alessioBLINK Inviato 11 Maggio 2012 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2012 grazie me lo studierò con calma.. Cita
alessioBLINK Inviato 25 Maggio 2012 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2012 il template del certificato medico lo trovi qui: http://www.ilgirodelmondo.it/html/cert_ ... ml#Farmaci ciao.. ma quel template per malattie croniche va bene..? mi sembra troppo "povero", non è che debba inserire anche un elenco dei medicinali in questione oppure no, basta che indico il tipo di malattia..? Cita
alessioBLINK Inviato 18 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 18 Giugno 2012 organizzato il viaggio (voli, hotel, auto, assicurazione), ora rimane organizzare tutto l'itinerario nei particolari.. la mia idea sarebbe: 16 sett. - SAN DIEGO - arrivo intorno alle 19, Gaslam Quarter; 17 sett. - SAN DIEGO - Old Town Trolley Tours; Old Town; Down Town; Coronado; 18 sett. - SAN DIEGO - Mission Valley; Mission Bay; Balboa Park; 19 sett. - SAN DIEGO - Zoo; 20 sett. - SAN DIEGO - Sea World; (se rimane del tempo in uno di questi giorni anche Point Loma) 21 sett. - SAN DIEGO/HUNTINGTON BEACH - La Jolla (di passaggio); Legoland o Outlet a Carlsbad (anche questo di passaggio); Huntington Beach; 22 sett. - HUNTINGTON BEACH - Orange County (Huntington Beach; Newport Beach; se rimane tempo Laguna Beach); 23 sett. - HUNTINGTON BEACH/LOS ANGELES - Laguna Beach (se non vista il giorno prima); Santa Monica; 24 sett. - LOS ANGELES - Universal Studios; 25 sett. - LOS ANGELES - Hollywood Blvd, Walk Of Fame, "scritta" Hollywood, Rodeo Drive, casa di "Streghe" a Los Angeles (la mia ragazza è una fan ); 26 sett. - LOS ANGELES/DEATH VALLEY - qui dovreste aiutarmi, in quanto non so bene i tempi per arrivarci, se mi consigliate di partire più tardi in modo tale da arrivare il pomeriggio tardi visto le temperature, e quindi in questo caso vedere qualcos altro a LA, o viceversa, ovvero partire presto perchè ci vuole un bel pò per arrivare alla Death Valley; 27 sett. - DEATH VALLEY/LAS VEGAS - stesso discorso di prima in base ai tempi di percorrenza tenuto conto della temperatura; (inoltre non so i punti da vedere nella Death Valley e gli orari migliori per andarci, e se è fattibile andarci con un'auto economy) 28 sett. - LAS VEGAS - in giro lungo la Strip per vedere i vari Hotel; 29 sett. - LAS VEGAS - partenza intorno alle 11. accetto pareri/consigli sui tempi di percorrenza, sui luoghi d'interesse da visitare, anche non citati da me, sulla fattibilità dell'itinerario ecc.. accetto tutto di tutto, sono nelle vostre mani.. Cita
al3cs Inviato 18 Giugno 2012 Segnala Inviato 18 Giugno 2012 Da Los Angeles alla Death calcola sei ore senza soste; io non partirei da LA oltre le 10. Per Las Vegas invece ci vogliono circa tre e ore mezza, quindi potete tranquillamente regolarvi in base alla vostra resistenza al caldo . Io però lascerei l'economy e prenderei almeno una compact: la differenza di prezzo è davvero minima e su 6/8 ore di viaggio (senza contare i km che farete in città, soprattutto a LA) si sentiranno tutti! Cita
alessioBLINK Inviato 18 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 18 Giugno 2012 l'upgrade posso farlo anche lì stesso anche se ho già prenotato e pagato l'economy tramite l'agenzia..? mentre l'itinerario di San Diego, e da San Diego ad Huntington Beach è fattibile..? inoltre i posti di Los Angeles non sono vicini tra di loro..? a parte la casa di Streghe che dovrebbe essere più o meno verso il centro.. perchè comunque Santa Monica avrei intenzione di farla partendo la mattina da Huntington Beach, e quindi tramite costa, per poi andare la sera nell'hotel a Burbank.. e poi quali posti mi consigliate di visitare alla Death Valley, considerando che partirò la mattina da Los Angeles e dovrò pernottare al Furnace Creek..? Cita
al3cs Inviato 18 Giugno 2012 Segnala Inviato 18 Giugno 2012 l'upgrade posso farlo anche lì stesso anche se ho già prenotato e pagato l'economy tramite l'agenzia..? In genere sì. mentre l'itinerario di San Diego, e da San Diego ad Huntington Beach è fattibile..? In linea di massima sì, ma non fare mai itinerari troppo stretti, basta un contrattempo qualunque (lavori in corso o due gocce di pioggia, per esempio) per farli saltare. inoltre i posti di Los Angeles non sono vicini tra di loro..? Vicino a Los Angeles non vuol dire molto, ti ci vuole sempre e comunque l'auto: anche il concetto di "centro" è molto relativo, intendi dire Downtown? e poi quali posti mi consigliate di visitare alla Death Valley, considerando che partirò la mattina da Los Angeles e dovrò pernottare al Furnace Creek..? http://usaontheroad.it/viewtopic.php?f=48&t=1152 Cita
alessioBLINK Inviato 18 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 18 Giugno 2012 Vicino a Los Angeles non vuol dire molto, ti ci vuole sempre e comunque l'auto: anche il concetto di "centro" è molto relativo, intendi dire Downtown? l'indirizzo è questo: 1329 Carroll Avenue, Los Angeles, California 90026, e guardando su google maps è un pò più su di Downtown, a 9 km circa ad est da Hollywood Boulevard.. e poi quali posti mi consigliate di visitare alla Death Valley, considerando che partirò la mattina da Los Angeles e dovrò pernottare al Furnace Creek..? http://usaontheroad.it/viewtopic.php?f=48&t=1152 : Wink : comunque molto probabilmente alla Death Valley la gita sarà molto "easy", non mi addentrerò molto visto tutte le cose che si sentono sulla sua "pericolosità".. Cita
