valeos Inviato 27 Agosto 2013 Segnala Inviato 27 Agosto 2013 No, non è il titolo del prossimo cinepanettone, ma il tema del nostro prossimo viaggio negli states L’idea già da un po’ era nella mia testa (vabbè, in realtà la mia testa è sempre dall’altra parte dell’oceano), mi è semplicemente bastato leggere qualche diario qua e la (specie Aquila e Wolentini) per capire che non potevo farne a meno. La scelta è ricaduta sul capodanno sia per festeggiarlo in maniera un po’ diversa dal solito, sia perché è il nostro anniversario, passarlo poi in un posto caldo è veramente il massimo. Convincere mia moglie a partire con questi argomenti è stato fin troppo facile , il difficile era trovare un biglietto ad un prezzo almeno decente… ma decenza e capodanno spesso non vanno d’accordo, quindi ad un certo punto ho tagliato la testa al toro e preso i biglietti, non proprio popolari but who cares, ormai è fatta, si parte di nuovo Per scaramanzia ho aspettato l'acquisto del biglietto per mettere l'itinerario, però durante un Agosto particolarmente leggero in ufficio ho avuto modo di studiare abbastanza, e questo è ciò che più o meno avevo pensato 30-dic ROMA - MIAMI 31-dic MIAMI - ORLANDO 01-gen ORLANDO - SARASOTA 02-gen SARASOTA - NAPLES 03-gen NAPLES - EVERGLADES - KEY LARGO 04-gen KEY LARGO - KEY WEST 05-gen KEY WEST (DRY TORTUGA) 06-gen KEY WEST - MIAMI 07-gen MIAMI 08-gen MIAMI - EVERGLADES - MIAMI 09-gen MIAMI – ROMA I punti fondamentali sono 2: Capodanno e mare/relax. L’idea è quella di passare il 31/12 a Disneyworld (vista anche la bella esperienza di Panda e Al3cs lo scorso anno) e, a meno che in Florida non ci sia qualche evento particolare ed irripetibile, questo è il primo punto fisso. Arrivo a Miami il 30, pernotto, e la mattina dopo si parte per Orlando, pur arrivano abbastanza presto (14:20 ora locale), fare la traversata Miami – Orlando il giorno stesso dell’arrivo non mi sembra grande cosa, al massimo stavo pensando di passare la prima notte a Fort Lauderdale, è fattibile (e magari risparmio pure qualcosa sul pernotto)? Il secondo punto fisso è mare e relax. Se siamo fortunati col tempo, giornate corte a parte, passare qualche piacevole ora al mare e magari fare un paio di tuffi dovrebbe essere fattibile, quindi lasciato il freddo di Orlando scendiamo verso temperature (si spera) più miti, senza fare tapponi infiniti ma spostamenti piuttosto brevi, cercando di visitare le principali località che ho letto nei vari diari. A me “sembrerebbe” fattibile, ma non essendoci mai stato magari si puo’ aggiustare qualcosa. Ho messo due volte le Everglades perché se ho ben capito (ma qua devo studiare ancora un po’) ci sono 2 punti fondamentali da vedere, Shark Valley ed Alligator Valley, ognuno nelle due strade principali che le attraversano, uno lo farei nel tratto da Naples a Key Largo, il secondo un round trip da Miami. In realtà questa seconda soluzione non mi piace un granchè quindi sono graditi consigli! Questo era l’itinerario fino a ieri, poi, mentre stavo acquistando il biglietto mi sono accorto che tornare il 9 gennaio o il 10 aveva lo stesso costo, allora mi son detto che torno a fare un giorno prima, se poi ho tutto un triste week-end davanti? Con enorme sforzo (vi lascio immaginare ) ho allungato il viaggio di un giorno, giornata che va in qualche modo inserita in mezzo a quelle che vedete. A questo punto si accettano consigli, se rivedere il tutto o aggiungere una giornata “a caso” tra quelle già programmate. Così su due piedi mi era venuto in mente: - giornata in più ad orlando, altra giornata a Disneyland, Seaworld? - giornata in più a Naples, mi piacerebbe inserire Sanibel, da Naples è fattibile? - giornata “disastro totale” outlet, ce ne sarà pure qualcuno da quelle parti? - giornata in più a Key West, non