maruzziellu Inviato 26 Settembre 2012 Segnala Inviato 26 Settembre 2012 Salve a tutti amici, sono tornato da un paio di mesi da un bellissimo viaggio in Usa attraverso la Route 66, da Chicago a Los Angeles, viaggio che ho costruito grazie anche ai vostri preziosi consigli. Bene, per il prossimo anno, Giugno/Luglio pensavo ad un altro itinerario tipo Toronto - Miami via New York. Premesso che ho gia' visitato abbontantemente NY dove pero' potrei fare solo una breve sosta mi sapreste indicare di quanti giorni avrei bisogno per questo tipo di viaggio? So che la domanda e' generica e dipende molto da cosa uno vuole vedere, allora cominciamo ad eliminare i musei. A me piacciono i bei posti, bei paesaggi, conoscere gente nuova e diversa da quella con cui ho a che fare ogni giorno, cose che rievocano in me le cose tipiche dell' America che si vedono nei film. Io penso di avere a disposizione una quindicina di giorni, possono essere sufficienti? Poteri anche eliminare la prima parte e partire quindi da new York, eliminando cosi almeno 700 km. Attendo una qualsiasi risposta/consiglio da cui poter modellare il mio itinerario e date. A presto Mario [ Post made via Android ] Cita
pandathegreat Inviato 27 Settembre 2012 Segnala Inviato 27 Settembre 2012 Partendo da NY elimini almeno il problema del cambio di stato con l'auto a noleggio e del parcheggio in città, che è abbastanza caro. devi considerare però il fattore clima, visto che ad agosto la zona sud potrebbe essere soggetta a piogge o peggio, sei all'inizio della hurricane season. Per un viaggio del genere sarebbero necessarie 3 settimane, ma dipende se e quanto ti fermeresti ad Orlando Cita
maruzziellu Inviato 27 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2012 Grazie intanto per il primo aiuto, in efftetti proprio per il cambio di stato e per recuperare tempo eliminare Toronto mi sembra obbligatorio. Inoltre la data di partenza è prevista a cavallo tra giugno e luglio, cambia qualcosa per il clima? grazie Mario Cita
pandathegreat Inviato 27 Settembre 2012 Segnala Inviato 27 Settembre 2012 in florida comunque è la wet season... viewtopic.php?f=148&t=9023 Cita
Chica Inviato 27 Settembre 2012 Segnala Inviato 27 Settembre 2012 Teoricamente in florida giugno e luglio sono meno a rischio uragani. Ti converrebbe fare per prima la florida e poi il resto. [ Post made via Mobile Device ] Cita
maruzziellu Inviato 28 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 28 Settembre 2012 Grazie per l'ottimo consiglio di considerare il percorso inverso. A questo punto, avete un itinerario"tipo" da suggerirmi? Cosa veredere, fare e dove fare le soste per la notte? Considerate che il mio viaggio non puo' durare, ahime', piu' di 15 giorni. In attesa dei vostri super utili consigli vi ringrazio, Mario [ Post made via Android ] Cita
maruzziellu Inviato 30 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 30 Settembre 2012 Non c'e' nessuno che ha qualche suggerimento per il mio itinerario? [ Post made via Android ] Cita
yalen86 Inviato 30 Settembre 2012 Segnala Inviato 30 Settembre 2012 Per 15 giorni credo che sia impensabile fare tutta la costa Est. Potresti valutare un giro della Florida oppure Il New England con Boston. Gli altri ti sapranno dire meglio. Cita
Arizona 71 Inviato 30 Settembre 2012 Segnala Inviato 30 Settembre 2012 sinceramente in 15 giorni fare un viaggio come il tuo non ha molto senso ( con tutto il rispetto) la Florida merita piene 2 settimane, ma come ti hanno gia' detto non e' la stagione migliore, comunque si puo' fare! Andare il Florida e con tutte le cose "belle" che offre ....vedere una cosa " brutta" cioe' MIAMI nuovamente non ha senso a mio avviso. o fai un giro completo della Florida o fai una cosa tipo quella che ho fatto 1 anno fa io! WASHINGTON-CHICAGO-NIAGARA ( tu ci aggiungi TORONTO)-BOSTON appena mi sai dire se vuoi restare sul tuo itinerario o vuoi cambiare ci mettiamo all' opera Cita
Chica Inviato 30 Settembre 2012 Segnala Inviato 30 Settembre 2012 Se i tuoi giorni sono circa 15 o resti in Florida e visiti bene questo stato , che è molto bello e ha cose da offrire, oltre la tipica e conosciuta Miami che quando ci sei stato qualche giorno puà gia bastare. Come ti ha detto Arizona, o ti dedichi alla parte est . Le opzioni potrebbero essere tante. Un'altra idee per esempio noi abbiamo fatto un giro partendo da Boston visitando la costa fino all'acadia e poi siamo rientrati a Boston visitando anche Cape Cod ( ma non abbiamo fatto l'interno per nostra scelta ) e siamo andati con un volo alle cascate del Niagara e poi Tre giorni a Toronto e siamo rientrati a casa da li. Cita
