lovetravel69 Inviato 19 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 19 Marzo 2015 Ottime dritte per le auto, grazie Go e Ceemo! Per quanto riguarda il discorso di aggiungere una sosta a Capitol Reef? Non mi avete detto se può essere una buona soluzione per "aggiustare" tutto il percorso e renderlo più umano...! Cita
ceemo Inviato 19 Marzo 2015 Segnala Inviato 19 Marzo 2015 Si sicuramente è una buona scelta. Però non ho capito cosa taglieresti. Puoi inserire l'itinerario completo? Cita
lovetravel69 Inviato 19 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 19 Marzo 2015 (modificato) Ecco l'itinerario che avevo previsto inizialmente (il giorno in più in Utah lo recupererei togliendo una notte a S.Francisco....inizialmente avevo pensato di ridurre la permanenza a S.Diego ma mi risulta troppo complicato perchè dovrei spostare tutte le prenotazioni di Hotel - Motel lungo i parchi rossi fino a Las Vegas; eliminando una notte a Frisco dovrei solo cambiare il pernottamento di Bryce, anticipandolo al giorno 11 anzichè 12 ago): - 6 Agosto pomeriggio: arrivo a Los Angeles e soggiorno 2 notti - 8 Agosto: partenza per San Francisco con sosta di una notte lungo la Pacific 1 (Cambria o Morro Bay, da decidere ancora); - 9/11 Agosto: S. Francisco - 12 Agosto: partenza con areo interno per Las Vegas (non ancora comprato), dove noleggeremo l'auto per spostarci a Bryce - 13 Agosto: Bryce-Moab (via Capitol Reef) - 14 Agosto: visita a Arches National Park - 15 Agosto: Partenza da Moab per Canyonlands e Monument Valley - 16 Agosto: Monument Valley e partenza per Page - 17 Agosto: Antelope Canyon e Grand Canyon - 18 Agosto: Grand Canyon al mattino e partenza per Las Vegas (passando per Route 66) - 19 Agosto: Death Valley in giornata da LV e notte a Las Vegas; - 20-27 Agosto: San Diego (settimana di relax e un pò di mare!) - 28 Agosto: ritorno a LA per prendere il volo di rientro in Italia. Modificato 19 Marzo 2015 da lovetravel69 Cita
Go Baby Go Inviato 19 Marzo 2015 Segnala Inviato 19 Marzo 2015 Cavolo il volo interno però cosa ti costa? Non l'ho mai considerato perché mi sembrava uno spreco di soldi e tempo. La menata è atterrare a LA e dover risalire fino a SF quando potevi raggiungere comodamente LV Cita
mountainview Inviato 19 Marzo 2015 Segnala Inviato 19 Marzo 2015 La strada tra Los Angeles e San Francisco almeno per il tratto tra Morro Bay e Carmel non è "una menata", ma è considerata una delle strade più belle del mondo... http://travel.nationalgeographic.com/travel/road-trips/california-pacific-coast-road-trip/ Cita
ceemo Inviato 19 Marzo 2015 Segnala Inviato 19 Marzo 2015 Taglierei sicuramente uno ma anche due giorni a San diego, per fare bene il resto. e poi passerei la notte alla death e da li senza tornare a vegas andrei dritto a SD. Cita
pandathegreat Inviato 19 Marzo 2015 Segnala Inviato 19 Marzo 2015 8 Agosto: partenza per San Francisco con sosta di una notte lungo la Pacific 1 (Cambria o Morro Bay, da decidere ancora) Non la farei, hai già pochi giorni, non ne vale la pena. - 15 Agosto: Partenza da Moab per Canyonlands e Monument Valley Dovresti essere alla Monument per le 16... passare per Canyonlands pregiudica il tramonto alla monument, non lo farei - 19 Agosto: Death Valley in giornata da LV e notte a Las Vegas; Questa è una perdita di tempo, il 19 agosto ti trovi nella death valley a 50°, non te la godi per niente. San Diego è una città molto bella, perfetta da vedere in 2 giorni, fantastica da godersela per 3... ma starci una settimana per fare mare, beh, no. Se alla fine decidi per il volo interno, ti basterebbe togliere 2 giorni a San Diego per fare un gran bel giro, con i tempi giusti. 12 SFO - Las Vegas - Bryce 13 Bryce - Capitol Reef 14 Capitol Reef - Moab 15 Moab 16 Moab - Monument 17 Monument - Page 18 Page - Grand Canyon 19 Grand Canyon - Las Vegas 20 Las Vegas 21 Las Vegas - Death Valley 22 Death Valley - San Diego 23 San Diego 24 San Diego 25 San Diego 26 San Diego 27 San Diego 28 San Diego - LAX - Ita Cita
