Classifica
Contenuto Popolare
Mostra il contenuto con la massima reputazione di 25/02/2019 in Risposte
-
io sono dell' idea che i ricchi dovrebbero pagare per vedere me 😂 autostima ai massimi livelli😝3 punti
-
Ben trovati a tutti. Vi riporto brevemente com'è andato il mio viaggio. A parte la sfortuna del tempo brutto (tanta pioggia e freddo - da non credere) tutto è filato liscio, 4 giorni pieni a visitare con calma le maggiori attrazioni. Rispetto a quanto avevo immaginato di fare, ho escluso del tutto i mezzi pubblici (sia bus che metro) e ci siamo spostati esclusivamente con Uber, già dall'aeroporto......anche per brevi distanze, le tariffe sono davvero basse e il servizio è a dir poco eccezionale, preciso e veloce.....lo consiglio. in breve vi riporto il tour che ho poi fatto, diverso da quanto avevo pianificato all'inizio, ho poi unito consigli e ottimizzato alcuni spostamenti anche per il meteo è stato molto avverso in quei giorni: 1° giorno - Sunset Bld e walk of fame e passeggiata a Rodeo Drive, Berverly Hills e le ville e Farmers Market a The Grove 2 ° giorno - Universal studios 3° giorno - Dowtown (Financial District, grattacielo OUE Skyspace ) Grand Central Market- visita al Griffith park 4° giorno - Santa Monica e Venice NB: visitato il bellissimo Guitar Center sulla Sunset Blv che consiglio a tutti gli appassionati di musica (specie i chitarristi) Per i pasti abbiamo mangiato esclusivamente cibo americano, dalla colazione alla cena con tappa all'Hard Rock Cafè di Hollywood Grazie a tutti per i preziosi consigli e per chi desiderasse qualche info, rimango a disposizione. Al prossimo viaggio2 punti
-
Infatti le ho MR... oltre a 40.000 miglia con BA, con AF ho solo 15.000 miglia... solo che non sono molto capace a farli fruttare... Se hai voglia di darmi qualche dritta ci possiamo sentire in privato per non disturbare, oppure aprire un post apposito...1 punto
-
Noi siamo andati contro corrente e abbiamo fatto il Delicate di mattina (con il fresco!). Comunque sì...pausa pranzo a Moab nelle ore più calde è super consigliata...alle 5 di pomeriggio c'erano ancora 37/38 gradi dentro al parco. La prossima giornata che devo pubblicare sul diario è proprio quella di Arches...se riesco la posto entro un paio di giorni.1 punto
-
Arrivare a 80.000 miglia con Amex non è difficilissimo. L'anno scorso è uscita un'offerta di noleggio di 1 settimana con Avis per 30.000 miglia - preso una Fiat Panda con 99 euro e girato in città. Altro noleggio di finesettimana con Hertz ha portato (via Payback) altri 15.000 miglia. Si fanno tanti punti con Payback (principalmente con Esso, Carrefour, Mondadori e Grandvision per portatori di occhiali). Nel 2018 ben 2 volte c'era la conversione di 1:1 punti Payback-miglia invece di soliti 2:1. E il quinto anno di seguito che andiamo in vacanza USA con biglietto premio, ultimi 2 anni in biz fino a LAX. Basta stare dietro a cosa offrono i partner e non è difficilissimo. Ultimo accorgimento: la mia Amex è emessa a Gennaio e con le spese arrivo ad avere il Companion verso Settembre. Per la vacanza ad Agosto, se uno vuole farla in biz, bisogna prenotare esattamente 11 mesi prima, quindi, a Settembre. Quindi occorre considerare quanto tempo uno mettere a raggiungere limite di spesa per Companion.1 punto
-
@Lauretta83 Ma dai!!! Ma che bello! dove alloggerete? Chissà, potremmo berci una birra insieme ..😉1 punto
-
Confermo, anche se il rim trail è chiuso (lo è ancora?) il cratere si può vedere tranquillamente dall'area degli steam Vents e da almeno uno dei viewpoint della Chain of craters road.1 punto
-
Io l'ho vista dalle steam vents che sono visitabili, così come i sulphur banks dove però non sono stato. Il lava tube è chiuso, si può invece fare la chain of craters che a me è piaciuta molto. Puoi arrivare fino in fondo all'arco di cui ora mi sfugge il nome, e mi raccomando NON cercare il cartello ROAD CLOSED perchè lo hanno tolto.. io ho girato un'ora sotto il sole cocente per niente!1 punto
-
buongiorno ! Appena rientrato da 15 gg. di west coast (california, oregon, washington e 4.900 km. percorsi), eccomi a recensire questo nuovo sistema di "car sharing" Dirò subito che..... problemi ZERO. Atterrati a SFO, abbiamo preso il bus navetta (gratuito) che in 5 minuti ci ha portati al parcheggio del motel ALOFT, dove è situato il valet service di TURO, ovvero il parcheggio presso cui i proprietari lasciano le auto senza dover per forza attendere personalmente gli utenti. Al valet ci ha accolto un simpatico addetto che senza nemmeno un minuto di attesa ci ha offerto due bottigliette d'acqua fresca (era una giornata bella calda) e spiegato nel dettaglio tutte le condizioni di noleggio (che comunque già conoscevo bene), ha scattato varie foto al mezzo e ci ha mostrato nel dettaglio ogni piccolo difetto già presente sulla carrozzeria