american35 Inviato 20 Maggio 2013 Segnala Inviato 20 Maggio 2013 essendo un appassionato di auto/moto vorrei approfittare del mio viaggio states per comprarmi qualche pezzo aftermarket che qui non si trova, ad esempio un kit di aspirazione per la mia GTI (Volant Air Intake per i curiosi) e qualcosa per il KTM... come funziona poi con la dogana? io eventualmente li comprerei anche usati da qualche privato. ci son delle limitazioni che voi sappiate? Cita
tito77 Inviato 20 Maggio 2013 Segnala Inviato 20 Maggio 2013 Io ho comprato a Seattle un Soft Top (cappotta) pe il mio Wrangler, l'ho imbarcato come bagaglio da stiva, è arrivato a Milano sano e senza dover pagar nessuna tassa!!! Mi è andata bene... Cita
american35 Inviato 20 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 20 Maggio 2013 ma legalmente come funziona facendo tutto secondo la legge? se nuovo o usato cambia? Cita
flapane Inviato 20 Maggio 2013 Segnala Inviato 20 Maggio 2013 Io so che l'IVA va pagata su qualsiasi oggetto extra-UE su cui non sia mai stata pagata prima, quindi lo devi dichiarare, non conta che sia usato. Per curiosità, quello che non ho mai capito è se, per esempio, uno fa prima scalo in un altro paese UE, cosa deve dire al doganiere francese/tedesco, visto che l'IVA la dovrebbe versare allo Stato Italiano (o forse no?). Cita
Ospite anonimo Inviato 20 Maggio 2013 Segnala Inviato 20 Maggio 2013 secondo me vale la stessa cosa delle cose comprate nuove, ad esempio i vestiti, al rientro dovresti pagare una tassa se riesci a farlo stare nella valigia meglio, xchè se lo spedisci non scappi alla tassa doganale Cita
texbastard Inviato 21 Maggio 2013 Segnala Inviato 21 Maggio 2013 Che sappia io dipende tutto dal valore e dal contenuto che si dichiara in caso di spedizione del bene. Ho trovato una guida su Ebay da cui estrapolo: PRIVATI valore merce da € 0,00 a € 45,00 > C'è scritto 'Esente tassa doganale' > va pagato comunque il fisso di € 5,50 valore merce da € 45,01 a € 350,00 > Merce soggetta a tassazione forfettaria > € 5,50 + Dazio + IVA se prevista valore merce da € 351,00 in su > Merce soggetta a dazio e IVA > € 11,00 + Dazio + IVA Ergo: se devi assicurare il pacco i costi li devi dichiarare. Quindi se ti entra in valigia ok (comunque un finanziere in italia potrebbe richiederti il pagamento del dazio e dell'iva in caso di controlli) altrimenti non credi che il gioco valga la candela.... Cita
tito77 Inviato 21 Maggio 2013 Segnala Inviato 21 Maggio 2013 Esatto, tieni anche conto che se li spedisci devi pagare l'IVA sul costo del trasporto! In pratica dovresti pagare iva+ dazio (25.5%) sulla merce e solo l'iva 21% sul trasporto... Cita
american35 Inviato 21 Maggio 2013 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2013 no nessuna spedizione, io volevo portarmelo in valigia e possibilmente comprarlo usato quindi come fanno a farmi pagare l'iva su una pezzo visibilmente usato? che valore gli danno non essendo nuovo? Cita
texbastard Inviato 21 Maggio 2013 Segnala Inviato 21 Maggio 2013 Di magie i finanzieri riescono a farne quante ne vuoi. Se riesci a metterlo in valigia stai sereno al max gli dici che l'hai acquistato ad un mercatino per strada per la modica cifra di 10$.... Cita
boccia66 Inviato 21 Maggio 2013 Segnala Inviato 21 Maggio 2013 oppure ti fai fare -dal venditore- una semplice ricevutina a penna (*) , con su scritto l'oggetto usato e il prezzo (ovviamente, quest'ultimo, molto basso) , e la metterai nella stessa busta di nailon dell'oggetto ; se poi ti diranno qualcosa, è molto probabile che il pagamento di iva e balzelli vari venga calcolato sul prezzo riportato nella ricevuta stessa. Ciò accade anche quando acquisto extraUE su Ebay ; chiedo sempre al venditore di stampare la "schermata" di ebay ove si vede l'oggetto + il venditore + l'acquirente + il prezzo, e di mettermela dentro la scatola insieme all'oggetto. Se poi in dogana dovessero farne controllo, è molto probabile che prendano per buono quello riportato sulla stampa suddetta. (*) = di quelle generiche, che qui in italia si trovano anche da Buffetti e simili (là non sò). Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.