al3cs Inviato 17 Dicembre 2012 Segnala Inviato 17 Dicembre 2012 Anch'io non sono una grande amante di LA, ma un giorno pieno in effetti ci vuole (secondo me basta e avanza! ) per vedere tutti i punti più noti. Se sei disposto a rinunciare a Yosemite potresti fare il giro 'classico' dei parchi con l'unico tappone DV-Sequoia, ma con il resto delle giornate senza sfacchinate... 20 ITA - LA 21 LA 22 LA - Kingman 23 Kingman - Route 66- Grand Canyon 24 Grand Canyon - Monument Valley 25 Monument - Page (Antelope Canyon & Horseshoe Bend) 26 Page - Bryce 27 Bryce - Las Vegas 28 Las Vegas - Death Valley 29 Death Valley - Sequoia (questo però è un tappone!) 30 Sequoia - San Francisco 1 San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco - ITA Cita
asilorepublic Inviato 17 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2012 tra quei pochi uno di quelli meglio conservati è quello che va da Kingman a Seligman passando da Hackberry e Peach Springs! : Wink : Sono riuscito a racimolare Google maps e sto vedendo il "tappone".. Praticamente la sosta a kingman spezzerebbe in due il viaggio, dato che comunque la strada da fare è esattamente quella per raggiungereil grand canyon... Quindi passando per la route 66 con ll'itinerario che dici tu si allunga di 20 km solamente, con una differenza di 40 minuti in più... Alla fine magari se uno parte molto presto da LA e magari pranza a kingman (4 ore e mezza da LA) ripartendo poi dopo pranzo con tratto di route 66 per arrivare al grand canyon in serata magari ci può stare, no? Invece jobs una curiosità, già che ci sono... Ovviamente facendo questo giro si" scavalca" la faglia di Sant'Andrea... Vi sono dei punti senza deviare troppo dal tratto LA-GC dove si riesce a vedere decentemente, oppure magari sulla strada è segnalato quando uno la sta attraversando? [ Post made via Android ] Cita
asilorepublic Inviato 17 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2012 Pare che nel messaggio qui sopra ho scritto poche volte la parola "magari"... [ Post made via Android ] Cita
al3cs Inviato 17 Dicembre 2012 Segnala Inviato 17 Dicembre 2012 Quindi passando per la route 66 con ll'itinerario che dici tu si allunga di 20 km solamente, con una differenza di 40 minuti in più... Alla fine magari se uno parte molto presto da LA e magari pranza a kingman (4 ore e mezza da LA) ripartendo poi dopo pranzo con tratto di route 66 per arrivare al grand canyon in serata magari ci può stare, no? Prima consiglio: non fidarti mai dei tempi di Gmaps. Aggiungi sempre un 30% in più per avere tempi attendibili (il software non si ferma a mangiare, a fare foto, a prendere il caffè, ad andare in bagno ecc.): a maggior ragione sulla 66, dove dovrai fermarti almeno ad Hackberry e a Seligman, e andrà via almeno un'ora solo di sosta. Vi sono dei punti senza deviare troppo dal tratto LA-GC dove si riesce a vedere decentemente, oppure magari sulla strada è segnalato quando uno la sta attraversando? Io non ricordo di aver visto né la faglia né qualche segnalazione... Cita
dariuz Inviato 17 Dicembre 2012 Segnala Inviato 17 Dicembre 2012 Per la faglia c'è un paesino in California, meta di scienziati e curiosi...non ricordo il nome e lo dovrei cercare cercare...ma se posso darti un consiglio, hai talmente tante cose belle da vedere (e poco tempo), che un simil buco nel terreno, è l'ultima cosa da cercare In alternativa c'è l'earthquake trail a Point Reyes sopra S.Francisco. Cita
asilorepublic Inviato 17 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2012 Per la faglia c'è un paesino in California, meta di scienziati e curiosi...non ricordo il nome e lo dovrei cercare cercare...ma se posso darti un consiglio, hai talmente tante cose belle da vedere (e poco tempo), che un simil buco nel terreno, è l'ultima cosa da cercare : Chessygrin : In alternativa c'è l'earthquake trail a Point Reyes sopra S.Francisco. Il paesino si chiama Palmdale ed è una 40ina di km a nord di LA, neanche troppo fuori mano... Ah, sono d'accordo che è solo una crepa nel terreno, ma mi devo documentare un po' per capire se ci sono dei punti visibili dalla strada o da qualche piccola collina, o se è una cosa che si può distinguere bene solo dal cielo... Poi la mia megalomania mi porterebbe ad andare a fare una foto nel solco che porta il mio nome... Adesso cerco quel punto che mi hai detto... [ Post made via Android ] Cita
