Mirkus Inviato 28 Novembre 2011 Segnala Inviato 28 Novembre 2011 Alla peggio prenota con qualche sito che ti chiede il pagamento all'atto della prenotazione e risolvi: online le prepagate le accettano al 99% Sì, okay, la paura però è quella di caricare la postepay con il rischio di essere clonati. A quel punto nessuno ti rifonde. Cmq. ho aperto un conto proprio alla banca intesa e forse già in settimana dovrei avere una Mastercard e una Visa "moneta": a proposito; qualcuno conosce le carte "moneta"? Con quelle si va tranquilli? In banca ci hanno assicurato di sì...
al3cs Inviato 28 Novembre 2011 Segnala Inviato 28 Novembre 2011 Io personalmente, avendo il conto bancoposta, carico la Postepay solo quando mi serve e per la cifra che mi serve; ma esistono millemila prepagate che offrono più garanzie della Postepay !
Mirkus Inviato 28 Novembre 2011 Segnala Inviato 28 Novembre 2011 Io personalmente, avendo il conto bancoposta, carico la Postepay solo quando mi serve e per la cifra che mi serve; ma esistono millemila prepagate che offrono più garanzie della Postepay ! Millemila? posting.php?mode=quote&f=10&p=215767# Potresti farmi il nome di qualcuna di queste carte? Ce ne sono che rispondono e ti ripagano del danno anche in caso di clonazione e conseguente prosciugamento della carta?
al3cs Inviato 28 Novembre 2011 Segnala Inviato 28 Novembre 2011 Sicuramente Genius Card e Superflash, ma credo in generale tutte quelle emesse dalle maggiori banche, ti basta dare un'occhiata alle condizioni di rilascio .
Mirkus Inviato 29 Novembre 2011 Segnala Inviato 29 Novembre 2011 al3cs, grazie infinite, sei gentilissima!
zanza79 Inviato 14 Dicembre 2011 Segnala Inviato 14 Dicembre 2011 Ciao a tutti, volevo dare la mia personale esperienza con le carte di credito in America. Noi siamo partiti con due carte di credito di due circuiti diversi, "ovviamente" una VISA e una MASTERCARD. Le abbiamo utilizzate in maniera equa, ovvero ogni tanto si pagava con una e ogni tanto con l'altra; una volta arrivato però l'estrattoconto ho scoperto che non è proprio la stessa cosa! difatti VISA mi ha sempre applicato un tasso di cambio sfavorevole rispetto a MASTERCARD e sempre con VISA ho dovuto pagare le commissioni sul carburante mentre con MASTERCARD non ce ne era traccia. Quindi il mio consiglio personale è che se usate MASTERCARD qualcosina risparmiate, di sicuro non diventerete ricchi, però visto i tempi che corrono! ;-) spero di essere stato utile visto che non ho trovato nessun post dove veniva fatta la comparazione. ciao A
al3cs Inviato 14 Dicembre 2011 Segnala Inviato 14 Dicembre 2011 Grazie della dritta, zanza, buono a sapersi!!
Ospite anonimo Inviato 14 Dicembre 2011 Segnala Inviato 14 Dicembre 2011 VISA mi ha sempre applicato un tasso di cambio sfavorevole rispetto a MASTERCARD hai controllato il pagamento nello stesso giorno?
yalen86 Inviato 14 Dicembre 2011 Segnala Inviato 14 Dicembre 2011 Ma al di là del circuito.. forse è una condizione della banca che ti ha rilasciato la carta... tipo con la mia carta mastercard pagavo pure le commissioni del carburante.. e piuttosto salate.
Ospite anonimo Inviato 14 Dicembre 2011 Segnala Inviato 14 Dicembre 2011 forse è una condizione della banca che ti ha rilasciato la carta direi chi gestiste la carta, ad esempio carta si o moneta ecc, e quindi può variare
agadanga Inviato 24 Dicembre 2011 Segnala Inviato 24 Dicembre 2011 Per andare a New York che prepagata consigliate? Considerato anche che molto probabilmente dovrò fare dei prelievi, ho letto che per Postepay un prelievo costa 5 euro...
yalen86 Inviato 24 Dicembre 2011 Segnala Inviato 24 Dicembre 2011 O paghi direttamente con la carta prepagata visto che l'accettano quasi ovunque tranne per il noleggio.. o prendi dei contanti alla posta prima di partire.. considerando che alla Posta (contrariamente alla banca) paghi una commissione fissa di 2,58 euro fino a 1000 euro cambiati. Alla banca invece è una percentuale che si aggira al 2-3% (mi sembra) e quindi la commissione aumenta in base a quanto cambi. Per i prelievi purtroppo le prepagate non convengono molto (commissioni elevate)... forse il bancomat ma molte volte non funziona in USA (il mio non ha mai funzionato benché non fosse V-pay, fosse un Cirrus-Maestro normale ma evidentemente non era abilitato per gli USA contrariamente a quanto detto dall'impiegato della banca).
Alexina Inviato 24 Dicembre 2011 Segnala Inviato 24 Dicembre 2011 la postepay ha una commissione altina per prelevare però a NY l'accettano ovunque..quindi magari ti troverai a prelevare solo 1-2 volte max.. come dice Yalen potresti portare un pò di contanti cambiando alla posta
Ospite anonimo Inviato 24 Dicembre 2011 Segnala Inviato 24 Dicembre 2011 Per andare a New York che prepagata consigliate? Considerato anche che molto probabilmente dovrò fare dei prelievi, ho letto che per Postepay un prelievo costa 5 euro... qualsiasi ricaricabile di una banca ma non la poste pay
agadanga Inviato 24 Dicembre 2011 Segnala Inviato 24 Dicembre 2011 ok, ma quanto ci vuole a cambiare un migliaio di euro in dollari in banca? E poi... se io ricarico la prepagata in Italia con gli Euro, quando vado a pagare una qualsiasi cosa negli USA viene scalato solo il corrispettivo in dollari oppure qualcos'altro?
Ospite anonimo Inviato 24 Dicembre 2011 Segnala Inviato 24 Dicembre 2011 in banca li prenoti, se non li hanno disponibili in qualche giorno te li fanno avere quando paghi con la ricaricabile viene scalato l'importo in euro corrispondente al cambio in dollari
yalen86 Inviato 24 Dicembre 2011 Segnala Inviato 24 Dicembre 2011 Li puoi prenotare anche alla posta se è per questo. Non avevo pensato alle carte ricaricabili delle banche ma effettivamente hanno molte più garanzie della postepay in caso di clonazione. Ce ne sono diverse però molte hanno un plafond basso, cioè contengono pochi soldi.
agadanga Inviato 24 Dicembre 2011 Segnala Inviato 24 Dicembre 2011 Calcolando che il 29 parto, tra il 27 e il 28 riesco ad avere i miei dollari? Altrimenti devo per forza ricaricare la prepagata e a New York pagare con quella o prelevare contanti... ci sono le "macchinette" per fare prelievi?
Ospite anonimo Inviato 24 Dicembre 2011 Segnala Inviato 24 Dicembre 2011 fai un giro negli uffici postali e nella tua banca e vedi cosa riesci a recuperare certo che ci sono le "macchinette"
agadanga Inviato 25 Dicembre 2011 Segnala Inviato 25 Dicembre 2011 Se ricarico la postepay qui in euro, conviene pagare direttamente con la postepay a NY oppure prelevare, sempre a NY, e pagare in contanti?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora