acfraine Inviato 19 Marzo Segnala Inviato 19 Marzo Adesso, al3cs ha scritto: che ha davvero poco senso fare una traversata dolomitica per arrivare a Las Vegas e poi tornare indietro di almeno due/tre ore per visitare la Death Valley ah ecco, menomale! Cita
antattack Inviato 19 Marzo Segnala Inviato 19 Marzo (modificato) 1 ora fa, acfraine ha scritto: adesso cambia poco!!! @acfraine però non ho mica detto che non deve fermarsi a dormire nella DV! Mi autocito... Il 18/03/2025 at 07:48, antattack ha scritto: Inizio dalla fine: c'è un giorno di troppo a Los Angeles che servirebbe invece per spezzare la tappa SF-LV con un pernotto a Bridgeport e tappa finale non LV ma direttamente Death Valley 19 ore fa, antattack ha scritto: Da SF a LV per poi andare alla DV non ha senso (come ti hanno peraltro scritto tutti) Cambia poco se l'obiettivo è una soluzione al mega trasferimento da SF perché su quella giornata alla fine risparmi mezz'ora d'auto ma rispetto alla strategia complessiva la differenza è del tutto evidente. Quello che cercavo di dire era che il mega trasferimento che sia LV o DV resta comunque e che per risolverlo serve necessariamente una tappa intermedia e questa può essere Bridgeport anche senza sconvolgere tutte le altre giornate ma solo sacrificando una notte a SF (cosa che per inciso non farei ma cercherei invece di raddrizzare tutto il programma levando una notte a LA) Spero di essere stato più chiaro ora 😅 Modificato 19 Marzo da antattack 1 Cita
Gabi72 Inviato 19 Marzo Segnala Inviato 19 Marzo (modificato) @al3cs Ci sono anch’io: sopravvissuta a due DV fatte in giornata ad agosto, entrambe le volte in attraversamento… ma non arrivando da SF😁prima volta Bakersfield-LV, seconda LV- Ridgecrest…però ci dormirei volentieri dentro, prima o poi, essendo superfan dei pernottamenti nei parchi E di tapponi dolomitici se ne fanno, ma solo se hanno un senso, se si può evitare di farsi del male inutilmente è meglio… Modificato 19 Marzo da Gabi72 1 Cita
Chiara_jk Inviato 20 Marzo Segnala Inviato 20 Marzo (modificato) 21 ore fa, antattack ha scritto: mega trasferimento che sia LV o DV resta comunque e che per risolverlo serve necessariamente una tappa intermedia oppure si fa questo mega tappone che non la ucciderà di sicuro. Penso che un po' tutti abbiamo fatto almeno una tappa da >700Km (per un motivo o un altro). In quella zona mi risparmierei il pernotto extra per eventualmente giocarlo altrove se serve. Modificato 20 Marzo da Chiara_jk Cita
antattack Inviato 20 Marzo Segnala Inviato 20 Marzo (modificato) 19 ore fa, Gabi72 ha scritto: E di tapponi dolomitici se ne fanno, ma solo se hanno un senso, se si può evitare di farsi del male inutilmente è meglio… Non posso che condividere il pensiero di @Gabi72. Se nel mezzo non ci fosse nulla da vedere allora capirei pure ma qui di cose saltate a piè pari ce n'è una lista... In questo momento il jolly se lo sta giocando per Los Angeles e qui mi fermo Poi vale sempre il detto "De gustibus..." quindi ognuno è libero di fare come meglio ritiene eh, ci mancherebbe altro! Modificato 20 Marzo da antattack Cita