dariuz Inviato 17 Dicembre 2012 Segnala Inviato 17 Dicembre 2012 Con San Googlemaps ho recuperato i punti... Il paesino si chiama Parkfield (link wiki) mentre a Palmdale è possibile vedere la faglia a lato dell'Aerospace Hwy. EDIT: per la cronaca lungo la strada tra LAX e Las Vegas, si attraversa la faglia sulla I15 poco a nord di Devore Heights (quando l'autostrada curva a destra), ovviamente, essendo il punto in cui le due placche si scontrano, è nel tratto di colline prima del deserto. Cita
asilorepublic Inviato 17 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2012 quindi dite che modificando un po' l'itinerario così secondo i vostri consigli è più fattibile? 20 aprile arrivo a los Angeles, e 2 notti ad LA 22 aprile partenza presto per il grand canyon, via kingman e tratto di route66, arrivo e pernottamento al bright angel lodge (prenotato) 23 aprile visita al grand canyon, nel pomeriggio partenza per la monument Valley e pernottamento al The view (prenotato) 24 aprile visita alla monument Valley, nel pomeriggio partenza per Page, e pernottamento 25 aprile visita al lago Powell, nel pomeriggio partenza per Bryce canyon e pernottamento 26 aprile mattina visita al Bryce canyon e poi partenza per lo Zion Park, visita del parco e poi partenza per las Vegas, pernottamento 27 aprile Las Vegas, nel pomeriggio partenza per il tramonto alla Death valley, con pernottamento. 28 aprile alba alla deat valley, e partenza verso il Sequoia park, pernottamento 29 aprile visita del Sequoia park, nel pomeriggio partenza per lo Yosemite park, pernottamento 30 aprile visita dello Yosemite park nel pomeriggio partenza per San Francisco 1 maggio San Francisco 2 maggio San Francisco 3 maggio aereo per l'Italia così ho tenuto comunque il tappone iniziale, saremo un po' di corsa quel giorno ma non si poteva fare altrimenti (anche perchè le notti al gc e alla mv sono prenotate per quelle date e comunque un giorno pieno ad LA serve come minimo) ho eliminato Moab e inserito Page (anche se da ignorante mi devo ancora documentare bene di cosa c'è da vedere lì a parte il Lake Powell) ho eliminato la seconda notte a Las vegas, lasciandone una soltanto e spostandosi un po' di là verso il sequoia, in modo da vedere anche tramonto e alba alla Death valley... tutto è perfettibile, ma penso che ora in linea di massima ci siamo (rincorsa del tappone iniziale a parte, ma che purtroppo non è modificabile)... che ne dite? Cita
al3cs Inviato 17 Dicembre 2012 Segnala Inviato 17 Dicembre 2012 22 aprile partenza presto per il grand canyon, via kingman e tratto di route66, arrivo e pernottamento al bright angel lodge (prenotato) Su questa tappa mi ripeto, ma credo davvero che tu sia troppo ottimista, impiegherete almeno 8/9 ore escludendo le soste... ho eliminato Moab e inserito Page (anche se da ignorante mi devo ancora documentare bene di cosa c'è da vedere lì a parte il Lake Powell) Mi autoquoto 25 Monument - Page (Antelope Canyon & Horseshoe Bend) Cita
asilorepublic Inviato 17 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2012 22 aprile partenza presto per il grand canyon, via kingman e tratto di route66, arrivo e pernottamento al bright angel lodge (prenotato) Su questa tappa mi ripeto, ma credo davvero che tu sia troppo ottimista, impiegherete almeno 8/9 ore escludendo le soste... ho eliminato Moab e inserito Page (anche se da ignorante mi devo ancora documentare bene di cosa c'è da vedere lì a parte il Lake Powell) Mi autoquoto 25 Monument - Page (Antelope Canyon & Horseshoe Bend) hai ragione, mi sono espresso male... cioè, ho letto le cose, ma devo vedere bene come e dove sono per poter organizzare un giro... per il megatappone purtroppo alternative non ci sono... ci terremo la pipì il più possibile e guideremo sempre al limite di velocità, sperando di farcela ad arrivare al grand canyon magari anche poco dopo il tramonto, ma avendo fatto e visto tutto... alla fine se uno parte per le 8 o le 9, anche contando soste, pranzo, ecc ecc... magari per le sette di sera sei arrivato, sono comunque 10-11 ore, ce la si dovrebbe fare... è la tappa più pesante, ma è pure la prima, quindi partiamo da freschi, ce la possiamo fare... ah, notizia FONDAMENTALE, ma penso che ovviamente una risposta non ci sarà: sapete se in linea di massima nelle macchine a noleggio i lettori sono solo cd oppure mp3 oppure hanno l'entrata aux per attaccare l'ipod? Cita
al3cs Inviato 17 Dicembre 2012 Segnala Inviato 17 Dicembre 2012 Guarda, il tappone LA-Grand Canyon é lungo, ma si fa, soprattutto se si hanno pochi giorni a disposizione. Quella che secondo me stai sottovalutando é la deviazione per la 66, che aggiunge almeno un paio d'ore ad una tappa già pesante (e oltretutto su una strada noiosissima)... Le auto in genere non hanno più di un anno o due, quindi non dovrebbero avere problemi di connessioni: in ogni caso di norma te la lasciano scegliere, quindi puoi controllare anche le caratteristiche dell'impianto audio. Cita
