fa2290 Inviato 1 Giugno 2013 Segnala Inviato 1 Giugno 2013 Salve a tutti. Sto organizzando da tempo il viaggio che ho sempre desiderato di fare:) e commettere qualche errore nell'itinerario sarebbe un errore imperdonabile ! Così mi sono iscritto in questo forum perché oltre ad essere molto utile, ci saranno sicuramente persone che ne sapranno più di me e che mi auguro sapranno come aiutarmi Allora faremo 15 giorni, di più purtroppo non ci è possibile, vabbè accontentiamoci:) Roma- San Francisco ( arriveremo alle 21, l'auto la prenoteremo mesi prima, è tardi come orario per noleggiarla in aeroporto ? San Francisco San Francisco San Francisco Santa Barbara ( Senza fare una tirata da SA - LA ) Los Angeles ( Spiagge ) Los Angeles ( Vedere lo Steples Center, se poi giocano i Lakers meglio ancora ) Los Angeles ( Relax per poi Griffith Observatory ) Los Angeles Hollywood, rodeo drive, bel air, beverly Hills ecc. ) Hollywood ( Giornata intera all 'Universal Studios ) Las Vegas Las Vegas Las Vegas Grand Canyon Grand Canyon Partenza mattina presto per il volo nel pomeriggio da Las Vegas - Roma. Lo so che non visitare i parchi è un delitto e che i giorni a LA son troppi però ci piacerebbe fare un viaggio che ci consenta di goderci al meglio possibile ogni tappa visitata, senza fare un viaggio frenetico per lo più a guidare. Magari in futuro se mi sarà possibile tornerò in usa per visitare parchi e quant'altro Adesso ciò che vorrei sapere: - Auto : saremo in 4 quindi credo sia necessario un Suv, perché con una macchina standard le valige nel cofano dubito fortemente possano entrare tutte. Adesso che auto ci consigliate ? Ho visto su enoleggioauto.it ,sito molto consigliato , la jeep grand cherokee ? Che ne pensate? Si consuma ma altri Suv non ne ho notati... Thanks Cita
criscorpione Inviato 1 Giugno 2013 Segnala Inviato 1 Giugno 2013 Innanzitutto ti invito a presentarti nell'apposita sezione e poi onestamente i giorni a LA sono esageratamente tanti considerato che tanto il mare non lo farete, visto che non e' come si vede nei film. Anche 2 giorni al grand canyon sono tanti a meno che non abbiate intenzione di fare dei trail particolari. Poi manca la death valley... Insomma con 15 gg a disposizione poreste fare qualcosa di diverso e vedere comunque le cose con calma. La macchina a San Francisco non serve, si gira bene a piedi e con i mezzi pubblici,potreste prenderla l'ultimo giorno prima di partire per l'on the road risparmiando un bel po, di soldini di parcheggio. [ Post made via BlackBerry ] Cita
noemi11 Inviato 1 Giugno 2013 Segnala Inviato 1 Giugno 2013 sante parole di cris a san francisco con 22$ ti fai il muni pass pr 3 giorni ed e' molto comodo Cita
Barby79 Inviato 1 Giugno 2013 Segnala Inviato 1 Giugno 2013 Visto che avete dato priorità alle città io toglierei un giorno a lax e unoa vegas e inserirei S.Diego [ Post made via Android ] Cita
MaxMontella Inviato 1 Giugno 2013 Segnala Inviato 1 Giugno 2013 Ciao e innanzitutto perchè non ti presenti qui? Due pernotti al Grand Canyon sono troppi se non avete in mente niente di particolare (discesa a piedi al Colorado o cose simili... Ci sono poi un sacco di parchi tra le città, voi siete intenzionati a tagliarli fuori tutti quanti? Cita
kurtdc83 Inviato 1 Giugno 2013 Segnala Inviato 1 Giugno 2013 arriveremo alle 21, l'auto la prenoteremo mesi prima, è tardi come orario per noleggiarla in aeroporto ? No, gli autonoleggi in aeroporto sono aperti h24 Partenza mattina presto per il volo nel pomeriggio da Las Vegas - Roma. Io per sicurezza arriverei nella città di ripartenza almeno la sera prima. Per il resto non posso che associarmi agli altri, e se proprio non volete fare parchi, aggiungete almeno san diego, che è stupenda Cita
fa2290 Inviato 1 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 1 Giugno 2013 Grazie per i consigli adesso valuterò un po' il da farsi..ma per quanto riguarda gli obblighi, ovviamente il passaporto serve, l'assicurazione sanitaria bisogna farla necessariamente ? E come ? Ho sentito poi del modulo ESTA, è proprio necessario per l'accettazione negli USA ? Cita
al3cs Inviato 1 Giugno 2013 Segnala Inviato 1 Giugno 2013 L'ESTA è indispensabile non per l'accettazione negli USA, ma per la partenza dall'Italia o dall'Europa: infatti è l'autorizzazione - obbligatoria da ottenere, ovviamente - che ti permette di salire un volo diretto negli USA, anche fosse solo per un cambio di aereo per una destinazione finale diversa (per esempio, Canada o Caraibi). Senza ESTA infatti, la compagnia aerea non ti fa neanche imbarcare. L'assicurazione sanitaria invece non sarebbe obbligatoria, ma se consideri che per una semplice visita potresti dover pagare svariate centinaia di $, e per un intervento anche di poco conto (per esempio - facendo i dovuti scongiuri - una medicazione, un'ingessatura) svariate migliaia, va da sé che risparmiare i soldi dell'assicurazione non è una mossa particolarmente consigliabile viewtopic.php?f=77&t=8310 . Cita
