Dana81 Inviato 28 Dicembre 2016 Segnala Inviato 28 Dicembre 2016 Buongiorno a tutti, mio padre per festeggiare la pensione ha deciso di portare ad agosto (= pagando il volo) figlie, cognati e nipoti (siamo in 9!!!!) nei posti che più gli erano rimasti nel cuore ... l'ovest americano! Già nel 2009 i miei erano venuti con me e mio marito nel west (a cui, poi, negli anni successivi si sono aggiunti tanti altri OTR in terra americana), ma quei luoghi sono quelli che più di tutti tiene a far vedere ai suoi nipoti! A parte pagare il volo a tutti (quando mai ricapiterà una cosa così!!!!!!!!), ha detto che sicuramente vuole ritornare a San Francisco e rifare i parchi dello Utah/Arizona mettendo al primo posto Bryce, Monument, Moab (con tutti i suoi parchi) ed Antelope Canyon. Ovviamente io e mio marito abbiamo già fatto quasi tutto, mentre la famiglia di mia sorella (a parte le costa da San Francsico a LA e LV) non ha fatto nulla per cui dobbiamo cercare di fare un itinerario che ricomprenda i "must have" di mio babbo e qualcosa di nuovo per noi (ad esempio, nonostante i 6 OTR, non abbiamo ancora visto la costa californiana e San Diego) Sono in totale 20 giorni (dal 4 al 24 agosto) con 3 "nani" di 11, 5 e 3 anni (già abituati a scarpinare e viaggiare zaino in spalla, specialmente il mio di 3 anni). Questa è la bozza che avrei pensato ... ma ovviamente si accettano tutti i consigli (L.A. 3 notti sono il minimo, perchè è la mia città del cuore e anche se sono già stata 2 volte non mi basta mai) .. 4 S.F. 5 S.F. (che tutti abbiamo già visto, ma mio babbo vorrebbe tornare ad Alcatraz) 6 BIG SUR (fino all'incirca a San Louis Obispo) 7 DEATH VALLEY (l'abbiamo vista tutti, ma il nipote di 11 anni vuole andarci) 8 VEGAS 9 NORTH RIM GRAND CANYON (il sud lo abbiamo già visto tutti) 10 PAGE 11 BRYCE 12 ESCALANTE 13 ESCALANTE (mi piacerebbe molto fare gli Slot Canyon nelle vicinanze, ma forse due notti sono troppe?) 14 MOAB 15 MOAB (Arches e Dead Horse Point già fatti, ma assolutamente da rifare ed in più vorrei riuscire a fare Canyolands che nessuno ha mai fatto) 16 MONUMENT 17 CANYON DE CHELLY 18 SEDONA (nella tappa dal canyon de Chelly, vorrei portare i nani a vedere il Meteor Crater) 19 JOSHUA TREE NAT PARK 20 -24 L.A. Come potete vedere (mio malgrado) non ho inserito San Diego, la parte della costa che da San Luis Obispo va verso S.D. e il Capitol Reef (che peraltro nessuno di noi ha mai visto, ma veramente non so dove e cosa limare) Cita
pandathegreat Inviato 28 Dicembre 2016 Segnala Inviato 28 Dicembre 2016 Ciao @Dana81, ti va di presentarti qui: Poi... Un viaggio in 9 è una cosa molto complessa da organizzare, a partire dall'auto a noleggio. un van da 12 posti o 2 auto separate? Poi, per la logistica... hotel e ristoranti per primi, i tempi di percorrenza diventano forse la prima causa di discussione, per finire con le differenze di età tra i bambini. Per quanto possano essere abituati a camminare, parchi come Escalante e Moab diventano molto difficoltosi, proprio per la particolarità del posto e per le temperature, pensando soprattutto al piccolo di 3 anni. Lo scorso anno si sfioravano i 40° tra fine agosto e i primi di settembre. 16 minuti fa, Dana81 dice: ma veramente non so dove e cosa limare Io limerei il Canyon De Chelly ed Escalante, sia per le difficoltà degli slot canyon che per le temperature. Cita
Dana81 Inviato 28 Dicembre 2016 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2016 Grazie mille intanto! ... scusa, ma essendo segnata nel forum da anni (forse con il fatto che avevo dimenticato password e mi sono loggata tramite FB non risulta più) e pensavo essermi già presentata ... rimedio subito!!! Per quanto riguarda il viaggio in 9, sto già pensando a tutti gli intoppi ... a partire dalle frigne dei bambini fino alla distanze. Sulla macchina stavamo proprio ragionando in questi giorni, ma ancora non abbiamo prenotato ed effettivamente il problema era se noleggiare un ivan da 12 in modo