luisa53 Inviato 14 Dicembre 2016 Segnala Inviato 14 Dicembre 2016 Non intendevo dire che Galveston non è un granchè, anzi a me è piaciuta, la sconsigliavo solo nel caso tu volessi fare vita di mare. Hai guardato il mio diario? Noi ci siamo stati un giorno intero. 1 Cita
Vale23 Inviato 14 Dicembre 2016 Segnala Inviato 14 Dicembre 2016 3 ore fa, sonjamaica dice: se passo una notte a Corpus Christi mi salta il rodeo e mi dispiacerebbe a me il rodeo è piaciuto tanto, poi se proprio non si riesce a fare pazienza. eventualmente prova anche invertendo il giro, magari così ci capiti giusta. Poi in realtà la sera del rodeo io ho dormito a Boerne, che è a mezz'ora di strada, e non a San Antonio. Quindi se anche sei in un'altra città della hill country va bene lo stesso. Per dire, io a San Antonio ho alloggiato in centro, ci avrei messo di più che non da Boerne guarda, il Tejas Rodeo è qui inizia alle 19.30 e alle 21.00 è finito. Anche che poi ti fermi a cena o a ballare, a dir tanto vieni via alle 23. Noi non abbiamo avuto problemi a fare la strada a quell'ora. 3 ore fa, sonjamaica dice: ed eliminare piuttosto Galveston Galveston io l'ho trovata strana, la parola più azzeccata è "decadente". Non ti saprei dire neanche se mi è piaciuta o no, perché le ville vittoriane sono bellissime, ma poi ti giri e nell'isolato a fianco c'è la desolazione, l'asfalto sollevato, una palazzina che sta per crollare... boh, è un po' un patchwork di zone stra-curate affiancate a zone degradate Però a Davide è piaciuto salire sulla petroliera Ocean Star Cita
sonjamaica Inviato 15 Dicembre 2016 Autore Segnala Inviato 15 Dicembre 2016 21 ore fa, luisa53 dice: Non intendevo dire che Galveston non è un granchè, anzi a me è piaciuta, la sconsigliavo solo nel caso tu volessi fare vita di mare. Hai guardato il mio diario? Noi ci siamo stati un giorno intero. ne ho letto una parte, devo continuare appena ho un attimo. Galveston da quanto mi dite non mi ispira infatti se proprio lo facevo per fare mare, ma a questo punto penso che lo salterò. 21 ore fa, Vale23 dice: a me il rodeo è piaciuto tanto, poi se proprio non si riesce a fare pazienza. eventualmente prova anche invertendo il giro, magari così ci capiti giusta. Poi in realtà la sera del rodeo io ho dormito a Boerne, che è a mezz'ora di strada, e non a San Antonio. Quindi se anche sei in un'altra città della hill country va bene lo stesso. Per dire, io a San Antonio ho alloggiato in centro, ci avrei messo di più che non da Boerne il rodeo voglio assolutamente vederlo perchè ho letto molti commenti davvero positivissimi anche perchè dicono non sia il classico rodeo turistico ma un bel rodeo americano vero e proprio. L'unico giorno in cui arrivo di sabato è proprio il secondo giorno del mio itinerario quindi devo assolutamente farlo come seconda tappa: Secondo voi come prime giornate arrivo a vedere quanto ho scritto? giorno 1: arrivo a houston giorno 2: visita Nasa nel mattino + san antonio alamo (o giro per la cittadina) + bulverde rodeo notte a Boerne giorno 3: partenza da Boerne + San Antonio missioni nel mattino poi dopo pranzo rotta verso hill country - notte tipo a Federicksbourg. Con queste tappe però devo mettere Corpus Christi alla fine del viaggio perchè appunto se voglio arrivare il sabato al rodeo è l'unico modo... ma lo fanno solo di sabato il rodeo? Cita
