Classifica
Contenuto Popolare
Mostra il contenuto con la massima reputazione di 05/01/2017 in Risposte
-
2 punti
-
2 punti
-
Su booking.com vedo qualche offerta per NYC dal 1 al 5 agosto. Il Redbury hotel a Manhattan ha lo sconto 44% con cancellazione gratuita.1 punto
-
Per ottobre abbiamo prenotato il Nesva hotel a Long Island city... Per il momento è quello col prezzo migliore non troppo lontano da Manhattan. Abbiamo provato a vedere qualcosa su airbnb, ma non siamo del tutto tranquilli a prenotare. Inviato dal Millennium Falcon1 punto
-
è un problema comune...sto cercando per 2 notti e la cosa più economica (e non troppo scomoda) che ho trovato è il LIC Hotel a Long Island (286€ la doppia, per 2 notti - colazione inclusa...). prova a vedere che prezzi ha nelle tue date. le mie precedenti 4 volte a NY sono sempre stata centrallissima (TS o ESB), ma questa volta vogliono dai 450€ in su per quelle zone... follia!1 punto
-
C'è il tanger a Lacaster più o meno, che nn mi è sembrato male anche se l'abbiamo fatto di corsissima, comunque in tutta la zona c'è ne sono una quantità. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk1 punto
-
il peso è lo stesso dell'aereo, ma fai attenzione, possono essere fiscali1 punto
-
Se posso permettermi: ho visto che nel tuo programma non menzioni Canyonlands. A parte il Delicate io l'ho preferito di molto rispetto ad Arches. È un posto straordinario, la Potash, lo shafer trail e il White Rim sono imperdibili.1 punto
-
No io facevo una battuta sicuramente non e' stato per i prezzi. E' molto facile che il motivo stia nel fatto che i newyorkesi non fidelizzano con uno specifico posto (a meno che non sia la Bastianich)... Se duri un decennio a nyc sei considerato locale storico, fa un po' tu... Comunque adesso apre un fish & chips a las vegas se interessa1 punto
-
Non troppo prima però xchè il binario lo mettono circa 20 min prima x cui rischi di bivaccare a penn Station senza nulla da fare [emoji6] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk1 punto
-
Grazie a tutti visto che preferiamo con la bimba stare più comodi oggi prenotiamo il treno ore 8,30 da NY a 122 dollari totale1 punto
-
Ciao Frafrà grazie per il consiglio...avevo letto il tuo diario tempo fa, ora me lo andrò a ripassare per prendere qualche altro spunto1 punto
-
Ma non vi conviene ripartire da Salt Lake City? Vi costerebbe probabilmente molto meno E comunque la zona tra Badlands e Yellowstone ha tantissimo da offire: Rushmore, Crazy Horse (che a me non ha detto nulla però), Devil's tower, Big Horn Canyon, Cody. E comunque solo Badlands per me meriterebbe un viaggio...1 punto
-
1 punto
-
Questa può essere un'ipotesi, in parte devia dalla proposta di Panda... Ho diviso il viaggio NY - Boston perchè ho adorato Newport e Cape Cod. Onestamente Niagara porta un po' fuori strada (facendo solo NF senza loop che la integri), e gli stop per arrivarci sono da decidere (io avevo fatto un giro largo passando per il Canada e Toronto). Anche la tappa 20/21 è un po' lunga. In questo modo però hai un'idea 1. Viaggio - Arrivo a NY 2. NY 3. NY 4. NY 5. NY 6. NY 7. NY - Newport (Rhode Island) 8. Newport - Cape Cod 9. Cape Cod - Boston 10. Boston 11. Boston 12. Boston - Portsmouth - Portland 13. Portland - Acadia NP 14. Acadia NP 15. Acadia - Tappa (Vermont?) 16. Arrivo Niagara 17. Niagara - Tappa (Pennsylvania) 18. Arrivo Washington 19. Washington 20. Washington 21. Washington - Charlotte1 punto
-
Con un mese sulla costa Est farete un bel giro! Siete basati da qualche parte in particolare? Nel senso, hai in programma di stare alcune settimane basata nel North Carolina o di stare un mese intero in giro?1 punto
-
Benvenuta Lauraalberta!!! vedrai che qualcuno ti aiuterà!! è la tua prima volta negli USA?1 punto
-
Fatta due volte in bus, entrambe le volte con compagnie che poi risultavano essere cinesi in partenza da Chinatown. Nessun problema e costi molto molto contenuti. Certo, forse nel vostro caso è più adatto il treno, anche se costa tre o quattro volte tanto.... Se il vostro problema è il traffico, non ho avuto problemi (ho viaggiato la mattina presto / sera tardi però). Io avevo viaggiato Lucky Star http://www.luckystarbus.com nel 2014. Nel 2009 non ricordo, ma forse erano gli stessi....1 punto
