Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 03/04/2025 in Risposte

  1. concordo; anche secondo me 2gg è il minimo per Seattle
    2 punti
  2. La possibilità di trovare qualche giorno di pioggia esiste, ma non sarei così disfattista: se ti dice sfiga, la pioggia puoi trovarla anche a luglio, che è il mese più asciutto. Io sono innamorata di Seattle, e secondo me dovreste contare almeno due giorni pieni per visitare la città e qualcuno dei suoi bellissimi musei (al MoPop e al Chihuly Garden and Glass sono stata due volte, e ce ne sono anche altri di davvero meritevoli): calcola anche che tra aprile e maggio dovresti essere nella stagione di migrazione delle balene grigie, quindi io una mezza giornata per un giro di whale watching (nella peggiore delle ipotesi comunque ci sono le orche!) la aggiungerei. Per il resto magari se posti un'idea dell'itinerario vediamo insieme se 18 giorni possono essere considerati troppi.
    1 punto
  3. Il Wall Drug non è esattamente un supermercato, ma un'attrazione per turisti con qualche negozio di souvenir e qualche curiosità: se vuoi fare la spesa vai al Walmart.
    1 punto
  4. Basta che non ti perdi la Badlands Loop Road: se poi decidi di uscire a nord verso Wall o a sud verso Scenic secondo me non cambia moltissimo, salvo il fatto che la Sage Creek Road (ovviamente comunuque un po' più interessante della Hwy 90), in qualche tratto è sterrata. Se non hai niente in programma prendi la strada più veloce. Anche qui secondo me ti conviene la strada più breve. Ad Alliance puoi prevedere una breve sosta a Carhenge, una di quelle tipiche stranezze USA (c.d. roadside attractions) con cui gli americani amano spezzare i lunghi tragitti in auto. No, non ci sono strade a pedaggio da quelle parti, eccezion fatta per qualche tratto proprio nei pressi di Denver: eventualmente informati solo per quelle.
    1 punto
  5. Perchè abbiamo un evento a LA - oltre che il volo del ritorno
    1 punto
  6. Visto che avete già visto la parte californiana perchè non fermarsi col giro a LV? potreste vedere i parchi mancanti come la Monument Valley e Page Essendo un interstate immagino che sia sempre percorribile, a meno di qualche bufera vera e propria.
    1 punto
  7. 😂😂😂😂😂😂😂😂moltissima ma solo perché hai ragione!!!!! 😂😂😂😂😂 e comunque esta approvato nonostante la fotografia di Marco che sembra un clan della camorra 😂😂😂
    1 punto
  8. Aggiornamento quotidiano 😁 Ho perfezionato l'itinerario che adesso è il seguente. Ho ipotizzato anche un'opzione per pernottare alla Death Valley riducendo ad 1 sola notte Las Vegas (andando contro tutte le raccomandazioni di Al3cs!!! 🤣). 16/08-San Francisco (Arrivo - Pernottamento San Francisco) 17/08-San Francisco (Visita San Francisco intera giornata - Pernottamento San Francisco) 18/08-San Francisco (Visita San Francisco intera giornata - Pernottamento San Francisco) 19/08-San Francisco - Sequoia (Viaggio verso Sequoia - Visita Sequoia pomeridiana - Pernottamento Sequoia) 20/08-Sequoia - Los Angeles (Eventuale visita Sequoia - Viaggio verso Los Angeles - Pomeriggio/sera breve visita Los Angeles - Pernottamento Los Angeles) 21/08-Los Angeles (Universal Studios - Pernottamento Los Angeles) 22/08-Los Angeles - Needles/Bullhead (Visita Los Angeles o Joshua Tree - Viaggio verso Needles/Bullhead - Pernottamento Needles/Bullhead) 23/08-Needles/Bullhead - Grand Canyon (Viaggio verso Grand Canyon - visita pomeridiana Grand Canyon - Pernottamento Grand Canyon) 24/08-Grand Canyon - Monument Valley (Visita mattutina Grand Canyon - Viaggio verso Monument Valley - Pernottamento Monument Valley) 25/08-Monument Valley - Page (Visita Monument Valley - Viaggio verso Page - Pernottamento Page) 26/08-Page (Visita Antelope Canyon/Horseshoe Band - Viaggio verso Bryce - Pernottamento Bryce) 27/08-Bryce - Zion (Visita Bryce Canyon - Vaggio verso Zion - Pernottamento Zion) 28/08-Zion - Death Valley (Visita Zion National Park - Viaggio verso Las Vegas - Pernottamento Las Vegas) 29/08-Las Vegas (Visita Las Vegas - Evento The Sphere - Pernottamento Las Vegas) 30/08-Volo di ritorno da Las Vegas Seconda opzione 28/08-Zion - Las Vegas (Visita Zion National Park - Viaggio verso Death Valley - Pernottamento Death Valley) 29/08-Las Vegas (Visita Death Valley - Viaggio verso Las Vegas - Evento The Sphere - Pernottamento Las Vegas) 30/08-Volo di ritorno da Las Vegas Per quanto riguarda gli alloggi mi rimane da prenotare solo Los Angeles ed eventualmente Death Valley. Magari dopo con più calma vi elenco quali hotel ho selezionato (in alcuni casi ho varie opzioni)
    1 punto
  9. Solitamente il 15 aprile iniziano i lavori per pulire la strada. Sul sito del parco puoi seguire il loro avanzamento e farti un'idea. Una settimana prima della data di cancellazione dovresti avere le idee già chiare sulla data di riapertura della Tioga. Nel 2023 c'è stato un inverno incredibilmente nevoso e la Tioga ha riaperto solo il 22 luglio. Io avevo pensato di andare a Yosemite all'inizio del mio OTR di quell'anno, il 21 giugno, e quando ho capito che la strada non sarebbe stata aperta per quella data ho messo Yosemite alla fine del giro spostando un paio di alloggi. Purtroppo anche alla fine ho dovuto rinunciare alla Tioga e sono arrivata a Yosemite da un'altra strada. Le informazioni su come procedono i lavori alla Tioga Road e alla Glacier Point Road sono abbastanza frequenti sul sito del parco. Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
    1 punto
  10. Anche noi giriamo sempre coi bagagli grandi e non abbiamo mai avuto problemi a metterli sui treni Amtrak, c'è parecchio spazio. Se non ricordo male dipende dal treno. Comunque in caso di dubbi basta andare al centro informazioni e ti dicono se devi registrarli o no. Noi nelle tratte NY - Filadelfia, Filadelfia - Washington e Washington -NY non abbiamo mai avuto bisogno di registrarli ma siamo saliti e basta senza alcun controllo.
