kler81 Inviato 21 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 21 Marzo 2012 su yosemite non mi pronuncio... Cosa intendi? [ Post made via iPhone ] Cita
kler81 Inviato 21 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 21 Marzo 2012 Grazie Carmen! [ Post made via iPhone ] Cita
Ospite Inviato 21 Marzo 2012 Segnala Inviato 21 Marzo 2012 su yosemite non mi pronuncio... Cosa intendi? [ Post made via iPhone ] semplicemente che preferisco non consigliarti nulla piuttosto che darti un consiglio non buono. io amo tutto degli usa ma per come sono fatto io se proprio dovessi rinunciare a qualcosa rinuncerei a yosemite perchè è un parco abbastanza simile ai nostri alpini. una cosa come la death valley invece è unica al mondo. questo è quello che volevo dirti ma non me la sento di dirti di rinunciare perchè magari a te può piacere da matti Cita
kler81 Inviato 22 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 22 Marzo 2012 Da quello che ho letto su yosemyte credo di essere d'accordo con te: se devo per forza tagliare qualcosa perchè ho pochi giorni a disposizione preferisco spenderli in luoghi unici al mondo... Se poi un giorno tornerò da quelle parti cercherò di organizzare una giusta visita a yosemyte! [ Post made via iPhone ] EDIT by al3cs: per favore, evitiamo di quotare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti viewtopic.php?p=180964#p180964; appesantiscono la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Grazie della collaborazione. Cita
carmen71 Inviato 23 Marzo 2012 Segnala Inviato 23 Marzo 2012 Da quello che ho letto su yosemyte credo di essere d'accordo con te: se devo per forza tagliare qualcosa perchè ho pochi giorni a disposizione preferisco spenderli in luoghi unici al mondo... Se poi un giorno tornerò da quelle parti cercherò di organizzare una giusta visita a yosemyte! ti quoto a mille, yosemite resta un bellissimo parco, ma simile ai nostri paesaggi montani, mentre il colorado plateau e i parchi rossi, sono davvero unici. Cita
kler81 Inviato 23 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 23 Marzo 2012 Scusate...sono neofita dei forum... ma imparo in fretta!! Starò più attenta (vorrei infilarci una faccina ma come si fa con questi aggeggi di ultima generazione?!!) [ Post made via iPhone ] Cita
kler81 Inviato 25 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2012 Devo decidere se mettere la Death Valley come "gita" di un giorno con partenza da LV la mattina e ritorno a LV la sera (quindi niente tramonto nè alba nella Death Valley), oppure fermarmi una notte a dormire al Fournace Creek Ranch (con una spesa di circa 100€ in più). Calcolando che comunque poi devo tornare a LV, cosa mi consigliate? 100 € valgono un tramonto nella Death Valley? Arigrazzzzzie Cita
Alexina Inviato 25 Marzo 2012 Segnala Inviato 25 Marzo 2012 Direi proprio di si [ Post made via iPhone ] Cita
pandathegreat Inviato 26 Marzo 2012 Segnala Inviato 26 Marzo 2012 100 € valgono un tramonto nella Death Valley? Arigrazzzzzie Assolutamente si... se poi ci aggiungi anche l'alba, ammortizzi meglio la spesa!!!! Cita
criscorpione Inviato 26 Marzo 2012 Segnala Inviato 26 Marzo 2012 la Death Valley non ha prezzo! Fidati Cita
kler81 Inviato 9 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 9 Aprile 2012 Buongiorno a tutti! Visto che mi avete aiutata - e non poco - a costruire il mio itinerario, dopo tagli e cuci vari, finalmente vi posso informare sulla versione definitiva del viaggio che farò ad Agosto: Mar 14: partenza da Malpensa in mattinata, scalo a NY, e arrivo a LA verso le 18:30. Ritiro auto a noleggio. Pernottamento presso The Hotel Hollywood. Mer 15: mattina dedicata ad una breve visita della città; Route 66 arriviamo! partenza dopo pranzo con meta Kingman. Pernottamento presso Quality Inn. Gio 16: Kingman - Grand Canyon. Pomeriggio dedicato alla visita del GC. Pernottamento presso Bright Angel Lodge. Ven 17: Mattinata