Tutte le Attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- L'ora passata
-
Eccomi qua, sono tornato da 3 giorni da questo splendido viaggio in cui sono stato in terra americana da solo per due settimane. Ci tengo molto a ringraziare tutti voi, utenti di questo meraviglioso forum, che mi avete consigliato su come rendere fattibile questo mio primo on the road. Mi ritengo soddisfatto di aver scelto il loop su Las Vegas(rinnovo i miei ringraziamenti a chi me l'ha proposto), che non mi ha fatto "vedere solo la confusione" di Las Vegas(cit. @al3cs) e mi ha permesso di visitare anche Zion, Capitol Reef, Arches e Canyonlands. Mi hanno colpito particolarmente la natura, i panorami mozzafiato di alba e tramonto dai parchi, il guidare per le strade americane(soprattutto le Scenic Byways). Insomma, come prima esperienza negli Stati Uniti è andata molto bene e tornerò sicuramente da quelle parti, anche perchè ci sono cose che non ho potuto fare. Ora si riprende con la vita normale ma sto già pensando al prossimo viaggio, chissà magari sempre negli States 😅 Grazie ancora!
- Oggi
-
al3cs ha incominciato a seguire Cambio itinerario per neve?
-
Ciao @Anto1, benvenuta su UOTR! Secondo me non ti avanza un giorno, ma te ne mancano almeno 2 o 3: San Diego merita almeno 3 notti; ovviamente è un peccato saltare il Bryce (e Zion); passare accanto al Joshua Tree di sfuggita, vedere la Death Valley di corsa per andare a dormire a Bakersfield, fare una visita veloce (!!) a Yosemite, grande quanto la Val d'Aosta, durante un tappone di almeno 8 ore, di sicuro non è l'uso migliore che puoi fare del tuo tempo. Anche per me ci sono un po' troppe tappe ottimistiche per i giorni che hai a disposizione, anche considerando che aprile non è luglio/agosto e le giornate sono ancora relativamente corte.
-
secondo me devi decidere bene a cosa dare priorità, in 16 giorni fare 3 grosse città e i parchi siete veramente tirati.
-
No i voli non li abbiamo ancora, ma volevamo prenderli a breve inizialmente era arrivo a San Diego e ripartenza da Los Angeles... ora non so più!
-
tranquillamente evitabile vai al Joshua diretto, se parti presto ce la fai fatta così non ha senso, Sedona necessita almeno un giorno pieno anche qui non ha senso, ci vuole almeno una notte i voli li avete già? perchè altrimenti puoi pensare all'arrivo a San Francisco e ripartenza da Los Angeles
-
Grazie!! Vi posto tutto l'itinerario, non volevo rompervi, ma sicuramente è la cosa più utile! So che mi direte che sono troppe cose, ma voglio farle tutte, ne già tolte così tante dalla prima versione... 1 - arrivo a San Diego, pernottamento SD 2 - SD, pernottamento SD 3 - fino a Los Angeles via costa, pernottamento LA 4 - LA, pernottamento LA 5 - Palm Springs, Joshua (non credo ci starà la visita all'interno), pernottamento Kingman 6 - Route 66, piccola deviazione per Sedona, pernottamento Grand Canyon 7 - Grand Canyon, pernottamento Monument Valley 8 - Monument Valley, pernottamento Page 9 - Antelope, Las Vegas, pernottamento LV 10 - LV, pernottamento LV 11 - Death Valley, pernottamento Mono Lake 12 - Bodie, Yosemite, pernottamento San Francisco 13. SF, pernottamento SF 14. SF, pernottamento SF 15. Monterey, Big Sur, pernottamento Santa Barbara 16. SB, Los Angeles, volo di ritorno opzione A 11 - Death Valley, pernottamento in zona Bakersfield (ma qui vi chiedo suggerimenti perché ho letto che non merita) 12 - Yosemite (visita veloce!), pernottamento San Francisco il resto uguale opzione B 11 - Death Valley, pernottamento Santa Barbara 12 - Big Sur, Monterey, pernottamento San Francisco 13. SF, pernottamento SF 14. SF, pernottamento SF 15. volo di ritorno e mi avanza 1 giorno... che potrei aggiungere in una delle tappe più serrate... o per aggiungere il Bryce dal momento che ci passiamo quasi davanti ma non abbiamo il tempo di visitare... ero così contenta del mio itinerario 😢
-
Non so cosa ti aspetti da Santa Barbara, è carina, ma secondo me Yosemite con le vette innevate è imbattibile. 2 tappe, una notte nella Death Valley e una dalle parti del Sequoia, che ci sta bene. Però prima di tutto sarebbe interessante vedere il tuo itinerario giorno per giorno, magari è più facile darti qualche consiglio.
