Chiara_jk Inviato 5 Febbraio 2015 Segnala Inviato 5 Febbraio 2015 in alternativa al giro di Flower potresti farne uno basato sulle città e sulla costa: 1 ITA - SF 2 SF 3 SF 4 SF 5 SF - MORRO BAY 6 MORRO BAY - LA 7 LA 8 LA - SAN DIEGO 9 SAN DIEGO 10 SAN DIEGO 11 SAN DIEGO - LV 12 LV 13 LV 14 LV -ITA Cita
Barby79 Inviato 5 Febbraio 2015 Segnala Inviato 5 Febbraio 2015 I giorni a disposizione non sono tanti e combinare città e parchi risulta un po "tirato" e in questo caso il giro di chiara è perfetto! Altrimenti se avete intenzione di visitare i parchi io onestamente non arriverei fino a sf e yosemite e farei un loop su vegas includendo anche lax, i parchi rossi e al max la death Cita
alessandroarzilli Inviato 10 Febbraio 2015 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2015 Rieccomi! Ancora niente di confermato per le ferie! Spero proprio di non stare pianificando invano! :-/In ogni caso grazie a tutti dei consigli!L'itinerario "giusto" quindi al momento potrebbe essere così:01 ITA-SF 02 SF 03 SF04 SF 05 SF-?? 06 ??-LA07 LA08 LA09 LA10 LA-??11 ??-LV12 LV13 LV14 LV-ITA Via con le domande :-) 1) Ho letto che da S.Francisco a Los Angeles ci sono fondamentalmente 4 vie: l' Interstate 5 (classica autostradonaamericana), l' Highway 99 (autostrada di campagna, per Fresno e Bakersfield), l' Highway 101 (autostrada più panoramica, perSanta Barbara e Pismo Beach) e l'Highway 1 (autostrada costiera, per Monterey, Cambria ed il vero e proprio Big Sur). Qualeci conviene fare? Fondamentalmente cerchiamo di fare nel minor tempo possibile il trasferimento tra le due città, cercandodi vedere comunque qualcosa di bello durante il viaggio e la sosta.1bis) Domanda correlata alla precedente. In quale città ci conviene fare la sosta? Morro Bay o Pismo Beach sulla Hw1? KingCity o Paso Robles sulla 101? Coalinga o Avenal sulla I 5? Fresno, Tulare o Hanford sulla 99 (43)?2)A Las Vegas, quanti giorni servono? Ne ho considerati due e mezzo. Alla fine non c'è nulla da fare se non divertirsi...osbaglio?3) Ho scoperto che il MOCA di Los Angeles è diviso in tre parti:- MOCA Grand Avenue (in centro vicino Grand Park)- MOCA Geffen contemporary (in centro vicino Grand Park)- MOCA Pacific Design center (a West Hollywood)Mi consigliate di vederli tutti e tre o qualcuno si può saltare?4) Ho saltato la parte dei canyon e dei parchi... è un'eresia?Grazie! Cita
pandathegreat Inviato 10 Febbraio 2015 Segnala Inviato 10 Febbraio 2015 Fondamentalmente cerchiamo di fare nel minor tempo possibile il trasferimento tra le due città, cercando di vedere comunque qualcosa di bello durante il viaggio e la sosta. allora... le strade che passano all'interno sono affascinanti come la tangenziale di Milano e noiose come una corsa di lumache, per cui hai una sola scelta... la strada costiera, con sosta a metà, Morro Bay o dintorni. Alla fine non c'è nulla da fare se non divertirsi...o sbaglio? sbagli di grosso...prova a vedere il mio diario del 2013 e in genere la sezione del forum su Las Vegas 3) Ho scoperto che il MOCA di Los Angeles è diviso in tre parti: Sei appassionato di arte contemporanea? io non l'ho mai preso in considerazione, LA non mi piace per niente. 4) Ho saltato la parte dei canyon e dei parchi... è un'eresia? Dipende da te.. secondo me, salti anche San Diego e fai male, perchè Los Angeles è veramente brutta. però devi scegliere... parchi o città? Cita
