Massimiliano Lelli Inviato 5 Gennaio 2019 Segnala Inviato 5 Gennaio 2019 Ciao tra luglio e agosto 2019 andrò nella west, questo è il mio itinerario, che modifiche mi consigliate(se me le consigliate)? Volevo anche aggiungere lo Yosemite per vedere El capitan,magari togliendo un giorno a Monterey, boh. 22/7: arrivo a LAX ore 15 e partenza verso Palm springs, arrivo ore 18.30 circa, pernottamento 23/7 partenza per kingman con sosta per visita a cottonwood-joshua tree, arrivo a kingman , pernottamento 24/7 partenza per il Grand Canyon e pernottamento a Cameron o flagstaff (Cameron o flagstaff?irrilevante?) 25/7 monument Valley con pernottamento a Page 26/7 bryce Canyon con pernottamento a Panguitch 27/7 partenza per las Vegas 28/7 las Vegas 29/7 death Valley con pernottamento a ridgecrest 30/7 sequoia National Park con pernottamento a fresno 31/7 partenza per San Francisco 1/8 San Francisco 2/8 partenza per Monterey 3/8 Monterey 4/8 big sur con pernottamento a Morro Bay 5/8 santa barbara 6/8 San Diego 7/8 San Diego 8/8 San Diego 9/8 partenza per Los Angeles 10/8 Los Angeles 11/8 Los Angeles 12/8 volo di ritorno Grazieee Cita
misterb3 Inviato 5 Gennaio 2019 Segnala Inviato 5 Gennaio 2019 Unico appunto, personale sia chiaro: un solo giorno a San Francisco (che poi sono quasi due contando i giorni degli spostamenti prima e dopo) mente tutti quei giorni a Los Angeles e San Diego?Ps. Sto organizzando quasi lo stesso viaggio con ordine diverso per la prossimamente estate, se clicchi sotto puoi trovare qualche spuntoInviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk Cita
Massimiliano Lelli Inviato 5 Gennaio 2019 Autore Segnala Inviato 5 Gennaio 2019 Unico appunto, personale sia chiaro: un solo giorno a San Francisco (che poi sono quasi due contando i giorni degli spostamenti prima e dopo) mente tutti quei giorni a Los Angeles e San Diego? Magari togliere un giorno a Monterey e metterne uno in più a San Francisco allora San Diego e LA era per fare anche un po mare Cita
misterb3 Inviato 5 Gennaio 2019 Segnala Inviato 5 Gennaio 2019 Non citarmi sennò ti cazziano gli admin . Dunque io a Monterrey (e Carmel) un giorno e mezzo come hai scritto ce lo passerei (visita al Fisherman wharf, 17 miles drive e Carmel). Continuo a battere sul chiodo San Diego e soprattutto Los Angeles. Oh sia chiaro parlo sempre di gusto ed esperienza personale eh.Preferisco un giorno due a San Francisco (città che ho adorato) rispetto alle spiagge di LA, in cui l'acqua e gelata, poi magari tu fai surf e abbiamo finito di parlare ..San Diego non so perché bla visiterò ad agosto per la prima volta. Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk Cita
marv85 Inviato 5 Gennaio 2019 Segnala Inviato 5 Gennaio 2019 Non so quasi nulla sulla California ma per SF credo servirebbero un 3/4 pernotti. 5 ore fa, Massimiliano Lelli dice: 24/7 partenza per il Grand Canyon e pernottamento a Cameron o flagstaff (Cameron o flagstaff?irrilevante?) Nessuna delle due. Tusayan o dentro al parco. Flagstaff è piuttosto lontana dal parco, a Cameron c'è il nulla. Il mio consiglio è di lasciare stare Monument e Bryce che ti portano molto fuori rotta e di concentrarti sulla California, LV e GC. Cita
Vale23 Inviato 5 Gennaio 2019 Segnala Inviato 5 Gennaio 2019 Ciao allora, per prima cosa, nei parchi non dormire così lontano dal parco stesso. Grand Canyon, Monument, Death Valley, sono tutti posti da vedere dormendo idealmente dentro il parco, o comunque il più vicino possibile. Un esempio: Dalla Monument a Page ci sono 200 km. Tu arrivi da Grand Canyon, quindi già ti fai 300 km. Vuol dire che arrivi alla Monument primo pomeriggio, fai un giro e vai via, perché hai altri 200 km e devi andartene prima che faccia buio. L'Arizona poi non ha l'ora legale (che poi non ho mai capito se la Monument fa eccezione o no). Comunque, quello che conta è che, così facendo, i parchi non te li godi, perché devi andartene troppo presto. 