Tutte le Attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Ieri
-
Esatto. In questo caso, nella tratta da Zion a Capitol Reef puoi anche valutare una rapida deviazione se vuoi affacciarti sul Bryce Canyon (dalla UT89 sarà un'oretta A/R). Più difficile invece, se vuoi passare sul vecchio tracciato della R66 andando da Page a Kingman, un eventuale passaggio per il Grand Canyon che ti farebbe allungare ulteriormente una tappa già abbastanza impegnativa in termini di km. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
Consiglio Itinerario 14 giorni ad agosto
Marty74 ha risposto a Critrot nella discussione Itinerari West
Bentornata!!! Contenta che il viaggio sia andato bene. Sui parchi ognuno ha la propria classifica. A noi, per esempio, la discesa fino a Cedar Ridge ha reso il GC indimenticabile. Sulla moquette concordo in pieno, mi fa ribrezzo. -
Vero, perché la tappa dal Grand Canyon offre molti punti di interesse ma che si visitano in breve tempo, quindi se tappone deve essere, è sicuramente la zona migliore per farlo. Però sicuramente arrivare fino a Palm Springs è più indicato per chi può contare su un eventuale cambio al volante; nel tuo caso credo che dovresti fermarti molto prima, magari dalle parti di Lake Havasu City o giù di lì. Onestamente non sono una grande fan dei pernottamenti lontani dai parchi: si risparmia qualche soldo ma si perdono ore preziose e l'occasione di godersi i momenti migliori, albe e tramonti, quando la maggior parte dei visitatori è andata via o non è ancora arrivata.
-
Onestamente ho scritto Palm springs perché avevo letto che diversi la fanno come tappa . Accetto consigli diversi senza problemi 😅 Aggiungo anche che l'idea è quella di pernottare a Williams o similare ,non proprio al Grand Canyon, quindi un'oretta in meno di viaggio verso san Diego ,vorrei passare da kingman e oatman ,trovare una tappa intermedia per san Diego .
-
Non scusarti @lions, non serve, siamo qui per dare una mano . Diciamo quindi che dovrebbe essere un itinerario del genere: 1 ITA - Los Angeles 2 Los Angeles - Las Vegas 3 Las Vegas 4 Las Vegas - Page (Antelope Canyon e Horseshoe Bend) 5 Page - Monument Valley 6 Monument Valley - Grand Canyon 7 Grand Canyon - tappa intermedia 8 tappa intermedia - San Diego 9 ago San Diego 10 San Diego 11 San Diego - Los Angeles 12 Los Angeles 13 Los Angeles - ITA A me sembra ok, salvo per il fatto che credo sia un peccato passare vicino al Bryce Canyon e non visitarlo; l'unica cosa che davvero non mi convince è spezzare a Palm Springs la tratta dal Grand Canyon a San Diego. Sono 8/9 ore di viaggio complessive (anche 10 o più se aggiungi le deviazioni per la R66) e Palm Springs è a un paio d'ore da San Diego: così le altre 7 ore le fai in un giorno solo e potrebbe diventare fin troppo impegnativo .
-
Perdonami hai ragione e grazie mille , lo scorso anno grazie a voi ho fatto il mio primo otr nel migliore modo possibile e il prossimo anno ci porto i miei due figli . Tengo a precisare che non abbiamo ancora prenotato nulla ,oggi abbiamo fatto esta e già approvato, considerando che a ottobre ci sarà il raddoppio della tariffa abbiamo anticipato un po' i tempi . A breve vedremo la prenotazione dell'aereo. L'idea cmq è quella di 12/13giorni ,grosso modo .