dedicata alla visita del GC. Partenza ora di pranzo in direzione Monument Valley. Pomeriggio dedicato al tour nella MV. Pernottamento presso The View (con la speranza che il meteo ci conceda tramonto e alba all'altezza del prezzo del pernotto!) Sab 18: Partenza di prima mattina in direzione Page. Visita Antelope Canyon e capatina ad un View Point sul Lake Powell. Ripartenza in direzione Bryce Canyon, breve tour del Parco. Pernottamento presso Bryce View Lodge. Dom 19: Visita Bryce Canyon, partenza verso Las Vegas. Se la tempistica lo permette potremmo dedicare 2/3 ore a Zion. Pernottamento a LV in hotel ancora da definire (probabilmente New York New York o Bally's). Lun 20: Intera giornata dedicata alla visita di LV. Giornata eventualmente utile anche per riposo se necessario dopo il tour de force dei giorni precedenti. Pernottamento presso stesso hotel del 19. Mar 21: Utlimi giri a Las Vegas e partenza in direzione Death Valley. Visita del parco e pernottamento presso il Furnace Creek Ranch. Mer 22: Visita del parco e ritorno a Las Vegas per riconsegna auto a noleggio e imbarco sul volo delle 17.30 per San Francisco. Pernottamento al Beresford Arms. Gio 23: Visita San Francisco. Pernottamento Beresford Arms. Ven 24: Visita San Francisco. Pernottamento Beresford Arms. Sab 25: Visita San Francisco. In tarda serata trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo notturno delle 21.30 verso New York. Dom 26: Arrivo a New York alle 5.30. Trasferimento in hotel e visita della città. Pernottamento presso Yotel Hotel. Lun 27: Visita New York. Pernottamento presso Yotel. Mar 28: Visita New York. Pernottamento presso Yotel. Mer 29: Visita New York. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per il ritorno in Italia (con lacrime annesse...). Come forse qualcuno noterà ho proprio seguito i vostri consigli tagliando di netto alcune tappe e inserendone di nuove, e anche per gli hotel ho letto le vostre recensioni: mi sono state molto d'aiuto... L'unico problema (se così si può chiamare) è che ho dovuto togliere all'agenzia un sacco di lavoro perchè gli hotel che desideravo l'agenzia non poteva prenotarli e così mi sono arrangiata. Mi spiace per l'agenzia che si è vista diminuire notevolmente l'ingaggio... Sono contentissima del risultato: grazie a tutti per l'aiuto! Tra poco comincerò a definire i dettagli delle tappe quindi... preparatevi alle mie domande! [ Post made via iPad ] Cita
al3cs Inviato 9 Aprile 2012 Segnala Inviato 9 Aprile 2012 L'unico problema (se così si può chiamare) è che ho dovuto togliere all'agenzia un sacco di lavoro perchè gli hotel che desideravo l'agenzia non poteva prenotarli e così mi sono arrangiata. Mi spiace per l'agenzia che si è vista diminuire notevolmente l'ingaggio... Ma che peccato! Noi siamo qui ! Cita
cibalgina Inviato 9 Aprile 2012 Segnala Inviato 9 Aprile 2012 se ti avanza almeno 1 ora a page vai a vedere horseshoebend a 4 miglia a sud sulla 89 , e' impagabile !!! [ Post made via iPhone ] Cita
Ospite Inviato 9 Aprile 2012 Segnala Inviato 9 Aprile 2012 straquoto cibalgina, essere a page e non vedere hoseshoe band è come essere a roma e non vedere il colosseo Cita
kler81 Inviato 10 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2012 Avete ragione, mi sono dimenticata di inserire Horseshoue in questo itinerario ma avevo già in programma di andarci!! Anzi non l'ho messo per vede se eravate attenti!!! :D [ Post made via iPad ] Cita
cibalgina Inviato 10 Aprile 2012 Segnala Inviato 10 Aprile 2012 attentissimi , non ci sfugge nulla ! Cita
kler81 Inviato 22 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 22 Luglio 2012 Dato che seguendo i vostri consigli ho dovuto tagliare tutta la zona yosemite e dintorni secondo voi c'è la possibilità di vedere qualche sequoia vicino a san francisco, diciamo a massimo2 ore di macchina? Grazie! [ Post made via iPad ] Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.