10 ore fa, Massimiliano Lelli dice: 22/7: arrivo a LAX ore 15 e partenza verso Palm springs, arrivo ore 18.30 circa, pernottamento io non andrei fino a Palm Springs il giorno stesso. Arrivi tranquillamente a Kingman anche il giorno dopo partendo da Los Angeles. Sono 200 km, e non voglio portare sfortuna, ma anche un semplice riardo dell'aereo può essere un problema. il 22/7 è lunedì e troverai molto traffico. Il giorno dopo puoi partire molto presto sfruttando il jet lag. Mio marito ha fatto Los Angeles-Joshua Tree-Las Vegas in giornata, per Kingman la distanza è la stessa. 8 ore fa, Massimiliano Lelli dice: San Diego e LA era per fare anche un po mare per questo li hai messi alla fine? Perché il mare non è bello. Le spiagge sì, sono enormi e belle, ma l'oceano è sempre oceano... io il bagno non l'ho mai fatto perché il percorso più lineare sarebbe mettere San Diego dopo Los Angeles all'inizio, così fai meno km. Se però ci tiene a rilassarti a fine vacanza, non è quello che ti cambia l'itinerario quello che io cambierei (oltre ai pernotti nei parchi ) è questo 10 ore fa, Massimiliano Lelli dice: 1/8 San Francisco 2/8 partenza per Monterey 3/8 Monterey 4/8 big sur con pernottamento a Morro Bay 5/8 santa barbara 6/8 San Diego 1/8 San Francisco 2/8 San Francisco 3/8 San Francisco 4/8 San Francisco - Morro Bay 5/8 Morro Bay - Santa Barbara se vuoi stare più tempo sulla US1, togli un giorno a San Francisco, ma non ne fare solo uno. prova a guardare la sezione dei diari, sicuramente qualcuno con la US1 c'è, solo che adesso non mi viene in mente 10 ore fa, Massimiliano Lelli dice: Volevo anche aggiungere lo Yosemite per vedere El capitan questo lo puoi fare in alternativa al Sequoia, ma secondo me ti serve una notte in più a Mono Lake 1 Cita
ieio14 Inviato 6 Gennaio 2019 Segnala Inviato 6 Gennaio 2019 D’accordo con Valeria. dormire nei parchi o comunque il più vicino possibile. Nel tuo itinerario li visiti male e di corsa. Inutile andare fino a Palm Springs la prima sera, non vedi joshua tre al tramonto e se arrivi alle 15 non sei in macchina prima delle 17 e dopo un volo presumibilmente molto lungo cameron non c’e Nulla, flagstaff è lontanissimo dal Grand Canyon (io l’ho fatto e ho fatto anche di peggio ma non te lo consiglio, dormi a bordo rim che non te ne pentirai) 25 e 26 luglio vuoi vedere Roma e andare a dormire a Napoli, non un’ottima idea. Anche qui dormire nei parchi. dormire nella Death Valley un’esperienza meravigliosa troppi pochi giorni a San Francisco, troppi sulla costa. Monterey due notti sono veramente tante. San Diego meglio all’inizio Cita
Massimiliano Lelli Inviato 7 Gennaio 2019 Autore Segnala Inviato 7 Gennaio 2019 Il 5/1/2019 at 10:30, misterb3 dice: Unico appunto, personale sia chiaro: un solo giorno a San Francisco (che poi sono quasi due contando i giorni degli spostamenti prima e dopo) mente tutti quei giorni a Los Angeles e San Diego? Ps. Sto organizzando quasi lo stesso viaggio con ordine diverso per la prossimamente estate, se clicchi sotto puoi trovare qualche spunto Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatal Ok grazie, sto modificando in base ai suggerimenti, altra cosa, dalla death Valley allo Yosemite ora google mi da la strada passando a fresno ma credo che d'estate si passi sopra, quindi arrivando e attraversando il tioga giusto? È fattibile partire la mattina dalla death e arrivare direttamente a Yosemite (ora Google mi da circa 7h e mezzo) o ci metto una notte in mezzo di passaggio (e se si, dove?)? Scusate la citazione ma ancora non ho capito come rispondere e basta 1 Cita