so perché ma sto posto mi attira, se il mare è bello, perché no? - giornata in più a Miami, si ma a vedere che? Ne varrebbe la pena? Sicuramente c’è qualcosa che non so, quindi ogni tipo di proposta fattibile è ben accetta, il tutto dovendo fare i conti col portafoglio ovviamente, visto il periodo non vorrei tornare col rosso in banca, quindi anche qualche soluzione low-cost, anche "meno famosa", tanto credo che l'idea generale del viaggio sia chiara. Ah, so che c’è anche il KSC da vedere, ma al momento non è tra le nostre principali scelte, a meno che non mi dite che è fattibile ed imperdibile… Beh, mi sembra tutto al momento, adesso vado a leggere qualche altro Diario e so già che metterò altra carne al fuoco Cita
Arizona 71 Inviato 27 Agosto 2013 Segnala Inviato 27 Agosto 2013 assolutamente 1 giorno in più a orlando ( gli outlet più convenienti sono li ) Cita
al3cs Inviato 27 Agosto 2013 Segnala Inviato 27 Agosto 2013 Sul Capodanno a Disneyworld verrà sicuramente Fagianella a dirti la sua, visto che lei c'è stata 2 anni fa, e la sua esperienza con la folla di Orlando non era stata tanto entusiasmante... Considera che, a differenza della Florida, in California faceva freschino (per non dire freddo! ), quindi sicuramente noi abbiamo trovato meno gente! Non voglio scoraggiarti (figurati se lo farei mai per un parco Disney!!) ma giusto renderti consapevole del casino che potresti trovare! Cita
valeos Inviato 27 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2013 Ok allora aspetto Fagianella per la sua personale testimonianza, per la folla sono più o meno preparato, nel senso che non mi spaventa più di troppo, confidando anche nelle file americane e nella grandezza del parco!! Ok un giorno in più a Orlando si puo' fare, il resto del giro potrebbe andare? Cita
Arizona 71 Inviato 27 Agosto 2013 Segnala Inviato 27 Agosto 2013 Direi di si noi abbiamo fatto la nuotata con i Lamantini, ma non vedo come inserirla nel tuo giro, già cosi' i giorni a Orlando sono pochi ( sempre troppo pochi) Cita
wolentini Inviato 27 Agosto 2013 Segnala Inviato 27 Agosto 2013 Anche io aggiungerei un giorno ad Orlando...la mezza giornata che hai all'arrivo la userei per gli outlet....ne vale veramente la pena! Non credo sarà freddissimo...noi a novembre ad Orlando siamo sempre stati in Tshirt e pantaloncini.... [ Post made via iPhone ] Cita
valeos Inviato 27 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2013 2-0 per Orlando Quindi gli outlet si trovano in zona, bene, segno! Cita
wolentini Inviato 27 Agosto 2013 Segnala Inviato 27 Agosto 2013 Sono i premium outlets! Iscriviti alla newsletter e al sito e scarica i coupon..:risparmierai ulteriormente sui già bassissimi prezzi! [ Post made via iPhone ] Cita
Fagianella Inviato 27 Agosto 2013 Segnala Inviato 27 Agosto 2013 In occasione del capodanno, il management della Disney ha pensato bene di omaggiare tutti gli ospiti, specialmente i bambini, di cappellini di plastica e trombette. Io non dico niente, mi astengo da giudizi e commenti e lascio solo un video a testimonianza. Questo l'ho trovato sul tubo, è girato a Epcot. Io ero al Magic Kingdom ed era esattamente lo stesso. B7U5smn5Tn0 DALLE 3 DEL POMERIGGIO FINO ALLA MEZZANOTTE!!!!! Ma chi sono io per fermare la magia della Disney? Cita
Snake Inviato 27 Agosto 2013 Segnala Inviato 27 Agosto 2013 Anche io propenderei per il Capodanno ad Epcot. Cita
valeos Inviato 27 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2013 vabbè sará stata una trovata di due anni fa, avranno ormai capito l'errore no? no eh....... [ Post made via iPad ] Cita