-
Consiglio Itinerario 14 giorni ad agosto
Gabi72 ha risposto a Critrot nella discussione Itinerari West
Bentornata! Io lo dico sempre: andrei a fare un viaggio in Usa tutti gli anni, ma il ritorno in Italia, per quanto il nostro Paese sia pienissimo di problemi e difetti, è sempre una sicurezza a cui non rinuncerei... ...oltretutto da noi c'è pochissima moquette, che è un bel bonus Dio come la odio... Quanto al resto mi ritrovo anche in diverse tue opinioni, tipo che il trekking al Bryce è meraviglioso e che il GC secondo me non regge il confronto...sempre tenendo conto che parliamo di meraviglie, tutte... Non avevo dubbi...a volte consigliare un hotel può essere "pericoloso" perchè ognuno ha le sue preferenze e manie, ma con il The View non si può sbagliare -
Ciao @lions , benvenuta su UOTR! Saremo lieti di darti una mano per organizzare il tuo itinerario al meglio, tempi di trasferimento compresi, ma dovresti dirci quanti giorni avresti a disposizione per questo giro [emoji6]. Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
lions ha incominciato a seguire Consiglio itinerario
-
Buongiorno a tutti . Per il prossimo anno , orientativamente ad aprile , vorrei fare un otr con i miei due figli , purtroppo sarò l'unica a guidare . Le tappe che vorremmo toccare sarebbero : Arrivo e ripartenza da Los Angeles LAS Vegas horseshoe band e antelope canyon Monument Valley Grand Canyon south rim San Diego La mia domanda è:considerando che a guidare sarò l'unica ,mi consigliate di fare il giro così come Ve l'ho scritto o meglio al contrario cioè Los Angeles -san Diego -grand canyon ecc ecc Può sembrare uguale ma considerando le ore e le tappe può fare la differenza con gli arrivi e le partenze dalle varie tappe . Ovviamente la tratta Grand Canyon -san Diego o viceversa faremmo tappa intermedia presumibilmente Palm springs . Aiutatemi 😅
-
quindi diventerebbe: ITA - Los Angeles Los Angeles - Sequoia Sequoia - Yosemite Yosemite - Yosemite Yosemite - Mono Lake Mono Lake - Death Valley Death Valley - Zion Zion - Capitol Reef Capitol Reef - Moab (Arches, Canyonlands, Dead Horse Point) Moab Moab - Monument Valley Monument Valley - Page (Antelope e Horseshoe Bend) Page - R66 - Kingman Kingman - Los Angeles Los Angeles - ITA
-
al3cs ha incominciato a seguire Consiglio itinerario
- Ultima settimana
-
Florida 14gg a Capodanno,itinerario🙂
Monica405 ha risposto a edoRoma nella discussione Itinerari East
sì esatto, intendevo proprio questo. In effetti non ero stata molto chiara. -
grazie anche a te @Fabio2711 per il comsiglio,in effetti ho sentito in molti che mi hanno detto tampa non è che sia questo granchè,la verità è che un po brancolo nell indecisione con le mete della tampa bay e limitrofe,tipo clearwater/treasure island o sarasota,me le hanno consigliate ma non capisco quante notti vale la pena fare da quelle parti…[emoji2955]
-
Se togli Bryce e Grand Canyon puoi aggiungere una notte al Sequoia o, meglio ancora (secondo me, intendiamoci, opinione personalissima) a Yosemite: così tiri il fiato dopo l'arrivo e ti godi con più calma i paesaggi delle montagne.
-
Si la notte in più a LA l'ho messa in conto. Diciamo che al momento i parchi che vorrei vedere assolutamente sono Sequoia, Yosemite, Antelope, Monument
-
Se non intendete fare trail (Queen's Garden/Navajo Loop Trail al Bryce e Sout Kaibab Trail fino a Cedar Ridge al Grand Canyon) probabilmente puoi anche saltarli senza perdere nulla di particolarmente significativo rispetto a quanto già avete visto
-
Parti dal presupposto che nell'itinerario che ti ho indicato, come ha giustamente rilevato @antattack, manca la notte di arrivo a Los Angeles, quindi se decidessi di saltarli (o magari di limitarti a passarci giusto qualche ora in giornata) in realtà recupereresti una sola notte, che comunque potresti utilizzare per prolungare il pernottamento da qualche parte e correre - leggermente - meno, ma dipende sempre da quello che hai intenzione di vedere.
-
nel caso (remoto) decidessi di non fare grand canyon e bryce secondo te ci sarebbe modo di rende l'itinerario più leggero secondo te?
-
Con patente B che " equivale" ad una patente "normale" in USA, si possono guidare, di solito, veicoli di peso massimo complessivo fino a 26.000 libbre e anche veicoli che trasportano al massimo 12 persone guidatore incluso e che sia per uso personale. Quindi si può, ma ricordate che ogni stato ha il proprio codice della strada.