antattack Inviato 21 Marzo Segnala Inviato 21 Marzo Sull'inutilità del mega trasferimento SF - DV la dice lunga anche l'aspetto economico: Mega trasferimento SF - DV noleggio auto SF/LA dal 26/04 al 08/05 466€ (Toyota RAV4) carburante 50€ Volo interno SF-LV il 27/04 volo interno SF-LV con Frontier 155€ x 2 con bagaglio imbarcato noleggio auto LV/LA dal 27/04 al 08/05 442€ (Toyota RAV4) Parliamo di 80€ in più con il volo (40€/pp) evitando l'ammazzata e guadagnando praticamente mezza giornata nella DV che essendo aprile dovrebbe avere temperature tali da consentire la visita anche nelle ore centrali. Se poi viaggiano leggeri senza bagaglio da imbarcare la differenza si riduce a soli 20€ totali, praticamente nulla. Cita
ansys Inviato 21 Marzo Segnala Inviato 21 Marzo Onestamente non credo Frontier sia un buon esempio per decidere sulla convenienza di un volo. Diciamo che come low cost o compagnia aerea è da evitare come la peste, almeno che il metro di giudizio sulla convenienza di un volo sia soltanto il basso costo. 1 Cita
antattack Inviato 21 Marzo Segnala Inviato 21 Marzo (modificato) Ok, 10€ in più a testa e volano United, non cambia la sostanza del discorso E comunque il mio primo suggerimento resta di farla in auto spezzando con una notte a Bridgeport, visitando lungo la strada Sacramento, Lake Tahoe, Bodie, Manzanar... Modificato 21 Marzo da antattack Cita
ansys Inviato 21 Marzo Segnala Inviato 21 Marzo La mia osservazione era per darti ragione, perché essendo praticamente non conveniente con una compagnia fra le meno costose se non la meno costosa, figurarsi se lo è con le altre. Onestamente in questo caso il metro di giudizio sarebbe solo il costo. Il tempo non fa una gran differenza, almeno di non far parte del programma TSA pre-check e poi come hai detto tu, lungo la strada possono "godere" di altre cose da vedere. Cita
Giadajada Inviato 21 Marzo Autore Segnala Inviato 21 Marzo Ok... Ci avete convinto! Scherzi a parte grazie dei consigli... Avevamo inizialmente considerato di fare un volo interno SFO - LOS ma onestamente l avevamo escluso perche ci sembrava spropositato (ci costava più di 300 euro/pers) e volevamo provare il brivido della traversataragionandoci a mente fredda con i vostri consigli, credo che abbiamo fatto la scelta migliore!trovando anche il volo in autonomia ad un prezzo accettabile(100 euro/pers!) e un pernotto nei pressi di DV. Non ci resta che posticipare l auto, è goderci un giorno in più a LAS,senza l ansia dei 800km! 1 Cita
antattack Inviato 21 Marzo Segnala Inviato 21 Marzo (modificato) Ottima scelta! Non oso chiederti dove sarebbe nei "pressi" della DV, temo la tua risposta Per 300€/pp non avrei mai suggerito il volo interno Ora dobbiamo convincervi a levare la notte di troppo a LOS. Al riguardo vi suggerirei di mettere piuttosto due notti a LAS dopo la notte nei "pressi" della DV. Sono certo che @al3cs approva P.S. Non faccio parte del team LV ma piuttosto che LOS va bene tutto... Modificato 21 Marzo da antattack 1 Cita
Giadajada Inviato 21 Marzo Autore Segnala Inviato 21 Marzo Tra l altro ho visto solo ora la comparazione dei prezzi sulle due opzioni! E devo dire che abbiamo prenotato il più economico per solo 1.5h di volo... Con Frontier quindi.. Condierando i commenti... Speriamo in bene🫢. Partendo con il volo della mattina per pranzo siamo a LAS. Le due notti del 27 e 28 rimangono, con la differenza che il 27 riusciamo a visitarla nel pomeriggio e sera, il giorno dopo andiamo alla DV e rientriamo, per poi ripartire il giorno dopo verso il Bryce. Ho preso una cantonata io.. Niente notte nei "pressi di LV" È andata benesuggerimenti per la notte in più a LOS? Cita
