Guardate, io ho grande fiducia nelle Forze dell'Ordine e negli organi preposti al controllo, infatti alla fine tutto si è sistemato in modo, devo dire, molto rapido e professionale. Si è trattato di un banale errore. Io i dettagli particolareggiati manco li conosco, però ho capito che è stato un refuso, qualcosa che può capitare purtroppo proprio perché siamo umani, e sono cose che capitano nel lavoro di chiunque. Penso che queste cose capitino davvero raramente, ma così raramente che nessuno se ne deve realmente preoccupare, non di più di altri eventi imprevedibili che possono accadere insomma.
Come ha scritto un moderatore pochi post fa, torniamo on-topic anche perché, tutto sommato, questa vicenda non è strettamente legata agli USA, se non perché per andarci serve il passaporto e, fortunatamente, l'ESTA, che mi ha permesso di accorgermi in tempo del problema. Di utile al forum rimane che, in caso di problemi con l'autorizzazione, vale la pena di contattare (oltre alle autorità italiane, se serve, ma ovviamente quelle non possono intervenire sull'autorizzazione ...), telefonicamente o via e-mail, il CBP americano, sono molto cortesi e sono lì per dare una mano.
E adesso via che devo riprendere i preparativi da dove li avevo lasciati ...