lupo75 Inviato 19 Settembre 2014 Segnala Inviato 19 Settembre 2014 Salve, in ottobre vorrei fare un viaggio on-the-road negli Stati Uniti dell'ovest. La partenza sarebbe martedì 12 ottobre da Bologna per San Francisco e il ritorno il giovedì 30 ottobre da Los Angeles. Ho letto un po' e vorrei fare un giro abbastanza classico visitando le seguenti città/parchi: 1) San Francisco 2) Yosemite 3) Mono Basin National Forest / Bodie State Historic Park 4) Death Valley National Park 5) Red Rock Canyon / Las Vegas 6) Zion National Park 7) Parco nazionale del Bryce Canyon 8) Parco nazionale di Capitol Reef 9) Arches National Park 10) Natural Bridges National Monument 11) Monument Valley Navajo Tribal Park 12) Antelope Canyon / Lake Powell / Page 13) Grand Canyon National Park 14) Painted Desert / Petrified Forest National Park 15) Meteor Crater / Montezuma Castle National Monument 16) Phoenix 17) Sonoran Desert 18) San Diego 19) Los Angeles Mi rendo conto che vedere tutto forse è impossibile, quindi vorrei chiedere a chi ha più esperienza di me, cosa eventualmente saltare, ma sopratutto come suddividere le giornate e dove fermarsi a dormire. Altro dubbio che ho è la stagione: ad ottobre avrò difficoltà ad attraversare i passi, le temperature che andrò ad incontrare saranno particolarmente rigide al nord? Ringrazio anticipatamente di cuore tutti quelli che gentilmente di daranno un qualche consiglio. Cita
Arizona 71 Inviato 19 Settembre 2014 Segnala Inviato 19 Settembre 2014 scusa ma se ho capito bene hai quei 19 giorni, non puoi fare un giro del genere NON vedi nulla San Francisco 3 giorni Arches e dintorni 2 o 3 giorni san diego 3 giorni LA almeno 2 Cita
Miller Inviato 19 Settembre 2014 Segnala Inviato 19 Settembre 2014 Tutto quello che hai inserito non puoi mettercelo nei giorni che hai indicato te, puoi fare varie soluzioni ma se guardi un ipotesi di itinerario come quello messo sotto, puoi vedere come manchino tante cose di quelle da te indicate: 12 ITA - San Francisco 13 San Francisco 14 San Francisco 15 San Francisco - Yosemite 16 Yosemite - Mono Lake 17 Mono Lake - Bodie - Death Valley 18 Death Valley - Las Vegas 19 Las Vegas 20 Las Vegas - Zion 21 Zion - Bryce 22 Bryce - Torrey 23 Torrey - Moab 24 Moab 25 Moab - Monument Valley 26 Monument - Page 27 Page - Grand Canyon 28 Grand Canyon - Kingman 29 Kingman - Los Angeles 30 LA - Italia oppure 12 ITA - San Francisco 13 San Francisco 14 San Francisco 15 San Francisco-Yosemite 16 Yosemite - Mono Lake 17 Mono Lake - Bodie - Death Valley 18 Death Valley - Las Vegas 19 Las Vegas 20 Las Vegas - Zion - Bryce 21 Bryce Canyon - Page 22 Page - Monument 23 Monument - Grand canyon 24 Grand Canyon - San Diego 25 San Diego 26 San Diego 27 San Diego - Los Angeles 28 LA 29 LA 30 LA - ITA Dovrai fare una scelta!! Cita
lupo75 Inviato 19 Settembre 2014 Autore Segnala Inviato 19 Settembre 2014 Grazie Miller per la tua disponibilità. Come ho scritto in precedenza sono conscio che in 18gg non si può vedere tutto ed è per questo che chiedo consiglio ha chi ha più esperienza. Delle due possibilità che mi proponi di sicuro preferisco la prima, ma se posso, vorrei farti una qualche domanda. 1) Ho visto che in entrambe le soluzioni hai escluso la parte sud est (Painted Desert / Petrified Forest National Park, Meteor Crater / Montezuma Castle National Monument, Phoenix, Sonoran Desert) è perchè sono molto fuori mano o perchè non valgono tanto la pena di essere visitati? 2) Per la zona di Moab / Arches mi consigli di dedicarci il 23 e 24, farlo in un solo giorno sarebbe tirato via? 3) Per il rientro a LA mi consigli di fare tappa a Kingman: è una città che vale la pena di essere visitata o potrei fare una tirata direttamente dal Gran Canyon? 4) I tour operator che propongono questo tipo di viaggio in 13 giorni come fanno? 5) Che tipo di clima troverò nella seconda metà di ottobre? Farà molto freddo? Grazie ancora per la tua pazienza. Cita