sonjamaica Inviato 15 Dicembre 2016 Autore Segnala Inviato 15 Dicembre 2016 21 ore fa, luisa53 dice: Non intendevo dire che Galveston non è un granchè, anzi a me è piaciuta, la sconsigliavo solo nel caso tu volessi fare vita di mare. Hai guardato il mio diario? Noi ci siamo stati un giorno intero. ne ho letto una parte, devo continuare appena ho un attimo. Galveston da quanto mi dite non mi ispira infatti se proprio lo facevo per fare mare, ma a questo punto penso che lo salterò. 21 ore fa, Vale23 dice: a me il rodeo è piaciuto tanto, poi se proprio non si riesce a fare pazienza. eventualmente prova anche invertendo il giro, magari così ci capiti giusta. Poi in realtà la sera del rodeo io ho dormito a Boerne, che è a mezz'ora di strada, e non a San Antonio. Quindi se anche sei in un'altra città della hill country va bene lo stesso. Per dire, io a San Antonio ho alloggiato in centro, ci avrei messo di più che non da Boerne il rodeo voglio assolutamente vederlo perchè ho letto molti commenti davvero positivissimi anche perchè dicono non sia il classico rodeo turistico ma un bel rodeo americano vero e proprio. L'unico giorno in cui arrivo di sabato è proprio il secondo giorno del mio itinerario quindi devo assolutamente farlo come seconda tappa: Secondo voi come prime giornate arrivo a vedere quanto ho scritto? giorno 1: arrivo a houston giorno 2: visita Nasa nel mattino + san antonio alamo (o giro per la cittadina) + bulverde rodeo notte a Boerne giorno 3: partenza da Boerne + San Antonio missioni nel mattino poi dopo pranzo rotta verso hill country - notte tipo a Federicksbourg. Con queste tappe però devo mettere Corpus Christi alla fine del viaggio perchè appunto se voglio arrivare il sabato al rodeo è l'unico modo... ma lo fanno solo di sabato il rodeo? Ho provato a mettere giù il giro alla rovescia, sarebbe ben fatto perchè dopo San Antonio mi vedo Corpus Christi, e dalla costa risalgo verso houston, però arriverei a San Antonio il mercoledì o io giovedì al massimo e quindi niente rodeo.... piuttosto cerco un'altra soluzione. Cita
Vale23 Inviato 15 Dicembre 2016 Segnala Inviato 15 Dicembre 2016 sì il Tejas rodeo è solo il sabato, da Marzo a Novembre 1 ora fa, sonjamaica dice: giorno 2: visita Nasa nel mattino + san antonio alamo (o giro per la cittadina) + bulverde rodeo notte a Boerne secondo me è tirato. La Nasa da sola mezza giornata te la porta via, poi ci vogliono 3 ore e mezzo per arrivare a San Antonio quali sono le date del viaggio? 1 Cita
sonjamaica Inviato 16 Dicembre 2016 Autore Segnala Inviato 16 Dicembre 2016 (modificato) le date sono da venerdì 01/09 a domenica 17/09. Si volevo infatti sapere se come la Nasa di Houston è grande quanto quella di Cape Canaveral o meno, perchè io a Cape Canaveral sono entrata alle di mattina ed uscita alle 7 di sera, c'era tantissimo da vedere. Perché altrimenti la visita al Johnson Space Center la posso sempre fare l'ultimo giorno (il giorno prima di partire per intenderci). Tipo primo giorno di otr potrei fare: - partenza da houston - san antonio (visita alle varie missioni) - bulverde rodeo e poi notte a Boerne. e vedere NASA l'ultimo giorno. oppure se voglio vedere la NASA al mattino: - houston NASA - bulverde rodeo - notte a San Antonio - giorno seguente San Antonio varie mission e partenza per hill country notte a Frederiksburg. Ma altra cosa sul rodeo, gli orari sono sempre gli stessi serali o ne fanno anche il pomeriggio? perchè su internet ho visto che ne fanno parecchi di spettacoli.. ma magari non è quello che fanno lì Modificato 16 Dicembre 2016 da sonjamaica aggiunta Cita
Chiara_jk Inviato 16 Dicembre 2016 Segnala Inviato 16 Dicembre 2016 22 minuti fa, sonjamaica dice: rodeo, gli orari sono sempre gli stessi serali o ne fanno anche il pomeriggio? quello di Bulverde credo proprio faccia il rodeo solo la sera. 1 Cita
