Vai al contenuto

Consiglio Itinerario 14 giorni ad agosto


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, grazie della precisazione :)

mi sono espressa male, si allunga un pochino ma di circa 30-40 minuti (che mi sembrano accettabili se la meta merita di esser vista). Su questo però mi confronto con voi, se ritenete che non sia così meritevole, depenno senza problemi 

Inviato

Onestamente non ci sono mai stata: ce l'ho appuntata tra le cose da vedere perché anche secondo me è carina ma, pur essendoci passata vicino tre o quattro volte, non ho mai avuto occasione di fermarmi. Se la deviazione non è così impegnativa, perché no?

Inviato
4 ore fa, Giovanna86 ha scritto:

Day Itinerario 0 Volo - Arrivo alle 16:30 a San Francisco 1 SF 2 SF 3 SF - Yosemite 4 Yosemite - Mono Lake 5 Mono Lake - Death Valley 6 Death -LV 7 LV 8 LV - Zion - Bryce 9 Bryce - Page 10 Page - Monument 11 Monument - GC 12 GC - Kingman 13 Kingman - LA 14 LA 15 LA (se vuoi andare agli studios) T

Volo da Los Angeles alle 19:30

Rispetto a questo itinerario leverei una notte a LA per metterla a Zion. Avresti comunque due mezze giornate per visitare LA (che per quanto mi piace la città bastano e avanzano 😂).

 

5 ore fa, Critrot ha scritto:

Ho un dubbio: vedo che molti fanno Bryce --> Monument --> Page e non Bryce --> Page --> Monument (che a me sembra piu sensata in termini di km), c'è un motivo che mi sfugge? 

Chi fa questo giro passa a nord di Bryce per Capitol Reef. Per farlo decentemente devi però calcolare una notte a Torrey

Inviato (modificato)
2 hours ago, antattack said:

Chi fa questo giro passa a nord di Bryce per Capitol Reef. Per farlo decentemente devi però calcolare una notte a Torrey

 

Ha senso, grazie della spiegazione.

Faccio una domanda "ingenua" e spero non venga mal interpretata; puo diventare ripetitivo vedere tutti questi parchi, o effettivamente ognuno suscita qualcosa di diverso?
In maniera piu esplicita, rimuovere death valley + yosemite a favore di pacific coast e san diego, è una idea malsana?

Scusate se torno sul tema della costa, so che sia strettamente personale, ma non avendo mai visto quei due parchi e neanche la costa, mi è difficile scegliere..

Lo chiedo a te dato che avevi apprezzato l'itinerario "girato" (che partiva da SF verso LA verso Las Vegas, e non sa SF a LV a LA).

Non bannatemi 🤣

Modificato da Critrot
Inviato

Severo ma giusto! In effetti non trovo neanche chissà quanti contenuti a riguardo (confrontato con i parchi).. sarà che forse non sono totalmente convinta dello Yosemite e quindi inconsciamente cerco un rimpiazzo 😂 mi ricordano un po’ le nostre Dolomiti..

Però anche qui, probabilmente mi sfugge qualcosa e poi vedendolo te ne innamori.. ho il timore di “sprecare” una giornata a vedere qualcosa che poi posso trovare anche altrove appunto (a differenza degli altri parchi!)

 

Mono lakes invece è carino? Ho visto dei video e rispetto al resto mi convince meno, ma possibile che sia meraviglioso di persona e meno in formato digitale..

 

Inviato
Il 24/04/2025 at 07:28, Critrot ha scritto:

ve lo chiedo perché rimuovendola (e di conseguenza togliendo a quel punto anche il sequoia), potrei far San Francisco -> LA -> R66 -> Grand Canyon -> Monument -> Page -> Bryce -> Zion -> Las Vegas 

 

così in 14 giorni ci stava però adesso parli di aggiungere anche San Diego per la quale almeno due giorni pieni ti servono

poi resta sempre il discorso che facevo poco fa in un altro topic e cioè che la chiusura di parte della strada costiera allunga un giro che già in condizioni normali richiede un paio di giorni

 

poi i gusti sono gusti ma non cambierei mai due parchi come yosemite e death valley (poi veramente opposti tra loro quindi decade anche la premessa della ripetitività) per la costa ed una città ma ripeto lì è questione di gusti

  • Mi piace 1
Inviato (modificato)

Mi piaceva di più l'altro giro perché filava meglio ma avendo i giorni per fare "correttamente" i parchi non avrei alcun dubbio su cosa scegliere.