Realina Inviato 10 Febbraio 2015 Segnala Inviato 10 Febbraio 2015 Purtroppo non conosco il MOCA di Los Angeles. So che il museo di arte contemporanea di S. Francisco e' chiuso fino al 2016. Se ti interessa, a Las Vegas , hotel Wynn, ci sono opere di Jeff Koons. Cita
mountainview Inviato 10 Febbraio 2015 Segnala Inviato 10 Febbraio 2015 Hai fatto un'eresia? Sì. Per vedere San Francisco bastano due giorni pieni. Per Los Angeles mezza giornata. Per Las Vegas una serata. La bellezza degli Usa non è certo nelle città. Cita
Chiara_jk Inviato 11 Febbraio 2015 Segnala Inviato 11 Febbraio 2015 Che per LV basti una serata è un punto di vista... Di cose da fare/ vedere ce ne sono... Che poi a te non piacciano è un altro discorso "Chiara, una scassapal..." Cita
mountainview Inviato 11 Febbraio 2015 Segnala Inviato 11 Febbraio 2015 Ok allora aggiungo "secondo me". 1 Cita
Chiara_jk Inviato 11 Febbraio 2015 Segnala Inviato 11 Febbraio 2015 4) Ho saltato la parte dei canyon e dei parchi... è un'eresia? no, non lo è. se pensi che, per i vostri gusti, le città possano essere più adatte... va bene così! parchi o città sono entrambi un bel viaggio da fare. l'importante è che il giro sia ben calibrato e che ne siate convinti VOI. alla fine il viaggio è vostro e dovete sentirvelo "cucito addosso"... io ti risuggerisco il giro che ti avevo postato qualche gg fa visto che comprende anche San Diego che, in un giro delle città, penso sia imperdibile! Cita
alessandroarzilli Inviato 16 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 16 Marzo 2015 Ciao a tutti! Solo oggi mi hanno confermato il periodo di ferie da lun 24/08 a domenica 06/09. Sto avendo qualche difficoltà a trovare un qualche volo adatto alle nostre esigenze. Visto che la "direzione" del viaggio conviene che sia da SFRA a LA a LV, è possibile fare arrivare appunto a San Francisco dall'Italia e poi ripartire da las Vegas per l'Italia? O bisogna ripartire da san Francisco? Inoltre cercando su internet ho visto che un sola andata ad esempio da Bologna a sfrancisco costa tipo 1200 euro.... È normale?? Sono un po' impaurito dai prezzi... Non vorrei spendere 3000 euro in totale.... Cita
Snake Inviato 16 Marzo 2015 Segnala Inviato 16 Marzo 2015 è possibile fare arrivare appunto a San Francisco dall'Italia e poi ripartire da las Vegas per l'Italia? Certo che puoi farlo. E' un volo multitratta. Siti come kayak ti permettono di cercarlo. Cita
Miller Inviato 16 Marzo 2015 Segnala Inviato 16 Marzo 2015 (modificato) I prezzi saranno sicuramente piuttosto alti, se ci dici da dove potreste partire potremmo aiutarvi....considera che se il lunedi 07/09 dovrai tornare a lavoro partendo al sabato, sarai la domenica a casa e il lunedi avrai un po di "botta" in testa, ma insomma si può fare...mentre il volo di andata potreste prenderlo alla domenica? Per quanto riguarda l'itinerario, se volete fare solo città, mi baserei sul giro di Chiara....magari se volete fare tutte quelle cose a LA, aggiungerei un giorno appunto li, magari togliendolo a SF....ma questa è una cosa molto soggettiva ecco.....mentre se date un occhiata ai vari diari e vedete che i parchi potrebbero fare al caso vostro, il giro di Flowerpower è decisamente un bel giro! Modificato 16 Marzo 2015 da Miller Cita