Vale23 Inviato 16 Dicembre 2016 Segnala Inviato 16 Dicembre 2016 (modificato) Il rodeo, a mia conoscenza, è solo alla sera. purtroppo l'unico sabato che hai a disposizione è il primo, ovvero il tuo secondo giorno di vacanza, l'altro sabato devi necessariamente tornare a Houston perché hai il volo. Se vuoi vedere il rodeo e la costa, non vedo molte alternative al ripassare due volte da San Antonio l'unica cosa che mi viene in mente è di andare diretta a Bulverde per il rodeo, rimandando la visita di San Antonio a dopo e spezzando in due parti la Hill country senza fare avanti e indietro anche nella Hill Country Anche perché stavo pensando che la tappa Fort Worth - Dallas - Austin è lunghetta, e, anche se a Dallas visiti solo il 6th floor e fai un giro a downtown, rischi di non fare in tempo a visitare il Capitol a Austin, perché il giorno dopo devi andare a Corpus Christi. una cosa così: 1/9 Italia - Houston 2/9 Houston - Bulverde (Rodeo) per le visite durante la giornata, puoi leggere il diario di @room65 3/9 Boerne - Fredericksburg (Enchanted Rock, Luckenbach, volendo altre città, e a Fredericksburg c'è il National Museum of the Pacific War, leggi sempre il diario di Room) 4/9 Fredericksburg - Alpine 5/9 Alpine - Big bend - Terlingua 6/9 Terlingua - Big Bend - Fort Davis (qui potresti fare la strada panoramica che ha fatto sempre Room) 7/9 Fort Davis - Carlsbad 8/9 Carlsbad - Amarillo (Palo Duro) 9/9 Amarillo (Caprock). Così dividi i parchi su due giorni. 10/9 Amarillo - Fort Worth 11/9 Fort Worth - Dallas - Austin 12/9 Austin - New Braunfels (Capitol al mattino, pomeriggio seconda parte Hill country: Lockhart, outlet a San Marcos, e Gruene con la Dance Hall ) Qui in realtà puoi dormire anche a San Antonio, ho messo New Braunfels giusto per non arrivare in hotel a San Antonio alle 11 di sera 13/9 Gruene - San Antonio (Alamo + missioni + Riverwalk la sera) 14/9 San Antonio - Corpus Christi (Padre Island) 15/9 Corpus Christi - Galveston. Metto Galveston perché comunque puoi fare un giro nella zona delle ville vittoriane, e visiti la Nasa con calma il giorno dopo. Se ti vuoi concentrare più sui parchi c'è sempre l'Aransas National Wildlife Refugee. Io ho fatto tappa invece alla piantagione Varner/Hogg. Non che sia granché, ma se come me non hai mai visto una piantagione ti puoi fare un'idea di come erano. E si paga solo la visita alla casa padronale. 16/9 Galveston - NASA con calma - Tanger outlet - Houston 17/9 Houston - volo Modificato 16 Dicembre 2016 da Vale23 errori di battitura 1 Cita
sonjamaica Inviato 19 Dicembre 2016 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2016 Grazie mille @Vale23 ci ragiono su, ottima soluzione quella di dividere la hill country. Scusa ma per il rodeo ci si presenta lì oppure occorre prenotare? E altra domanda, a me piace non prenotare nulla se non la prima notte (e a volte l'ultima) in Texas si trovano hotel e altre strutture ricettive facilmente sulle zone in cui vado? Per non esser troppo vincolata mi piace poter prenotare di giorno in giorno oppure arrivare sul posto e lì cercare una camera (o una sistemazione in campeggio). L'anno scorso ho fatto Real America e ovviamente sono stata in zone molto turistiche ed ho prenotato con larghissimo anticipo (Yellowstone, Cody, Jackson...). Volevo sapere se pure qui in Texas ci sono posti che sarebbe meglio prenotarli prima onde evitare di non trovare nulla e dover fare miglia e miglia per raggiungere un dato posto. Cita
Chiara_jk Inviato 19 Dicembre 2016 Segnala Inviato 19 Dicembre 2016 6 minuti fa, sonjamaica dice: per il rodeo ci si presenta lì oppure occorre prenotare? acquisti i biglietti sul posto, non fanno prevendita. 6 minuti fa, sonjamaica dice: a me piace non prenotare nulla se non la prima notte (e a volte l'ultima) in Texas si trovano hotel e altre strutture ricettive facilmente sulle zone in cui vado? per Austin, San Antonio e probabilmente anche Houston, cercherei prima... sono città nelle quali i prezzi salgono spesso alle stelle. 2 Cita
