Contribuisco con la nostra esperienza sulla west coast. Tende per tamponi nemmeno l’ombra a LA (ma nemmeno San Diego o LV). CVS che non avevano posti per appuntamenti o se li avevano davano risultati in tempi biblici. A metà dicembre abbiamo prenotato tampone rapido presso ente privato a $90 a testa, per il pomeriggio dell’1 gennaio a Santa Monica (risultato in 15’). 911 COVID Testing Santa Monica (Shore Hotel) 1515 Ocean Avenue, Santa Monica, CA, US https://911covidtesting.com Nota: era possibile presentarsi anche senza appuntamento, ma leggo oggi sul loro sito un aggiornamento che informa che, a causa dell’alto numero di richieste, l’appuntamento è ora obbligatorio. Leggendo quello che è stato scritto nel post precedente, il nostro tampone non sarebbe stato valido perché fatto entro le 24h dalla partenza del volo (logica applicata in entrata in USA) e non 24h da ingresso in Italia. Secondo il nostro ministero noi avremmo dovuto quindi fare un tampone in volo (???) o presso lo scalo di Amsterdam? L’ansia dei gg pre-tampone è stata folle, con la paura di un risultato positivo e tutto ciò che ne sarebbe conseguito. In aeroporto nessuno ci ha chiesto esito tampone; nè in US all’imbarco, nè ad Amsterdam o in Italia. Ringraziamo di essere rientrati senza problemi, perché i rischi erano oggettivamente tanti. Non invidio chi è in viaggio in questi giorni, anche perché in USA la situazione è sempre più seria in termini di numeri contagi.