Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 07/02/2022 in tutte le aree

  1. @LAROSS sfortunatamente non è una novità: una serie di fattori hanno portato ad un aumento dei prezzi generalizzato, ne parliamo in un topic dedicato https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=/topic/26631-summer-22-prezzi-auto-alle-stelle%F0%9F%A4%94/&share_tid=26631&share_fid=191630&share_type=t&link_source=app Io per Maui avevo trovato un'ottima offerta subito dopo aver prenotato i voli (in febbraio), quindi ho pagato un prezzo in linea con quelli di qualche anno fa (7gg/€ 230 per una Jeep Wrangler); per Big Island non avevo trovato nulla, ma visto che i prezzi continuavano ad aumentare ne ho bloccata una ad agosto circa al doppio del prezzo per Maui, in attesa che scendessero un po'. Sono andati ulteriormente a salire: agli inizi di dicembre per noleggiare una Wrangler per una settimana chiedevano più di € 2000 [emoji33], quindi alla fine mi sono ritenuta persino fortunata. Ti consiglio di bloccare l'auto non appena trovi un prezzo appena decente, tanto il 90% delle prenotazioni possono essere disdette senza penali. Poi, se il prezzo scende, tanto meglio; se invece dovesse salire rischi davvero di farti spellare! Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
    1 punto
  2. io ho prenotato, tramite Rentalcars, uno Standard SUV (SFAR) dal 10 al 28 agosto (cancellabile). Ho scelto di fare il pick up all'Hilton vicino all'aeroporto di Los Angeles e di riconsegnare invece all'aeroporto (LAX.). Per il pick up prenderò il taxi o Uber XL dall'aeroporto fino all'Hilton (circa 50$) Il prezzo finale (noleggio + taxi/Uber) è circa 1/3 di quello che avrei pagato facendo pick up e la riconsegna all'aeroporto. Penso che questo "giochino" si possa fare anche si altre destinazioni e magari il prezzo finale si abbassa a livelli umani e accettabili. La compagnia di noleggio finale è Hertz.
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...