alessandroarzilli Inviato 16 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 16 Marzo 2015 Sì, scusate, non ho specificato. L' aeroporto più grande vicino a noi è quello di Bologna. Inoltre vorremmo più o meno capire, a conti fatti, quanto ci verrebbe a costare il tutto, considerando andata, ritorno, spostamenti da città a città e pernottamenti... Mi rendo conto che è impossibile quantificare precisamente, ma tipo capire se siamo sui 1000, 1500, 2000, 3000, 5000 euro a testa. Inoltre sì, i parchi li lasciamo perdere definitivamente, ci concentriamo sulle città e su Morro Bay / santa barbara quando facciamo il primo spostamento (alla fine abbiamo scelto la highway 101, ci si mette quasi due ore di meno rispetto alla costiera highway 1). Cita
ceemo Inviato 16 Marzo 2015 Segnala Inviato 16 Marzo 2015 Solitamente per un paio di settimane si può stare mediamente tra i 2000 e i 2500 a testa, mq quest'anno l'€uro è crollato e il cambio non è più molto vantaggioso. Il tratto interessamte di costya è tra Morro bay e Santa Cruz, io questo pezzo non ko taglierei. Cita
Miller Inviato 16 Marzo 2015 Segnala Inviato 16 Marzo 2015 984 € Lastminute.com Seleziona Air France / Diverse compagnie 7:00 BLQ 13:00 SFO 15h 00m 1 scalo (CDG) 7:00 LAS 9:10 BLQ 17h 10m 2 scali (JFK, CDG) Questa potrebbe una buona base per cominciare a pianificare nei dettagli il viaggio sia x costi che per orari.....io ho provato velocemente a fare qualche simulazione, magari con più attenzione qualcosa di meglio esce....in più ho considerato la partenza DOMENICA 23 agosto....ripartenza SABATO 5 settembre per essere la domenica a casa.... Cita
alessandroarzilli Inviato 20 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 20 Marzo 2015 (modificato) Ragazzi grazie veramente, ci siete molto d'aiuto con tutti questi dettagli importanti! Abbiamo ancora molti dubbi e vi proponiamo alcune domande! Considerando di poter sfruttare tutti i 14 giorni di ferie che ho a disposizione alla fine siamo arrivati vicini alla conclusione della pianificazione, che sarà così all'incirca: Variante A) 1) 24/08 ITA - SAN FRANCISCO 2) 25/08 SF 3) 26/08 SF 4) 27/08 SF 5) 28/08 SF - MORRO BAY 6) 29/08 MB - LOS ANGELES 7) 30/08 LA 8) 31/08 LA 9) 01/09 LA 10) 02/09 LA - LAS VEGAS 11) 03/09 LV 12) 04/09 LV 13) 05/09 LV 14) 06/09 LV - ITA Oppure spezziamo il viaggio verso Las Vegas fermandoci una notte a circa metà strada.... Barstow? Yermo? Qualcuno sa qualcosa? Variante B 10) 02/09 LA - BARSTOW, YERMO, ??? 11) 03/09 ??? - LAS VEGAS 12) 04/09 LV 13) 05/09 LV 14) 06/09 LV - ITA Nella variante A), sfrutteremmo uno dei tre giorni a Las Vegas per fare un'escursione alla Death Valley o al Grand Canyon. Problema divisione giorni tra le città: vogliamo vedere le città e sfruttare massimo un giorno per gli spostamenti tra una e l'altra, quindi vi propongo due varianti, la seconda ha una sosta in più. 1) Ci confermate il fatto che, se ce ne fosse necessità, conviene togliere un giorno di soggiorno a Las Vegas, piuttosto che alle altre città? Problema giorni affitto macchina: 2) Tutti mi dicono che S. Francisco si gira a piedi o con i mezzi pubblici, considerato che prenderemo un hotel nella zona nord/est della città mi confermate anche voi che della macchina non ce ne facciamo niente e che, quindi, ci conviene noleggiarla solo dal giorno in cui partiremmo per Morro Bay (Los Angeles)? 3) Davvero il navigatore non serve a niente? Non abbiamo smartphone con tariffe dati internet valide all'estero, solo WiFi in caso... 4) Per girare Los Angeles serve la macchina? Guardando su Google Maps vedo che c'è una fitta rete di metropolitane, ma mi sembra che la zona della costa ovest non sia servita. Approfondisco dicendo che a LA vogliamo vedere senza meno la Walt Disney Concert Hall, Roberson Blvd, Third street promenade, Will rogers bay, il MOCA, Runyon Canyon Park, la Walk of fame, rodeo drive, beverly drive, il golden triangle, venice beach, santa monica e se c'è tempo long beach, malibu, zuma beach e la WB o la Paramount, almeno da fuori. 