 

Ricorda che il passaggio da Yosemite includerebbe la visita a Mariposa Grove con le sequoie che sulle Dolomiti non mi risultano esserci 😁. Poi non ci sarebbe solo Mono Lake (che comunque è già qualcosa di molto particolare) ma anche la ghost town di Bodie e ancora altro lungo la strada.

Modificato da antattack
Inviato
2 ore fa, Critrot ha scritto:

puo diventare ripetitivo vedere tutti questi parchi, o effettivamente ognuno suscita qualcosa di diverso?

 

Ti basta guardare quanti diari abbiamo qui sul forum che riguardano il giro dei parchi e quanti ne sono rimasti delusi (spoiler: nessuno :Chessygrin:)  : ovvio che poi ognuno ha il suo preferito e che qualche parco piace di più e qualcun altro meno, ma il tuo potrai scoprirlo solo vedendoli e vivendoli tutti.

 

1 ora fa, Critrot ha scritto:

non sono totalmente convinta dello Yosemite e quindi inconsciamente cerco un rimpiazzo 😂 mi ricordano un po’ le nostre Dolomiti..

 

Di questo parlavo con @acfraine qualche giorno fa, e ci chiedevamo proprio perché in molti maltrattano Yosemite pur non avendolo visto, paragonandolo alle Dolomiti (pure bellissime, eh, ci mancherebbe). Ma la vera domanda che ci siamo posti è stata: perché quando si tratta di montagne tutti a fare sempre paragoni con le "nostre", e mai nessuno che chieda "ma le spiagge della California non saranno un po' come quelle italiane"? :hmm:

Le montagne si assomigliano come si assomigliano le spiagge. Se ti piacciono, trovi differenze anche in una pietra o un granello di sabbia (io per esempio, da abruzzese amante della montagna, non riesco a trovare nessuna somiglianza tra Gran Sasso e Maiella, i nostri due massicci principali) se non ti piacciono, vista una viste tutte.  Quindi, se ami la montagna, a prescindere da quello che vedi dalle foto, dai una possibilità a Yosemite (magari evitando il weekend), perché non ti deluderà; se invece pensi che le spiagge siano più nelle tue corde, San Diego è (molto più di Los Angeles) esattamente la California del nostro immaginario collettivo. Occhio però che è una città che richiede almeno tre notti.

 

41 minuti fa, Critrot ha scritto:

A questo punto, pensate sia fattibile lo Yosemite in due mezze giornate? Come dividereste le attività da fare?

 

Hai provato a guardare qui? https://www.usaontheroad.it/topic/11497-come-organizzare-una-giornata-allo-yosemite/

 

Inviato (modificato)

A me Yosemite al primo impatto ha ricordato vagamente le nostre Dolomiti ma poi, dandogli il giusto tempo, ho anche notato tutte le differenze. Ecco, il punto credo sia proprio questo: se gli dedichi un po' di tempo allora vedrai emergere tutte le differenze e se poi ami la montagna allora non mancherai di amare anche Yosemite 🙂

 

1 ora fa, Critrot ha scritto:

pensate sia fattibile lo Yosemite in due mezze giornate?