Go Baby Go Inviato 19 Marzo 2015 Segnala Inviato 19 Marzo 2015 La strada tra Los Angeles e San Francisco almeno per il tratto tra Morro Bay e Carmel non è "una menata", ma è considerata una delle strade più belle del mondo... http://travel.nationalgeographic.com/travel/road-trips/california-pacific-coast-road-trip/ Non intendevo dire brutta, intendevo scomoda nella sua occasione nel senso che deve salire fino SF per poi riscendere fino a LV.. L'ho fatta l'anno scorso ka Pacific Coast Highway e mi è piaciuta molto. 1 Cita
lovetravel69 Inviato 19 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 19 Marzo 2015 Cavolo il volo interno però cosa ti costa? Non l'ho mai considerato perché mi sembrava uno spreco di soldi e tempo. La menata è atterrare a LA e dover risalire fino a SF quando potevi raggiungere comodamente LV Il volo interno non costa poi tanto: con JetBlue si trova anche a 60$ a persona (y) Non intendevo dire brutta, intendevo scomoda nella sua occasione nel senso che deve salire fino SF per poi riscendere fino a LV.. L'ho fatta l'anno scorso ka Pacific Coast Highway e mi è piaciuta molto. Infatti era proprio quello il motivo per cui intendevo fare la Pacific, ma anche considerando quanto detto da Panda sto rivalutando la cosa. Cita
Go Baby Go Inviato 19 Marzo 2015 Segnala Inviato 19 Marzo 2015 A ok grazie, non sapevo fosse così economico Cita
lovetravel69 Inviato 19 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 19 Marzo 2015 San Diego è una città molto bella, perfetta da vedere in 2 giorni, fantastica da godersela per 3... ma starci una settimana per fare mare, beh, no. Se alla fine decidi per il volo interno, ti basterebbe togliere 2 giorni a San Diego per fare un gran bel giro, con i tempi giusti. Grazie per le dritte sulle tempistiche (come sempre molto puntuali)! Per quanto riguarda la durata della permanenza a S.Diego hai perfettamente ragione e farei anch'io così, ma (come ho specificato all'inizio di questo post) quella parte della vacanza è "intoccabile" dal momento che ho concordato con mia moglie di trascorrere un'intera settimana con degli amici che vivono lì e che andremo a trovare per l'occasione (in cambio del suo ok al giro dei parchi rossi, che avrebbe fatto ben più breve fosse stato per lei!).....come in tutte le cose alla fine bisogna sempre trovare un compromesso per esser tutti contenti! EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi. Grazie della collaborazione. Cita
pandathegreat Inviato 20 Marzo 2015 Segnala Inviato 20 Marzo 2015 quella parte della vacanza è "intoccabile" come vuoi... ma ti consiglio di fare poche cose ma fatte bene, piuttosto che troppe, ma fatte male... vedrai che il viaggio sarà migliore e meno stancante. Cita
lovetravel69 Inviato 9 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2015 (modificato) Ciao, torno nuovamente sul percorso da Los Angeles a S.Francisco attraverso la Pacific Highway perchè vorrei un consiglio sulla possibilità di spezzare il tragitto in due parti, facendo però la sosta in zona avanzata (Monterey), anzichè nelle più classiche Morro Bay o Cambria (che sono esattamente a metà strada). I motivi sono diversi, tra cui l'aver trovato un alloggio piuttosto conveniente a Monterey rispetto ad altri molto più cari (ricordo, infatti, che questo tratto di strada ce l'ho in programma un sabato di agosto!), e il fatto di voler visitare al mattino del giorno successivo l'acquario prima di spostarci di filato a San Francisco (dove vorremmo arrivare intorno a ora di pranzo). Quello che vorrei sapere da chi è pratico di questa strada se, senza prevedere una sosta a S.Barbara e puntando dritto al Big Sur, riusciamo a vedere in giornata (e non col buio!) i punti più suggestivi di quel tratto di costa, fermandosi qua e là per fare fotografie e ammirare il panorama (insomma senza fare una tirata!). Essendo al sabato dovrei mettere in conto possibili rallentamenti per il traffico? Grazie a chi vorrà darmi deliducidazioni in merito. Modificato 9 Luglio 2015 da lovetravel69 Cita
