Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 20/12/2017 in Risposte

  1. No @pandathegreat quella è KEY WEST
    2 punti
  2. Arrivati anche a me. Grazie mille! Ottimo come al solito!!!
    1 punto
  3. Ti ringrazio! Sull'altra parte mi sento tranquillo: trattandosi si zone in cui sono stato 1 o 2 volte in precedenza, si tratta di un andare a rivedere bene qualche luogo oppure di visitare nuovi parchi o riserve. 1) Arrivo a Las vegas 2) Grand canyon South Rim 3) Ancora G.C. e trasferimento nel pomeriggio a Page. Horseshoe bend al tramonto (già fatto a metà giornata in viaggio di nozze) 4) Coyote Buttes South (North già visitato) sempre se riesco ad avere i pass con visita guidata assieme al White Pocket. Notte kanab 5) Da Kanab a Torrey, Capitol Reef 6) Da Capitol Reef per la statale 12 (devo ancora decidere cosa vedere ma credo niente di eccessivamente avventuroso). Notte Bryce 7) Bryce, con foto all'alba e al tramonto e giro a cavallo. 8) Trasferimento alle porte della Death valley., dove andremo a vedere quello che non vedemmo nel 2011. 9) Alba zabriskie point, poi trasferimento all'aereoporto di Las Vegas e volo per Seattle. Alla fine la penso come te: è il giorno 10 che mi lascia un filo perplesso: al limite anticipo lo Smith Rock al 9. O sennò ci vado solo per una visita lampo.
    1 punto
  4. Abbiamo cenato al ristorante girevole dello Stratosphere, e dopo cena siamo saliti sulla terrazza panoramica. Da lì lo skyline di Las Vegas di notte è impareggiabile! Non abbiamo fatto nessuna delle 4 attrazioni, il solo vedere i pazzi che vi si cimentavano mi ha fatto "riproporre" ciò che avevo appena mangiato! Ah, durante la cena vedevo quelli che si gettavano dallo SkyJump facendo un salto con l'elastico da oltre 260 metri, ed il vederli "passare" davanti alla vetrata mentre sorseggiavo un buon bicchiere di vino mi faceva un certo effetto!
    1 punto
  5. Dico anch'io la mia (in ordine sparso): - Anche per me Chicago vale almeno tre giorni pieni. - Sono stato a Miami tanti anni fa, anch'io ho un piacevole ricordo della spiaggia ed anche, perché no, della città. - Su Key West sono d'accordo con @pandathegreat, improponibile farlo in giornata da Miami (la U.S. Route 1è considerata una delle strade panoramiche più belle degli USA, avrai la tentazione di fermarti spesso e sarebbe un sacrilegio non farlo 😎).
    1 punto
  6. Prima di vedere Miami Beach nel pomeriggio, pensavo che la città col più alto rapporto tamarri/abitanti fosse Las Vegas! Per il resto, una giornata piena ci sta tutta, ci sono parecchie cose da vedere. Dovevo premettere che a noi non piace la vita di spiaggia, ma se dovessi scegliere di passare una giornata in spiaggia, preferirei la zona di Vero Beach.
    1 punto
  7. d'accordo con @Chiara_jk a me la spiaggia di Miami non è dispiaciuta affatto
    1 punto
  8. assolutamente NO! ne vale almeno 3 pieni sono di parere opposto. chiaramente da Miami non ci si deve aspettare chissà cosa, ma è una città assolutamente godibile che ti occupa senza problemi un'intera giornata (e non solo con del tempo da passare in spiaggia). A me è piaciuta, e ci tornerei volentieri in futuro.
    1 punto
  9. Secondo me, sono anche pochi! Secondo me, meritano una giornata intera ciascuno e non una mattinata... il Kennedy Space Center ti impegna fino alle 18, Disney anche di più, poi non ci sta il viaggio fino a Miami. Visti i prezzi della Disney, per starci una mezza giornata andrei al KSC. A Miami? è un incrocio tra lo spiaggione di Ostia e quello di Rimini, praticamente un ammasso di coatti che bivacca sulla spiaggia in attesa di andare in discoteca la sera. Key west in giornata è improponibile, se non ti fermassi mai sarebbero almeno 7 ore di auto. Oppure parti il 10 mattina da Miami, dormi a Key West e riparti per l'aeroporto a metà giornata...
    1 punto
  10. esatto devi fare la notte li...anche perché è di sera che si movimenta ,locali,bevute, pieno di gente etc... durante il giorno oltre la casa di Hemingway e altre 2 cose non ha nulla da fare ( e per dirla tutta Key west non mi ha detto nulla).
    1 punto
  11. Sono stata in quelle zone due volte, marito e figlia grande molto più spesso. Non abbiamo mai visto molti turisti europei. Forse perché, a parte alcune cittadine con “centro storico” che ricordano la conquista del West, non hanno molte attrattive così diverse dalle Alpi, che sono per gli europei decisamente più a portata di mano. Molti europei ci vanno d’inverno per sciare, ci sono piste lunghissime e molto difficili (le mitiche “double black diamond”) che difficilmente trovi nelle Alpi.
    1 punto
  12. arrivato in questo momento.....ancora complimenti ai fotografi, e grazie alla Regina per lo sbattimento
    1 punto
  13. Capisco che sia a un blocco dall'oceano ma all'Ostello di Santa Monica mi hanno chiesto $ 196 per una notte in 3!
    0 punti
×
×
  • Crea Nuovo...