    1 punto
  11. Essendo passato un pò di tempo non mi ricordo esattamente le procedure, però mi ricordo che anch'io avevo un pò di timori (considera anche che ero da solo) ma alla fine non ho avuto nessuna particolare difficoltà nè per prendere i treni nè per i bagagli, non più che prendere un treno da noi o in U.K. (che ho anche girato in questo modo). Mi ricordo che avevo il volo di ritorno da Washington la sera tardi (tipo alle 21-22) ed ho lasciato i bagagli ad un deposito vicino alla stazione così da godermi ancora una giornata praticamente piena in città e anche per quello nessunissimo problema. Certo, allora in quel caso cambia la situazione e potrebbe bastarti una notte. Io considererei comunque una giornata e mezza per visitare la città.
    1 punto
  12. Ti consiglio di iniziare a leggere qualche diario e a farti un’idea su cosa vorresti vedere.
    1 punto
  13. Da Boston, puoi facilmente andare a nord e vedere la zona di Salem, Gloucester e Rockport. In alternativa, puoi andare a sud e vedere Plymouth e arrivare a Cape Cod, dormendoci per 1 o 2 notti.
    1 punto
  14. Ciao anch'io ti consiglierei di togliere almeno una notte a Boston, piuttosto investirei uno o due giorni a Cape Cod, magari facendo anche whale watching (a noi era piaciuto tantissimo, eravamo partiti da Provincetown), e in questo caso cercherei di avere l'auto per quella zona. Ho usato i treni Amtrak tra NY e Washington D.C. e mi ero trovata benissimo, ma sono passati un po' di anni...
    1 punto
  15. Non sono mai stato a Boston, ma anch'io ho fatto NY - Philadelphia - Washington con treno Amtrak e mi sono trovato benissimo. Non sono troppo d'accordo con chi ti dice di togliere una notte a Philly, sicuramente non sarà al livello di NY o Washington, però bisogna contare che la tratta è lunga e ti porterà via parecchio tempo (5-6 ore) quindi se vuoi vedere qualcosa sei praticamente obbligato a fare 2 notti, soprattutto considerando gli orari dei musei in USA. Essendo un tifoso delle squadre della città, quando ci sono stato nel 2018 mi sono fermato qualche giorno perchè sono andato a vedere sia il basket che il football, però a mio avviso almeno un giorno/un giorno e mezzo lo merita e se togli i trasferimenti ti rimane quello...
    1 punto
  16. Ciao, con i mezzi riesci a spostarti tranquillamente tra le città che visiterete, però in effetti 5 giorni a Boston sono un po' sprecati. Potresti prendere l'auto appena arrivi e fare un giretto nei dintorni e poi fare due notti a Boston per la visita e la partita. Vi piace il baseball? Se sì, che bello...noi appassionati di baseball siamo merce rara, almeno in Italia. 😉 Immagino che a vedere le squadre di NY ci siate già andati. Non è male nemmeno lo stadio di Philadelphia se avrete una serata libera.
    1 punto
  17. Ciao Boston purtroppo ancora mi manca io mi ero mossa da Washington a Baltimora a Philadelphia fino e Ny in amtrak e mi sono trovata benissimo costi contenuti servizio impeccabile e un bel risparmio sull’auto però come detto non conosco la zona di Boston e non saprei cosa consigliarti .. toglierei una notte a philly e la aggiungerei a Washington senza ombra di dubbio
    1 punto
  18. Ciao @GianniDelco, benvenuto ! Non so esserti d'aiuto perché da quelle parti conosco solo New York, ma per quanto riguarda i treni mi pare che @cohibia li abbia usati in uno dei suoi ultimi viaggi (forse non a Boston però).
    1 punto
  19. ciao, al di là della partita, 5 notti a Boston sono davvero tante. compresa la partita secondo me con 3 te la cavi. La città è bella, ma contenuta per dimensioni e cose da vedere. Idem Philadephia, secondo me 1 notte è sufficiente. Da NY a Philadelphia mi ero mossa in bus Greyhound; per il resto abbiamo sempre usato l'auto. Se vuoi vedere qualcosa al di fuori delle città (e di cose ce ne sono parecchie in quelle zone) l'auto ti serve di sicuro. Tra Boston e NY c'è tutta la zona della costa atlantica con svariati paesini e cittadine molto caratteristiche, Cape Cod, Hamptons, ...
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...