- 192 risposte
-
- patenteauto12p
- van
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
No, scrivere non serve a nulla perchè non ti possono assicurare un preciso tipo di veicolo. Cambia molto inoltre a seconda della compagnia di noleggio: con Alamo vai nel parcheggio e ti scegli il veicolo tra quelli disponibili della categoria prenotata mentre ad esempio con Hertz ti assegnano già loro il veicolo. Noi avevamo Alamo e lo Skip the Counter perciò quando sono arrivata al parcheggio del noleggio ho chiesto subito all'addetta se ci fosse un suburban visto che li nel parcheggio non ce n'erano. Lei quindi, col walkie talkie, ha chiesto un suburban ai colleghi del garage senza sapermi dire però se effettivamente ci fosse. Abbiamo atteso 10 minuti senza che arrivasse nulla, tanto che nel frattempo abbiamo caricato i bagagli sul Jeep Wagoner L. Per fortuna dopo circa 10/15 minuti è uscito a sorpresa un suburban ancora bagnato e fresco di autolavaggio (presumo grazie all'addetta che l'aveva richiesto) quindi siamo scesi dalla jeep e abbiamo caricato tutto li. Purtroppo non si è sempre così fortunati: nel 2017, sempre con Alamo, ho chiesto agli addetti una grand cherokee che non è mai arrivata perchè in quel momento non ce n'erano in garage. Avevamo atteso quasi un'ora per niente e alla fine ci eravamo accontentati di un'altra auto. Questo per dire che va molto a fortuna. A quanto so negli Stati Uniti è possibile guidare il van 12 posti con la patente B, eventualmente per sicurezza dovresti chiedere alla compagnia di noleggio.
- 192 risposte
-
- patenteauto12p
- van
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Grazie mille Giovanna sei stata gentilissima. non ho trovato nessuno che noleggiasse un van da 12 posti inoltre non so se con la patente B negli stati dove andremo sia possibile guidarlo. x il suburban tu avevi scritto qualcisa in merito ad alamo x avere proprio quello?
- 192 risposte
-
- 1
-
-
- patenteauto12p
- van
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Florida 14gg a Capodanno,itinerario🙂
Fabio2711 ha risposto a edoRoma nella discussione Itinerari East
Secondo me no. Se vuoi visitarle un pò bene devi togliere la giornata a Miami e aggiungere un pernottamento a Florida City tra Key West e Naples. Tampa a parte Ybor city non è che offra tantissimo (a parte il clima ecc... infatti è uno dei posti TOP per i pensionati USA) ed ha dei prezzi folli. Se ti interessa e non sei troppo vincolato a Clearwater, io in zona ho pernottato a Treasure Island (in sostanza la spiaggia di St. Petersburg) in un motel stra carino e costava tipo la metà che a Clearwater. -
Ciao @Orcinus, come promesso eccomi qua con la recensione del Suburban in 6 persone. Innanzitutto Alamo fortunatamente ci ha dato proprio un Suburban (nuovissimo, 2025) ma va a fortuna, ce n'era solo una mentre tutte le altre auto della categoria erano Jeep Wagoneer L che comunque come bagagliaio è più o meno equivalente. Noi ci siamo stati a pelo con 2 valigie grandi, una media, un borsone per le scarpe, 3 trolley bagaglio a mano e 2 zainetti. Rimaneva giusto il posto per il frighetto mentre i sacchetti della spesa ed altre cose dovevamo metterli nei sedili davanti. Quando dico a pelo intendo che ogni volta pregavamo che il bagagliaio si chiudesse perchè eravamo proprio tirati. Per questo ti consiglio di prendere il Suburban solo se hai intenzione di fare sterrati (era il nostro caso, la ragione per cui ci serviva un SUV), altrimenti sei sicuramente più comodo con un van da 12 posti.
- 192 risposte
-
- patenteauto12p
- van
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ciao @edoRoma , benvenuto su UOTR Il diario (e l'itinerario di @Monica405 ) li trovi qui /topic/25677-completo-otr-florida-aprile-2017-%E2%80%93-ain%E2%80%99t-no-sunshine-state/ Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk
-
grazie mille per il consiglio,sostanzialmente quindi le everglades consiglieresti di farle “tra una tappa e l’altra” giusto? a questo punto non so se togliere il giorno a miami che avrei dedicato per visitare le everglades e magari aggiungerlo da aualche altra parte come Clearwater o Tampa ad ogni modoproveró a vedere anche l’itinerario tuo del 2017 [edit] purtroppo non riesco a vedere il tuo itinerario [emoji1374]
-
Florida 14gg a Capodanno,itinerario🙂
Monica405 ha risposto a edoRoma nella discussione Itinerari East
Ciao, ti suggerirei di inserire le Everglades al ritorno dalle Keys poi vai direttamente a Naples. Non conviene arrivare alle Everglades e poi tornare a Miami. E' abbastanza simile al nostro giro del 2017, se vuoi in firma trovi il diario con l'itinerario.