che i 3 cugini potessero stare insieme e rompere meno le balle nelle lunghe distanze (e qui era sorto il dubbio se la ns patente B era valida per quel tipo di mezzi) oppure due auto: alcuni di noi (la maggioranza) propende per il van, altri, invece, per le due auto (per avere maggior libertà nel caso qualcuno voglia fare qualcosa di diverso in giornata) ... voi cosa preferireste? Canyon De Chelly lo avevo inserito perchè mio babbo voleva tornare a Mesa Verde, ed il Canyon De Chelly era la mia alternativa (per vedere, appunto, qualcosa di simile ma di diverso): pensi sia meglio tornare a Mesa? Gli Slot Canyon non pensavo fossero così "proibitivi": mi ricordo le temperature tremende ... ma pensavo di ovviare al problema facendoli di prima mattina o tardo pomeriggio (come abbiamo sempre fatto nei precendeti viaggi ad esempio con l'Arches); anche la lunghezza dei trail ho visto non sono molto lunghe per cui pensavo che il mio bimbo di tre anni potesse farle tranquillamente (con l'ausilio, ovviamente, dello zaino da trekking e le spalle del papà ... quest'anno così abbiamo fatto tutte le cliff of moher in Irlanda) ... anche perchè nei viaggi precedenti ne ho visti tanti di bimbi americani in giro negli slot Inutile dire che gli Slot Canyon sono i nostri preferiti e mi piacerebbe farli, ma se devo farci rimettere le penne ai bimbi, li accantonerò Cita
pandathegreat Inviato 28 Dicembre 2016 Segnala Inviato 28 Dicembre 2016 (modificato) 23 minuti fa, Dana81 dice: essendo segnata nel forum da anni se ci dici il vecchio username, possiamo resettare la password e unire i 2 account. 23 minuti fa, Dana81 dice: e qui era sorto il dubbio se la ns patente B era valida per quel tipo di mezzi Si, è sufficiente, trovi qualche info QUI. 23 minuti fa, Dana81 dice: voi cosa preferireste? Per me il viaggio ideale è in numero pari, inferiore a 3... non chiedermelo! 23 minuti fa, Dana81 dice: Gli Slot Canyon non pensavo fossero così "proibitivi" A me piace l'avventura a piccole dosi, per cui, uno slot basta e avanza. Lo scorso anno abbiamo provato a cimentarci nel Little Wild Horse Canyon, ma l'abbiamo trovato bloccato da una frana e, visto anche il meteo incerto, non ci siamo fidati a continuare. Il periodo estivo per il Colorado Plateau è anche la stagione dei monsoni, per cui non è difficile trovare temporali improvvisi e in quel caso gli slot sarebbero sconsigliati. Però puoi provare a dare un'occhiata ai racconti di @ceemo, @fraxnico e @Chiara_jk, e sono solo i primi che mi sono venuti in mente. Modificato 28 Dicembre 2016 da pandathegreat Cita
Dana81 Inviato 28 Dicembre 2016 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2016 15 minuti fa, pandathegreat dice: A me piace l'avventura a piccole dosi, per cui, uno slot basta e avanza. Lo scorso anno abbiamo provato a cimentarci nel Little Wild Horse Canyon, ma l'abbiamo trovato bloccato da una frana e, visto anche il meteo incerto, non ci siamo fidati a continuare. Io l'ho adorato il Little Wild Horse! Tu dici che uno slot basta e avanza: nei dintorni di Escalante ho visto che ce ne sono 2/3 che mi piacerebbe fare ... Cita
fraxnico Inviato 29 Dicembre 2016 Segnala Inviato 29 Dicembre 2016 Tò, vè, una a'd frampula! Per gli slot di Escalante voglio metterti in guardia in particolar modo per il fattore logistico.. sono tutti in stradine laterali che partono dalla Hole in the Rock Road (che già di per se è sterrata) e che spesso sono dissestate.. raggiungerli con un van la vedo moooooolto dura... 21 ore fa, Dana81 dice: voi cosa preferireste? Secondo me, pur avendo un bestione da 12 posti, fareste fatica a starci. Avevo recuperato poco fa l'esperienza diretta di @monybg75, che aveva poi confermato che in un Ford 350 in 7 + i bagagli fecero fatica a starci.. trovi la conferma QUI, in un altro topic di organizzazione, al max se non passa da queste parti a leggere e vuoi un suo contributo diretto vedo di sollecitarla! . Quindi, secondo me, meglio due SUV grandi (es. Dodge Grand Caravan o Chevrolet Suburban).. Cita
