g&g aurora Inviato 3 Maggio 2017 Segnala Inviato 3 Maggio 2017 (modificato) E' proprio vero il mal d'America esiste davvero a soli 5 mesi dal rientro in Italia ci siamo fatti prendere la mano con una nuova pianificazione di viaggio, questa volta lo scenario è molto diverso rispetto ai parchi dell'ovest le sabbie del pacifico e i canyon. Considerando che come al solito il nostro periodo di viaggio sarà invernale, dicembre, a causa del lavoro, quindi per non morire di freddo dobbiamo rimanere al sud, e la scelta migliore della destinazione per noi è un bel viaggio percorrendo le vie della storia della musica da Elvis a l'afroamericana con note di blues e jazz per la gioia di mia moglie. Il tassello principale del viaggio è la discesa lungo il fiume Mississippi da Memphis fino a New Orleans. detto questo ho calcolato che per fare questo itinerario visitando le principali cittadine del blues trail, ci vorranno 3 notti a Memphis, 1 notte a Clarksdale, 1 notte a Rolling Fork, 1 notte a Natchez e 3 notti a New Orleans in tutto fanno 9 notti e 10 giorni di viaggio, noi a disposizione avremmo altre 10 notti da utilizzare, e qui nasce il dilemma, sviluppare il resto del viaggio a est o a ovest del Mississippi? Modificato 3 Maggio 2017 da g&g aurora Cita
federicama Inviato 3 Maggio 2017 Segnala Inviato 3 Maggio 2017 Bello, è un giro che piacerebbe anche a noi. Ti seguo! 1 Cita
room65 Inviato 3 Maggio 2017 Segnala Inviato 3 Maggio 2017 Perché non prolungarlo fino a Chicago, magari passando per Nashville? 1 Cita
luisa53 Inviato 3 Maggio 2017 Segnala Inviato 3 Maggio 2017 Secondo me Chicago è troppo fredda in inverno. Fare una parte di Texas? Oppure dirigersi verso la Florida, la zona del golfo del Messico è molto bella. Cita
g&g aurora Inviato 3 Maggio 2017 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2017 grazie room65 chicago è un sogno ma come dice luisa53 d'inverno non è l'ideale da visitare, prolungare in vece verso il texas o il tenessee o florida non è male devo capire csa vale la pena di visitare nei 9/10 giorni restanti a disposizione. Cita
luisa53 Inviato 3 Maggio 2017 Segnala Inviato 3 Maggio 2017 Ci sono vari diari sia per il Texas che per la Florida che per la strada della musica, prova a dare un'occhiata nella sezione diari per capire cosa potrebbe interessarti maggiormente. Kate è stata in Texas con una bimba piccola, questo è il suo diario: Anche Andrea Fabiano ha viaggiato con bimbe piccole, purtroppo il suo diario è solo iniziato, ma puoi prendere spunto per l'itinerario: In firma trovi il mio diario del 2014 da Dallas ad Atlanta. Cita
g&g aurora Inviato 3 Maggio 2017 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2017 grazie mille luisa53 per questi 3 consigli mi metto subito a spulciare... Cita
g&g aurora Inviato 3 Maggio 2017 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2017 scusa luisa53 non riesco a trovare il tuo diario da dallas a atlanta Cita
Chiara_jk Inviato 4 Maggio 2017 Segnala Inviato 4 Maggio 2017 (modificato) 12 ore fa, luisa53 dice: Secondo me Chicago è troppo fredda in inverno concordo, Chicago a dicembre la eviterei (soprattutto per il vento gelido). ad inizio Aprile ho trovato neve e massime di 3°, quindi non oso immaginare dicembre, quando (di media) è regolarmente a -20° Modificato 4 Maggio 2017 da Chiara_jk Cita