-
con i giorni a disposizione non riesci a fare sia la costa che Moab, sarà una scusa per tornare! io farei prima San Francisco così scendendo avrete la costa dalla parte più comoda per potersi fermare
-
Il giro secondo me è indifferente orario o antiorario Moab purtroppo non ci sta con i giorni che hai a disposizione se vuoi inserire yosemite passando da sud un giorno in più non è sufficiente arrivando dalla death valley, te ne servono due l'ipotesi di fare costa e poi SF invece dello yosemite è invece valida ma fai anche lì il conto dei giorni a disposizione
-
Grazie Pandathegreat! Quindi confermato, devo cambiare. Seguendo il tuo suggerimento, dovrei prevedere una tappa tra Las Vegas e Yosemite passando per Bakersfield. In caso avresti suggerimenti? Ma fare tutta questa strada solo per lo Yosemite, vale la pena? O a questo punto vado a Santa Barbara e risalgo la costa fino a San Francisco? Ma poi, una curiosità che non sono riuscita a capire ancora, solitamente il giro è orario o antiorario? Per evitare delusioni per esempio meglio fare prima Los Angeles e poi San Francisco o il contrario? Prima Grand Canyon o Monument Valley? Altra cosa, ne approfitto alla grande, mi piange il cuore saltare la zona del Moab ma non credo di poterla inserire in questo giro, che dite? Grazie!!!
-
La Tioga Road, la strada che porta da Yosemite al Mono Lake, tipicamente è chiusa per neve da metà ottobre a fine maggio, stesso discorso per il Glacier Point, trovi lo storico delle chiusure sul sito del NPS: https://www.nps.gov/yose/planyourvisit/seasonal.htm Le alternative ti portano a fare un giro molto lungo che evita il Tioga Pass, ma ti porta fino al Lake Tahoe, un percorso di circa 9 ore, contro le 3 estive. Se salti il Mono Lake e Bodie, puoi salire verso Yosemite passando da Bakersfield e dal Sequoia, non è la stessa cosa, ma secondo me, modificando un solo pernottamento si può fare.
-
Buongiorno a tutti! Oggi ho scoperto che molto probabilmente devo cambiare l'itinerario del mio prossimo viaggio per neve. Che tristezza! Ma andiamo con ordine. Partiamo fine aprile 2025, 17 giorni volo incluso. Avevo previsto: San Diego, Los Angeles, Palm Springs, Route 66, Grand Canyon, Monument Valley,Page, Las Vegas, Death Valley, Mono Lake, Bodie, San Francisco, Monterey, Santa Barbara, Los Angeles. Ora ho scoperto però che la probabilità di trovare disagi per neve in zona Mono Lake e Bodie e Yosemite i primi di maggio è molto alta. Secondo voi devo cambiare? Solo che ora sono entrata in crisi perché sto itinerario l'ho rovesciato tante di quelle volte che ora solo a pensarci... Avevo valutato Death Valley - San Francisco per Sacramento, ma anche in quel caso potremmo trovare difficoltà per la neve. Quindi dovrei scendere, a questo punto farei Death Valley - Santa Barbara - San Francisco, ma da Death Valley a Santa Barbara c'è qualche tappa che valga davvero la pena? Mi piaceva tanto il mio itinerario di prima 😭 Grazie dei suggerimenti!