ceemo Inviato 29 Dicembre 2016 Segnala Inviato 29 Dicembre 2016 (modificato) Ciao, sugli Slot secondo me se sei conscia di quello che stai andando a fare ( e avendone già fatti dovresti esserlo) e prendi le dovute precauzioni ( controllare bene meteo, portare acqua partire mattina con il fresco, ecc.) gli slot per i bambini non dovrebbero essere un problema. Sulla hole in the rock ne trovi 3 nello stesso punto ( Dry fork, peek a boo, e spooky, il primo molto semplice, gli altri due parecchio stretti ma non difficilissimi, con solo una parte iniziale del peek a boo un pò tecnica. Tutto fattibile da chiunque con le prmesse di prima. In zona trovi poi altri slot ma un pò più difficili da raggiungere. Per quanto riguarda l'auto in linea di massima concordo con @fraxnico e penso che sarebbe meglio muoversi con due Suv. Se proprio il Van è irrinunciabile direi che verificando prima le condizioni meteo la hole in the rock si potrebbe anche fare. Sapendo che dovrete andare parecchio piano. Modificato 29 Dicembre 2016 da ceemo Cita
Dana81 Inviato 29 Dicembre 2016 Autore Segnala Inviato 29 Dicembre 2016 10 ore fa, fraxnico dice: Tò, vè, una a'd frampula! Da 6 mesi ... prima anch'io Forlì 😊 9 ore fa, ceemo dice: Ciao, sugli Slot secondo me se sei conscia di quello che stai andando a fare ( e avendone già fatti dovresti esserlo) e prendi le dovute precauzioni ( controllare bene meteo, portare acqua partire mattina con il fresco, ecc.) gli slot per i bambini non dovrebbero essere un problema. Sulla hole in the rock ne trovi 3 nello stesso punto ( Dry fork, peek a boo, e spooky, il primo molto semplice, gli altri due parecchio stretti ma non difficilissimi) Il meteo lo controllo sempre visto il terrore che ho che piova mentre sono dentro a qualche slot!!! Ma per strettissimo cosa intendi? Io ho la panza 🙈 Per quanto riguarda le auto, il van era piû per far star insieme i cugini e farsi compagnia nelle lunghe distanze ... ma il suv mi sa che sarebbe comodo anche per canyolands (avevo guardato i tour in 4*4, ma costicchiano) e anche per la Monument Cita
ceemo Inviato 30 Dicembre 2016 Segnala Inviato 30 Dicembre 2016 14 ore fa, Dana81 dice: Ma per strettissimo cosa intendi? Per farti un idee lo spooky in alcune sessioni non puoi farlo con lo zaino, perchè non ci passi. Comunque a meno che la tua panza non sia veramente imponente non dovresti avere problemi. Era più un discorso legato ai piccoli che magari si spaventano in luoghi molto stretti. Cita
fraxnico Inviato 30 Dicembre 2016 Segnala Inviato 30 Dicembre 2016 Eheh.. nulla di impossibile, dai, ma almeno per la prima scalata occorre un minimo di agilità.. trovi qualche foto nei diari, in firma c'è il mio del 2015 (questa è la relativa giornata) così puoi farti un'idea della difficoltà dell'hike e dei relativi rischi.. anche @ceemo ha un suo resoconto, ci andò con i genitori, lo trovi qui! Cita
monybg75 Inviato 2 Gennaio 2017 Segnala Inviato 2 Gennaio 2017 discorso van 12 posti...confermi in 7 coi bagagli si stava stretti. E' vero che avete 3 bambini, ma siete cmq 9 e non credo che viaggerete molto leggeri. Noi ogni giorno dovevamo giocare a tetris per infilare le cose quindi il mio consiglio è procurarvi 2 suv enormi!!! Cita
Dana81 Inviato 9 Gennaio 2017 Autore Segnala Inviato 9 Gennaio 2017 (modificato) Eccomi con nuovi aggiornamenti! Dopo che avevo passato questa settimana di ferie a cercare l'itinerario "perfetto", ieri mi chiama mio nipote più grande (11 anni) dicendo "Zia Dana, ma io ho visto le foto dello Yellowstone e vorrei andare ANCHE lì" ... Quindi, per forza di cose, addio a California ed alla mia amatissima L.A. (peccato, non vedo l'ora di portarci il mio nano) e ritorno allo Yellowstone (anche qui noi eravamo già stati 6 anni fa, ma essendo il mio parco preferito, torno volentieri). L'unica cosa è che oltre allo Yellowstone, le new entry vorrebbero fare quanto meno i parchi più "imperdibili" dello