solshine Inviato 27 Marzo 2017 Segnala Inviato 27 Marzo 2017 Washington è più cara di settimana che nel w-e X cui dipende anche dai giorni. Comunque si come città è decisamente cara. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita
il Lotti Inviato 30 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2017 Per tutte le notti fuori dalle città voi come vi comportate? Prenotate comunque tutto in modo da avere già chiaro dove si dormirà e cosa si spenderà? Oppure seguite la libertà dell'on the road? Cita
chiarac77 Inviato 30 Marzo 2017 Segnala Inviato 30 Marzo 2017 Ciao, io ho sperimentato entrambe le cose, devo dire che gli ultimi OTR li ho fatti prenotando in anticipo, con possibilità di disdire fino al gg prima, alla fine s perde molto meno tempo, mi ricordo un'estate nel New england siamo impazziti a cercare un posto dove dormire e siamo poi finiti in una topaia. prenotando prima a qualsiasi ora arrivi sai di trovare un letto ad aspettarti, me la vivo con molta più serenità così Cita
Chiara_jk Inviato 30 Marzo 2017 Segnala Inviato 30 Marzo 2017 14 minuti fa, il Lotti dice: Prenotate comunque tutto in modo da avere già chiaro dove si dormirà e cosa si spenderà? esatto, preferisco sapere subito dove dormirò (prenotando le migliori tariffe) senza dover perdere poi tempo onsite per cercare un alloggio. per me non è solo un risparmio di soldi ma anche di tempo. inoltre, sai che 99su100 dormirai in un posto più che accettabile. prenotando sul posto ti potresti dover accontentare di sistemazioni poco "dignitose" Cita
il Lotti Inviato 30 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2017 Mi sto orientando per prenotare tutte le tappe fisse (Niagara - Washington - Lancaster - NY). Per le notti di spostamento vero e proprio non so ancora cosa fare. Da una parte sono anch'io per prenotare tutto così da sapere di sicuro qualità e costi. Dal'tra parte le prime 2 notti di spostamento dall'arrivo a Niagara e le 2 da Niagara a Washington sono molto libere, non ci sono luoghi dove arrivare, è la strada stessa la meta. Mi piacerebbe provare ad assecondare l'umore del momento così da fermarsi dove ispira di più oppure quando non si ha più voglia di andare avanti, tenendo comunque un occhio su booking dal telefono Cita
il Lotti Inviato 1 Aprile 2017 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2017 Ok, il giro sta prendendo sempre più forma, mancano solamente un paio di tappe intermedie che, se avete suggerimenti, posso aggiustare senza problemi 27 aprile: Milano - Newark - Stoudsburg. Prenotato al motel Budget Inn & Suites 28 aprile: Stroudsburg - Wellsboro. Notte al Canyon Motel vicino al PA Grand Canyon 29 aprile: Wellsboro - Niagara - B&B lato canadese Ambiance By The Fall 30 aprile: Niagara - ???? (Fallingwater) 01 maggio: ???? - ???? (Staunton) 02 maggio: ???? - Washington. Camera in zona Downtown vicino a Thomas Circle Park 03 maggio: Washington 04 maggio: Washington 05 maggio: Washington - Lancaster. Cena e notte in un B&B gestito da una famiglia Amish 06 maggio: Lancaster - NY. Dormiremo al Yotel NY 08 maggio: NY 09 maggio: NY 10 maggio: NY 11 maggio: NY 12 maggio: NY - Newark - Milano Cosa ve ne pare? Cita
Vale23 Inviato 2 Aprile 2017 Segnala Inviato 2 Aprile 2017 del tuo itinerario conosco solo la seconda parte, da Washington in poi e, se non vi interessa Philadelphia, direi che fila. Io a NYC ci starei 2 settimane, ma non faccio testo detto questo, non so se la tratta Niagara - Washington la si possa spezzare anche con un solo pernotto anziché due, lascio la parola a chi conosce la zona. se riuscissi a recuperare una notte, la potresti spendere a Philadelphia, sempre che la meta vi interessi ovviamente Cita
