bartolinovic Posted March 1, 2023 Author Report Posted March 1, 2023 Ora cerco un pò in zona se riesco anche a trovare di meglio Quote
bartolinovic Posted March 2, 2023 Author Report Posted March 2, 2023 Ciao a tutti! Una domanda per Chicago, ho visto che per andare dall'aeroporto alla zona del loop c'è direttamente la metro, ora pensavo una cosa ma mi conviene fare il 2 day CTA PASS ? Cioè la metro e gli autobus servono a Chicago ? Siamo due che comunque preferiamo camminare più tosto che prendere mezzi però stavo vedendo che il costo per arrivare nel loop dall'aeroporto è di 5$ se lo moltiplichiamo per 2 stiamo già a 10$ con 15$ avrei il pass non converrebbe fare quello? voi che dite ? I prezzi che ho detto e letto sono corretti ? Quote
Simobiancoblu Posted March 4, 2023 Report Posted March 4, 2023 sinceramente la metro l'ho usata giusto per andare allo United Center e per tornare e la mattina che siamo andati all'acquario, per il resto tutto a piedi, va da se che un giro sulla sopraelevate è d'obbligo. Non ricordo il costo del biglietto singolo. 1 Quote
bartolinovic Posted March 6, 2023 Author Report Posted March 6, 2023 Il costo del biglietto singolo da quello che ho visto qui: https://www.transitchicago.com/fares/ viene 2,5$ e 5$ da e per l'aeroporto in poche parole mi costerebbe 10$ a persona solo per andare e tornare dall'aeroporto con 5 dollari in più faccio l'abbonamento per 3 giorni, sempre da quello che leggo, e mi toglievo il pensiero. Credo sia conveniente no ? Quote
al3cs Posted March 6, 2023 Report Posted March 6, 2023 Non sono mai stata a Chicago ma, per soli $ 5 di differenza, anch'io farei l'abbonamento per tre giorni: ad un certo punto della giornata potrebbe subentrare la stanchezza o magari (facendo i debiti scongiuri!) potrebbe venir giù qualche acquazzone, e potrebbe far comodo avere in tasca un biglietto già pagato. 1 Quote
bartolinovic Posted March 6, 2023 Author Report Posted March 6, 2023 Si infatti è lo stesso ragionamento che ho fatto io L'unica cosa il CTA e Pace Pass sarebbero metro e bus da quello che ho capito io giusto ? Sempre riferendomi al link che ho messo sopra Quote
al3cs Posted March 6, 2023 Report Posted March 6, 2023 In effetti non è chiarissimo, ma dovrebbe essere treni e bus urbani (CTA) e suburbani (PACE). 1 Quote
bartolinovic Posted March 6, 2023 Author Report Posted March 6, 2023 Grazie ! Anche io avevo capito la stessa cosa ma non mi sembrava chiarissimo 1 Quote
bartolinovic Posted April 4, 2023 Author Report Posted April 4, 2023 Ciao a tutti! Torno qui con una domanda un po' particolare, praticamente la mia compagna ha avuto qualche piccolo problema (fortunatamente niente di serio) e dovrebbe portarsi delle punture di eparina da fare prima e dopo i due voli di andata e ritorno. Ora la mia domanda è, viaggiando solo con il bagaglio a mano può portare queste punture? e se si che tipi di certificazioni deve avere con se ? So che è una cosa un po' particolare quindi anche se avete idee a chi dobbiamo chiedere per avere delle informazioni quasi certe sono ben accette Quote
al3cs Posted April 4, 2023 Report Posted April 4, 2023 Onestamente non so aiutarti per un problema così specifico, ma di sicuro ti servirà almeno una certificazione medica in inglese anche solo per il trasporto. Io inizierei chiedendo lumi alla compagnia aerea.Mi raccomando l'assicurazione medica: con una necessità di questo genere di sicuro servirà una polizza che copra le malattie pregresse.Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk 1 Quote
bartolinovic Posted April 4, 2023 Author Report Posted April 4, 2023 5 minuti fa, al3cs dice: Io inizierei chiedendo lumi alla compagnia aerea. Si avevo pensato anche io questo! Grazie mille vedo se riesco a contattarli 6 minuti fa, al3cs dice: Mi raccomando l'assicurazione medica Tecnicamente l'ho fatta, non dovrebbero esserci problemi perchè alla fine è solo un estrema precauzione però ne terrò conto grazie mille Quote
al3cs Posted April 4, 2023 Report Posted April 4, 2023 Tecnicamente l'ho fatta, non dovrebbero esserci problemi perchè alla fine è solo un estrema precauzione però ne terrò conto grazie mille In che senso "tecnicamente l'ho fatta"? Considerando i costi della sanità in USA (un giro al PS per una semplice caviglia slogata può costare migliaia di dollari, come sa il nostro @pandathegreat ) già non è una buona idea partire senza, figuriamoci con un pregresso di una certa serietà. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk Quote
bartolinovic Posted April 4, 2023 Author Report Posted April 4, 2023 Ho scritto male scusa hai ragione, l'assicurazione è stata fatta da tempo sia per me che per lei 1 Quote
al3cs Posted April 4, 2023 Report Posted April 4, 2023 Aaaaah, ok! Scusami tu, ma ogni tanto capita ancora qualcuno che considera "inutili" i soldi da spendere per l'assicurazione medica!Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk 1 Quote
bartolinovic Posted April 4, 2023 Author Report Posted April 4, 2023 No no l'abbiamo già fatta da un bel po' ci mancherebbe! In effetti rileggendo il mio messaggio ho scritto davvero male e si capiva esattamente quello che avevi capito tu La cosa che vorrei capire, visto che non è una cosa seria ma più un estrema dose di precauzione che si potrebbe anche risolvere in: bevi tanto durante il volo e cammina spesso, se portare queste siringhe in volo sia difficile più che all'andata che secondo me con la lingua che ci aiuta si spiega facile, anche avendo le ricette e certificazioni in lingua italiana. al ritorno penso che sia decisamente più difficile da capire anche con la lingua che non aiuta Quote
al3cs Posted April 4, 2023 Report Posted April 4, 2023 Fatti fare le certificazioni in inglese, non sbagli di sicuro!Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk 1 Quote
bartolinovic Posted April 4, 2023 Author Report Posted April 4, 2023 Questa è la stessa cosa che ho detto io. Il problema che la prima risposta della dottoressa è stata è ma lei è italiana che gli servono le certificazioni in inglese Quote
al3cs Posted April 4, 2023 Report Posted April 4, 2023 No comment! Mi ricorda gente che è riuscita a chiedermi "Ma quando vai in America parli in italiano?" Insisti! Se non è capace di farlo e non conosce nessuno in grado di aiutarla consigliale di usare il traduttore di Google: meglio una certificazione in pessimo inglese che una in ottimo italiano.Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk 1 Quote
bartolinovic Posted April 4, 2023 Author Report Posted April 4, 2023 10 minuti fa, al3cs dice: meglio una certificazione in pessimo inglese che una in ottimo italiano Si ci proverò ad insistere anche io infatti la penso cosi 1 Quote
federicama Posted April 4, 2023 Report Posted April 4, 2023 a noi successe molti anni fa, ma non ricordo se alla fine avevamo spedito l'eparina nel bagaglio in stiva, devo chiedere al marito se si ricorda. In ogni caso fai così per la traduzione: fai tutto tu e poi lo mandi al medico che deve solo stampare e firmare su sua carta intestata. Avevo fatto così per mio figlio quando andò per un anno all'estero ed erano necessarie alcune certificazioni del medico di base scritte in inglese. 1 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.