SeleneT Inviato 14 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2015 Ieri sera ho fatto una passeggiate su seatguru e... Ditemi la verità: esistono aerei che non hanno ancora lo schermo sul sedile di fronte??? Cita
Chiara_jk Inviato 14 Luglio 2015 Segnala Inviato 14 Luglio 2015 purtroppo....SI'! a me è capitato sempre e solo con AA... non ti dico che angoscia 11 ore di volo senza intrattenimento... non prenoterò mai più con loro. Cita
SeleneT Inviato 14 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2015 A me seatguru dice che il 747 400 Lufthansa ha solo lavagne luminose... Cita
pandathegreat Inviato 14 Luglio 2015 Segnala Inviato 14 Luglio 2015 Che famo 11 ore? leggere, parole crociate, dormire, chiacchierare, studiare la guida, leggere l'itinerario... Poi la Lufthansa ha 4 allestimenti diversi del 747/400 e solo uno ha le TV in alto... Cita
Nolamers Inviato 14 Luglio 2015 Segnala Inviato 14 Luglio 2015 AA farà un upgrade di macchina a breve si passa da un 767 ad un 777 molto più nuovo e comodo con schermo in ogni sedile !! Rumors dicono che si passa ad un 787 ma io non c credo Inviato dalla giovane marmotta Nolamers Lh vola ancora con 747 vecchia configurazione ?? Inviato dalla giovane marmotta Nolamers Cita
SeleneT Inviato 14 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2015 Nolamers che ti devo dire... Pare di si!!! Panda... Per me no problemi ma la ragazza mi preoccupa!! Dovrei avere ancora un po' di gas da borsetta!!! Cita
pandathegreat Inviato 14 Luglio 2015 Segnala Inviato 14 Luglio 2015 Dovrei avere ancora un po' di gas da borsetta! ok, perfetto quello! Cita
SeleneT Inviato 15 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 15 Agosto 2015 Se non lavoro penso troppo e quando penso mi vengono millemila dubbi. Quello del giorno è: Se il sito di Lufthansa non mi facesse accedere al check in on line e fossimo costretti a farlo in aeroporto il rischio sarebbe quello di non poter scegliere i posti e perciò potremmo capitare non vicini, giusto? ma la bambina sapete se verrebbe comunque messa vicino ad uno dei due? Cita
al3cs Inviato 15 Agosto 2015 Segnala Inviato 15 Agosto 2015 In linea generale cercano sempre di dare posti vicini: nella peggiore delle ipotesi si può sempre chiedere alle hostess a bordo, in genere vere maghe del Tetris non solo con i bagagli nelle cappelliere, ma anche con i viaggiatori "spaiati". Cita
SeleneT Inviato 15 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 15 Agosto 2015 Grazie Alecs. Sono già un po' più tranquilla!! Cita
SeleneT Inviato 15 Settembre 2015 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2015 Buonasera! Stavo organizzando una tappa che dovrebbe prevedere Notom bullfrog, burr trail, hell's backbone road sino al circle d motel! Sapete indicarmi qualche trail carino e non troppo difficile in queste zone? Grazie!!!! Cita
SeleneT Inviato 3 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2015 Buonasera a tutti.. -4 alla partenza! vorrei rivedere un po i vari punti per consigli last minute. Yosemite NP, sarà il giorno dopo l'arrivo perciò lo prenderemo come passeggiata defaticante e nulla più. Mi sono segnata i trail delle Lower Yosemite Falls, quello delle Bridalveil falls, quello del cooks meadows e quello del mirror lake. Ovviamente dovremo scegliere tra questi, non ho la presunzione di farli tutti anche se non sembrano particolrmente impegnativi. A vostro dire quali i più carini? Sequoia NP, una giornata. Abbiamo intenzione di entrare da Big Stump, visto che pernotteremo a Fresno. L'idea è di seguire la General Highway, fare tutte le varie tappe segante anche nella guida UOTR e qualche passeggiata tra le sequoie. Non sono molto attratta da Moro rock, che dite? merita? Death Valley, una giornata. Le