room65 Inviato 4 Maggio 2017 Segnala Inviato 4 Maggio 2017 D'accordo sul meteo di Chicago, ma in tema musica Nashville può senz'altro dire la sua: Country Music Hall of Fame, Grand Ole Opry, e il Ryman Auditorium più gli studios RCA e il Johnny Cash Museum, senza considerare i locali con musica dal vivo lungo la Broadway. Altra fermata da considerare è Tupelo, città natale di Elvis, a Sud-Est di Memphis. Ci dovrebbe ancora essere una exhibit a Graceland sugli anni di Elvis a Tupelo, ma forse l'originale è meglio. Avete già fissato i voli? Cita
g&g aurora Inviato 4 Maggio 2017 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2017 Room65 l'idea di nashville e tupelo da inserire nell' itinerario e' fantastica per completare il tour musicale a questo punto da nashville allungando un po si arriva ad atlanta che potremmo considerare cosi come primo aeroporto di arrivo o di partenza, e 2/3 del viaggio sarebbero pianificati da atlanta a new orleans Cita
g&g aurora Inviato 4 Maggio 2017 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2017 (modificato) sono arrivato alla stesura di un itinerario completo tenendo presente di alcuni appunti sui diari del forum e il fatto di essere un grande fan di Disneyland e di conseguenza non potendo avere a disposizione giorni sufficienti per visitare il Walt disney world ho preferito eliminare la florida lasciandola per un'altro viaggio e catapultarci così a ovest per assaggiare un po ti Texas. io farei arrivo su Atlanta e ripartenza da Dallas concentrando la maggior parte dei giorni da Atlanta a New Orleans e lasciare circa 5/6/7 notti su 19/20 al Texas non so se è sacrificato così, Giorno 1 Firenze – Atlanta Giorno 2 Atlanta Giorno 3 Atlanta Giorno 4 Atlanta – Lynchburg Jack Daniels – Nashville Giorno 5 Nashville Giorno 6 Nashville – Jackson – Memphis Giorno 7 Memphis Giorno 8 Memphis – Graceland – Clarksdale Giorno 9 Clarksdale – Cleveland – Rolling Fork Giorno 10 Rolling Fork – Vicksburg – Natchez Giorno 11 Natchez – Rosedown Plantation – New Orleans Giorno 12 New Orleans Giorno 13 New Orleans Giorno 14 New Orleans – Baton Rouge – Lake Charles Giorno 15 Lake Charles – Houston Giorno 16 Houston – San Antonio Giorno 17 San Antonio – Austin Giorno 18 Austin – Dallas Giorno 19 Dallas Giorno 20 Dallas – Firenze sono super accettati tutti i consigli e critiche Modificato 4 Maggio 2017 da g&g aurora Cita
luisa53 Inviato 4 Maggio 2017 Segnala Inviato 4 Maggio 2017 Faccio un po' fatica a calcolare le tempistiche perchè non so quanto siano lunghe (o corte ) le giornate in inverno. In generale mi sembra che possa andare anche se forse due giorni interi ad Atlanta sono troppi e soprattutto sono troppi a New Orleans, e te lo dice una a cui la città è piaciuta molto; se leggi il diario di Arizona o quello di gallina80 vedrai che non la pensano come me e che per loro sarebbe sufficiente non più di una mezza giornata. Nei dintorni di New Orleans dovete assolutamente andare alla Oak Alley Plantation e a visitare uno swamp. Vicino a San Antonio vi perdete la Hill Country, ma forse in inverno non vale la pena andarci. Ricorda che sia a san Antonio che a Houston c'è il Children's museum, mi ricordo dal diario di kate che sono entrambi molto carini. 1 Cita
