giadatrieste Inviato 13 Ottobre 2021 Segnala Inviato 13 Ottobre 2021 Io mi rifiuto di abbandonare l'idea 🙂 Attendo tempi migliori, DOVRANNO scendere i prezzi, prima o poi. Non credo sia per loro sostenibile una cosa del genere. 1 Cita
cohibia Inviato 13 Ottobre 2021 Segnala Inviato 13 Ottobre 2021 Anche io non demordo, certo è demoralizzante Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
rob&tiz Inviato 13 Ottobre 2021 Segnala Inviato 13 Ottobre 2021 Non demordo neanch'io, ma ora devo andare in ferie! Quindi trekking alle Canarie! Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk Cita
dags1972 Inviato 13 Ottobre 2021 Segnala Inviato 13 Ottobre 2021 Per ovviare all'assicurazione c'è la carta Platino che dovrebbe coprire tutto (mai testata e spero di non doverlo scoprire) Cita
cohibia Inviato 13 Ottobre 2021 Segnala Inviato 13 Ottobre 2021 Io con drive usa de ho trovato il prezzo finale comprensivo di tutto senza “sorprese” però si è aumentato tutto molto.. troppoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
rob&tiz Inviato 13 Ottobre 2021 Segnala Inviato 13 Ottobre 2021 Io delle assicurazioni fornite dai portali non mi fido. Devi sempre prima anticipare e poi litigare e sperare per il rimborso. Mentre con l'assicurazione all inclusive di Alamo, quando riportavo l'auto neanche la controllavano, e mi rilasciavano la ricevuta che tutto era a posto.Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk Cita
Nolamers Inviato 26 Ottobre 2021 Segnala Inviato 26 Ottobre 2021 L'informazione: “Poiché l'interesse dei consumatori per i veicoli elettrici (EV) sale alle stelle, Hertz annuncia oggi un investimento significativo per offrire la più grande flotta di veicoli elettrici a noleggio in Nord America e una delle più grandi al mondo. Ciò include un ordine iniziale di 100.000 Tesla entro la fine del 2022 e una nuova infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici in tutte le operazioni globali dell'azienda. ... Oggi, il 40% dei consumatori statunitensi afferma che probabilmente prenderà in considerazione un veicolo elettrico la prossima volta che si troverà sul mercato per un nuovo veicolo, secondo Pew. Le vendite globali di veicoli elettrici sono salite alle stelle del 200 percento nell'ultimo anno e probabilmente continueranno a crescere con gli impegni delle case automobilistiche globali per aumentare le vendite di veicoli elettrici. Ad esempio, ad agosto, tre case automobilistiche statunitensi si sono impegnate a incrementare le vendite di veicoli elettrici al 40-50% entro il 2030. La crescita è alimentata dall'elevata efficienza dei veicoli elettrici, dall'esperienza utente positiva e dai benefici del cambiamento climatico, insieme alle innovazioni delle batterie e alle reti di ricarica in rapida espansione. I conducenti di veicoli elettrici beneficiano anche di minori costi di manutenzione e carburante. A partire dall'inizio di novembre e fino alla fine dell'anno, i clienti potranno noleggiare una Tesla Model 3 presso l'aeroporto Hertz e le località vicine nei principali mercati degli Stati Uniti e in alcune città europee. Per saperne di più, visita hertz.com/ev. Hertz sta inoltre installando migliaia di caricabatterie in tutta la sua rete di localizzazione. I clienti che noleggiano una Tesla Model 3 avranno accesso a 3.000 stazioni di sovralimentazione Tesla negli Stati Uniti e in Europa. Hertz offrirà un'esperienza di noleggio premium e differenziata per i veicoli elettrici Tesla. Ciò include una guida digitalizzata per educare i clienti sul veicolo elettrico per farli partire rapidamente e, a breve, un processo accelerato di prenotazione del noleggio di veicoli elettrici tramite l'app mobile di Hertz. Con l'ordine attuale, i veicoli elettrici rappresenteranno