dell'auto, ha controllato le nostre patenti di guida, e poi ci ha consegnato la nostra mustang fresca di autolavaggio e con serbatoio pieno. Insomma, nel giro di 10 minuti eravamo già al volante della mustang che avevamo prenotato, e già questo è stato un bel punto di vantaggio rispetto alle tradizionali agenzie di noleggio. Niente attese, niente fastidiosi tentativi di upselling. L'auto era perfetta, pulitissima anche all'interno ed esattamente come descritta, con il pacchetto di accessori aggiuntivi (sport pack, premium sound system, navigatore integrato) che non sono mai presenti sui modelli messi a disposizione dalle classiche agenzie di noleggio. Durante tutto il viaggio (4.900 km.) non sono emersi problemi e siamo comunque sempre rimasti in contatto diretto con il proprietario tramite messaggistica dell'applicazione di TURO. La riconsegna del mezzo è avvenuta poi direttamente a casa del proprietario (15 km. dall'aeroporto) che dopo aver velocemente verificato le condizioni del mezzo ed aver confermato a TURO che tutto era ok, ha provveduto ad accompagnarci al terminal dell'aeroporto. In definitiva, capisco benissimo tutti i dubbi e le perplessità sollevate nei precedenti post, ma.... da parte mia, dopo aver voluto sperimentare sulla mia pelle questo nuovo tipo di noleggio, posso confermare che si tratti di una validissima alternativa alle normali agenzie nel caso in cui si volesse noleggiare un modello particolare e specifico di auto (una muscle car nel mio caso) avendo l'assoluta certezza di vedersi consegnare l'esatta auto desiderata e potendo risparmiare notevolmente a paragone di agenzie che garantiscono la consegna dell'esatto modello. Io ho speso in totale, con livello di assicurazione premium (max. 500 $ di franchigia in caso di danni), 1200 US$ per 14 giorni, contro i ca. 2300 US$ richiesti da hertz per la garanzia di ricevere una ford mustang. In più, come già scritto sopra, con hertz avrei ricevuto l'auto in allestimento base, mentre con turo ho potuto scegliere un'auto al massimo livello di allestimento. Restano certamente delle incognite.... turo si impegna a rimborsare il servizio non usufruito in caso di guasto meccanico del mezzo, ma resta il fatto che non offre un veicolo sostitutivo in tale eventualità, il che obbligherebbe alla ricerca di un veicolo alternativo, con i disagi che ciò comporterebbe. L'assicurazione a livello premium (ca. +40% rispetto al prezzo di noleggio esposto) che consiglio assolutamente di sottoscrivere, garantisce una franchigia di max. 500$ in caso di danneggiamento con colpa del mezzo. Resta da vedere come verrebbe gestita una tale eventualità. Sotto il profilo della responsabilità civile, turo garantisce che il veicolo sia coperto per un minimo di 1.000.000 $ o comunque per il minimo previsto dallo stato di residenza del proprietario se superiore ad 1 milione di $. Non so francamente cosa prevedano come RCA le agenzie di noleggio. Sempre come ho già scritto, invece, i "contro" di questo servizio, dal mio punto di vista , sono : - serve un carta di credito "classica", ovvero non ricaricabile, che io ho dovuto farmi rilasciare (anche se a costo zero..) espressamente per poter usufruire del servizio - la maggior parte dei proprietari impone un limite kilometrico di percorrenza incluso nel noleggio. Se da una parte è facile negoziare per estendere il limite in previsione del viaggio (con i miei 1200 $ ho ottenuto un limite di 5.000 km.), d'altra parte è sempre meglio tener d'occhio il contakilometri ; cosa che non è necessario fare con le agenzie noleggio che di solito offrono percorrenza illimitata. - la procedura con cui si ottiene lo status di "approved driver" è un po' macchinosa. Ma da questo punto capisco che serva per tutelare il privato che noleggia la propria (costosa) auto. Parimenti la procedura per ottenere lo status di "approved renter" è ancora più severa, per tutelare chi noleggia. In definitiva, consiglierei questo tipo di noleggio ad un amico ?? Assolutamente si, ammesso che l’amico sia alla ricerca di una tipologia particolare di auto (muscle cars, “vere” offroad, pickup, ibride-elettriche, luxury cars, etc..). Se invece, come pandathegreat, siete viaggiatori "prudenti" che si accontentano di un'auto "standard" e preferiscono la tranquillità di una grossa multinazionale del noleggio, vi consiglio di restare con Hertz, Avis & co. Sperando di aver fatto cosa gradita, a disposizione per qualsiasi chiarimento :-) segue documentazione fotografica il valet service dell'aeroporto di san francisco, con altre auto in attesa di altri fortunati utenti la sede centrale di turo nel financial district la nostra FAVOLOSA mustang ecoboost Oregon, sullo sfonto il vulcano shasta nei pressi del crater lake geometrie logistiche - 2 trolley da stiva e due da bagaglio a mano, più uno zainetto1 punto