Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Per forza a Maui? Noi l'ultima volta siamo stati all'Island Breeze a Kona e ci è piaciuto parecchio; oltretutto se trovi alloggio più o meno nella zona dell'Historic Kona puoi tranquillamente andare a piedi.

Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk

  • Mi piace 1
Inviato
2 minuti fa, al3cs ha scritto:

Per forza a Maui?

 

No, l'importante per noi (per me :4_joy:) è che sia fronte mare. Anzi, fronte oceano in questo caso :D 

 

Grazie per il suggerimento, appena ho un attimo mi guardo l'Island Breeze.

  • Mi piace 1
Inviato

Beh, se cerchi l'esperienza fronte oceano, per me, il Feast at Lele sempre a Lahaina (che è anche quello in cui ho mangiato meglio in assoluto) non si batte: è proprio sulla spiaggia, e si cena con i piedi sulla sabbia, a due passi dall'acqua. Però lo spettacolo non è stato decisamente tra i miei preferiti. L'Island Breeze è comunque vicino, a ridosso della baia di Kailua, anche se leggermente più laterale rispetto all'Old Lahaina che è proprio frontale.

Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk





Inviato

Il Feast at lele ho provato a cercarlo ma me lo da temporaneamente chiuso, mi sa che chiuso a causa degli incendi che hanno colpito Lahaina.

Quello di Kona sembra carino e ci andremmo a piedi ma non é l’immagine del Luau che ho nella testa, che è come quelli di Maui (ti pareva che la mia immagine di luau fosse quella più costosa ).

Lo tengo comunque presente e poi deciderò in base al prezzo del volo, vediamo quanto mi resta da reinvestire nel resto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato
18 minuti fa, Giovanna86 ha scritto:

l Feast at lele ho provato a cercarlo ma me lo da temporaneamente chiuso, mi sa che chiuso a causa degli incendi che hanno colpito Lahaina. emoji17.png

 

Mi spiace, spero possano riaprire presto :(

 

18 minuti fa, Giovanna86 ha scritto:

(ti pareva che la mia immagine di luau fosse quella più costosa emoji28.png).

 

:megalol::megalol::megalol:

  • Mi piace 1
Inviato
Il 01/11/2025 at 16:21, Giovanna86 ha scritto:

L'ho vista ma tenderei ad escluderla perche anche io come Luisa ho letto che è sconsigliato andare. Il sentiero che la raggiunge è davvero pericoloso come dicono? 

 

Scusa se ti rispondo solo ora...

 

Ma ad ogni modo non è pericoloso: io l'ho fatto e soffro di vertigini... E sinceramente la spiaggia di sabbia rossa è ancora più bella della spiaggia di sabbia nera.

 

Il fatto che il sentiero sia troppo pericoloso è un po' un diceria volutamente diffusa. Un sacco di gente del posto non vuole che le orde di turisti la visitino (lo considerano un posto speciale e giustamente), quindi nel tentativo di allontanare i visitatori, sentirai molti commenti negativi al riguardo. Per chiarire alcune cose…la spiaggia è di proprietà privata ma i proprietari l'hanno resa accessibile al pubblico con una legge che li esonera da responsabilità. Quindi, vai a tuo rischio (come ovunque).

 

Intanto ti spiego come ci si arriva: entrando nella città di Hana, svolta a sinistra su Hauoli road (passerai una chiesa e alcuni campi da tennis) e poi svolta a destra quando la strada finisce all'Hana Community Center. Parcheggia lungo questa strada e attraversa il prato aperto del Community Center. Dovresti riuscire a trovare un sentiero tra i cespugli. A seconda di quanto è ricoperta la vegetazione, a volte è più facile da trovare rispetto ad altre. Potresti anche aspettare di vedere qualcuno che sembra sapere dove sta andando e seguirlo. Io ho fatto così.

 

Si scende un po' lungo il sentiero verso il mare ma poi ad un certo punto bisogna fare una scelta... si può andare a sinistra e attraversare la parte alta del sentiero (è un po' più veloce e più dritto, ma è un po' alta e quando è ricoperta di aghi di pino può essere scivolosa) o continuare a scendere verso il mare.

