Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 08/06/2015 in Risposte

  1. Guardate, io ho grande fiducia nelle Forze dell'Ordine e negli organi preposti al controllo, infatti alla fine tutto si è sistemato in modo, devo dire, molto rapido e professionale. Si è trattato di un banale errore. Io i dettagli particolareggiati manco li conosco, però ho capito che è stato un refuso, qualcosa che può capitare purtroppo proprio perché siamo umani, e sono cose che capitano nel lavoro di chiunque. Penso che queste cose capitino davvero raramente, ma così raramente che nessuno se ne deve realmente preoccupare, non di più di altri eventi imprevedibili che possono accadere insomma. Come ha scritto un moderatore pochi post fa, torniamo on-topic anche perché, tutto sommato, questa vicenda non è strettamente legata agli USA, se non perché per andarci serve il passaporto e, fortunatamente, l'ESTA, che mi ha permesso di accorgermi in tempo del problema. Di utile al forum rimane che, in caso di problemi con l'autorizzazione, vale la pena di contattare (oltre alle autorità italiane, se serve, ma ovviamente quelle non possono intervenire sull'autorizzazione ...), telefonicamente o via e-mail, il CBP americano, sono molto cortesi e sono lì per dare una mano. E adesso via che devo riprendere i preparativi da dove li avevo lasciati ...
    2 punti
  2. Come può anche essere che qualcuno abbia sbagliato a digitare un numero del passaporto in una denuncia.. per poi "magicamente" apparire il tuo numero di passaporto. Cioè se in Italia cominciano con YA e una serie di numeri.. qualcuno non molto attento potrebbe aver immesso un numero sbagliato nella denuncia. Anche se ovviamente c'è da chiederci se davvero controllano la corrispondenza fra numero del passaporto e relativi dati anagrafici. io mi ero fatto idee tipo "clonazione dei passaporti", passaporti falsi, doppi, tripli ecc.. e purtroppo c'è gente che ci macina dietro (se non sbaglio un passeggero del volo Malaysia caduto aveva un passaporto falso di un italiano, che risultava poi a sua volta morto quando in realtà era vivo!). Detto questo: spero davvero che non sia qualcuno che l'abbia fatto per fare un dispetto.. perché è una cosa veramente meschina.. oltre che punibile (Se fai una denuncia ti devono comunque identificare.. quindi si dovrebbe risalire a chi ha fatto quella denuncia). Comunque.. quel che è bene finisce bene! Fai buon viaggio! E magari dopo agosto ti contatterò per comprare qualche altra targa
    2 punti
  3. Gente, mi viene da piangere ... dalla gioia!!! Autorizzazione chiesta nuovamente e stavolta finalmente approvata, salvata e stampata su carta! Perche' rimanga "ad memoriam", vi spiego brevemente e senza entrare in troppi particolari cosa era accaduto. Il mio passaporto era stato denunciato come smarrito. Naturalmente, per errore ... e che errore, aggiungo io! Fortunatamente entro poco tempo sono riusciti ad annullare la denuncia, pero' nessuno mi poteva garantire che dall'altra parte dell'oceano lo vedessero come ok. Ci sono diverse banche dati a livello Schengen, a livello mondiale ... e non ho trovato nessuno, nemmeno informazioni precise in rete, in merito a cosa e quanto ci volesse perche' queste banche dati fossero tutte allineate. Lascio a voi osservazioni e conclusioni. Io ho "peccato" di superficialita' per non essere andato subito a controllare l'autorizzazione, pero' davvero non c'entravo nulla con questa storia. Se non fossi andato negli USA ma da qualche altra parte, mi avrebbero fermato alla frontiera incredulo, con tutte le conseguenze che uno puo' immaginare. Non avete idea di quanto questa faccenda mi ha fatto penare e star male, non solo per il rischio che andasse a monte il viaggio, ma in generale, perche' sono quelle cose che ti fanno rimanere cosi' male che pensi che il mondo ti si sia rivoltato contro (1 probabilita' su circa 7000000000!). Specie se, appunto, non hai commesso alcun errore, dimenticanza, omissione e sei semplicemente un onesto cittadino che vuole andarsene in vacanza. Adesso devo calmarmi e riprendere da dove ero rimasto. Grazie per il supporto e scusate se ho creato scompiglio, ma sono cose che possono accadere a chiunque in qualsiasi momento.
    2 punti
  4. No, ma ora che me lo dici, cerco di metterla in lista... Inviato dal Millennium Falcon
    1 punto
  5. Ah beh, per fortuna il mio passaporto non è smarrito, ma custodito con cura in un cassetto a casa mia... ...o forse non ho colto qualcosa?
    1 punto
  6. mi fai morire... [emoji23][emoji23][emoji28] Sei il nostro Ned Flanders... [emoji23] Check out our store on Society6.com/JkFrax
    1 punto
  7. Andrea, so che non è questo il consiglio che chiedi, ma di cuore ti dico ... take it easy. La vita è bellissima, e viaggiare anche di più, se non ti fai prendere dall'ansia. Non c'è bisogno di avere tutto pianificato alla perfezione, anzi quello secondo me è il modo migliore per farsi saltare i nervi al primo imprevisto. Per tornare alla tua domanda, io mi sto appassionando alla fotografia ma fino al viaggio in Uganda un anno fa ho sempre scattato in automatico, e per come la vedo io, se è questo che fai più o meno ogni orario e ogni inquadratura vanno bene, perché non porti a casa foto capolavoro ma bellissimi ricordi. Quindi se fossi in te farei come abbiamo fatto io e Panda: andiamo ad Alcatraz con il primo tour del mattino, ci passiamo tutto il tempo necessario per godercela e poi il resto della giornata lo dedichiamo a Pampanito e Jeremiah O'Brien, tu ovviamente farai le tue scelte secondo i vostri interessi, e poi vediamo se ci avanza tempo, ma sempre in relax: ok vedere il più possibile, ma non è un tour de force, visto che viaggi in autonomia da tempo sarai d'accordo con me [emoji6] Sarà un viaggio indimenticabile in ogni caso! inviato da Hogwarts
    1 punto
  8. http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?p=285071#p285071
    1 punto
  9. bhè, se il tour non è modificabile direi che servono a poco i consigli... al massimo per farvi render conto dell'ennesima cappellata di un'agenzia
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...