Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 02/01/2018 in Risposte

  1. Mah ti dirò che io ci son stata sola e ho girato senza nessun tipo di problema. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    2 punti
  2. Quando sono stato al museo dei neon a Las Vegas, ho passato quasi tutta la visita a guardare per aria gli F16 e gli A10!!!
    2 punti
  3. Io concordo con @room65 A fine aprile il Big Sur dà il meglio di sè. Se mettete Yosemite alla fine arrivate ad inizio del disgelo, con le cascate piene d’acqua. Anche per San Francisco è un periodo ottimo, caldo e senza nebbia.
    2 punti
  4. ma perché invece di scendere a Los Angeles non usi quei giorni per arrivare a Moab ( Arches e Canyonlands) poi torni su Las vegas e da li rientri a Phoenix
    1 punto
  5. Per che periodo? Anche io per ora ho prenotato Hertz in quanto più economica...ho riprovato adesso con Alamo e mi da cifre assurde.. (per agosto)
    1 punto
  6. Alamo, Hertz,Avis sono le compagnie più grosse ...ovviamente più care ( non sempre,si può con un po di fortuna avere buoni prezzi) altre compagnie conosciute sono National,Budget,Dollar, come dice @Vale23 nella sezione noleggio macchine hai parecchie info a disposizione.
    1 punto
  7. per auto e assicurazione, la cosa migliore è guardare la sezione dei consigli di viaggio, ci trovi le risposte a quasi tutte le tue domande io noleggio sempre con Alamo e mi assicuro con ERV però, leggendo quelle due sezioni riesci a farti un'idea di quale possa essere la soluzione migliore per te
    1 punto
  8. E anche quest'anno ho noleggiato con Alamo, in realtà ero con Hertz fino a ieri dato che Alamo aveva prezzi folli, da oggi i prezzi sono tornati normali anzi meglio che normali. Mollato Hertz e prenotato con Alamo....alla fine negli USA non riuscirò mai a provare altri noleggiatori mi sa
    1 punto
  9. Ok adesso me la studio un pò con le tempistiche ed alloggi, grazie Acfraine e Flowerpower! ho letto e ehm...mi è solo venuta molta più voglia di andarci adesso ahahahah
    1 punto
  10. Purtroppo no, photobucket non recede dalla sua politica folle... Sicuro? hai provato a vedere una soluzione multicity? L'unica cosa è che New York ad agosto è molto calda, mentre la Florida è nel pieno della stagione degli uragani, non è sicuramente il momento migliore.
    1 punto
  11. Non è poco (specialmente se come vedevi i prezzi sono genericamente alti), ma sei proprio nel cuore della Strip e con tutti gli hotel e le attrazioni principali a portata di camminata... La domanda che devi porti è "quando ti ricapiterà di andare a Las Vegas?!"
    1 punto
  12. Noi l'abbiamo visitata nell'agosto 2014, e c'era già il ponte. Ci siamo limitati a parcheggiare l'auto ed a fare una breve camminata giusto per scattare qualche foto e vedere la diga da vicino (sul ponte non puoi ovviamente fermarti). Siamo partiti da Las Vegas ed eravamo diretti a Zion, era pertanto il tragitto inverso a quello che dovresti fare tu. Hoover Dam non era una nostra priorità, ma "essendo in zona" (passami il termine) ne abbiamo approfittato. Come dice @Arizona 71 in una oretta te la dovreste cavare, escludendo ovviamente il tempo che comporterà la deviazione! P.S. Se ricordo bene lasciando poi la Hoover Dam in direzione Zion abbiamo visto, nella Contea di Clark, la Nellis Air Force Base, una delle maggiori basi di addestramento per piloti di aerei da caccia (la conosci @pandathegreat 😀).
    1 punto
  13. Eccomi... penso di essere uno dei pochi ad esserci stato, e confermo che non ne vale la pena... costa un fottio, l'angolino di canyon che si può vedere da quei pochi viewpoint non è minimamente paragonabile al GC vero e proprio e non si ha la libertà di girare in autonomia come nel National Park ma si è vincolati ai loro bus... trovi, se vuoi, qualche foto nel mio diario del 2012 in firma..
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...