ansys Inviato 13 Settembre 2014 Segnala Inviato 13 Settembre 2014 Il post di un utente mi ha fatto riflettere su di un fenomeno che qui in USA e' diventato frequente (forse anche troppo) da un qualche tempo a questa parte. Non ho idea di quanto faccia notizia in Italia quindi mi sembra opportuno almeno segnalarlo. Da circa un anno o poco piu' si sono intensificati i furti da parte di hackers che si infiltrano nei sistemi di pagamento di department store o societa' minori per la gestione dei pagamenti. Mesi fa venne scoperta un'infiltrazione nei sistemi di pagamento di Target e fu stimato il furto dati di pagamento (carte di credito e bancomat) di circa 70 milioni di clienti. Il mese scorso e' stata la volta di 200 supermercati Albertsons (non hanno pero' una stima precisa del furto) e la scorsa settimana e' toccato ad Home Depot: 60 milioni di clienti stimati. Nessuno e' mai sicuro al 100%, ma questo fatto dell'infiltrazione di hackers nei sistemi di pagamento sembra che qui in USA sia diventata abbastanza comune e piu' frequente della clonazione delle carte come avviene in Italia. Anche se avete i messaggi fate molta attenzione agli estratti conto e a messaggi ricevuti molti mesi dopo il vostro viaggio. I dati rubati con questo sistema di solito vengono usati molto tempo dopo il furto. Cita
Snake Inviato 13 Settembre 2014 Segnala Inviato 13 Settembre 2014 Grazie della segnalazione. Io da Albertsons ci ho fatto spesa con la carta anche se era Giugno. [ Post made via Android ] Cita
ansys Inviato 13 Settembre 2014 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2014 Non voglio fare nessun allarmismo, ma talvolta riescono a rimanere nei sistemi per mesi prima che se ne accorgano. Il caso di Home Depot, ad esempio, loro nemmeno se ne erano accorti. Dopo segnalazioni di banche che vedevano operazioni sospette su conti e carte di clienti, FBI e addirittura NSA hanno fatto un controllo approfondito ed è venuto fuori che sono stati prelevati dati di pagamento per circa 5 mesi prima che si rendessero conto di quello che stava accadendo. Io per sicurezza ho bloccato la carta. Cita
cibalgina Inviato 13 Settembre 2014 Segnala Inviato 13 Settembre 2014 grazie ansys , anch'io in agosto ho fatto spesa da Albertsons , con la carta nuova visto che me l'avevano clonata poco prima di partire ... speriamo in bene ... ho notato che negli Usa viene molto usata nei negozi la banda magnetica mentre da noi si utilizzano quasi sempre i chips ... potrebbe essere una delle concause ? ... Cita
Damien Inviato 13 Settembre 2014 Segnala Inviato 13 Settembre 2014 Per fortuna l'utente finale, in particolare con la carta di credito e non con la prepagata, non ci rimette mai, certo è un bel disagio. [ Post made via iPad ] Cita
ansys Inviato 13 Settembre 2014 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2014 ho notato che negli Usa viene molto usata nei negozi la banda magnetica mentre da noi si utilizzano quasi sempre i chips ... potrebbe essere una delle concause ? ... Non lo so, i furti vengono fatti penetrando il sistema di pagamento a monte, non ai terminali. Non si tratta di clonazione. Comunque il chip potrebbe essere una soluzione. Cita
gle-gle Inviato 9 Ottobre 2014 Segnala Inviato 9 Ottobre 2014 A me è stata clonata la carta a San Francisco oltretutto in una pizza al taglio in cui non siamo manco entrati!!!! Cita
Realina Inviato 9 Ottobre 2014 Segnala Inviato 9 Ottobre 2014 Come e' possibile?! [ Post made via iPad ] Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.