Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 25/06/2018 in tutte le aree

  1. se non hai in mente escursioni particolari sul lago Powell, ti consiglio caldamente solo 1 notte... tolto Antelope e Horseshoe Bend, la città non è niente di particolare (oltre ad essere molto cara!) Antelope Bryce canyon 😁
    1 punto
  2. Per i parchi del NPS (Grand Canyon e Bryce tra quelli che hai citato) io ho fatto la tessera annuale e l'ho pagata con la carta di credito, quindi immagino che anche gli ingressi singoli si possano pagare con la carta. Valuta però se ti conviene l'ingresso singolo rispetto al pass... hai in programma solo quei due parchi? La Monument sinceramente non ricordo, i Navajos a volte sono un po' "particolari"...
    1 punto
  3. Dopo la notte a West Yellowstone che é molto carina... Oggi ci dirigiamo verso Norris Mommuth. hot Spring su fino a Gardiner. Spero di trovare il punto dove si incontrano le acque calda e fredda che dovrebbe essere boiling River se nn erro..... Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk Ah dimenticavo Yoghi nn é più un problema x i Ranger....[emoji23][emoji23] Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
    1 punto
  4. Buongiorno a tutti! Spero di fare cosa gradita condividendo con voi uno strumento che ho trovato utilissimo per la pianificazione degli itinerari che, come sapete, rappresentano gran parte del divertimento nella programmazione di un OTR! Strumento scoperto circa un annetto fa in rete perché non riuscivo più ad installare il mitico Microsoft Streets&Trips e non ero pienamente soddisfatta delle funzionalità di GoogleMaps. Il tool in questione, infatti, non è nient’altro che un sito web: www.myscenicdrives.com che permette di creare i vostri itinerari direttamente online (con il vantaggio del salvataggio automatico delle modifiche apportate senza rischiare di perdere i dati). Richiede una semplice registrazione completamente gratuita e siete pronti per partire! Come si legge nella descrizione sul sito, Myscenicdrives è sia un classico “Road Trip Planner” sia uno “Scenic Drive Finder” ovvero racchiude in sé dei percorsi panoramici pre-programmati. La cosa interessante è che, dal momento che è sviluppato appositamente per gli USA, troverete, raggruppate Stato per Stato, tutte le scenic drives possibili e immaginabili… un ottimo punto di partenza per iniziare a programmare il vostro OTR! Ogni scenic drives è comprensiva di una sezione di approfondimento che evidenzia i punti di interesse e i punti panoramici! Lo strumento è in lingua inglese ma è molto intuitivo e si utilizza facilmente con un minimo di pratica. Si parte cliccando su “Plan a New Road Trip” e inserendo città di arrivo e partenza. A questo punto il sistema avrà già creato il vostro itinerario (che poi potrete rinominare, stampare, esportare in coordinate GPS ecc). Voi non dovrete fare altro che aggiungere le tappe intermedie, i punti di interesse, waypoint ecc. mettendoli in ordine a seconda del vostro percorso e cliccando poi “Update directions” per ottenere le direzioni complete. È inoltre possibile programmare soste, stop, orari di partenza/arrivo rispetto a ogni punto che avrete inserito sulla mappa. In particolare, impostando lo stop di 1 notte nei luoghi dove intendete pernottare, il sistema dividerà automaticamente le giornate di viaggio dandovi una panoramica dettagliata giorno per giorno dei vostri spostamenti! Il tool ha, inoltre, tantissime opzioni sulle quali “smanettare” e divertirsi. Troverete, ad esempio, una sezione “Trip Setting” dove potrete impostare la data di partenza, le unità di misura delle distanze, la tipologia di macchina che guiderete (per una stima dei consumi) ecc. Insomma, lo strumento è davvero molto versatile e permette di creare degli itinerari basici oppure maniacalmente dettagliati. Spero che questa mini-recensione vi abbia incuriosito e che myscenicdrives possa diventare compagno di molti viaggi futuri! Fatemi sapere cosa ne pensate!
    1 punto
  5. Spettacolo di colori e vapore..! Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk Incredibile la varietà di gayser e piscine.... Ogni una ha una sua storia e una diversa vitalità.... Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
    1 punto
  6. Poi via a far colazione a schwabacher landing.... Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
    1 punto
  7. Dopo due gg intensi riesco a scrivere qualcosa.... Ieri da Salt Lake a Jackson un giretto ad Antelope Island con avvistamento dei primi bisonti.... Poi obbligo spesa al Walmart compreso box in polistirolo e ghiaccio.....[emoji300]️ Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk Oggi inizio con il botto....! Alle 5 decidiamo di partire per mancanza di sonno e nn dico per fortuna ma quasi ci ritroviamo alla fattoria mormone con un Alba che é uno spettacolo.....! Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
    1 punto
  8. I giorni che hai a disposizione sono davvero pochi per percorrere la Route 66 come si deve. Ti conviene segnarti per ogni tratto i punti più rappresentativi almeno non corri il rischio di perderli.
    1 punto
  9. Volevo dare qualche informazione sullo stato di percorrenza della Route 66 in questi giorni. Continua ad essere chiuso il Gasconade Bridge (Hazelgreen, Missouri). A causa di problemi di stabilità il ponte, ed il relativo tratto, è chiuso dal 2014. In un percorso westbound occorrerà prendere la I44 dall'uscita 145 fino alla 140 dalla quale si potrà riprendere la Route 66. Il tratto nel Mojave Desert in California è, dalla primavera del 2017, chiuso da Fenner a Chambless a causa dei danni provocati da un flash flood. E' necessario prendere la I40 nei pressi di Fenner (Exit 107) fino alla Exit 78 dalla quale, attraverso la Kelbaker Rd. in direzione sud, si riprenderà la Route 66 poco prime di Amboy (Roy's Cafè) Tra Atlanta e Lincoln in Illinois è chiuso un tratto di Route 66 per la sostituzione di un ponte nei pressi Lawndale. La riapertura è prevista per la metà di Settembre. Allo stato attuale per proseguire verso ovest occorrerà prendere la I55 all'uscita 140 per poi lasciarla all'uscita 133 proseguendo verso Lincoln. In Texas è chiuso il tratto tra Groom e Conway, per proseguire si può prendere la I40 all'uscita 112 fino alla 98 per poi riprendere la Route 66 nei pressi del Bug Ranch.
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...