mountainview Inviato 9 Luglio 2015 Segnala Inviato 9 Luglio 2015 Dove dormi a Los Angeles? È diverso se parti da Santa Monica o da Anaheim, ad esempio. Cita
lovetravel69 Inviato 9 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2015 Sono in zona West Hollywood Cita
mountainview Inviato 9 Luglio 2015 Segnala Inviato 9 Luglio 2015 Sono più di sette ore di pura guida, uscendo dalla città e passando per Santa Barbara dove ci saranno sicuramente dei rallentamenti. Devi partire molto presto la mattina e portarti da mangiare al sacco. La prima parte sarà molto noiosa, la zona bella e panoramica inizia dopo Morro Bay. Fermati almeno a vedere gli elefanti marini a Piedras Blancas Elephant Seals Roockery, è una sosta veloce ma ti permette di vedere da vicino questi mostri che di solito vedi solo nei documentari. Andando verso nord vedi che ora diventa, casomai fermati alle Mc Way Fall, è un posto molto bello (ma ti porta via quasi un'ora, c'é da fare un sentierino a piedi). È un peccato fare il Big Sur così di corsa, ma in teoria è fattibile. Per il giorno dopo: l'acquario apre alle 9.30. Per visitarlo ti ci vogliono almeno due ore, poi hai altre due ore e mezza di strada fino a San Francisco. Anche facendo delle corse forsennate dubito che arriverai presto a San Francisco. Se non stai attento finisci per trascorrere la vacanza con l'orologio in mano. Cita
lovetravel69 Inviato 9 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 9 Luglio 2015 (modificato) Grazie per le info Mountain! In realtà Google Map indica 6h e 30 (ovviamente senza considerare il traffico). Comunque lo sapevo già che era un pò tirata, ma purtroppo non ho tante alternative. Per Pfeiffer beach dici che prende troppo la sosta? Per quanto riguarda Monterey, eventualmente valuterò al momento se andare all'acquario o tirare dritto per Santa Cruz e poi San Francisco. Modificato 10 Luglio 2015 da lovetravel69 Cita
mountainview Inviato 10 Luglio 2015 Segnala Inviato 10 Luglio 2015 Per scendere a Pfeiffer Beach impieghi circa 5 minuti, specialmente adesso che hanno rifatto la strada. Andando di sabato potrebbe essere che trovi il parcheggio pieno, non parcheggiare al di fuori dei posti segnati perchè i ranger possono diventare cattivissimi. La spiaggia è molto grande, puoi limitarti a fare le foto ai faraglioni oppure fare una bella passeggiata per sgranchirti le gambe. Spesso c'è molto vento, quindi la sosta diventa forzatamente breve. Secondo me sarebbe un gran peccato non visitare l'acquario, è uno dei più belli ed importanti del mondo. Potresti visitare l'acquario, salire verso Santa Cruz per il pranzo sul pier (clam chowder al penultimo chioschetto) poi ripartire per San Francisco, arriveresti più tardi in città ma secondo me ne varrebbe la pena. Se il tempo fosse freddo e nebbioso, come succede ahimè spesso in estate, salta Santa Cruz e vai subito a San Francisco. 1 Cita
lovetravel69 Inviato 10 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 10 Luglio 2015 Grazie mille per queste ulteriori precisazioni, come sempre molto preziose!! ...ovviamente l'acquario non vorrei perderlo visto che uno dei motivi della sosta a Monterey era proprio quello Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.