zeus82 Inviato 10 Marzo 2017 Segnala Inviato 10 Marzo 2017 Ciao a tutti ragazzi, siamo ancora qui ad implorare il vostro aiuto per la pianificazione delle ferie estive. Quest'anno abbiamo deciso di tralasciare i nostri amati Stati Uniti e di rivolgere le nostre attenzioni verso l'Africa, in particolare lo stato più meridionale di questo continente, ovvero il SudAfrica. Abbiamo letto tutti i diari possibili, da Giulia79, dbh88, Yalen, martaandrea ecc..ed abbiamo stilato questo itinerario, avendo a disposizione 15 giorni in agosto voli compresi:  1 Agosto volo 2 agosto arrivo a Cape town 3 agosto Cape town 4 agosto Cape town 5 agosto Cape town 6 agosto Cape town 7 agosto volo Cape town Nelspruit con direzione Kruger e pernotto zona sud 8 agosto Kruger pernotto a Skukuza 9 agosto Kruger pernotto in via di definizione :-P 10 agosto Kruger pernotto ad Olifants 11 agosto Kruger pernotto ad Olifants 12 agosto Blyde river Canyon 13 agosto Blyde river Canyon trasferimento Johannesburg 14 agosto Volo 15 agosto Casa  per Cape Town avevamo pensato di vedere Table Mountain (tempo permettendo), Bo Kaap, Waterfront, Signal Hill, Lion's head e nelle vicinanze della città Muizenberg, Boulders beach, Capo di buona speranza, Cape point, Simon's town ( dove fare escursione per squali, tempo permettendo), Chapman's Peak drive, Hermanus con la Whale Cliff Path ed escursione in barca alla 'caccia' di balene ed infine Cape Agulhas... è troppa carne al fuoco per i giorni che abbiamo a disposizione in città ? Leggendo i diari deve essere una zona meravigliosa e il desiderio di vedere tutto è grande ma non vorremmo rischiare di fare una corsa non gustandoci niente... Per quanto riguarda il Kruger secondo voi il percorso è strutturato strategicamente bene?Le tappe sono anche dettate dagli unici alloggi ( a prezzi umani ) che al momento risultano liberi. Vi ringrazio anticipatamente dei suggerimenti che riuscirete a darci!!   1 Cita
cozzi11 Inviato 12 Marzo 2017 Segnala Inviato 12 Marzo 2017 La prima cosa che non mi torna è la gita a cape agulhas,troppo distante da Cape Town per farla in giornata,la soluzione più pratica sarebbe dormire in zona ma visto che poi hai un volo sempre da Cape town forse dovresti rinunciarci. Il pernotto al Kruger in via di definizione,dando per scontato che il giorno 8 hai già una prenotazione a Skukuza,la farei o sempre a Skukuza o al Satara,dato che poi sei all'Olifants. Secondo me potresti aggiungere una notte in più al Kruger,tipo al Letaba,così sei abbastanza vicino all'uscita di Phalaborwa e poi vai al Blyde. Cita
polly77 Inviato 13 Marzo 2017 Segnala Inviato 13 Marzo 2017 Anche secondo me Cape Agulhas è troppo lontano e non ne vale neanche troppo la pena. Piuttosto farei una gita nella zona dei vini che io ho trovato davvero bella. Cita
yalen86 Inviato 13 Marzo 2017 Segnala Inviato 13 Marzo 2017 Non ho capito.. Cap Agullhas sarebbe in giornata? Io dedicherei un solo giorno a Cape Town, un giorno alla Penisola del Capo, e poi farei un piccolo OTR con tappe ad Hermanus, Cape Agullhas, De Hoop Nature Reserve e poi la tirata fino a Port Elizabeth dove trovi voli per il Kruger. Il Blyde River Canyon non mi ha fatto impazzire.. Cita
valebiz Inviato 13 Marzo 2017 Segnala Inviato 13 Marzo 2017 appoggio il consiglio di fare un piccolo otr: io faccio tappa ad hermanus(whale watching)e de hoop...se non hai tempo poi fai fino a port e. @yalen86Â tu consigli solo una giornata per cape town?come mai? Cita
yalen86 Inviato 13 Marzo 2017 Segnala Inviato 13 Marzo 2017 Perché c'è poco da vedere a parer mio.. Bo Kaap si visita bene in un'oretta; di storico c'è solo un fortino che si può benissimo evitare. Restano il Waterfront con i negozi e i ristoranti e la Table Mountain che non è visitabile in caso di maltempo (cioè la funivia non parte). Per me le bellezze del Sudafrica sono altrove, non a Cape Town  Cita