temperature dovrebbero essere clementi a detta del meteo in questo periodo perciò credo si possa azzardare a girovagare tutto il giorno. Per il tramonto avrei deciso per artist's palette: confermate o è più bello altrove? Zabrisky point lo terrei quasi quasi per la mattina successiva. Zion NP, una giornata. Mi sono segnata trail per emerald pools, weeping rock e riverside walk. Non azzarderei cose più impegnative visto la bimba. Dovendo scegliere, quali? Bryce NP, anche quì abbiamo una giornata intera e l'intenzione è di fare navajo loop e queens garden. Cosa dite aggiungereste anche Rim trail? Il tramonto dove me lo consigliereste? e per l'ultima volta, giuro, non lo chiederò più: da dove si fa meno fatica a risalire dal navajo loop? Page. L'idea sarebbe partire dal Bryce e se le condizioni lo permettono fare cottonwood road. Una volta a page vedere se l'orario e valutare lower antelope e tramonto Horseshoes band, altrimenti solo quest'ultimo. L'upper è prenotato per la mattina dopo. Grand canyon, un giorno. Avrei deciso di visitare la parte a sinistra del village, quindi per capirsi quella dello shuttle rosso che porta ad Hermit's rest. Qui vedremo come imbastire la giornata, un po a piedi un po in shuttle. Per il tramonto cosa mi consigliereste? Monument, un giorno anche quì. Vorremmo fare il giro con la nostra auto e per il resto non abbiamo grandi idee. Nel trasferimento a Moab vorremmo inserire il trittico di Mexican Hat. Moab, 2 giorni. Vorremmo dedicarne uno ad Arches ed uno a canyonlands e quì iniziano le dolenti note: come potremmo organizzare arches? considerando che arriveremo dalla MV e che quindi avremmo mezza giornata solamente voi cosa fareste? poco Arches il primo giorno e poi un giorno intero a canyonlands o viceversa? Se il tempo fosse dalla nostra non ci dispiacerebbe Shafer + potash. Si accettano consigli!!! A questo punto si arriva al bivio: ma per scaramanzia vorrei tacere e rimando la discussione al live. Grazie!!!! Cita
mountainview Inviato 3 Ottobre 2015 Segnala Inviato 3 Ottobre 2015 Ti rispondo per quanto riguarda i trail a Yosemite: tra quelli che hai detto, direi la combinazione Sentinel Meadow e Cook's Meadow Loop http://www.yosemitehikes.com/yosemite-valley/sentinel-cook-meadow/sentinel-cook-meadow.htm Le cascate della valle saranno in secca, quindi sia la Yosemite Fall che la Bridalveil Fall non ti daranno soddisfazione. Il Mirror Lake è un ex-lago, in secca da anni, per arrivarci il sentiero passa dentro il bosco per cui i panorami non sono un granchè (a parte una bellissima visuale dell'Half Dome dall'ex-lago). Per altre idee prova a guardare qui: http://www.yosemitehikes.com/yosemite-valley/yosemite-valley-hikes.htm A Zion: a Emerald Pools puoi fare il bagno, cosa divertente da fare con i bambini. Per arrivarci deve fare anche una salita breve ma ripida, esposta al sole. Io l'ho fatta con la bambina di 9 anni, che ha rognato molto e mi ha un po' tolto il piacere della passeggiata. Anche la Riverside Walk è molto carina. Cita
Matteo84 Inviato 3 Ottobre 2015 Segnala Inviato 3 Ottobre 2015 Death Valley Per il tramonto avrei deciso per artist's palette: confermate o è più bello altrove? Zabrisky point lo terrei quasi quasi per la mattina successiva. Decisamente più bello alle sand dunes! Bryce NP, anche quì abbiamo una giornata intera e l'intenzione è di fare navajo loop e queens garden. Cosa dite aggiungereste anche Rim trail? C'è una canzone di Zucchero che dice "ancora credo nei miracoli"... Ma io no! Se ce la fai a farli tutti entri nella mia personale classifica "vota il nuovo Gesù del terzo millennio."- Page. L'idea sarebbe partire dal Bryce e se le condizioni lo permettono fare cottonwood road. Una volta a page vedere se l'orario e valutare lower antelope e tramonto Horseshoes band, altrimenti solo quest'ultimo. L'upper è prenotato per la mattina dopo. L'ultimo orario al Lower se non sbaglio è alle 14.30. Se hai la possibilità togli l'upper che costa e vale poco e mettici il tour fotografico del Lower. Cita