Fagianella Inviato 27 Agosto 2013 Segnala Inviato 27 Agosto 2013 Non lo so Valerio. Io ho bestemmiato in tutte le lingue. E purtroppo non ero neanche ad Epcot, ero al Magic Kingdom. La differenza è che Epcot è l'unico parco divertimenti Disney che serve alcolici. Avrei potuto svoltare con un paio di drinks. Invece niente... Al posto tuo manderei una mail preventiva alla Disney chiedendo se hanno in mente anche quest'anno di omaggiare gli ospiti con le malefiche trombette. Cita
al3cs Inviato 27 Agosto 2013 Segnala Inviato 27 Agosto 2013 Meno male che ad Anaheim si sono limitati ai cappellini! Cita
valeos Inviato 27 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2013 Ma non si può passare da epcot al magic kingdom eventualmente? O sono proprio due luoghi diversi e distanti? E sono molto diversi tra loro? Dai per quest'anno sono fiducioso, le trombette saranno state la variante 2011 (e comunque una mail alla Disney non fa mai male!), dopo quel l'esperienza le avranno bandite! Cerco di continuare a convincermi [ Post made via iPhone ] Cita
Arizona 71 Inviato 27 Agosto 2013 Segnala Inviato 27 Agosto 2013 si puoi farlo Magic Kingdom e Epcot sono collegate con la Monorail ( altri parchi no), ma devio calcolare che tra andare alla fermata, aspettare la monorail ( sono frequenti) e arrivare all 'altro parco ci mettrai un15- 20 min. o ti sposti con la macchina ma penso ci metti di piu' ( parcheggi...aspetti il trenino...etc....) Cita
Fagianella Inviato 27 Agosto 2013 Segnala Inviato 27 Agosto 2013 No, i parchi sono vicini e comunque collegati con la monorail. Ad aprile il biglietto per un parco costava $98 mentre il biglietto per 2 parchi $135. Io sono rimasta ad Epcot mentre molti del mio gruppo hanno fatto entrambi i parchi. Il mio preferito è Epcot ma se parli con Arizona ti dice che il migliore è il Magic Kingdom. Credo sia questione di gusti, sono entrambi molto belli. Io ho un legame sentimentale con Epcot perchè ci ho lavorato per un anno nel lontano 2000. Insomma, lo vedo con gli occhi dell'affetto. Rimane comunque un parco più per adulti mentre il MK è più per i piccoli. Ma il fascino del castello è innegabile. Insomma caro, è una bella lotta! Cita
Arizona 71 Inviato 27 Agosto 2013 Segnala Inviato 27 Agosto 2013 beh io non sono piccolo...ma sicuramente la mia lista preferenze e'.. Magic kingdom Hollywood studios (MGM) Epcot Animal K. ma come dice Fagianella , sono parchi molto diversi tra loro. Cita
valeos Inviato 27 Agosto 2013 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2013 Epcot o Magic Kingdom.... Mi piacerebbe averlo spesso questo dilemma Beh, se si possono fare tutti e due un pensierino ce lo facciamo, se dovessimo sceglierne uno solo... beh... credo sarà molto difficile togliere il Castello alla signora... La cosa che vorremmo vedere sicuramente sono i fuochi a mezzanotte, ma credo che li facciano un po' ovunque. Beh questa è una nostra scelta, vedremo cosa fare, rimane da capire cosa fare dell'altra giornata, oltre agli outlet. Arizona mi cita gli Hollywood Studios, ma sicuramente per loro se ne andrebbe una giornata intera, quindi anche qua va fatta una scelta. Cosa c'è da vedere di "meno impegnativo" ad Orlando o dintorni? Cita
al3cs Inviato 27 Agosto 2013 Segnala Inviato 27 Agosto 2013 Io dico la mia senza mai essere stata ad Orlando, però credo che, anche se ogni parco ha le sue peculiarità, Magic Kingdom dovrebbe essere molto simile alla Disneyland californiana: io andrei ad Epcot anche per vedere un parco unico, che non troverai nelle altre Disneyland! Oppure un bel biglietto per due parchi e passa la paura : alla fine è capodanno, spendereste più qui per un cenone! Cita
bomber32 Inviato 27 Agosto 2013 Segnala Inviato 27 Agosto 2013 Io come te sto organizzando il mio viaggio in Florida per le feste,mi sono segnato il blue spring state park e' lontano 1 ora scarsa da Orlando,in teoria d'inverno svernano i lamantini Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.