 

Qualunque cosa decidi di fare, ricordati solo che dopo la discesa iniziale giù per il sentiero, si continua a sinistra. Ci sarà una spiaggia stretta di roccia e sabbia rossa sotto di te e molte persone si fermano qui ma tu continua e scendi fino a toccare l’acqua. Per la sicurezza la cosa importante è fare questo percorso solo se si indossano scarpe allacciate ai piedi. Inoltre il rischio diminuisce camminando lungo la costa invece di prendere il sentiero alto (come detto sopra). In particolare, proseguendo lungo la costa raggiungi un punto in cui l'unico modo per entrare nella baia è attraverso un breve tratto di sentiero che è largo poco più di un metro con la montagna da un lato e una discesa piuttosto ripida dall'altro. Sinceramente in Utah e anche in Arizona ho visto di peggio senza che i sentieri fossero classificati come pericolosi. Se si indossano scarpe adeguate, si va piano essendo molto consapevoli di ciò che ci circonda (vale a dire altre persone), non ci sono problemi.

Inviato

Grazie mille @Guinan, la tua spiegazione su come arrivare alla spiaggia rossa è davvero utile, a questo punto ci andremo di sicuro :17_heart_eyes:

 

12 ore fa, Guinan ha scritto:

Se si indossano scarpe adeguate

 

Su sentieri così io addirittura non uso nemmeno le scarpe da ginnastica ma direttamente gli scarponi da montagna... forse sono un pò esagerata ma mi sento più tranquilla :4_joy:

 

A questo punto ho in programma: Pilani Higway e Oheʻo Gulch, Pipiwai trail, Red Sand Beach, Hana e black sand beach nella fascia oraria delle 15.

 

Non credo quel giorno riuscirò a fare altro quindi Keanae Penisula, Garden of Eden Arboretum, Ho’okipa e Paia li farò un'altro giorno con calma.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Secondo me potreste riuscire a fare anche la Keanae Peninsula. La Black Sand Beach porta via al massimo un'ora.
Io avevo rinunciato alla Red Sand Beach non tanto per la pericolosità del sentiero quanto perché mi sembrava di aver capito che fosse su un'area di importanza culturale per i nativi, perciò ci siamo "accontentati" della rossastra Koki Beach.

Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk

  • Mi piace 1
Inviato
18 ore fa, luisa53 ha scritto:

Secondo me potreste riuscire a fare anche la Keanae Peninsula.

 

Si però arriveremmo tardi a Kihei, preferisco farla un altro giorno con calma insieme a Paia visto che credo di saltare la Iao Valley che non mi ispira molto.

 

Per quanto riguarda Kauai invece qualcuno sa se il Polihale State Park vale la pena?

 

Noi non faremmo il bagno quindi ci andremmo solo per il panorama e per la strada che ci arriva. Però mi chiedo se abbia senso visto che dovremmo noleggiare il 4x4 praticamente solo per quello.

Inviato

Serve un 4x4 se vuoi guidare sulla sabbia, altrimenti non mi pare che la strada sia particolarmente rognosa, almeno quella che arriva all'ingresso ufficiale; certo, è pur sempre uno sterrato, quindi servono le normali cautele (quindi la massima attenzione se nei giorni precedenti ha piovuto). La spiaggia per me è bellissima, ma da evitare come la peste di sabato e domenica: il parco è disseminato di gazebo che nel weekend vengono letteralmente presi d'assalto!

  • Mi piace 1
Inviato
2 ore fa, al3cs ha scritto:

da evitare come la peste di sabato e domenica

 

A Kauai caschiamo durante la settimana per fortuna, ogni giorno potrebbe essere quello buono.

 

Diciamo che mi sono un pò scoraggiata quando ho visto i costi di un wrangler con Alamo a Kauai... le altre compagnie hanno prezzi molto inferiori ma quando ho guardato le recensioni mi sono venuti i brividi. 

 

Pensavo che non bastasse un normale SUV 4x4.

 

Sono indecisa anche per il giro in elicottero, puntavo su quello delle 9.45 anche se mi taglia un pò la giornata, quello delle 8.30 temo le nuvole del mattino presto e la Napali troppo in ombra. 

Inviato

La Iao Valley non vale il costo dei biglietti + parcheggio. A noi non è dispiaciuto il vicino Kepaniwai Park che è gratuito.
Per quanto riguarda il giro in elicottero, alle 8:30 potresti trovare nebbia.

Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk

  • Mi piace 1
Inviato
11 minuti fa, luisa53 ha scritto:

Per quanto riguarda il giro in elicottero, alle 8:30 potresti trovare nebbia.

 

Dici che rischio anche con quello delle 9.45? Gli altri orari con jack Harter sarebbero alle 11 - 12.45 - 14 - 15.15. 

 

Inviato

Avevo letto che l'orario migliore è intorno a mezzogiorno perché il sole è alto nel cielo e quindi ci sono pochissime ombre sia nel Waimea Canyon che lungo la Na Pali Coast, però la mia non è un'esperienza diretta.

Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk

  • Mi piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   0 Utenti, 0 Anonimo, 12 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online
×
×
  • Crea Nuovo...