Route66 Inviato 1 Ottobre 2012 Segnala Inviato 1 Ottobre 2012 Ma sulla costa est non hai visto nulla oltre a NYC? Se si, potresti lasciar perdere la zona New England (Boston-Cape Cod - Maine - ecc) e partire da NYC per poi scendere lungo la costa delle Carolina e raggiungere la Florida. Ovviamente non potrai vederti bene la florida che almeno richiede 2 settimane da sola. Come dice Arizona, in base ai nostri primi consigli, dicci se rimani sulla tua idea oppure se consideri altri itinerari! Cita
maruzziellu Inviato 2 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 2 Ottobre 2012 Ciao a tutti, rieccomi dopo aver rivisto la cartina degli Usa, distanze e preferenze. Diciamo che conosco abbastanza bene NY, per cui anche se la sosta minima sarebbe stata di soli 2 gg non è necessario che io ci torni per cui nei miei 15 gg diminuiamo le distanze e le cose da vedere. Poteri quindi iniziare il mio viaggio da Miami, leggendo quà e là nei vostri consigli 2 giorni dovrebbero essere sufficienti e poi vagare, è qui chiedo il vostro aiuto, guidando verso nord e finire il mio viaggio a Philadelphia. Io viaggero' con mia moglie e le mie due figlie, ci piacciono i bei posti, sia di mare che di montagna ma non andiamo in Usa per andare in spiaggia, non siamo interessati ai musei, almeno in questo viaggio, ma adoriamo conoscere e assaporare le cultura del luogo che visitiamo semplicemente parlando con la gente di strada. So che i giorni possono essere pochi per queste distanze ma mi interessa molto questo itinerario e al momento non posso contare su una maggiore permanenza, ciò non toglie che se più avanti le cosa cambieranno in meglio sarà tutto di guadagnato. Ecco alcuni indizi che sperano possano servire per definire un itinerario, a presto Mario Cita
Route66 Inviato 2 Ottobre 2012 Segnala Inviato 2 Ottobre 2012 Proviamo con questa bozza: 1-2) Miami 3) Cape canaveral 4-5) Orlando 6) Savannah 7) savannah - charleston - myrtle beach 8) costa north carolina 9) costa virginia 10-11-12) washington 13) Phila 14) phila - italia ho lasciato vage le giornate 8 e 9 perchè ho letto racconti di viaggio spettacolari sulla costa del north/south carolina e della virginia ma ora non ricordo le tappe.... Cita
maruzziellu Inviato 5 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2012 grazie per l'itinerario, ho provato a dare un'occhiata sulla cartina per vedere che posti si attraversano. A me paiace molto l'idea di cambiare stato poichè mi piace vedere come cambia anche lo scenario in pochi giorni da una zona all'altra. Questa cosa l'ho vissuta e apprezzata facendo la Route 66 questa estate, i paesaggi cambiavano totalmente dalla mattina alla sera e anche la gente era molto diversa, spesso cambiavano anche le razze. So che questa volta da Miami a Philadelphia, i contrasti non saranno così marcati ma, mi chiedo e vi chiedo, sarà un bel viaggio? tornerò a casa contento e soddisfatto di aver visto delle cose interessanti? chiunque abbia fatto quelle strade può scrivermi dei posti belli, cittadine carine, paesaggi che gli sono rimasti nel cuore? Mario Cita
maruzziellu Inviato 28 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2012 Dopo alcuni giorni di assenza dal forum, durante i quali ho riguardato i miei giorni di ferie del prossimo anno, ho realizzato con piacere che posso disporre di qualche giorno in più. Per cui, mi piacerebbe arrivare a Miami e risalire in macchina fino a New York dove fermarmi solo 2 giorni. Quindi il mio giro durerà 20 grioni in tutto dal 26 giugno al 15 luglio. C''è qualcuno che sulla base di quanto scritto nei messaggi precedernti riesce a darmi qualche dritta su come strutturare un itinerario? grazie e a presto Mario Cita
Titos Inviato 28 Ottobre 2012 Segnala Inviato 28 Ottobre 2012 Se hai qualche giorno in più io andrei da Washington al Niagara e Toronto per poi tornare verso NY passando per philly [ Post made via iPad ] Cita
maruzziellu Inviato 29 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 29 Ottobre 2012 grazie Titos, valuterò questo consiglio, ma da Miami risalendo verso nord hai dei consigli su un possibile itinerario e su dove fare le soste? grazie Mario Cita
cibalgina Inviato 29 Ottobre 2012 Segnala Inviato 29 Ottobre 2012 se ti può servire nel 2006 abbiamo fatto parte del tuo viaggio , partendo da Atlanta e arrivando a New York . c'è il diario molto sintetico in firma. A noi è piaciuta molto Savannah e soprattutto la sosta a Buxton sulle spiagge degli outer banks ! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.