Vai al contenuto

Tagliandi di manutenzione auto Hertz Usa, questi sconosciuti...


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, sono appena rientrata da un meraviglioso on the road da Chicago a San Francisco, durante il quale ho noleggiato l'auto con Hertz (dopo le travagliate vicende relative a drive-usa, di cui si è parlato anche qui). Il secondo giorno di noleggio ci troviamo nel nulla tra Sioux Falls e le Badlands quando sul cruscotto della nostra bella Ford Edge Titanium si accende il messaggio "Change engine oil soon"...panico. Chiamo l'ufficio Hertz di Chicago dove non risponde nessuno, mi scervello su quale opzione tra quelle offerte dalla segreteria sia più adatta a noi, decido che nessuna è adatta e vado con la segnalazione di sinistro: molto gentilmente mi offrono un interprete, ma non risolviamo nulla perchè secondo loro avrei dovuto andare a Salt Lake City a farmi sostituire l'auto!!! Cerchiamo di mantenere il sangue freddo e spulciando Google trovo la segnalazione di una persona che si è trovata esattamente nella nostra situazione, alla quale l'addetto Hertz presente alla riconsegna ha detto che le scadenze che la compagnia segue per i tagliandi di manutenzione non sono quelle consigliate dalla casa produttrice, nel nostro caso Ford, e quindi gli allarmi segnalano la necessità di manutenzione secondo la programmazione della casa ma loro se ne fregano. Sic et simpliciter. E dirlo prima di mollarmi l'auto, no??? Per sicurezza mio marito mi ha fatto interpellare, nell'ordine: un patito di auto d'epoca (che quindi secondo lui per definizione doveva essere un esperto di auto in generale) trovato in un garage/officina intento alla messa a punto della sua bella auto con alcuni amici, un marine in pensione (era scritto sulla targa 😄 ) che aveva la nostra stessa auto e un benzinaio e tutti ci hanno detto allegramente la stessa cosa...andate tranquilli che non c'è problema...e infatti abbiamo percorso i nostri bravi 5 o 6000 km (ora non ricordo con precisione) senza il minimo intoppo.

Lascio questo post sperando possa essere d'aiuto a chi in futuro dovesse incappare nello stesso terroristico messaggio :paura3:

Inviato

Non credo che la Hertz non segua le linee guida Ford per la manutenzione perché se lo facessero decadrebbe la garanzia. Il problema è un altro: ogni volta che si fa manutenzione dovrebbero procedere a resettare il computer che calcola quando è necessario cambiare l'olio, ma spesso non viene fatto per svariati motivi: incompetenza, noncuranza, fretta nella manutenzione, etc. Sui nuovi veicoli l'accensione della spia non si basa solo sul chilometraggio, ma è un calcolo che il computer fa basandosi sulla distanza percorsa, ore uso del motore e dati di sensori che misurano la torbidità e qualità dell'olioe ed il livello. Quindi tutto dipende dal fatto se al cambio olio precedente il computer era stato resettato o meno. Onestamente la risposta più corretta è stata quella di Hertz che vi ha consigliato il cambio auto. Il consiglio degli "esperti di auto* che vi hanno consigliato di proseguire è stato come minimo da incoscienti visto che non sapevano quando era stata fatta l'ultima manutenzione e voi avete percorso diverse migliaia di km. Quando si accende quella spia, certamente non si deve correre subito a cambiare l'olio, ma nemmeno aspettare svariate migliaia di chilometri Se si accende una spia qualsiasi o per qualsiasi altro problema, il numero corretto da chiamare è quello della "Roadside Assistance" (il numero è sul contratto di noleggio), tutte le compagnie hanno questo servizio.Solo loro sono in grado di vedere tutta la manutenzione fatta nel tempo e possono consigliarvi sulla cosa corretta da fare, così da evetira anche problemi futuri per voi. Se si accende una spia, ve ne fregate e si danneggia un motore o un'altra cosa, allora non c'è LDW che tenga e dovrete pagare. Tanto per chiarezza, anche se sapete resettare la spia senza cambiare olio o sapete resettare altre spie, lo scopriranno comunque, si riesce anche a vedere da quanto tempo sono accese se vengono ignorate. Quando prendete l'auto, controllate il livello dei fluidi, è un vostro diritto o chiedete di controllare se l'auto che avete scelto avrà bisogno di manutenzione preventiva entro una quantità di miglia corrispondente alla lunghezza del vostro on the road. Anche le filiali di noleggio dovrebbero essere in grado di vedere un minimo di info o almeno entro quante miglia l'auto dovrà essere mandata in manutenzione. Detto onestamente, alle filiali che noleggiano, della manutenzione non gli importa un fico secco, loro più noleggiano e meglio è. Noleggerebbero anche auto con manutenzione scaduta da migliaia di miglia. In questi casi dovete essere avvocati di voi stessi e far valere i vostri diritti. Se vi chiedete come lo so... lavoro per U-Haul e guarda caso mi occupo di manutenzione. Riassumendo: non ignorate le spie che si accendono, specialmente quelle importati. Chiamate la "Roadside Assistace" e loro vi diranno cosa fare, tutte le chiamte vengono salvate. Questo vi solleva da magagne future.

Sent from my SM-A326U using Tapatalk







  • Mi piace 4
Inviato

Ciao grazie per la risposta😊la prima cosa che abbiamo fatto è stata ovviamente chiamare l’assistenza che non ha minimamente cercato di risolvere il problema in altro modo se non farci correre a SLC ( che da dove eravamo noi non era precisamente di strada, arrivare fin lì avrebbe rovinato irrimediabilmente il viaggio, considerando anche le prenotazioni alberghiere che sarebbero saltate): abbiamo cercato di proporre soluzioni alternative, dal momento che avendo pagato per la road side assistance avrebbero dovuto correre loro ( magari consegnandoci un’auto sostitutiva alla nostra tappa successiva) e non noi, ma non c’è stato verso. Detto questo non è la prima volta che noleggiamo un’auto ma in genere ci si preoccupa di verificare eventuali danni alla carrozzeria, non è che uno possa mettersi ad aprire il cofano e guardare olio e liquidi vari, primo perché non è detto che uno sappia cosa e dove guardare e poi perché si dà per scontato ( sbagliando, a questo punto) che tutto sia stato controllato e messo a punto da chi di dovere. Alla Hertz di Chicago sapevano benissimo che saremmo dovuti arrivare a SF con quell’auto ma a quanto pare se ne sono fregati bellamente. La prossima volta di sicuro cercheremo di controllare quante più cose possibili, ma non siamo tutti esperti e se paghiamo per un prodotto è giusto pretendere che questo ci venga consegnato nelle migliori condizioni senza passarlo ai raggi X… io penso che siccome le maggiori compagnie di noleggio tengono le auto per un periodo molto breve prima di rivenderle ed avere un parco auto sempre aggiornato, come dici tu non hanno nessun interesse a curarne la manutenzione come farebbe un privato, ma la cosa mi sembra piuttosto grave.

Dubito che in un’eventuale sede legale aver trascurato la manutenzione non avrebbe avuto peso a fronte di problemi meccanici…

 

Inviato

Noi, invece, alla Hertz di LV, siamo stati stoppati all'uscita del garage da una donnina feroce che ci ha fatto riportare indietro l'unico SUV Americano V8 che avevo felicemente preso, perchè ha verificato che dopo xmila miglia avrebbe dovuto fare la manutenzione...ho provato a barare dicendo che avremmo fatto meno strada, ma è stata irremovibile:

'go back and pick another one'...erano rimaste solo lavatrici jap ☹️

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...