nebu Inviato 3 Ottobre 2015 Segnala Inviato 3 Ottobre 2015 A Sequoia noi abbiamo fatto Moro Rock: ci è piaciuta, una passeggiata senza problemi, del tutto protetta, fino ad un punto dominante notevole. Se trovi una giornata limpida il panorama diventa eccezionale, soprattutto sulla Sierra Nevada. Andando verso i due alberi più grandi, General Sherman e General Grant, si è 'costretti' a camminare tra le sequoie: sono trail piuttosto frequentati, più il primo che il secondo, ma li abbiamo trovati davvero piacevoli. Anche con una sosta sul percorso in auto verso Moro Rock ci sono sequoie notevoli, soprattutto quella caduta son la 'strada' sul tronco. Noi abbiamo fatto le tre cose in giornata partendo dall'entrata di Three Rivers. Tra General Sherman e General Grant devi mettere in conto 45 di macchina, molto piacevoli, sempre nel bosco. Cita
SeleneT Inviato 4 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2015 (modificato) Intanto grazie a tutti! Mountain dici che ottobre sarà ancora stagione balneare a zion? Magari ma credo sarà fresco... Matteo l'ultimo tour del lower parte alle 16 e comunque l'idea era farli entrambi tempo permettendo! Le sand dunes non le avrei prese in considerazione perché da lì passeremo prima non volevo tornare indietro e credo che nel tardo pomeriggio saremo in zona badwater o dintorni! Per il brice mi pareva di aver letto che io Tim trail non portasse via più di un'ora e l'altro almeno 3 ma ne impiegano tutti meno perciò non mi pareva fantascienza: tu ci sei stato, io no, per cui avrai ragione tu! Tra i due scelgo il navajo loop sicuramente! Nebu se avanzerà tempo e mi dici che moro rock merita vedró di inserirlo!!! Modificato 4 Ottobre 2015 da SeleneT Cita
Bianco31 Inviato 4 Ottobre 2015 Segnala Inviato 4 Ottobre 2015 (modificato) Ho visto che nomini Big Stump. Di tutto quello che abbiamo visitato al Sequoia è la cosa che ci è piaciuta meno. Secondo me puoi tirare dritto per il cuore del parco e dedicare quel tempo a trails a Crescent Meadow (molto bello). Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Modificato 4 Ottobre 2015 da Bianco31 Cita
SeleneT Inviato 4 Ottobre 2015 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2015 Volevo solo dire che entriamo da lì... E non da sud☺️ Non sapevo neppure ci fosse qualcosa da vedere... Cita
fraxnico Inviato 5 Ottobre 2015 Segnala Inviato 5 Ottobre 2015 Moab, 2 giorni. Vorremmo dedicarne uno ad Arches ed uno a canyonlands e quì iniziano le dolenti note: come potremmo organizzare arches? considerando che arriveremo dalla MV e che quindi avremmo mezza giornata solamente voi cosa fareste? poco Arches il primo giorno e poi un giorno intero a canyonlands o viceversa? Se il tempo fosse dalla nostra non ci dispiacerebbe Shafer + potash. Si accettano consigli!!! Beh sia Arches che Canyonlands non puoi sbagliare ad organizzarli, dopotutto c'è solo una strada che li percorre.. Per quanto ami Canyonlands ti direi che una mezza giornata basta, e ci scappa anche il Deadhorse Point.. arrivi da nord, fai questo overlook, scendi fino al Grand View Point e torni a Moab via Shafer... Il giorno dopo lo dedichi a Arches, che ha più camminate da fare e così potete valutare se e quali fare.. L'unico obbligatorio da fare, manco a dirlo, è quello per il Delicate.. organizzatevi per essere lì per il tramonto, se la giornata sarà con il cielo sereno, per godere del rosso delle rocce che si accendono... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.