g&g aurora Inviato 4 Maggio 2017 Autore Segnala Inviato 4 Maggio 2017 ottimo luisa53, magari togliendo una notte a new orleans e una a atlanta avrei più tempo da dedicare al texas, il fatto è che a dicembre alle 17 è già quasi buio. dovrei scegliere dei luoghi di interesse per tracciare un percorso da houston a dallas, avrei trovato il museum national of war e l'enchanted rock a fredericksburg, la base spaziale e il monumento di san jacinto a houston ,river walk e the alamo e le mission a san antonio, i giardini botanici di dallas ma non saprei che tipo di vegetazione ci possa essere a dicembre, e un rodeo a fort worth...per iniziare. Cita
luisa53 Inviato 5 Maggio 2017 Segnala Inviato 5 Maggio 2017 Sono tutte cose interessanti, leggi anche il diario di room e quello di criscorpione sul Texas. 1 Cita
Chiara_jk Inviato 6 Maggio 2017 Segnala Inviato 6 Maggio 2017 A dicembre non credo che la stagione dei rodeo sia giâ aperta... prova a controllare Cita
Arizona 71 Inviato 6 Maggio 2017 Segnala Inviato 6 Maggio 2017 Guarda il mio viaggio sulle strade della musica è stato questo http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/21582-completo-boys-round-here-dont-listen-to-the-beatles/ un loop sy Atlanta con tante cose in mezzo e toccata a St Louis..siamo anche andati a trovare Superman comunque se vuoi ti dai una letta o guardi le foto per vedere se c'è qualcosa che ti può interessare Cita
g&g aurora Inviato 6 Maggio 2017 Autore Segnala Inviato 6 Maggio 2017 grazie arizona do subito un'occhiata anche al tuo diario per prendere spunti chiara_jk controllo anche per quanto riguarda i rodeo mi dispiacerebbe non poterne vedere uno una volta in texas Cita
g&g aurora Inviato 9 Maggio 2017 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2017 @Arizona 71 ho ordinato il libro che mi hai consigliato dovrebbe arrivare a giorni, la febbre sta salendo non vedo l'ora che arrivi ho buttato giu un nuovo itinerario con un'altro alternativo uno è molto simile al primo con paio di deviazioni levando un giorno da atlanta che comprende anche una parte di texas con arrivo ad atlanta e partenza da dallas, e l'altro itinerario è uguale fino a new orleans solo che invece di proseguire per il texas torna verso atlanta passando per l'alabama in modo da dedicare qualche giorno a questo stato che dovrebbero bastare, questo itinerario alternativo l'ho studiato perchè mi sembravano pochi 4/5 giorni a disposizione per visitare parte del texas essendo uno stato che offre molto da vedere e ha un' itinerario che può essere abbinato al new messico, arizona ecc, quindi tornarci in un secondo momento? Giorno 1 Firenze – Atlanta Giorno 2 Atlanta Giorno 3 Atlanta – Rock City Garden – Chattanooga Giorno 4 Chattanooga – Lynchburg Jack Daniels – Nashville Giorno 5 Nashville Giorno 6 Nashville – Memphis Giorno 7 Memphis Giorno 8 Memphis – Graceland – Clarksdale Giorno 9 Clarksdale – Cleveland – Vicksburg Giorno 10 Vicksburg – Natchez Opzione Texas Opzione Alabama Giorno 11 Natchez – New Orleans Natchez – Nottoway Plantation Resort Giorno 12 New Orleans – Swamp Nottoway Plantation Resort - Oak Plantation - New Orleans Giorno 13 New Orleans – Mississippi Boat Tour New Orleans – Mississippi Boat Tour Giorno 14 New Orleans – Oak Plantation – Nottoway Plantation Resort New Orleans –Swamp Giorno 15 Nottoway Plantation Resort – Houston New Orleans – Fort Morgan – Uss Alabama Giorno 16 Houston – San Antonio Fort Morgan – Montgomery Giorno 17 San Antonio Montgomery – Birmingham Giorno 18 San Antonio – Fredericksburg – Dallas Birmingham – Noccalula Falls – Madison County – Huntsville Giorno 19 Dallas Huntsville – Atlanta Giorno 20 Dallas – Firenze Atlanta – Firenze 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.