oltre il 20% di Hertz globale flotta e dovrebbe essere supportato da una combinazione di livello 2 e ricarica rapida DC in circa 65 mercati entro la fine del 2022 e più di 100 mercati entro la fine del 2023. Hertz ha affermato che queste ambizioni potrebbero essere influenzate da fattori al di fuori del controllo di Hertz , come la carenza di chip semiconduttori o altri vincoli. " Al comunicato stampa: Hertz investe nella più grande flotta di veicoli elettrici a noleggio e collabora con il sette volte campione del Super Bowl Tom Brady per annunciare la nuova campagna Cita
papinist Inviato 26 Ottobre 2021 Segnala Inviato 26 Ottobre 2021 Non lo vedo comodo girare nel southwest con una elettrica: già si fa fatica a trovare la benzina, figuriamoci una colonnina Per non parlare del tempo di attesa che sballerebbe tutte le nostre pianificazioni con 'tirate' di centinaia di miglia... 1 Cita
dodachi Inviato 26 Ottobre 2021 Segnala Inviato 26 Ottobre 2021 4 ore fa, papinist dice: Non lo vedo comodo girare nel southwest Alla ricerca di una colonnina e poi fermo ad aspettare la ricarica. In un OTR no grazie Cita
Inxs74 Inviato 28 Ottobre 2021 Segnala Inviato 28 Ottobre 2021 io ho prenotato, tramite Rentalcars, uno Standard SUV (SFAR) dal 10 al 28 agosto (cancellabile). Ho scelto di fare il pick up all'Hilton vicino all'aeroporto di Los Angeles e di riconsegnare invece all'aeroporto (LAX.). Per il pick up prenderò il taxi o Uber XL dall'aeroporto fino all'Hilton (circa 50$) Il prezzo finale (noleggio + taxi/Uber) è circa 1/3 di quello che avrei pagato facendo pick up e la riconsegna all'aeroporto. Penso che questo "giochino" si possa fare anche si altre destinazioni e magari il prezzo finale si abbassa a livelli umani e accettabili. La compagnia di noleggio finale è Hertz. 1 2 Cita
giadatrieste Inviato 28 Ottobre 2021 Segnala Inviato 28 Ottobre 2021 Ho provato tutte le combinazioni, scegliendo uffici di ritiro minori (come avevo già fatto nel 2017 a San Francisco) ma il prezzo è comunque alto. Ho trovato solo un'offerta decente su Autoeurope come non detto, prezzo schizzato a 3000€... Cita
papinist Inviato 28 Ottobre 2021 Segnala Inviato 28 Ottobre 2021 25 minuti fa, Inxs74 dice: io ho prenotato, tramite Rentalcars, uno Standard SUV (SFAR) dal 10 al 28 agosto (cancellabile). Ho scelto di fare il pick up all'Hilton vicino all'aeroporto di Los Angeles e di riconsegnare invece all'aeroporto (LAX.). Per il pick up prenderò il taxi o Uber XL dall'aeroporto fino all'Hilton (circa 50$) ottimo consiglio! Cita
rob&tiz Inviato 28 Ottobre 2021 Segnala Inviato 28 Ottobre 2021 Sto rilevando lo stesso problema alle Canarie. Auto terminate a novembre! Incredibile! E prezzi triplicati. Mi hanno confermato che hanno dismesso il parco auto con la pandemia.Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk Cita
cohibia Inviato 28 Ottobre 2021 Segnala Inviato 28 Ottobre 2021 io ho prenotato, tramite Rentalcars, uno Standard SUV (SFAR) dal 10 al 28 agosto (cancellabile). Ho scelto di fare il pick up all'Hilton vicino all'aeroporto di Los Angeles e di riconsegnare invece all'aeroporto (LAX.). Per il pick up prenderò il taxi o Uber XL dall'aeroporto fino all'Hilton (circa 50$) Il prezzo finale (noleggio + taxi/Uber) è circa 1/3 di quello che avrei pagato facendo pick up e la riconsegna all'aeroporto. Penso che questo "giochino" si possa fare anche si altre destinazioni e magari il prezzo finale si abbassa a livelli umani e accettabili. La compagnia di noleggio finale è Hertz. Nel 2020 prenotato auto con ritiro ad Atlanta città e consegna a Chicago città non pagavo il drop off ora devo per forza ritirare e consegnare in aeroporto per non pagarlo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Chiara_jk Inviato 21 Dicembre 