Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 30/09/2025 in Risposte

  1. Defilata nel senso che la classica foto si fa dall'inizio della terrazza mentre i terrazzini del The View risultano leggermente più a destra. Ho visto delle foto fatte dai vari terrazzi e a seconda della posizione i mittens si decentrano leggermente. Sto parlando solo in termini fotografici, la vista dal The View è impagabile...anzi no, se la fanno pagare eccome!!!🤣
    2 punti
  2. @Lauretta83 , sono contenta per la vostra esperienza positiva. Io invece, quando siamo andati in Normandia nel 2021, ho preferito atterrare a Bruxelles e fare il giro lungo: pensa quanto mi ha traumatizzato lo CDG [emoji23][emoji23][emoji23]! Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
    2 punti
  3. "Defilata" in che senso @Marty74 ? [emoji848] Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
    2 punti
  4. guarda io devo dire che quest'anno ci sono stata due volte ed entrambi con 1 e 50 di scalo e abbiamo avuto tempo anche di annoiarci al gate successivo
    2 punti
  5. Abbondantemente direi. Ma mai sottovalutare i francesi! [emoji16] Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
    1 punto
  6. La prima, come già ti ha detto @pandathegreat,è la super classica ed è dalla terrazzata sulla Valley. Ci accede chiunque, non è la foto dalle stanze. Le stanze rimangono leggermente più defilate
    1 punto
  7. si le ho fatte, ho scritto solo i pernotti che mi aveva chiesto dove avessi alloggiato
    1 punto
  8. Beh, se ci sono almeno 4 ore di scalo ce la puoi fare...
    1 punto
  9. Anche a me, motivo per cui dal campeggio mi sono spostato alla terrazza! Però verifica che sia ancora aperta al pubblico dopo la chiusura.
    1 punto
  10. In teoria facendo semplicemente scalo non esci dall'area transiti, quindi l'ETA non dovrebbe servire. Ma visto che gli inglesi hanno già cambiato idea una volta (all'inizio era comunque obbligatorio) e che stiamo parlando di £ 10 sterline, anch'io lo farei lo stesso; non sia mai cambino idea di nuovo [emoji16]. Nella mia esperienza lo CDG è molto peggio di Londra e lo eviterei come la peste, ma se gli orari sono migliori, probabilmente vale la pena rischiare. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
    1 punto
  11. Il punto è che ti servirebbe almeno un giorno in più (ma anche due ). Chiaramente non lo hai e quindi non ti rimane che tagliare. Ora mi chiederai cosa... Direi che la maggior indiziata è Las Vegas: tra vederla poco e male (levando tempo ad altro), e il non vederla affatto ci corre molto poco. Concordo di nuovo con @al3cs. Andare diretti dalla DV a Zion sono 4 ore di macchina; se parti per le 9 sei nel parco per l'ora di pranzo. Fai Zion e la mattina dopo ti limiti al Canyon Overlook Trail, poi ti sposti a Bryce dove arriverai per pranzo. Trail il pomeriggio mentre il giorno dopo alba dai viewpoint per poi partire direzione Torrey, con una notte extra. Qui ti si aprono diverse possibilità: 1. Puoi fare la Hole in the Rock e fermarti per la notte a Boulder e poi riprendere l'indomani per raggiungere Torrey lungo il Burr Trail/Notom-Bullfrog Rd o tornando indietro dopo aver percorso solo parte del Burr Trail e proseguendo per la UT12 (anche se la parte più interessante a quel punto te la sarai lasciata alle spalle). 2. Puoi puntare direttamente Torrey, saltando la Hole in the Rock, ma avendo tutta la giornata per fare qualche sosta interessante lungo la strada. La notte recuperata la metti a Torrey e guadagni un giorno intero per Cathedral Valley/Fruita/Scenic Dr a Capitol Reef. 3. La notte recuperata la metti dove preferisci (es. Los Angeles) ma ricorda che da Torrey devi ripartire presto per poter fare Moon Overlook (alba), Goblin Valley, UT128, Canyonlands, Dead Horse Point in giornata (tutto non ti riuscirà, dovrai scegliere) Infine, puoi tenerti LV per "godertela" giusto il giorno/sera che arrivi ma l'indomani devi levare le tende di buon'ora per fare il massimo possibile a Zion perché il giorno successivo avrai tempo per fare il solo Canyon Overlook. Lo so, è una vita difficile
    1 punto
  12. Posto che la Death Valley, come ti ho già detto, fa un po' eccezione a questa "regola" perché prima delle 17/18 e dopo le 10 si bolle, quello che non va bene è questo: Se vuoi ottimizzare il tempo a disposizione non devi partire a metà pomeriggio, ma al massimo a ora di pranzo, in modo da arrivare nel parco successivo per le 15-15,30, 16 al più tardi (al netto delle soste, ovviamente): così, in linea generale, hai 4/5 ore a disposizione il pomeriggio e altre 4/5 la mattina (ovviamente se ti alzi presto) e occupi le ore più calde della giornata nei trasferimenti. Se parti a metà pomeriggio ti ritrovi a girare nei parchi nelle ore più calde e a viaggiare quando "rinfresca": di certo non l'uso migliore che puoi fare del tempo che hai a disposizione. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
    1 punto
  13. Vero, ma la UT12 meriterebbe ben più di un passaggio volante...
    1 punto
  14. Da altrettanto appassionato di fotografia, questa foto è scattata dalla terrazza panoramica del The View: mentre questa è la foto scattata all'alba dal campeggio, che è proprio accanto alle cabin: In ogni caso, non so se è ancora possibile salire sulla terrazza pubblica alla chiusura del ristorante, quando siamo andati noi si poteva andare anche a notte fonda.
    1 punto
  15. ne ho lette a bizzeffe su questo argomento. c'è chi dice di si e chi no...dovessi transitare da Londra io lo farei per sicurezza
    1 punto
  16. Allora oggi ho fatto l'esta, purtroppo solo per me perchè i passaporti dei miei genitori scadono a dicembre.. non me lo ricordavo e per rinnovarli sicuramente mi ci vorranno più di 2 giorni Un paio di note: chiede una foto del passaporto e un selfie; si possono anche caricare foto già fatte (solo in formato immagine, no pdf) e mi sembra più comodo da web da pc (da web da smartphone non è adattivo e va un po' fuori dallo schermo), invece che dall'app perchè quella richiede anche la scansione nfc del passaporto (se al momento non lo avete sotto mano non potete andare avanti). Per la persona di riferimento negli USA, dove normalmente mettiamo il primo albergo, il tooltip dice che si può anche mettere UNKNOWN se non lo sappiamo. Non ho provato perchè penso vada messo in tutti i campi con l'asterisco; ho preferito prendere un albergo a caso di Houston..
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...