Bnx Inviato 13 Marzo 2017 Segnala Inviato 13 Marzo 2017 (modificato) 1 ora fa, yalen86 dice: Per me le bellezze del Sudafrica sono altrove, non a Cape Town   Chissà perché viene sovente definita come una delle migliori città  del mondo http://www.telegraph.co.uk/travel/destinations/africa/south-africa/galleries/reasons-why-cape-town-is-the-best-city-in-the-world/ http://traveller24.news24.com/Explore/cape-town-ranks-as-lonely-planets-2nd-best-city-worldwide-20161027 Modificato 13 Marzo 2017 da Bnx Cita
yalen86 Inviato 13 Marzo 2017 Segnala Inviato 13 Marzo 2017 (modificato) Beh.. a una lista che mette Los Angeles come terza città più bella al mondo non ci credo manco morto   Comunque è un parere personale. Con così pochi giorni.. Cape Town per me basta un giorno pieno e dedicare il resto alla Penisola del Capo e alla costa. Modificato 13 Marzo 2017 da yalen86 Cita
Bnx Inviato 13 Marzo 2017 Segnala Inviato 13 Marzo 2017 6 minuti fa, yalen86 dice: Comunque è un parere personale.  Oltre che indubbiamente autorevole Cita
yalen86 Inviato 13 Marzo 2017 Segnala Inviato 13 Marzo 2017 No, il mio non è certo autorevole. Non obbligo certo l'opener a fare un solo giorno a Cape Town o a farne 4 o 5  La scelta alla fine è la sua e in base da cosa si aspetta da questo viaggio. Le classifiche provenienti da forum, blog ecc.. lasciano il tempo che trovano.. tanto che nel mio viaggio in Nuova Zelanda ho escluso le città , lasciando solo mezza giornata a Christchurch (che guarda caso è considerata la città più bella di tutta la Nuova Zelanda).  Cita
solshine Inviato 13 Marzo 2017 Segnala Inviato 13 Marzo 2017 Io ho apprezzato il museo dell'apartheid, fatto molto bene e toccante e ovviamente la visita a Robben Island che va prenotata in anticipo. Â Â Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Cita
Bnx Inviato 13 Marzo 2017 Segnala Inviato 13 Marzo 2017 Io sono arrivato a Cape ad ora di pranzo. Sono subito salito sulla Table e poi mi sono rilassato sulla spiaggia della Table Bay (tipico panorama da cartolina....sulla Table). Giorno 2: Hout Bay (per vedere le otarie del capo), False Bay, Boulders (pinguini), Simon's Town e Kalk Bay (pranzato lì), passeggiata panoramica lungo Chapman's Peak Drive (strada bellissima); giorno 3: quartiere malese, Waterfront, Camps Bay, Clifton, giardini della Compagnia (vicino c'è un pezzo del muro di Berlino), quartiere di Bo-Koop; giorno 4: mercato Short Market, mercato Woodstock (the Old Biscout Mill....da VEDERE), museo Southafrican giorno 5: Towship di Gugulethu giorno 6: West Cost National Park, poi capodanno sul waterfront, che bello ! Cita
polly77 Inviato 14 Marzo 2017 Segnala Inviato 14 Marzo 2017 (modificato) A me Capetown è piaciuta molto. Certo, sono d'accordo che dipende dai giorni di viaggio disponibili... io con 15 giorni ne ho dedicati 2 pieni a Capetown per fare il giro della penisola del capo, Boulder's beach, Chapman's Peak, Table Mountain, Robben Island e Waterfront. Ho fatto un giro della città con il bus rosso e devo dire che, nonostante i miei pregiudizi, è stato carino per vedere un po' tutta la città e i sobborghi con poco tempo. Era però la seconda volta che ci andavo (la prima però per i miei genitori) Con più tempo avrei voluto portare i miei genitori a vedere i giardini di Kirstenbosch, Muizenberg, qualche mercato, il District Six Museum e fare qualche giro con più calma.  Comunque farei pure io (e l'ho fatto in effetti ) un mini otr, arrivando fino a port elizabeth, per prendere poi il volo interno da lì. Io ho fatto:  1 Capetown 2 Capetown 3 Capetown - visita zona winelands 4 Stellenbosch - Hermanus - Swellendam 5 Swellendam - Knysna - Port Elizabeth  La De Hoop Nature Reserve è meravigliosa, magari puoi vedere se riesci a farci una notte. Io la feci in giornata e mi piacque lo stesso, ma dormirci deve essere meraviglioso. Modificato 14 Marzo 2017 da polly77 Cita