AJ83 Inviato 2 Aprile 2017 Segnala Inviato 2 Aprile 2017 Io metterei un giorno in più a WDC e toglierei una tappa intermedia da Niagara. Io avevo fatto il trasferimento in giornata, ma solo perché il mio viaggio comprendeva anche Toronto. Se facessi Niagara - DC in giornata, potesti spendere 2 giorni in più a NY e destinarli ad una gita a Boston, in bus visto che è comodo, con pernotto, magari. Cita
zimbabwe2 Inviato 3 Aprile 2017 Segnala Inviato 3 Aprile 2017 Oltre a quanto ti hanno già detto, io aggiungo: prova a vedere se puoi rendere la macchina a Manhattan considerando che hai l'hotel a Time Square. Io la roconsegnai, senza drop off aggiuntivo, sulla 38th strada con la Hertz. Se fattibile, lasci la macchina all'autonoleggio e prendi un taxi. Non parcheggiarla neanche per 10 minuti nei parcheggi, neanche quelli convenzionati con l'albergo. Potrebbe costarti 50 USD. Io mi dissocio da chi dice che la macchina a Washington non serve, ci sono stato 3 o 4 volte e l'ho sempre girata in macchina. Si parcheggia senza eccessivi problemi, specialmente nei week end, ed è comodissima per spostarsi verso Arlington, o Georgetown e per vsitare i vari memorials etc. etc. Cita
il Lotti Inviato 3 Aprile 2017 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2017 14 ore fa, Vale23 dice: detto questo, non so se la tratta Niagara - Washington la si possa spezzare anche con un solo pernotto anziché due, lascio la parola a chi conosce la zona. se riuscissi a recuperare una notte, la potresti spendere a Philadelphia, sempre che la meta vi interessi ovviamente No, Philadelphia non ci interessa, il giro è stato volutamente organizzato senza tenerla in considerazione 14 ore fa, AJ83 dice: Io metterei un giorno in più a WDC e toglierei una tappa intermedia da Niagara. Io avevo fatto il trasferimento in giornata, ma solo perché il mio viaggio comprendeva anche Toronto. Se facessi Niagara - DC in giornata, potesti spendere 2 giorni in più a NY e destinarli ad una gita a Boston, in bus visto che è comodo, con pernotto, magari. Te pensa che 3 notti a Washington mi parevano perfino troppe. ma davvero merita così tanto? Niagara - DC in giornata mi pare una tirata, no? L'idea iniziale era comunque quella di affiancare alle città dell'East Coast anche una parte on the road e questa parte è l'unica forse che me lo può permettere, però posso ancora modifcare queste date senza problemi. Boston non è in programma con questo viaggio ma sarà la base di un prossimo tour del New England durante il foliage, quindi non l'abbiamo considerata 13 minuti fa, zimbabwe2 dice: Oltre a quanto ti hanno già detto, io aggiungo: prova a vedere se puoi rendere la macchina a Manhattan considerando che hai l'hotel a Time Square. Io la roconsegnai, senza drop off aggiuntivo, sulla 38th strada con la Hertz. Se fattibile, lasci la macchina all'autonoleggio e prendi un taxi. Non parcheggiarla neanche per 10 minuti nei parcheggi, neanche quelli convenzionati con l'albergo. Potrebbe costarti 50 USD. Io mi dissocio da chi dice che la macchina a Washington non serve, ci sono stato 3 o 4 volte e l'ho sempre girata in macchina. Si parcheggia senza eccessivi problemi, specialmente nei week end, ed è comodissima per spostarsi verso Arlington, o Georgetown e per vsitare i vari memorials etc. etc. Per la macchina ora vedo se la Budget ha un drop off vicino all'albergo. Noi voliamo su Newark quindi se ho capito male arriviamo a Manhattan alla Penn Station e l'albergo non dovrebbe essere molto distante. Guidare a NY è facile oppure è il delirio? Cita