fa2290 Inviato 1 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 1 Giugno 2013 Grazie mille ma l'ESTA http://www.esta.us/italiano.html è consigliabile richiederla per esempio un mese prima della partenza ? La rilasciano dopo quanto ? Per l'assicurazione mi potresti consigliare l' agenzia ? Cita
Barby79 Inviato 1 Giugno 2013 Segnala Inviato 1 Giugno 2013 Il sito dell'ESTA è questo https://esta.cbp.dhs.gov/ [ Post made via Android ] Cita
al3cs Inviato 1 Giugno 2013 Segnala Inviato 1 Giugno 2013 Non usare il link che hai postato, quello ufficiale è questo https://esta.cbp.dhs.gov/esta/ (in alto puoi scegliere la lingua): il costo è di $ 14 a persona, altri siti ti fanno pagare una commissione aggiuntiva che non è assolutamente necessaria. Normalmente l'autorizzazione è pressoché immediata, ma è consigliabile farla almeno 72 ore prima (io ti direi anche una settimana), in modo che, se dovessero presentarsi problemi, avresti tutto il tempo di risolverli. Se hai altri dubbi puoi guardare qui viewtopic.php?f=10&t=2708 . Per le assicurazioni invece abbiamo tutta una sezione dedicata viewforum.php?f=77 , iniziando da questo topic viewtopic.php?f=77&t=3711 . Cita
fa2290 Inviato 1 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 1 Giugno 2013 Grazie Mille a tutti .. Ultima cosa stiamo valutando di togliere un giorno a LA per farne due a San Diego con partenza da Las Vegas, quindi totale 16 giorni. Per fare ciò dovremmo fare Los Angeles - Grand Canyon ( circa 8h è fattibile ? Nel senso è consigliabile fare tutte queste ore di macchina , non ci vorrà un giorno per riprendersi ? Ah, noleggeremo essendo in 4 un Suv, una Jeep Grand Cherokee, che ne pensate ? Ho finito con le domande thanks... Cita
al3cs Inviato 1 Giugno 2013 Segnala Inviato 1 Giugno 2013 E' un tappone, ma se vi serve per recuperare un giorno lo potete fare senz'altro, sopravviverete!! Non dimenticate che San Diego merita almeno 2 giorni pieni (quindi tre pernotti). EDIT: non ti sei ancora presentato qui . Cita
MaxMontella Inviato 1 Giugno 2013 Segnala Inviato 1 Giugno 2013 Comunque se bighelloni un po' in giro per il forum trovi tutto quello che cerchi come informazioni... consigli a parte si intende! Cita
Gianluca80 Inviato 1 Giugno 2013 Segnala Inviato 1 Giugno 2013 Per fare ciò dovremmo fare Los Angeles - Grand Canyon ( circa 8h è fattibile ? Nel senso è consigliabile fare tutte queste ore di macchina , non ci vorrà un giorno per riprendersi ? X recuperare un giorno direi di si. Approvato Cita
acfraine Inviato 3 Giugno 2013 Segnala Inviato 3 Giugno 2013 periodo del viaggio? visto che volete vedere una partita NBA è bene saperlo perchè la stagione va da novembre a giugno Cita
fa2290 Inviato 7 Giugno 2013 Autore Segnala Inviato 7 Giugno 2013 Ciao a tutti .. Prossimamente andremo negli Usa.. adesso onde evitare terribili errori, mi piacerebbe avere qualche parere sull'itinerario che ho formulato.. thanks 1) Roma - San Francisco 2) San Francisco ( Pranzo a Fisherman wharf's ; nob hill, telegraph hill e russian hill e tramonto dalla coit tower ) 3) San Francisco ( Mattina : Union Square, Financial Disterct, Chinatown e tour pomeridiano ad Alcatraz ) 4) San Francisco ( Sasualito e Golden Gate Bridge ) 5) Santa Barbara ( Senza fare una tirata da SA - LA ) 6) Los Angeles ( Venice , Santa Monica, Downtown ,Staples Center. ) 7) Los Angeles ( Newport , Huntington beach ) 8) Los Angeles ( Hollywood, Rodeo drive, Bel Air, Beverly Hills ecc. per poi Griffith Observatory ) 9) Hollywood ( Giornata intera all 'Universal Studios ) 10) Grand Canyon ( Tusayan ) 11) Grand Canyon – Monument Valley ( pernottamento a Kayenta ) 12) Page : ( Antelope Canyon, Horseshoe Bend ) - Las Vegas 13) Las Vegas 14) Las Vegas 15) San Diego h 17.00 per poi ( Hold town e cena a Downtown “ Gaslamp quarter “ ) 16) San Diego ( Zoo San Diego ; pomeriggio : Mission Beach, Wave House, la Jolla e cena a Pacific beach) 17) Coronado Beach ; Partenza nel tardo pomeriggio per il volo da San Diego - Roma. Putroppo ho dovuto tagliare qualcosa, per esempio Dealth Valley, Yosemite e Bryce.. ma credo che visitare tutto in 16 giorni sia impossibile. Cita
criscorpione Inviato 7 Giugno 2013 Segnala Inviato 7 Giugno 2013 io toglierei un giorno da LA per aggiungerlo a San Diego Cita
Barby79 Inviato 7 Giugno 2013 Segnala Inviato 7 Giugno 2013 Ho unito al topic che avevi già aperto per il tuo viaggio. ..continuiamo a parlarne qui Intanto ti rinnovo l'invito a presentarti viewtopic.php?f=3&p=453022#p453022 [ Post made via Android ] Cita
mimi1204 Inviato 7 Giugno 2013 Segnala Inviato 7 Giugno 2013 Io toglierei il giorno pieno al Grand Canyon per spezzare la tratta Page- las Vegas ed inserire lo splendido Bryce Canyon! [ Post made via iPhone ] Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.