-
Anto1 si è unito alla community
-
Evelyn Forna si è unito alla community
- Ieri
-
Jonathan Angioli si è unito alla community
-
Viaggio tra Yellowstone e Parchi Utah
rob82 ha risposto a Giancarlo69 nella discussione Itinerari West
Ciao, io ho fatto lo scorso anno Yellowstone e i 5 parchi dello Utah in 16 giorni, però volando su Salt Lake City. Avevo preso in considerazione anche Denver ma mi portava troppo a est e non mi andava di attraversare il Colorado senza poterci dedicare del tempo. Se vuoi farti un'idea dei tempi e degli spostamenti ho scritto un diario ma ce ne sono tanti altri da leggere per prendere ispirazione. Secondo me per aggiungere anche Rushmore, Badlands, Page, Kanab e Grand Canyon ti servirebbero ben più di venti di giorni in totale. -
Ciao, ti parlo da testimone di un uragano californiano assolutamente inaspettato. 🤣Era il nostro terzo viaggio nel West, i primi due sono andati lisci come l'acqua mentre il terzo ha avuto l'intoppo uragano. Rifarei ugualmente il viaggio, abbiamo dovuto rinunciare a qualcosina a San Diego ma per il resto ne è valsa assolutamente la pena. Considerando che un evento del genere capita ogni 70 anni potresti essere al sicuro. La zona più colpita è stata la death valley, che non era nel nostro itinerario, è stata chiusa per un periodo per ripristinare le strade. Fossi in te procederei col viaggio tenendo una certa elasticità nell'organizzazione. Al pomeriggio è più facile si presentino i temporali ma noi non ne abbiamo mai beccati molti.
-
Sappi che mi aspetto un bel diario perchè la zona mi interessa non poco 😁
-
Assolutamente non annullerei il viaggio, anche io posso viaggiare solo in agosto e sinceramente non ho mai incontrato eventi estremi, ultimamente si stanno intensificando, questo è vero, però assolutamente nulla che possa rovinare un viaggio
-
Consiglio e dove recuperare una notte
Lauretta83 ha risposto a Eriks nella discussione Itinerari West
concordo, anche a me non fa impazzire spezzarla così -
Viaggio tra Yellowstone e Parchi Utah
acfraine ha risposto a Giancarlo69 nella discussione Itinerari West
Ciao, sono d'accordo con @al3cs riguardo alle Badlands, un parco unico nel suo genere. In venti giorni riesci a salire fino a Badlands/Black Hills, virare verso Cody e Yellowstone per poi scendere al Grand Teton e passare per Moab. Io poi da qui sinceramente inizierei a pensare alla strada di ritorno verso Denver e non andrei ancora verso ovest altrimenti diventa lunga. Ci sono tante chicche interessanti lungo la I70 che ti riporta a Denver. -
Ciao, a me non convincee molto la parte relativa alla costa visto che la fai in due momenti diversi, all'inizio ed alla fine. Non converrebbe farla direttamente tutta in chiusura risalendo da LA a SF e partire all'inizio subito verso il sequoia? Se dormi all'ingresso nord il primo giorno poi puoi percorrere tutta la general highway quello seguente, una giornata piena basta e puoi, come avevi pensato anche tu, avvicinarti un pochino alla DV visto che comunque dal sequoia sarebbe un tappone lunghissimo, soprattutto se fatto in camper
- Ultima settimana
-
Hai ragione, svista mia: ero convinta che il DST terminasse a metà novembre . La differenza di fuso resta solo tra Nevada (e California) e Utah!
