Allora ... Italia - New York e San Francisco - Italia li acquisterei insieme. Qualunque sia lo scalo, sei riprotetto in caso di problemi sia in andata che in ritorno. Cerca comunque di prevedere circa tre ore di scalo almeno in andata, è più sicuro. Poi acquisterai separatamente il volo interno diretto New York - San Francisco, tanto non è legato al ritorno.
Da Verona nel 2015 io e Panda ci siamo trovati abbastanza bene con Air France, scalo a Parigi. Però lui con la stessa compagnia ha avuto problemi nel 2013, diciamo che va a fortuna.
L'estate scorsa, ottima British da Malpensa, con loro ho volato spesso e mi trovo sempre bene.
Domenica invece siamo tornati da Miami con Alitalia su Fiumicino, volo perfetto sia in andata che in ritorno, ma era diretto (io sono di Verona e Panda di Roma, quindi partiamo da dove costa meno perché abbiamo l'appoggio).
Altra cosa da tenere presente. Se fai scalo in Europa, troverai le valigie direttamente in Usa dopo l'immigration. Se fai scalo in Usa, anche con biglietto unico, devi fare l'immigration al primo aeroporto, ritirare i bagagli e poi imbarcarli di nuovo (c'è un punto apposito subito dopo i nastri di riconsegna, è una cosa veloce). Io preferisco l'Europa ma non cambia molto, basta saperlo.
Se poi prendi i biglietti separatamente, dovrai ritirare e imbarcare di nuovo ovunque sia lo scalo, ma te lo sconsiglio caldamente.
Fai un po' di simulazioni su Skyscanner per andata ITA-NYC e ritorno SFO-ITA, dovrebbe dare più opzioni. Poi magari ci dici e puoi ricevere consigli più mirati.
Inviato da Hogwarts