-
10 giugno - Batwa e viaggio fino a Lake Mburo La partenza è prevista con una certa calma ma ormai il ritmo è quello.. praticamente ci svegliamo con il più assoluto silenzio intorno e ne approfittiamo per sistemare i bagagli e per stare un po’ sul terrazzo a guardare monti e vulcani intorno. nel frattempo arriva Julius che inizia a preparare la colazione con il sempre presente Adbel. Ed eccoci tutti insieme.. il caffè ci vuole, ma anche la frutta è sempre presente.. finita la colazione, siamo ai saluti.. ma probabilmente ci rivediamo più tardi.. Il programma di oggi prevede la visita al villaggio Batwa ma, prima di andare, ci fermiamo a comprare del mais.. ne hanno bisogno e non ci tiriamo certo indietro. Lasciamo Kisoro e poco dopo deviamo sullo sterrato che porta nei pressi del villaggio.. da qui c’è un altro breve tratto a piedi da percorrere. L’orario è un po’ insolito ma la gente del villaggio è già in giro.. con i nostri due sacchi di mais (25 kg ciascuno) arriviamo in questa realtà molto particolare… la polvere non manca ma forse è la cosa meno grave.. niente acqua, né corrente elettrica.. e la terra su cui stanno non è loro proprietà ma “gentilmente” concessa. Il nostro arrivo è ben accolto.. ci presentano al capo villaggio.. a lui lasciamo i sacchi prima che pian piano si avvicinano anche donne e bambini.. le condizioni, comprese quelle igienico sanitarie ci fanno pensare quante cose ci siano ancora da fare in queste terre.. o forse nel mondo. Nel frattempo tiriamo fuori anche alcuni vestiti che abbiamo portato con noi (soprattutto per bambini), alcuni dei quali anche grazie ad amici che avranno certamente la gratitudine di queste persone ed il nostro ringraziamento.. inutile dire che in poco tempo distribuiamo tutto ciò che avevamo.. speriamo di aver in qualche modo dato qualcosa in più a queste persone. Ci mettiamo comodi ed il capo villaggio ed un altro paio di uomini si intrattengono con noi.. nel frattempo c’è un po’ di movimento.. cominciano ad arrivare altre persone ma si sentono rimbombare i primi colpi di tamburo.. iniziano musica e canti.. arrivano altri abitanti del villaggio ed il gruppo diventa più numeroso.. sarà certamente uno spettacolo che viene ripetuto in occasione delle visite dei turisti.. molti ballano, qualcuno resta a guardare (noi). Dopo alcuni minuti di pausa le danze ricominciano e questa volta non si può dire di no ad un invito.. alcuni sembrano quasi spiritati ma unirsi a loro è davvero divertente.. è Letizia la prescelta e si trova nella simpatica “morsa” di due uomini che le spiegano (più o meno) passi e movimenti.. ma soprattutto i salti.. la danza è piuttosto frenetica, movimentata e non poco faticosa.. partecipano tutti, uomini, donne e bambini. Finite le danze il ringraziamento è reciproco, con stretta di mano finale.. è stato un piacere condividere questi momenti.. Viste le condizioni è inevitabile che qualcuno chieda anche la “mancia”.. ma non bisogna cedere.. i soldi finirebbero probabilmente in alcool e gioco.. qualche acquisto dei loro souvenir può essere però un modo per dare un altro piccolo contributo.. è davvero difficile dire di no guardandosi intorno. Ed è giunto il momento andare.. salutiamo e cominciamo ad avviarci verso l’auto.. abbiamo ancora tante cose ma soprattutto km da fare. Ci accompagnano praticamente tutti, una lunga coda di persone che continuano a cantare e ballare.. Ma ora ci siamo davvero.. saluti finali e siamo di nuovo in macchina con le ultime foto che sembrano mostrare due mondi diversi che si trovano nei canti e balli, soprattutto degli adulti, e nelle espressioni di tanti altri, soprattutto dei più piccoli. Un’altra esperienza che ricorderemo.. certamente insieme ai volti delle persone e soprattutto agli sguardi così mesti, quasi come se gli avessero rubato il sorriso, dei bambini.1 punto
-
Per il 20/08 prova a dare un'occhiata al great sand dunes national park se ti può piacere e se non ti è troppo fuori mano.1 punto
-
1 punto