2021 Segnala Inviato 21 Dicembre 2021 Una domanda che non c’entra molto con i costi ma con le agenzie auto … non ho ben capito se hertz è fallita o meno e se voi vi fidereste a noleggiare con loro, lo chiedo perché sui siti di noleggio fino a qualche tempo fa (è qualche mese che non controllo) auto con hertz ancora c’erano .. grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSegnalo che, cercando un’auto su LAX per dicembre, nelle ultime settimane c’erano prezzi notevolmente inferiori con Hertz noleggiando in agenzie che non fossero in aeroporto, ma all’interno di hotel (Marriott e Hilton nello specifico).Per 26gg si trovava a 800€ (via Rentalcars) anziché da 1500€ in su in aeroporto con la stessa Hertz (le altre compagnie partivano da €2000).C’è un enorme MA: le recensioni di questi punti noleggio sono oscene. Su Google ci sono racconti pessimi di persone che non hanno avuto l’auto prenotata, etc.Per il nostro viaggio abbiamo deciso comunque di effettuare la prenotazione presso uno di questi noleggi, sfidando la sorte. Purtroppo o per fortuna non posso riportarvi nessun feedback in merito dato che, a causa di un ritardo del volo, ci hanno riprotetti aggiungendo uno scalo che ci ha fatti arrivare in ritardo a LAX. Il noleggio chiudeva intorno alle 17 (altra nota negativa), dunque ho approfittato degli ultimi minuti prima del decollo da Amsterdam per chiamare Rentalcars e cancellare la prenotazione con Hertz, rifacendone una nuova che mi garantisse un’auto per il nostro arrivo.Con incredibile ho trovato con Avis a “solo” €1200 in aeroporto. 500€ in più, ma considerando di aver prenotato a 15 ore dal nostro arrivo va bene…Dunque verificate questa opzione, ma consapevoli che potrebbe esserci qualche problema (anche serio). Leggete un po’ di recensioni su Google per farvi un’idea 1 1 Cita
cohibia Inviato 21 Dicembre 2021 Segnala Inviato 21 Dicembre 2021 Grazie!Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
papinist Inviato 21 Dicembre 2021 Segnala Inviato 21 Dicembre 2021 Il drop-off all'interno della California (e anche tra Las Vegas e California) è gratuito, così come i guidatori aggiuntivi. O meglio, lo sono stati fino ad ora.. il mondo è un po' in subbuglio ultimamente e non ci sono più tante certezze! La frase che ti aggiungono magari è un disclaimer standard, però chi lo sa.. Cita
Hammer70 Inviato 25 Dicembre 2021 Segnala Inviato 25 Dicembre 2021 provato a simulare un loop su LV ma i prezzi dei noleggi sono a dir poco demoralizzanti a occhio e croce ne riparliamo nel 2022 Cita
Fabio2711 Inviato 19 Gennaio 2022 Segnala Inviato 19 Gennaio 2022 Stavo dando un'occhiata su drive-usa.de al prezzo delle auto per un possibile giro Arizona-New Mexico partendo da Phoenix, assolutamente nulla di sicuro vista la situazione attuale ma è sempre stato un mio "pallino" e beh...sognare non costa nulla. Premetto che io giro sempre in primavera o autunno ma ho provato a mettere diverse date (a caso) di Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto (vedi link sotto), Settembre, Ottobre...e il risultato è sempre lo stesso...con AVIS un Midsize SUV con guidatore aggiuntivo per 11 giorni costa meno di 500€??? 😅 https://www.drive-usa.de/rental-cars/preisvergleich.html?pl=Phoenix&pc=PHX&pd=06.08.2022&pt=12%3A00&dl=Phoenix&dc=PHX&dd=17.08.2022&dt=12%3A00&pm= Di questi tempi mi sembra incredibile!!! Mi sfugge qualcosa?!? ALAMO invece purtroppo è sempre carissima... Cita
papinist Inviato 19 Gennaio 2022 Segnala Inviato 19 Gennaio 2022 partendo dalla tua ricerca ho provato a modificarla con los angeles, 1100 euro, e poi 3 settimane 1700 euro.. quindi lì non è cambiato niente, anzi! Sembra sia phoenix il 'dato' che fa calare il preventivo.. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.