Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 22/08/2025 in tutte le aree

  1. E poi capita che quando ci vai tu... piove a dirotto o non tira un alito di vento o è in corso una tempesta di sabbia o tutte e tre le cose contemporaneamente 😂
    2 punti
  2. Attenzione che le foto non raccontano tutto. A Bodie non è solo quello che vedi, ma quello che senti e respiri. Le case di legno scricchiolante e le vetrine impolverate sono lì, immobili, come sospese nel tempo, ma è l’aria che ti circonda a dare vita al luogo. Un vento caldo e secco ti accarezza il viso, portando con sé l’odore sottile di terra arsa e legno consumato dal sole. Ogni tanto soffia più forte e sembra voler sussurrare storie dimenticate, voci di minatori, famiglie, bambini che un tempo riempivano quelle strade ora deserte. Il silenzio è quasi irreale: non è quello pacifico di un bosco, ma un silenzio carico, che pesa sulle spalle. Ti sembra di poter sentire l’eco del passato in ogni cigolio di una porta, in ogni finestra che vibra al vento. Camminando tra le baracche, avverti la sensazione che il paese non sia del tutto morto, ma semplicemente addormentato, pronto a svegliarsi da un momento all’altro. È un luogo che ti lascia addosso un senso di malinconia e meraviglia insieme: la malinconia di ciò che è andato perduto, la meraviglia di poter ancora toccare con mano un frammento autentico di quel tempo lontano. Però se non è il tuo genere, lascia perdere. Suggerisco di decidere prima. Da Lee Vining è una deviazione di un'ora e mezza + un paio di ore per la visita.
    2 punti
  3. Vai tranquillo @luca82, con tre ore non dovresti avere problemi neanche nel peggiore degli aeroporti europei (qualcuno ha detto Charles De Gaulle? )
    1 punto
  4. Ciao a tutti! Mi chiamo Andrea, classe 91', cresciuto nella provincia sud di Milano , da qualche anno a Monza per poter godere della convivenza con la mia compagna. Cresciuto sognando di poter visitare , anche solo di "sfuggita" molti paesaggi americani ed ovviamente eccomi qui. Sogno in parte già realizzato, sono riuscito ad andare a New York nel 2018 e nel 2024 il primo OTR di 15 gg in doppia coppia, esperienza fantastica...talmente tanto che ogni volta che ne parliamo concludiamo il discorso sempre allo stesso modo, qualcuno dice <<Quindi quando torniamo?>> ed io che prontamente ma anche platonicamente rispondo <<Studio ed organizzo subito un itinerario!>> Buona esplorazione degli Stati Uniti d'America a tutti!
    1 punto
  5. No, per il momento racconto del mio ultimo viaggio: Islanda. Però magari ti strappo due risate, che non fa mai male . Prima o poi potrei anche scrivere dei miei OTR americani, anche se ormai cominciano ad essere un po' troppi anni
    1 punto
  6. Grazie! Al momento mi diletto a scrivere qui sul forum. Magari se ti va puoi passare a leggere il diario che sto scrivendo 😁
    1 punto
  7. Io già ce l'avevo nella wishlist, ora è tra le cose Must See, dopo questa riflessione.
    1 punto
  8. A me era piaciuta moltissimo, ma considera che in generale mi piacciono molto i contesti di decadenza, etc. come ghost town è fatta molto bene e molto meglio di molte altre. se però il genere non piace, è inutile che ti focalizzi su qualcosa non nelle tue corde
    1 punto
  9. Ci sono alternative da visitare lungo la strada che porta dalla DV a Lee Vining. Se proprio Bodie non ti ispira allora fai altro, è il tuo viaggio! 30/05 Arrivo dall'Italia. Pernottamento San Francisco 31/05 Giornata dedicata a San Francisco. Pernottamento San Francisco 01/05 Giornata dedicata a San Francisco. Pernottamento San Francisco 02/05 Mariposa Grove, Glacier Point. Pernottamento Yosemite Opzione Lee Vining 03/05 Mattina giro della valle e poi Tioga Rd. Tramonto a Mono Lake. Pernottamento Lee Vining 04/06 Trasferimento alla Death Valley con soste lungo la strada (a scelta, non tutte: Mammoth Lakes, Alabama Hills, Manzanar). Pernottamento Death Valley Opzione Sequoia 03/05 Mattina giro della valle e poi trasferimento al sequoia. Pomeriggio Kings Canyon National Park Scenic Byway. Pernottamento Grant Grove Village 04/06 Mattina visita di Sequoia e poi trasferimento alla Death Valley. Pernottamento Death Valley Da qui riprende uguale: 05/06 Prima mattina dedicata ancora alla Death Valley e poi trasferimento a Las Vegas. Pernotto Las Vegas 06/06 Giornata dedicata a Las Vegas. Pernotto Las Vegas 07/06 Trasferimento di buon'ora a Zion e visita del parco. Pernotto allo Zion Lodge 08/06 Overlook Trail la mattina presto e poi trasferimento al Bryce Canyon, visita di alcuni punti panoramici lungo la Bryce Canyon NP Road. Pernotto Bryce Canyon 09/06 Alba al Bryce e Queen's Garden/Navajo Loop Trail. Poi trasferimento a Page per Horseshoe Bend al tramonto. Pernotto Page 10/06 Antelope Canyon di prima mattina. Trasferimento alla Death Valley e giro della Scenic Road. Pernotto The View 11/06 Alba alla MV e poi Gooseneck SP - Muley Point - Valley of the Gods. Trasferimento al Canyon de Chelly per visita con con guida. Tramonto da Spider Rock. Pernotto Chinle 12/06 Visita Petrified Forest. Pernotto Sedona 13/05 Giornata dedicata a Sedona. Pernotto Sedona 14/05 Volo di rientro da Phoenix
    1 punto
  10. Vero, è un po' difficile riuscire a fare la richiesta. Comunque a me hanno risposto dopo un mese circa confermando la possibilità di risarcimento e chiedendo di integrare le ricevute delle eventuali spese aggiuntive e l'iban dove fare il pagamento. Il pagamento vero e proprio è arrivato dopo un altro mese. Oltre ai 600 € a testa per il ritardo (nel mio caso 30 ore) hanno rimborsato anche la notte aggiuntiva ad Amsterdam (un fantastico Sheraton dentro Schiphol, peggio per loro, così si imparano 😆), e probabilmente avrebbero rimborsato anche la cena ma avevo perso la ricevuta. Avevo chiesto anche il rimborso della differenza di prezzo del noleggio auto a destinazione (avevo dovuto cancellarla e rifarla) ma quello non l'hanno accettato.
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...