Utah / Arizona quindi direi che per starci con i tempi dovremo atterrare a Las Vegas e rientrare da Denver (o viceversa). Avrei pensato a qualcosa del genere (ricordo che sono in totale 20 giorni dal 4 al 24 agosto con 3 "nani" di 11, 5 e 3 anni) 4 agosto LAS VEGAS 5 LAS VEGAS 6 BRYCE 7 ESCALANTE (per fare gli slot canyon) 8 NORTH RIM G.C. 9 PAGE 10 MONUMENT VALLEY 11 MOAB 12 MOAB (Arches e Dead Horse Point già fatti, ma assolutamente da rifare ed in più vorrei riuscire a fare Canyolands che nessuno ha mai fatto) 13 tappa di trasferimento verso Jackson (questa tappa la ricordo dal predente on the road come lunghissima e pallossissima ... ho addirittura guardato un volo interno da las vegas a West Yellostone, ma mi costerebbe un occhio della testa) 14 YELLOWSTONE 15 YELLOWSTONE 16 YELLOWSTONE 17 YELLOWSTONE 18 CODY 19 SHERIDAN 20 KEYSTONE 21 INTERIOR 22 ?? 23 ?? 24 agosto RIPARTENZA DA DENVER Come vedete avrei due giorni (22 e 23 agosto) che mi rimangono vuoti: dov'è l'inghippo??? E' impossibile ... Nel caso fossi così fortunata ed avrei questi giorni "liberi" come potrei sfruttarli? potrei inserire qualche giorno nei parchi dello Utah? Anche volendo spezzare il mega tappone che da moab mi porta a Jackson non saprei proprio con cosa spezzare (mi ricordo che Salt Lake non mi era piaciuta molto). Avevo anche pensato di tornare indietro sempre da Vegas ma dopo aggiungerei ancora più km ... QUesito n. 2: come sapete partiamo in 9 ... qualcuno ha mai fatto una prenotazione aerea per così tante persone? Il Plafond della carta di credito per noi plebei non è così alto, avevo pensato anche di fare 3 diverse prenotazione (per ogni famiglia) ma poi ho paura che (come mi è già capitato) la compagnia cambi qualche volo e magari non per tutte le prenotazioni. Forse mi converrebbe, per il volo, andare in qualche agenzia che magari accetta anche assegni o bonifici ... (comunque ho già visto che lufthansa per i gruppi superiori a 6 fa prenotare solo tramite agenzia) Modificato 9 Gennaio 2017 da Dana81 Cita
ceemo Inviato 9 Gennaio 2017 Segnala Inviato 9 Gennaio 2017 L'itinerario non mi convince del tutto. Inoltre così hai da pagare il prod off auto per la ripartenza da un altro punto. Secondo me con due giorni in più e ottimizzando i tempi riesci a ripartire da Vegas. un esempio potrebbe essere: 1 ita - Vegas 2 Vegas - Salt lake (antelope island - Bonnevile race track) 3 SLC - Gran Teton 4 Gran Teton 5 Yellowstone 6 Yellowstone 7 Yellowstone 8 Cody 9 Devil's Tower 10 Black Hills 11 Badlands 12 Denver (lunghetta) 13 Montrose (black canyon of gunnison) 14 Moab 15 Moab 16 Capitol Reef 17 Bryce 18 PAge 19 Monument Valley 20 Gran Canyon 21 Vegas - ita Se hai un giorno in meno potrest accorpare la tappa da Denver a Moab. Cita
Dana81 Inviato 9 Gennaio 2017 Autore Segnala Inviato 9 Gennaio 2017 Il drop off non sarebbe un gran problema visto che sarebbe da dividere in tre (ovvio che se si evitasse sarebbe meglio) ... pensavo di ripartire da denver proprio per evitare di dover rifare un mega tappone come quello dell'andata ed anche perchè il volo con partenza da denver (e arrivi su vegas) mi costerebbe decisamente meno (che fare a/r su Vegas) però il tuo itinerario anche sviluppato così sarebbe giá meglio del mio, anche se vorrei inserire un giorno in più a Vegas (inoltre il Gran Teton lo avevo fatto e non mi aveva molto entusiasmato) Se modificassi il tuo itinerario al contrario e con ripartanza da Denver, mi rimarrebbe comunque un giorno scoperto 1 vegas 2 vegas 3 G.C. 4 monument valley 5 page 6 bryce 7 capitol 8Moab 9Moab 10 Salt lake (antelope island - Bonnevile race track) 11 SLC - Gran Teton ??? 12 Gran Teton 13Yellowstone 14Yellowstone 15Yellowstone 16Cody 17 Devil's Tower 18 Black Hills 19 badlands 20 ???? 21 Denver ripartenza Cita
ceemo Inviato 9 Gennaio 2017 Segnala Inviato 9 Gennaio 2017 Si direi che può andare. LA tappa del 20 la farei finoa Denver Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.