Giuliano Quarto Inviato 7 Settembre 2019 Segnala Inviato 7 Settembre 2019 Ciao, Mi hanno fatto notare questo itinerario su avventure nel mondo. Praticamente fa west + real in 23gg. Mi sembra un'ammazzata. Secondo voi fai bene la real cosi? O in generale che ne pensate? http://www.viaggiavventurenelmondo.it/nuovosito/viaggi/schedeviaggi/4610.php Cita
marv85 Inviato 7 Settembre 2019 Segnala Inviato 7 Settembre 2019 E' una stra-mazzata, secondo me. Con un itinerario del genere ti va via più di un mese facile. Mi piacerebbe sapere le giornate del dettaglio... 1 Cita
Giuliano Quarto Inviato 7 Settembre 2019 Autore Segnala Inviato 7 Settembre 2019 Non so le giornate in dettaglio onestamente ma mi sembra una toccata e fuga. Yellowstone proprio non c'entrava penso. Cita
claudiaa Inviato 8 Settembre 2019 Segnala Inviato 8 Settembre 2019 Sono 2 viaggi distinti. Solitamente l’itinerario “classico” della Real America, oltre a Yellowstone e Grand Teton, include la zona del South Dakota con il Badlands NP, Custer SP, Mount Rushmore, Devils Tower e poi, una volta in Wyoming, Bighorn Canyon, Cody. Se fatto nel periodo primaverile estivo, volendo, si può percorrere la Beartooth Scenic Byway da Red Lodge a Cooke City alle porte di Yellowstone. Al solo Yellowstone si dovrebbe riuscire a dedicare almeno 3-4 giorni pieni. Da Yellowstone a Lake Tahoe quanti km ci sono e soprattutto cosa c’è in mezzo?!😅 1 Cita
pandathegreat Inviato 8 Settembre 2019 Segnala Inviato 8 Settembre 2019 D'accordo con @marv85 e @claudiaa, è un giro assurdo, un mordi e fuggi senza senso. Cita
yalen86 Inviato 8 Settembre 2019 Segnala Inviato 8 Settembre 2019 Conosco Avventure nel Mondo avendo fatto 4 viaggi con loro.. Finché si tratta di mete meno battute con l'uso di corrispondenti locali ci può stare (es. Bolivia). Questo in quanto sono giri meno fruibili col fai da te e quindi ti metti nelle mani di guide locali con le jeep con i loro tempi (quindi loro sanno benissimo che certe tappe non le fai in tot tempo). Per altre mete come gli USA invece sono proprio giri mordi e fuggi, dei veri tour de force. Io con loro ho fatto l'Alaska ed effettivamente alcune tappe erano estenuanti (tipo 800 km in un giorno).. fattibili si, ma da cul carré (cit.). Per l'Islanda può aver senso nell'ottica di abbattere i costi di un noleggio auto (se siamo in 2 o 3) in quanto il noleggio di una macchina 4x4 (indispensabile) costa tantissimo. Ma più che altro, è la formula di Avventure che deve piacerti.. non è tanto il vedere le cose (che le vedi, magari anche male), è proprio l'idea di stare in gruppo (anche 16 persone), condividere camere, camerate, ostelli, tende ecc. con lo spirito più che altro di fare gruppo a scapito della comodità, dell'individualismo. In Alaska, essendo una meta molto portata alla fotografia, è stata una frustrazione continua in quanto avevo compagni di viaggio che non avevano interesse a fermarsi a fare le foto (ad alcuni bastava anche lo spettacolo dal finestrino della macchina). In Avventure nel Mondo, conta quindi un buon gruppo, che sia coeso, dagli interessi simili, molto paziente perché altrimenti le frustrazioni danno adito a litigi, simpatie, guerre ecc.. e soprattutto.. (soprattutto!!!) un coordinatore capace a tenerlo unito, che sappia cosa si va a vedere, che faccia rispettare il programma di viaggio condiviso ecc.. e che non sia una persona che vuole farsi la vacanza gratis (cosa che per molti coordinatori è così purtroppo). 4 viaggi: Sudafrica Discovery (molto bello e facile come giro, essendo stato il primo viaggio con Avventure non volevo rischiare), Bolivia Cile Discovery (bellissimo, stupendo, forse il più bel viaggio mai fatto con Avventure, con un coordinatore cazzuto, molto attento e meticoloso, gruppo non molto coeso, viaggio molto pesante in tutti i sensi dal punto di vista dei trasporti visto che abbiamo fatto ben 5 voli all'andata solo per arrivare a LaPaz, per l'altitudine elevata, per le sistemazioni spartane ecc). Alaska Railroad (bel viaggio per le mete, ma il peggiore per aver avuto una coordinatrice incapace e un gruppo completamente diviso). Islanda Discovery (viaggio molto bello, ma molto tirato in quanto in 14 gg abbiamo girato tutta l'isola che meriterebbe almeno 20 gg). Quindi... gli USA con Avventure.. anche no! Oltre ad essere facilissimo da organizzare da soli, spenderesti anche molto meno rispetto al costo preventivato da Avventure 1 Cita
Lauretta83 Inviato 9 Settembre 2019 Segnala Inviato 9 Settembre 2019 esatto concordo con @yalen86, un'amica è partita 2 volte con loro per la Tahilandia e l'India, tra l'altro lei era anche sola quindi ha fatto benissimo a partire con altre persone, e si è trovata molto bene!anche lei però dice che per gli Usa non ne vale la pena! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.