al3cs Inviato 18 Giugno 2012 Segnala Inviato 18 Giugno 2012 guardando su google maps è un pò più su di Downtown, a 9 km circa ad est da Hollywood Boulevard.. Già per andare e tornare da Hollywood sono 18 km... comunque molto probabilmente alla Death Valley la gita sarà molto "easy", non mi addentrerò molto visto tutte le cose che si sentono sulla sua "pericolosità".. Tutte le indicazioni che da Panda sulla DV sono a prova di turista medio (anche medio-basso, oserei dire): puoi visitare tutto senza preoccupazioni, bastano solo acqua, cappello e protezione solare. Stai tranquillo, non potrai di certo ritrovarti improvvisamente in mezzo a zone vietate/sconsigliate/riservate senza a tua insaputa . Cita
alessioBLINK Inviato 18 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 18 Giugno 2012 speriamo bene allora.. posso farvi una domanda sugli outlet..? me lo consigliereste un giorno dedicato alla visita di un outlet..? vicino a San Diego ho visto che c'è quello a San Ysidro al confine col Messico e quello ad Alpine, il Viejas Outlet, gestito da indiani.. però andare in uno di questi vuol dire dedicare un intero giorno.. ecco perchè avevo pensato di andare al Carlsbad Premium Outlet, di passaggio per andare da San Diego ad Huntington Beach, oppure ho visto che ce n'è uno a Newport Beach, e quindi ci si poteva fare un salto quando ero da quelle parti.. altri da consigliare, imperdibili a Los Angeles o a Las Vegas, o comunque nelle vicinanze..? o comunque mi consigliate di scartare quest'alternativa..? Cita
al3cs Inviato 18 Giugno 2012 Segnala Inviato 18 Giugno 2012 Gli outlet non sono solo consigliati, sono stra-consigliatissimi da tutti, anche dai non amanti dello shopping, come me. Non posso fare grandi paragoni, ma secondo me quelli di Las Vegas - sia North che South - non temono confronti! Una giornata dedicategliela senza pensarci due volte, non ve ne pentirete! Cita
Ospite anonimo Inviato 18 Giugno 2012 Segnala Inviato 18 Giugno 2012 io sicuramente preferisco vedere altre cose se sono in usa e non perdermi un giorno solo per lo shopping, ok qualche ora ma 1 gg no poi ognuno ha i suoi gusti Cita
al3cs Inviato 18 Giugno 2012 Segnala Inviato 18 Giugno 2012 Giaco, tu non fai testo! Ovvio che si parla di mezze giornate: nessuna carta di credito umana potrebbe sopravvivere a una giornata intera di shopping a LV !! Cita
alessioBLINK Inviato 18 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 18 Giugno 2012 ma infatti, magari dedicherò all'outlet la mattina del giorno a Las Vegas (il 28 sett.), visto che tutti dicono che un conto è vedere Las Vegas di mattina e un conto la sera.. poi tardo pomeriggio e sera sulla Strip, e se faccio in tempo anche il giorno prima, dipende come va la mattina alla Death Valley ed il viaggio.. Cita
al3cs Inviato 18 Giugno 2012 Segnala Inviato 18 Giugno 2012 Secondo me, contando che difficilmente partirete dalla Death dopo mezzogiorno (e se vedete l'alba anche prima!), potreste anche andarvi a piazzare in un outlet non appena arrivate a LV, così il giorno dopo potete fare quello che volete... Cita
alessioBLINK Inviato 18 Giugno 2012 Autore Segnala Inviato 18 Giugno 2012 anche questa sarebbe una bella idea.. dipende tutto dal viaggio come va, come hai detto te prima, un minimo contrattempo può far saltare i piani.. in linea di massima vedo di andarci il giorno stesso che arrivo dalla Death Valley; se invece faccio tardi, la sera la dedico alla strip, ed il giorno dopo al mattino si va all'outlet.. Cita
alessioBLINK Inviato 6 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2012 salve.. premetto che avevo già aperto un forum per un viaggio in California, e tutti (soprattutto al3cs) mi siete stati d'aiuto, infatti ho programmato tutto.. ma sinceramente non so come strutturare il viaggio nella Death Valley.. cioè devo partire il 26 settembre da Los Angeles, pernotto nel Furnace Creek Ranch, e il giorno dopo parto per Las Vegas.. Prima di tutto consigli su orari, magari con orari precisi.. considerando che ho noleggiato una economy, e che se si può farò un upgrade con una compact, che itinerari mi consigliate..? sia chiaro, mi bastano anche i punti più belli ed importanti, senza addentrarmi troppo in posti "scomodi" o "pericolosi", mi so accontentare.. grazie in anticipo.. Cita
yalen86 Inviato 6 Luglio 2012 Segnala Inviato 6 Luglio 2012 Ciao! Bastava cercare dove hai inserito questa discussione http://www.usaontheroad.it/viewforum.php?f=48 in particolare la prima discussione nonché guida fatta da Panda. http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=48&t=1152 Cita
alessioBLINK Inviato 6 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2012 si si, l'avevo vista quella.. infatti se nessuno rispondeva, prendevo in considerazione quella guida.. volevo avere qualche dritta in più per quanto riguarda gli orari, la macchina, e magari eliminare dei percorsi tortuosi.. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.