Parti presto da SF (veramente presto, anche sfruttando il jet lag) e dedica il pomeriggio del primo giorno a Mariposa Grove chiudendo la giornata al Glacier Point. La mattina dopo visita la vallata di Yosemite con diversi corti trail. All'ora di pranzo avviati percorrendo la Tioga Rd. Cerca di arrivare a Mono Lake (South Tufa Interpretive Trail) un'oretta prima del tramonto, goditi le strane formazioni rocciose e il sole che scende dietro la Sierra Nevada. La mattina dopo visita Bodie e quando avrai finito pranza e poi parti in direzione della DV.

 

 

1 ora fa, al3cs ha scritto:

perché quando si tratta di montagne tutti a fare sempre paragoni con le "nostre", e mai nessuno che chieda "ma le spiagge della California non saranno un po' come quelle italiane"?

Perché non ci hanno fatto il lavaggio del cervello come hanno fatto con le spiagge della California per cui queste ultime ora fanno parte del nostro immaginario collettivo e non possono essere messe in discussione. Si chiama "bias di conferma" ed è riconducibile al condizionamento culturale che abbiamo subito... non hai bisogno di chiedere conferma per ciò che senti intimamente vero

Modificato da antattack
Inviato
1 ora fa, al3cs ha scritto:

Ti basta guardare quanti diari abbiamo qui sul forum che riguardano il giro dei parchi e quanti ne sono rimasti delusi (spoiler: nessuno :Chessygrin:)  : ovvio che poi ognuno ha il suo preferito e che qualche parco piace di più e qualcun altro meno, ma il tuo potrai scoprirlo solo vedendoli e vivendoli tutti.


del resto, non si può avere un parere finché non lo si vede con i propri occhi, no? :)

comunque va benissimo, controllerò i diari sullo Yosemite (in questi giorni non li ho letti, dato che fino a qualche ora fa pensavo di escluderlo)..

 

avete anche consigli su che zone alloggiare per la notte vicino allo Yosemite e per quella verso mono lake?

Inviato (modificato)
15 minuti fa, Critrot ha scritto:

avete anche consigli su che zone alloggiare per la notte vicino allo Yosemite e per quella verso mono lake?

Questo mi sono dimenticato di scriverlo nel messaggio precedente: è fondamentale che tu dorma all'interno del parco visto che non avrai molto tempo ed entrare ed uscire te ne farebbe perdere tanto. Quindi cerca al Curry Village se hanno ancora disponibilità e valuta di scendere a qualche compromesso per quella notte. A Lee Vining cerca qualche soluzione in direzione Bodie (al massimo Mono City) così da non essere troppo distante la mattina dopo, quello che ti sembra buono e che non ti costi una fortuna.

Modificato da antattack
Inviato

Purtroppo non è disponibile nelle mie date.. quello che costa meno è il Yosemite view lodge, ma purtroppo costa sui 400€ per una singola notte..

avevo preventivato per spendere questa cifra per death valley e monument, non posso farlo anche per lo Yosemite purtroppo..

Inviato

Il Tenaya Lodge ha una buona posizione, a brevissima distanza dall'ingresso sud del parco e da Mariposa Grove. Al contrario di quanto faccia supporre il nome, invece, Mariposa, dove si trova il Little Valley Inn, dista un'ora di auto, decisamente troppo lontano.

Inviato

Oakhurst può comunque essere un'alternativa abbastanza buona, ma considera che, rispetto al Tenaya Lodge, dovrai aggiungere altri 15/20 minuti. Non sono moltissimi in termini assoluti, ma devi comunque valutarli considerando le distanze nel parco: tieni conto che, ad esempio, se al tramonto andrai a Glacier Point, dovrai aggiungerli all'ora e mezza buona che ti occorrerebbe comunque per scendere fino a Fish Camp (dov'è il Tenaya). Al buio, su strade di montagna molto frequentate da piccoli e grandi mammiferi, meno si può guidare e meglio è.

Inviato

Mi potresti indicare un indirizzo che posso mettere su maps per valutare la distanza degli alloggi? Ho visto che ci sono diversi ingressi, e che sicuramente il secondo giorno dovrò essere vicina a Tioga Road (da percorrere per arrivare al Mono Lake, se ho capito bene).. 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...