Vale23 Inviato 7 Gennaio 2019 Segnala Inviato 7 Gennaio 2019 37 minuti fa, Massimiliano Lelli dice: redo che d'estate si passi sopra, quindi arrivando e attraversando il tioga giusto? sì esatto, adesso Gmaps non te dà questa possibilità perché d'inverno il Tioga Pass è chiuso 38 minuti fa, Massimiliano Lelli dice: È fattibile partire la mattina dalla death e arrivare direttamente a Yosemite possibile è possibile, ma passi la giornata in auto. Se poi il giorno dopo vai già a San Francisco, il parco non lo vedi. Meglio spezzare a Mono Lake. Cita
misterb3 Inviato 7 Gennaio 2019 Segnala Inviato 7 Gennaio 2019 Nel regolamento è scritto di non citare se il tuo commento è successivo, non di non citare mai Esatto, dalla DV puoi fare il giro breve d'estate. Concordo con la scelta del Mono Lake (io farò così la prossima estate), ci sono alcuni hotel lì vicino a buon mercato, oppure a Mammoth (ho fatto così la volta scorsa). Altrimenti ci sono alcune soluzioni appena dentro al parco.Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk Cita
Massimiliano Lelli Inviato 7 Gennaio 2019 Autore Segnala Inviato 7 Gennaio 2019 Ok perfetto, ultimo dubbio, attualmente nell'ultima parte del viaggio farei: 1 notte a Monterey, 3 a San Diego e 3 a Los Angeles, ne devo togliere una, dove la tolgo? Cita
misterb3 Inviato 7 Gennaio 2019 Segnala Inviato 7 Gennaio 2019 Premettendo che non sono ancora mai stato a San Diego io direi Los Angeles Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk Cita
Vale23 Inviato 7 Gennaio 2019 Segnala Inviato 7 Gennaio 2019 anche io voto Los Angeles San Francisco - San Diego secca non la riesci a fare, e tra San Diego e Los Angeles, è più bella la prima 1 Cita
Massimiliano Lelli Inviato 7 Gennaio 2019 Autore Segnala Inviato 7 Gennaio 2019 Sì l'idea era, scendendo da San Francisco e per non guidare troppe ore al giorno: 1 notte Monterey 1 notte Morro Bay 1 notte santa barbara 3 San Diego 3 LA Solo che devo toglierne una tra queste, confermate cmq LA? Cita
Vale23 Inviato 7 Gennaio 2019 Segnala Inviato 7 Gennaio 2019 scusa non avevo capito allora, dipende se cuoi fare i parchi a Los Angeles (Universal, Disneyland) se sì, allora togli Monterey perché ti serve un giorno a parco sennò, togli Los Angeles 1 Cita
Massimiliano Lelli Inviato 7 Gennaio 2019 Autore Segnala Inviato 7 Gennaio 2019 Universal volevo farli...ma se tolgo Morro Bay? Faccio 1 notte Monterey e scendo direttamente fino a santa barbara?non sembra lontanissimo.... 1 Cita
ieio14 Inviato 7 Gennaio 2019 Segnala Inviato 7 Gennaio 2019 Si io direi monterey e poi Santa Barbara senza morro bay così puoi fare universal. 2 Cita
Vale23 Inviato 8 Gennaio 2019 Segnala Inviato 8 Gennaio 2019 la US1 la puoi fare con un solo pernottamento nel mezzo. Normalmente lo si fa a Morro Bay perché è a metà strada, quindi potresti recuperare anche due notti. ovviamente dipende da quello che pensavi di visitare Universal ti serve un giorno, e l'altro giorno fai Hollywood/Santa Monica/Beverly Hills e Griffith Park 1 Cita
Massimiliano Lelli Inviato 8 Gennaio 2019 Autore Segnala Inviato 8 Gennaio 2019 Ok grazie a tutte e a tutti, ora ho un quadro chiaro! Cita
Massimiliano Lelli Inviato 8 Gennaio 2019 Autore Segnala Inviato 8 Gennaio 2019 Bene, ho prenotato sempre dentro i parchi(anche spendendo belle cifre),tranne uno, 280 dollari per una notte in un bungalow neanche troppo bello al furnace creek non mi convince, è un furto... longstreet inn, vicino alla death Valley junction...qualcuno c'è stato? Ho visto che è poco più di mezz'ora dal furnace, partendo presto la mattina dopo è fattibile per l'alba alla death no? E soprattutto costa 1/3 in meno!!considerate che verrò da las Vegas, quindi il panamint e lo stovepip sono dalla parte opposta, non mi convengono... 40minuti ok, non 30* Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.