Giadajada Inviato 21 Marzo Autore Segnala Inviato 21 Marzo per quanto riguarda il GC, se anche lì ci sono problemi di disponibilità alloggi magari prova a fermarti in zona Tusayan anzichè arrivare fino a William. Fatto anche questo cambio! Abbiamo trovato un pernotto a Tusayan al posto di Williams! Grazie! Cita
antattack Inviato 21 Marzo Segnala Inviato 21 Marzo (modificato) 16 minuti fa, Giadajada ha scritto: Con Frontier quindi Classe Economy? Imbarcate un bagaglio? 16 minuti fa, Giadajada ha scritto: il giorno dopo andiamo alla DV e rientriamo Peccato, perderete tramonto e alba ma, come si dice, non si può avere tutto dalla vita 16 minuti fa, Giadajada ha scritto: suggerimenti per la notte in più a LOS? Si, metterla altrove . Posticipate l'arrivo a LOS di un giorno e fermatevi al Joshua Tree NP Modificato 21 Marzo da antattack Cita
Giadajada Inviato 21 Marzo Autore Segnala Inviato 21 Marzo Classe economy, bagaglio a mano incluso più bagaglio da stiva! Cercheremo qualcosa su joshua tree Cita
ansys Inviato 22 Marzo Segnala Inviato 22 Marzo Assicuratevi che il bagaglio da stiva sia veramente gratis, perché mi risulta che in economy lo abbiamo solo come promozione estiva dalla fine di maggio (credo il 27 o 28) fino alla fine di agosto e solo sui voli diretti. Lo dico perché potreste avere spiacevoli sorprese all'aeroporto con il biglietto che alla fine lievita in modo esponenziale. Fanno pagare tariffe diverse per il bagaglio da stiva in dipendenza dell'ora del giorno a cui si ha il volo e da quando viene acquistata l'opzione del bagaglio da stiva. Si paga meno se si prende online quando si acquista il biglietto e si paga proporzionalmente di più fino a raggiungere il massimo se si decide di acquistarlo al gate prima dell'imbarco. Sono anche molto fiscali sulle dimensioni dei bagagli. Te lo dico perché la ditta dove lavoro, quando non può fare diversamente, usa Frontier e se non si compra il biglietto "Business Bundle", con le altre tariffe si hanno sempre spiacevoli sorprese almeno che non si viaggi con solo un "personal item", ma puoi immaginare cosa intendano per quello. Cita
Giadajada Inviato 22 Marzo Autore Segnala Inviato 22 Marzo Si infatti il bagaglio a mano era incluso nella tariffa, ma abbiamo aggiunto con 50$ il bagaglio da stiva da 18 kg! Faremo attenzione a peso e dimensioni, perché come mi confermi anche tu, so che sono fiscali⚠️ Cita
antattack Inviato 22 Marzo Segnala Inviato 22 Marzo (modificato) Frontier è una low cost nel senso più vero del termine. Basta essere preparati e tutto andrà per il meglio. Quindi: rispettate rigorosamente dimensioni e pesi di tutti i bagagli che il vostro biglietto espressamente prevede (possibilmente senza andare troppo vicini al limite) rispettate gli orari per l'imbarco bagagli (presentatevi con congruo anticipo) procuratevi snack e acqua in aeroporto che a bordo cari ve li farebbero pagare tutto quello che non è scritto nel biglietto non vi sarà dovuto e non lo avrete (a meno di non mettere mano al portafoglio) il viaggio sarà su sedili piccoli e scomodi con poco spazio per le gambe se siete un po' più alti della media. Per fortuna non durerà molto non aspettatevi tolleranza o comprensione dal personale se avete dei dubbi la risposta è sempre nella condizione a voi più sfavorevole tenete basse le aspettative, il vostro unico obiettivo è arrivare a destinazione sani e salvi Modificato 22 Marzo da antattack Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.