Chiara_jk Inviato 3 Aprile 2017 Segnala Inviato 3 Aprile 2017 1 minuto fa, il Lotti dice: 3 notti a Washington mi parevano perfino troppe. ma davvero merita così tanto? dipende da quanto ti interessano i musei. io sto programmando ora il viaggio di Giugno che comprenderà anche Washington DC e 3 notti saranno più che sufficienti per quello che vogliamo vedere (di musei ne vedremo solo un paio perchè non sono il ns interesse primario) 2 minuti fa, il Lotti dice: Guidare a NY è facile oppure è il delirio? io non lo farei sinceramente...il traffico non scherza e, inoltre, in mezzo ai quei grattacieli di sicuro farai una gran fatica a prendere il segnale GPS (quindi dovrai cavartela da solo nel trovare le direzioni) Cita
zimbabwe2 Inviato 3 Aprile 2017 Segnala Inviato 3 Aprile 2017 4 minuti fa, il Lotti dice: Guidare a NY è facile oppure è il delirio Budget ha un drop off sulla 49th, se non sbaglio, quindi non molto lonano da TS. Guidare a Manhattan è facilissimo. Abituati alle città italiane, guidare li è un gioco da ragazzi. Cita
Vale23 Inviato 3 Aprile 2017 Segnala Inviato 3 Aprile 2017 noi ritirammo la macchina nella sede Alamo vicino a Washington per poi andare verso il Connecticut Non me la ricordo come un'esperienza traumatica, però era nel weekend e mattina presto, quindi non c'era il traffico delle ore di punta. Non credo che la mia esperienza sia molto rilevante mi associo a Chiara per i commenti su Washington, dipende da quanti musei volete vedere. Noi restammo solamente due notti e me ne sono pentita, tre notti per me sono indispensabili. Già solo i memoriali ti portano via almeno mezza giornata. 1 Cita
zimbabwe2 Inviato 3 Aprile 2017 Segnala Inviato 3 Aprile 2017 Fosse per me ci vorrebbe una giornata solo per L'Air and Space Museum... 2 Cita
AJ83 Inviato 3 Aprile 2017 Segnala Inviato 3 Aprile 2017 Io ho fatto 3 giorni a DC e ne avrei fatto un quarto per esplorare meglio alcune aree. Certo, ho usato un giorno solo per i due plessi dell'Air and Space Museum.... 2 Cita
il Lotti Inviato 5 Aprile 2017 Autore Segnala Inviato 5 Aprile 2017 Domanda veloce, cosa non può mancare nei 5 giorni a NY? Di attrazioni a pagamento di sicuro abbiamo Moma, Top of the Rock, 9/11 museum e Guggenheim. Met e Natural History sono a offerta libera, giusto? Altre cose a pagamento immancabili? Sto capendo quale pass conviene fare Cita
Chiara_jk Inviato 5 Aprile 2017 Segnala Inviato 5 Aprile 2017 (modificato) 25 minuti fa, il Lotti dice: Altre cose a pagamento immancabili? Empire State Building non è imperdibile al 100% ma aggiungerei traghetto (+ ingressi) per Statua della Libertà (la salita alla corona non è tassativa)/Ellis Island. valuta anche la salita al One world Observatory Modificato 5 Aprile 2017 da Chiara_jk Cita
il Lotti Inviato 22 Giugno 2017 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2017 Tornati, prima o poi ci provo a fare un diario vero e proprio. Intanto posso dire che i primi giorni li consiglio moltissimo, non è l'on the road nel grande west ma sono posti magnifici ugualmente. Invece tornando indietro salterei quasi tutta la parte tra Niagara e Washington tranne la sosta alla Fallingwater che merita. E Washington...madonna che città! Magnifica! Quasi quasi la preferisco a NY 1 Cita
il Lotti Inviato 4 Luglio 2017 Autore Segnala Inviato 4 Luglio 2017 (modificato) Diario spostato in sezione Diari: Modificato 5 Luglio 2017 da il Lotti Cita
il Lotti Inviato 4 Luglio 2017 Autore Segnala Inviato 4 Luglio 2017 (modificato) Vedi sopra, posto doppio Modificato 5 Luglio 2017 da il Lotti Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.