5) A Las Vegas, serve tenere la macchina in affitto o si gira tranquillamente a piedi? Pensavamo di andare all'hotel Paris Las Vegas, sapete se l'aeroporto si raggiunge facilmente a piedi? Problema hotel a Los Angeles: 6) Come ultima domanda (per oggi :-P), vi chiedo: dove conviene stare a Los Angeles come zona? Dicono che la downtown sia pericolosa di notte... noi preferiremmo la zona west di Los Angeles.... vicino al mare, ma anche vicino all'aeroporto e quindi alla metropolitana.... Come sempre... GRAZIE! Attendo nuove idee! Modificato 20 Marzo 2015 da alessandroarzilli Cita
pandathegreat Inviato 20 Marzo 2015 Segnala Inviato 20 Marzo 2015 Barstow non vale la pena, vai dritto a las Vegas, oppure dormi nella death Valley. 1) se togli un giorno, meglio a LA 2) se sei in città, l'auto non serve, dipende dov'è il tuo hotel. 3) il navigatore serve come il pane a Los Angeles 4) LA praticamente solo auto, è troppo grande e dispersiva per usare i mezzi pubblici 5) a Las Vegas la macchina serve per andare in giro, soprattutto perché in 3 giorni andrete x outlet, attrazioni ecc ecc. L'aeroporto non si raggiunge a piedi in nessuna città. 6) santa Monica Inviato dal Millennium Falcon Cita
robinhu_315 Inviato 20 Marzo 2015 Segnala Inviato 20 Marzo 2015 Io ti consiglierei di dividere la tratta LA - LV con una tappa nella suggestiva Death Valley..Se parti in mattinata da LA, arriveresti per il tardo pomeriggio in tempo per farti un bel giro alle dune e a badwater...notte a Furnace Creek e poi la mattina all'alba via per Artist Drive e Dante's View prima di partire per Las Vegas dove arriveresti in 2 ore Cita
MagicJ69 Inviato 21 Marzo 2015 Segnala Inviato 21 Marzo 2015 Per il volo, nel 2013 noi prenotammo da Bologna, via Londra, con British.. ma arrivo a Denver e partenza da Las Vegas a 1024 €.. le offerte per gli USA non mancano quindi appena decidete il giro ti conviene stare sul pezzo e vedere i prezzi.. PS. Per gli hotel LV hai l'imbarazzo della scelta sulla strip.. quelli più centrali magari possono costare di più.. noi siamo stati al Flamingo ma se dai un'occhiata (anche su Booking) potresti trovare tante offerte che vanno dai $ 40/50 a notte del Luxor fino a..........meglio fermarmi.. Cita
alessandroarzilli Inviato 24 Marzo 2015 Autore Segnala Inviato 24 Marzo 2015 (modificato) Dopo mille peripezie e perfezionamenti continui, eccoci arrivati al nostro percorso definitivo che ci calza a pennello e ci permette di dedicare il giusto tempo ad ogni luogo: 1) 24/08 ITA - SAN FRANCISCO (partenza la mattina presto, arrivo negli USA nel primissimo pomeriggio) 2) 25/08 SF 3) 26/08 SF 4) 27/08 SF 5) 28/08 SF - MORRO BAY (pranzo e nreve sosta a Monterrey) 6) 29/08 MB - LOS ANGELES (pranzo e breve sosta a Santa Barbara) 7) 30/08 LA 8) 31/08 LA 9) 01/09 LA 10) 02/09 LA - LAS VEGAS (pranzo e breve sosta a Calico ghost town) 11) 03/09 LV 12) 04/09 LV - GRAND CANYON (pranzo a breve sosta a Kingman o Kalibab) 13) 05/09 GC - PHOENIX (pranzo e breve sosta a Camp Verde e Sedona) 14) 06/09 PHX - ITA (partenza alla sera, arrivo in Italia il 07/09) Grazie a tutti per le preziosissime informazioni. Modificato 24 Marzo 2015 da alessandroarzilli Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.