-
Però per il fuso mi pare di capire che dopo la prima settimana di novembre non ci sono differenze tra orario di MV é Antelope, ne tra Utah e Arizona essendoci l’ora solare ovunque. Ma magari non c’ho capito nulla 😂
-
Grazie! Allora valuto. La seconda notte al sequoia era pensata come notte post ‘esplorazione’. L’idea era già avvicinarci alla DV e dormire a metà strada per avere meno km il giorno di arrivo alla Death Valley. Ma magari, in effetti, se si finisse relativamente presto al Sequoia potremmo pensare di farci già la tirata completa verso la DV. Vedremo. Con il senno di poi appunto manca una notte a questo itinerario. E come dici tu il fatto che la pacific highway 1 sia chiusa per un tratto ma visitabile scendendo da SF fino almeno a Pfeiffer Beach mi permette un po’ più a cuor leggero di scegliere eventualmente al ritorno di fare la strada lungo la costa per visitare S. barbara/o Morro bay e da qui poi proseguire con l’autostrada normale. Purtroppo da qualche parte bisogna ‘togliere’. E no neanche io me la sento molto di viaggiare il giorno della partenza da Morro Bay, meglio arrivare la sera prima della partenza a SF.
-
al3cs ha incominciato a seguire Viaggio tra Yellowstone e Parchi Utah
-
Viaggio tra Yellowstone e Parchi Utah
al3cs ha risposto a Giancarlo69 nella discussione Itinerari West
Ciao @Giancarlo69, benvenuto su UOTR ! La c.d. Real America con qualche deviazione verso i parchi del SW è un itinerario molto battuto, hai provato a dare un'occhiata ai nostri diari? Quelli sono pieni di suggerimenti su cosa vedere lungo le varie tappe! Per me personalmente Badlands è un parco imperdibile, e anche le Black Hills (non solo Mount Rushmore ma anche Crazy Horse, Custer SP, Deadwood solo per segnalarti le attrazioni principali) meritano sicuramente la visita. Occhio al North Rim del Grand Canyon: dopo il devastante incendio che lo ha colpito quest'anno resterà sicuramente chiuso fino all'anno prossimo, ma non per ora non si sa né quando né in quali condizioni di visita potrà riaprire. P.S. Ho spostato la tua richiesta nella sezione dedicata agli itinerari: qualunque dubbio tu abbia continua pure a chiedere qui, eventualmente ti segnaleremo noi se ci sono discussioni in merito già aperte . -
Giancarlo69 ha incominciato a seguire Viaggio tra Yellowstone e Parchi Utah
-
Buongiorno sto programmando un viaggio per la prossima estate tra Yellowstone e Parchi dello Utah. Vorrei atterrare e ripartire da Denver ed il giro dovrebbe essere di una ventina di giorni. Farei Denver verso Cody e 3/4 notti a Yellowstone. Scenderei, quindi, a Bryce in due giorni per seguire verso Kanab con tre notti per visitare Zion e GC North Rym. Proseguire per Page e fermarmi 2 notti a Moab per poi risalire verso Denver. Avete suggerimenti per cose da vedere anche durante gli spostamenti ? Mi attira vedere Cody ed i rodei ma sono indeciso se fare anche Monte Rushmore e Badlands. Grazie mille
-
Non serve ringraziare, @Eriks siamo qui apposta e il forum permette di ragionare insieme sugli itinerari molto meglio di quanto si possa fare su Facebook, più adatto a rispondere a domande secche. Personalmente, non farei né la tirata finale da LA a San Francisco, né - peggio ancora - valuterei una tappa così lunga come Morro Bay-SF il giorno stesso del volo di ritorno, anche se l'aereo parte relativamente tardi. Vero è però che se volete andare agli Studios allora una notte in più a LA vi serve sicuramente. Se la Hwy 1 fosse completamente aperta ti avrei suggerito di andare da San Francisco direttamente al Sequoia e poi di recuperare il Big Sur alla fine del viaggio, ma la chiusura della strada complica lo spostamento non di poco; l'unica soluzione che mi viene in mente è togliere la seconda notte al Sequoia (oltretutto se doveste trovare neve sareste comunque "obbligati" a farlo).