Vale23 Inviato 19 Dicembre 2016 Segnala Inviato 19 Dicembre 2016 Secondo me anche il Big Bend va prenotato. È vero che Settembre non è alta stagione, ma essendo comunque un parco lontano da tutto è meglio non rischiare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita
sonjamaica Inviato 20 Dicembre 2016 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2016 (modificato) Benissimo, grazie per i consigli allora magari al Big Bend prenoto sicuro, poi quando arrivo a Houston e quando parto e a San Antonio/Austin, tanto i giorni in cui arrivo lì sono quasi certi non appena definisco l'itinerario per bene. Modificato 20 Dicembre 2016 da sonjamaica Cita
sonjamaica Inviato 16 Febbraio 2017 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2017 (modificato) Ciao ragazzi! Dopo un periodo di stallo sono tornata al mio itinerario Texas! Due dubbi: 1. - due giorni nella zona della hill country possono bastare? Pensavo di organizzare così la visita: Partenza il mattino da San Antonio (o da Bulverde devo decidere): Boerne, Luchenbach, Enchanted Rock al tramonto notte a Fredericksburg Fredericksburg, Bandera notte a Fort Stockton (o forse meglio fermarsi prima? consigli?) 2. Ho notato che il mio on the road si snoda nella parte "esterna" del Texas tralasciando tutta la zona interna (per intenderci la zona di San Angelo, Abilene, Odessa, Lubbok... faccio bene a "tralasciarle" oppure dovrei passarci? Se sì cosa mi perdo di questa parte? Su internet sto trovando davvero poco relativo a questa zona e quindi non so se faccio bene o male a lasciarla. Modificato 16 Febbraio 2017 da sonjamaica dimenticato particolare Cita
ceemo Inviato 16 Febbraio 2017 Segnala Inviato 16 Febbraio 2017 Oddio per l'impressione che ho avuto io la zona esterna ovest non è tutta sta bellezza. Da Fort Davis ad amarillo mi ricordo panorami piattissimi e monotoni. Certo se punti il Big bend non è che tu poi hai tante alternative. Cita
Vale23 Inviato 16 Febbraio 2017 Segnala Inviato 16 Febbraio 2017 1. a Boerne fai giusto un giretto lungo la via principale e magari un pezzetto lungo il fiume, niente di più. controlla bene l'orario dell'Enchanted Rock, e anche in quale giorno della settimana ci passi. Noi siamo andati di domenica, e siamo andati presto perché la domenica il parco si riempie in fretta e potrebbero bloccare gli ingressi per un paio d'ore. Noi siamo andati a prima Boerne, poi a Comfort (anche lì proprio solo avanti e indietro sulla via principale), poi all'Enchanted Rock, arrivati più o meno alle 10 abbiamo fatto qualche trail e poi siamo tornati indietro a Fredericksburg per pranzo, e a Luckenbach nel pomeriggio. E' stato carino perché era domenica e c'era un concerto e un sacco di gente. se ci vai in settimana al mattino secondo me è un po' morta 2. noi siamo stati una notte a Lubbock, e poi il giorno dopo a Midland (la città dei Bush) abbiamo visitato il museo del petrolio. però avevamo il passaggio forzato da quelle parti, per spezzare la tratta Amarillo - Alpine ci siamo passati e alla fine ci siamo anche divertiti, ma secondo me sono cose che puoi saltare senza pentimenti 1 Cita
Chiara_jk Inviato 17 Febbraio 2017 Segnala Inviato 17 Febbraio 2017 13 ore fa, Vale23 dice: Comfort saltabilissima secondo me 13 ore fa, Vale23 dice: se ci vai in settimana al mattino secondo me è un po' morta confermo, noi ci siamo stati di primissima mattina e non c'era nessuno ma io l'ho adorata lo stesso perchè è proprio un gioiellino 17 ore fa, sonjamaica dice: San Angelo non è niente di imperdibile. fermatici solo se ti è di strada. il resto delle città in quella zona non l'ho fatto quindi non so aiutarti Cita