Frafrà Inviato 20 Settembre 2014 Segnala Inviato 20 Settembre 2014 Ciao! Io ti posso rispondere per i punti 2, 3 e 4...: 2) in zona Moab non c'è solo Arches, ma anche Canyonlands National Park e Dead Horse Point State Park che assolutamente non puoi perderti!! 3) Kingman di solito si usa come spezza tratta e perché ti dà la possibilità di percorrere la Route66 4) forse perché ti obbligano a vedere le cose dal finestrino con l'auto in corsa?? [ Post made via iPhone ] Cita
Arizona 71 Inviato 20 Settembre 2014 Segnala Inviato 20 Settembre 2014 4) I tour operator che propongono questo tipo di viaggio in 13 giorni come fanno? che C***O gliene frega a loro cosa vedi o non vedi , basta che PAGHI e poi non ti vengono mica a dire : qui c'è una cosa fantastica da vedere ma non ci fermiamo perchè non abbiamo tempo...cosi' tu torni a casa "convinto" di aver visto qualcosa, invece ti sei perso tutto! una volta che impari a visitare i paesi per conto tuo ti rendi conto della differenza tra VACANZE ( tour organizzato-villaggio turistico) e VIAGGIARE....credimi che la differenza è enorme Cita
ery85 Inviato 20 Settembre 2014 Segnala Inviato 20 Settembre 2014 Temo che in quel periodo la tioga possa essere chiusa quindi dovresti aggirare yosemite. Potresti pensare di fare la costa della California, con più Città di parchi, dipende quali sono le tue priorità [ Post made via iPad ] Cita
pandathegreat Inviato 20 Settembre 2014 Segnala Inviato 20 Settembre 2014 Io voto per il secondo itinerario di Miller, quello con San Diego... è una città splendida... 1) Ho visto che in entrambe le soluzioni hai escluso la parte sud est Normalmente fanno parte di un itinerario per un viaggio successivo... inoltre, ti portano davvero fuori mano. 2) Per la zona di Moab A Moab potresti starci una settimana senza nemmeno annoiarti... ad Arches dedica la giornata intera... 3) Per il rientro a LA mi consigli di fare tappa a Kingman è sulla Route, trovi foto e info di quel tratto di strada nei miei diari dello scorso anno 4) I tour operator che propongono questo tipo di viaggio in 13 giorni come fanno? Non capiscono una beata fava, fanno dei tour da giapponesi drogati di redbull, magari col bus, facendoti vedere la metà di quello che potresti vedere. 5) Che tipo di clima troverò nella seconda metà di ottobre? Farà molto freddo? Un po' di tutto, considera che a Yosemite potrai trovare la neve, a Bryce ad agosto c'erano 7° al mattino e più o meno tutta la zona dei parchi è sopra i 1500m (tranne la Death valley!) Cita
Miller Inviato 20 Settembre 2014 Segnala Inviato 20 Settembre 2014 Si ovviamente la Tioga incide, ma nello storico solo 3 volte dal 1980 è stata chiusa nel mese di ottobre e solo una volta ha chiuso il 17.....nn so come sono le condizioni meteo quest'anno, ma incrociando le dite potrebbe farcela....di sicuro troverai parecchio fresco!!! Per il resto poi mi sembra ti abbiano risposto, anche perchè io non sono mai stato ad ovest Comunque se hai dei dubbi io comincerei a leggere un po di diari e leggere qualche guida, hai cosi modo di capire cosa preferiresti fare, ma se sei legato alla partenza da SF e all'arrivo di LA dovrai mettere dei paletti! Cita
MagicJ69 Inviato 22 Settembre 2014 Segnala Inviato 22 Settembre 2014 Secondo me per capire su quale itinerario muoverti dovresti decidere se preferisci le città oppure i parchi.. se dai un ordine di prefernza sarà più facile. Considera poi che le impressioni sono molto soggettive e quindi quello che per me è impossibile saltare magari a te interessa poco.. Ovviamente se dai un'occhiata ai diari ti rendi conto anche di quello che è fattibile e magari quanto tempo dedicare.. l'importante è non pensare a passaggi veloci della serie arrivo, scatto le foto e vado via.. i posti meritano e ti assicuro che in diverse occasioni, nel nostro viaggio, la bellezza dei posti ci ha fatto restare ben più tempo di quanto pensassimo.. Comunque, qualsiasi itinerario tu possa scegliere, sarà un viaggio fantastico.. e, come ti ha scritto Arizona, dimentica i tour organizzati.. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.