zeus82 Inviato 14 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2017 Ragazzi intanto grazie a tutti per i consigli 😊 Dunque per quanto riguarda i giorni di CT mi sono spiegato male io, il mini otr era previsto per gli spostamenti a Hermanus e cape Agulhas. Il dubbio è anche magari di eliminare una tra le due gite balene/squali per dedicare più tempo a cose meno simili e forse più interessanti? 🤔 Per quanto riguarda la zona dei vini avevamo pensato di escluderla perché dove abitiamo siamo circondati da vigne e aziende vitivinicole, quindi siamo già un po' ubriachi di natura Per il Kruger purtroppo siamo un po' legati con i pernottamenti perché è tutto già strapieno. Stiamo controllando di giorno in giorno prenotando quello che si libera. Per ora siamo messi così:  7 agosto volo Cape Town- Nelspruit con arrivo nel primo pomeriggio e notte al Crocodile Bridge Camp (prenotato) 8 agosto Kruger pernotto a Skukuza (prenotato) 9 agosto Kruger pernotto mancante 10 agosto Kruger pernotto ad Olifants (prenotato) 11 agosto Kruger pernotto ad Olifants (prenotato) 12 agosto mezza giornata al Kruger poi direzione Blyde river Canyon e notte in zona da definire 13 agosto Blyde river Canyon e poi trasferimento a Johannesburg 14 agosto Volo in mattinata  Ora comunque ci studiamo per bene tutte le alternative che ci avete suggerito, compreso l'eventuale otr fino a Port Elizabeth e vediamo come incastrare il tutto. 😊  Cita
yalen86 Inviato 15 Marzo 2017 Segnala Inviato 15 Marzo 2017 Per il Camp mancante, valutate i campi più a sud (tipo di nuovo a Skukuza se si dovesse liberare, o a Pretoriuskop).. mi sembra di ricordare che la parte sud sia quella con più animali e avvistamenti. Altrimenti come caso estremo un Camp privato ai confini del parco,, ho letto in altri diari che ce ne sono anche molto belli (tipo con i leoni addomesticati). Io andai al Cheetah Inn a Hoedspruit. Per quanto riguarda i giorni a Cape Town.. non ho capito.. sarebbero escursioni in giornata con notti a CT?  Cita
polly77 Inviato 15 Marzo 2017 Segnala Inviato 15 Marzo 2017 Io sono stata 1 notte a Mopani che tutti sconsigliavano per la fitta vegetazione. Devo dire che al contrario ho visto tantissimi leoni in quella zona. Inoltre c'è uno stupendo baobab proprio dentro al campo. Mia opinione personale, non sono tanto d'accordo sui campi con leoni addomesticati, o meglio, mi informerei bene sul campo in questione perché molti sono anche allevamenti per il "canned hunting", cioè per la caccia su commissione. Ovviamente non pubblicizzano questa attività ... 1 Cita
yalen86 Inviato 15 Marzo 2017 Segnala Inviato 15 Marzo 2017 Non sapevo che lo facessero per "caccia". In tal caso non piacerebbe nemmeno a me. Pensavo e "speravo" che fosse sullo stile del Cango Wildlife Ranch di Oudtshoorn che cura i felini feriti e detiene quelli che non possono più essere liberati.. i soldi per l'ingresso finiscono nelle cure e mantenimento delle strutture da quel che ho letto. Cita
polly77 Inviato 15 Marzo 2017 Segnala Inviato 15 Marzo 2017 Eh in realtà questo tipo di pratica è molto diffusa in Sudafrica e in Africa in generale. Io ho consultato spesso questa pagina facebook: https://www.facebook.com/volunteersbeware/?fref=ts che dà un elenco aggiornato delle strutture "buone" e "cattive". Loro sono molto severi in realtà . Io visitai Mohololo che sapevo essere "buona", ma loro la accettano con riserva perché comunque qualche interazione uomo-animale c'è. Senza essere troppo rigidi però leggendo attentamente quella pagina ci si può fare almeno un'idea delle strutture che proprio sono inaccettabili perché di nascosto dal pubblico allevano per la caccia o la vendita. 1 Cita