Vale23 Inviato 17 Febbraio 2017 Segnala Inviato 17 Febbraio 2017 22 minuti fa, Chiara_jk dice: è proprio un gioiellino vero comunque, @sonjamaica, in firma trovi il mio diario la prossima tappa che aggiungerò sarà proprio quella della Hill Country... spero di farlo nel weekend per adesso puoi leggere la parte ovest e il Big Bend Cita
room65 Inviato 17 Febbraio 2017 Segnala Inviato 17 Febbraio 2017 Noi ci siamo passati nel mazzo del Texas: ci sono diverse curiosità, ma nessuna imperdibile. Oltre a Midland e al suo Museo del Petrolio, a Sweetwater c'è il WASP (Women Airforce Service Pilots) Museum, che racconta una delle storie meno conosciute e più belle della WWII, quella di decine e decine di donne che parteciparono allo sforzo bellico come pilota da cargo, togliendo questo compito agli uomini e permettendo loro di combattere in prima linea. Il museo è un po' povero, ma la storia è raccontata bene. Sotto Abilene trovi il Buffalo Gap Historic Village, una serie di tipici edifici del vecchio West più o meno perfettamente conservati, mentre ad Abilene ci siamo regalati una serata in un vero Drive In, il Town & Country Drive In Theater, guardandoci Suicide Squad. In città trovi anche Frontier Texas, museo interattivo sulla frontiera americana e una delle piste da Dragster dove il week end fanno le gare di accelerazione. Dimenticavo, c'è anche il Largest Paper Airplane of the world A Monahans, a ovest di Odessa, ci sono le Monahans Sand Hills e il Million Barrel Museum (che non è un museo). A odessa ci abbiamo solo dormito e la mattina dopo abbiamo visto solo la replica di Stonehenge e il campus della University of Permian Basin. 1 Cita
sonjamaica Inviato 17 Febbraio 2017 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2017 21 ore fa, ceemo dice: Oddio per l'impressione che ho avuto io la zona esterna ovest non è tutta sta bellezza. Da Fort Davis ad amarillo mi ricordo panorami piattissimi e monotoni. Certo se punti il Big bend non è che tu poi hai tante alternative. no ma infatti volevo sapere se mi perdevo qualcosa perchè se c'era qualcosa di davvero interessante ci facevo una deviazione.. 5 ore fa, Vale23 dice: vero comunque, @sonjamaica, in firma trovi il mio diario la prossima tappa che aggiungerò sarà proprio quella della Hill Country... spero di farlo nel weekend per adesso puoi leggere la parte ovest e il Big Bend attendo con ansia di leggerlo!!! Grazie molte mi avete tolto alcuni dubbi! Allora penso di non passare per la parte "centrale". Ora cerco di buttare giù le notti nella zona Hill Country. Vi romperò ancora! Cita
sonjamaica Inviato 17 Febbraio 2017 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2017 (modificato) 21 ore fa, Vale23 dice: 1. a Boerne fai giusto un giretto lungo la via principale e magari un pezzetto lungo il fiume, niente di più. controlla bene l'orario dell'Enchanted Rock, e anche in quale giorno della settimana ci passi. Noi siamo andati di domenica, e siamo andati presto perché la domenica il parco si riempie in fretta e potrebbero bloccare gli ingressi per un paio d'ore. @Vale23 Pensavo di fare l'Enchated Rock al tramonto, che dici è fattibile? Magari i colori per le foto sono più belli, certo non vorrei averlo all'ombra. Quanto ci si impiega ad arrivare sulla cima? Dovrei essere lì attorno a martedì, quindi non penso ci sia il "pienone", altrimenti lo farò il mattino presto del giorno seguente se il trail richiede tempo. Modificato 17 Febbraio 2017 da sonjamaica Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.