asilorepublic Inviato 18 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 vabbè, poi quella alle brutte è una cosa che si può vedere pure lì per lì in base al tempo perso e a che ora si arriva a kingman... se è tardi uno tira dritto e amen, se è fattibile gira per la route 66 e si fa il giretto... fare il tappone purtroppo è l'unica alternativa che abbiamo per non bruciare un altro giorno da qualche altra parte... ps: ho visto le foto dell'Antelope canyon... oddio, è FANTASTICO!! grazie per la dritta!! anche se ci sono mille tipi di siti che offrono tour, poi con calma girerò per il forum, sicuramente c'è qualcuno che li ha fatti e li avrà consigliati... Cita
mimi1204 Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 alla fine se uno parte per le 8 o le 9, anche contando soste, pranzo, ecc ecc...magari per le sette di sera sei arrivato, sono comunque 10-11 ore, ce la si dovrebbe fare... Partire alle 8/9?!?! Per una giornata del genere meglio essere già in macchina alle 7! Cita
al3cs Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 ps: ho visto le foto dell'Antelope canyon... oddio, è FANTASTICO!! grazie per la dritta!! anche se ci sono mille tipi di siti che offrono tour, poi con calma girerò per il forum, sicuramente c'è qualcuno che li ha fatti e li avrà consigliati... viewtopic.php?f=53&t=218 Cita
Gianluca80 Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Partire alle 8/9?!?! Per una giornata del genere meglio essere già in macchina alle 7! Effettivamente, mimi ha ragione, anche prima delle 7!!! Cita
asilorepublic Inviato 18 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Oddio, mi devo iniziare a terrorizzare così tanto? [ Post made via Android ] EDIT by al3cs: evitiamo di quotare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti http://www.usaontheroad.it/viewtopic.ph ... 4#p180964; appesantiscono la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Grazie della collaborazione. Cita
asilorepublic Inviato 18 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Domanda: per quello che riguarda il giorno "strano" del programma, con la tappa in mattinata a Bryce canyon e nel pomeriggio allo Zion Park, ce la si potrebbe fare a farli, oppure conviene fare uno bene e lasciar stare l'altro? E in caso, quale? [ Post made via Android ] Cita
mimi1204 Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Io ho fatto Las Vegas-Zion- Bryce in giornata! Ce la puoi fare, tieni conto però che allo Zion riuscirai a fare solo un giro panoramico con la navetta, o al massimo un trail facile (noi abbiamo fatto quello delle Emerald Pools) Bryce, a mio avviso, imperdibile! ( il Navajo loop è uno spettacolo, meglio se abbinato anche al Queen's garden) EDIT: Guardando l'itinerario potresti visitare il Bryce il pomeriggio (trail, viewpoints e tramonto), al mattino rientri per goderti l'alba e via presto verso lo Zion.. Cita
Gianluca80 Inviato 18 Dicembre 2012 Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Il Bryce tra i due è sicuramente meglio!!! Cita
asilorepublic Inviato 18 Dicembre 2012 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2012 Fare Bryce il pomeriggio dell'arrivo penso sia difficile, anche perché ho dato un'occhiata alle cose da fare a Page e penso ci voglia fino a dopo pranzo ,piu il viaggio per arrivare a Bryce e penso che saremo lì quasi per cena (un po' tutto il viaggio è organizzato cosi: arrivare nei posti la sera, dormirci, visita al mattino così si è già lì e poi ripartire nel pomeriggio)... Se uno va al parco presto e magari parte da Bryce pranzando presto, almeno un giro di massima allo Zion dovrebbe riuscire a farsi, e magari arrivare a Las Vegas verso il tramonto, così iniziano già a splendere le luci della cita... Per quello che riguarda Las Vegas vorrei capire una cosa: praticamente quello che c'è da fare lì è visitare gli hotel, quindi magari ha più senso stare una notte sola, fare nottata, e poi magari la mattina dopo starsene rilassati in piscina, e partire nel pomeriggio per arrivare a godersi la death valley al tramonto... Scegliendo questa alternativa l'obiettivo è trovare un hotel che ti faccia rimanere la mezza giornata invece di dover lasciare la camera la mattina... Voi che mi consigliate? [ Post made via Android ] Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.