Grecia81 Inviato 15 Marzo 2017 Segnala Inviato 15 Marzo 2017 Ciao! Noi siamo stati in Sudafrica proprio lo scorso agosto Abbiamo fatto 3 settimane. La tua settimana mi sembra molto intelligente con 1 settimana a nord ed una a sud...farai il pieno di animali!! La garden route in agosto non rende, molto meglio rimanere più a sud Concordo con chi ti ha detto che il blyde non è il massimo, sprt se visto dopo i parchi usa. Però se hai tempo è una tappa molto carina. Agosto è fantastico come periodo xkè la vegetazione è secca e quindi anche in self drive vedi una marea di animali. Lo scorso anno anche verso mopani c'erano tantissimi animali, tante zebre, elefanti, antilopi come se piovessero. Poi da olifants iniziavano i rinoceronti e da skukuza i grandi felini quali leopardi ghepardi leoni, leonesse, ippopotami, coccodrilli.....e tanti baboons. E' stato molto emozionante!! Se hai bisogno fammi sapere, molto volentieri, E' stato un viaggio che ci è rimasto nel cuore. X il sud: anche a me cape town non mi ha fatto impazzire, ma sono gusti, io amo più città come graskop, più autentiche. Cape town mi ricordava un po' un outlet. Se non c'è vento e non c'è nebbia è molto bello salire su in cima x apprezzare la città dall'alto, poi una volta che hai visto bo kaap e il lungomare non è che ci sia tantissimo. Da CT se non vuoi fare la classica escursione a boulders x i pinguini - che ti rimane cmq in strada x andare al capo di buona speranza, c'è anche betty's bay verso hermanus, dove ci sono tanti più pinguini. Boulders è più turistica ma anche più scenografica. X le balene è stagione xfetta ma ci vuole fortuna nel senso che magari è anche bello ma non ti fanno uscire in mare xkè mosso. In ogni caso se hai fortuna esci - occhio xkè si balla molto, oppure puoi vederle anche da riva - un ottimo punto di avvistamento è l'insenatura riparata di de kelders. La zona vinicola, vicina e fattibile in giornata, te la puoi tenere di scorta se piove che dio la manda...a noi è capitato un pomeriggio. A stellenbosch se piove oltre alle vinerie (a me il vino sudafricano non ha fatto impazzire, poco corposo) c'è anche un bellissimo museo storico (historic village) con un percorso tra più case risalenti ad epoche diverse...sempre se piove intendo. Poi logicamente in base al meteo ti muovi. Se ti avanza tempo è carina anche la de hoop reserve x vedere le balene, ma in giornata è impossibile e ti ci vuole un pernotto a swellendam. ps un'ultima cosa: è vincente l'idea di tenere il Kruger per ultimo xkè ti rimane la parte più bella, l'unica cosa è controlla x Cape town il discorso funicolare, spesso fino alla prima settimana  di agosto è chiusa x manutenzione. Controlla sul sito...dovrebbero già esserci le date. Buona sudafrica!!! Cita
zeus82 Inviato 16 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 16 Marzo 2017 Ciao ragazzi, dopo aver raccolto i vostri consigli abbiamo rivisto la prima parte dell'itinerario...  1 agosto volo 2 agosto arrivo a Cape Town e visita Waterfront  3 agosto table Mountain la mattina (tempo permettendo), vista a bo Kaap, Signal Hill e Lion' s Head nel pomeriggio  4 agosto Chapman's peak drive, Capo di buona speranza e cape point in mattinata, Boulders beach e Muizenberg nel pomeriggio con pernotto in zona  5 agosto... qui ho due 'piani' ma non siamo molto convinti, spero ci aiutiate a fugare i dubbi la prima opzione sarebbe: - escursione in barca per vedere gli squali partendo da Simon's town che occuperebbe tutta la mattina poi partenza verso Hermanus dove fare il Whale Cliff path nel pomeriggio  con pernotto ad Hermanus oppure la seconda cosa che avevamo pensato sarebbe: - partenza da Muizenberg verso Hermanus, escursione in barca alla ricerca dei cetacei e il pomeriggio avvistamento costiero delle balene dal Whale Cliff path e pernotto in zona  6 agosto partenza la mattina direzione Cape Aguhlas da fare in giornata per poi ritornare verso Cape Town dove il giorno seguente partiremo per il Kruger.  Probabilmente si, Cape Agulhas può non essere cosi paesaggisticamente imperdibile, è solo un punto su una mappa però visto che eravamo in zona ci piacerebbe essere nel punto più meridionale del continente... Cosa ne pensate? ...la restante settimana è in elaborazione.. Vi ringrazio di nuovo!       Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.