Vai al contenuto

I Parchi dell'Ovest - giugno/luglio 2012


Messaggi raccomandati

  • Risposte 274
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

@ acfraine: Calcolando che se tutto va bene mi imbatto nel Reflection Canyon, punto a lasciare Escalante nel pomeriggio e quindi raggiungere Capitol Reef di sera, spero in tempo per montar la tenda e mangiare; quindi lo girerei un po' il giorno seguente e mi sposterei verso Mexican Hat anche qui di sera, il giorno seguente mi farei i due scorci di mattina prima di andare alla Monument Valley, o almeno così credo sia fattibile... al massimo posso inserirci una "deviazione" verso il Four Corners Monument se il panorama merita.

Se secondo voi posso fare più in fretta questo giro inserirei uno tra Canyonlands e Arches (o un giorno in più altrove)!

Le Lower Calf Creek Falls le ho considerate come parte dell'Escalante dalla parte della Hole-In-The-Rock Road (mi baso su questa cartina http://www.americansouthwest.net/utah/grand_staircase_escalante/map.html), se mai ci fosse tanta acqua nel periodo e quindi pochi slot canyon sicuramente praticabili le unirei alle Upper, ma è una cosa da vedere più avanti...

@giacopiu: niente di niente, fino alla settimana seguente (1 sola data disponibile) o fine mese... per questop motivo non mi preoccupo, a questo punto, di lasciare qualche parco indietro, perchè se voglio vederli tutti ci dovrò ritornare!

@carmen71: io dovrei riempire i giorni dall'1 al 4 luglio, il 5 è mia intenzione rimettermi in marcia e raggiungere la Death Valley dove starò fino all'8... per adesso le ipotesi più accreditate sono o andare dal Grand Canyon a Flagstaff e poi farmi un pezzetto di Route 66 oppure scendere da Kingman ad Havasu Falls City, ma in entrambi i casi guadagnerei un giorno al massimo...

Inviato

se visiti tutto il giorno capitol reef ed arrivi in serata a mexican hat va benissimo il tuo programma. nell'ordine vai al mattino a muley point cosi hai il sole alle spalle, poi scendi e ti fai la valley of the gods, gooseneck state park e passi pure dalla Mexican Hat Rock, riesci a fare tutto in mattinata e ti avanza un pò di tempo prima di andare alla monument ma sinceramente fare tanta strada per four corners non credo valga la pena, arriverei più a fare un salto al natural bridges

Inviato

02: Williams - holdbrook (R66- meteor crater - pertified forest)

03 -petrified forest - montezuma castle (passando per la us260)-sedona (così non fai la stessa strada)

04 sedona - prescott -R66 - kingman

05 kingman- death valley

06 death valley

07 death valley

08 death valley-las vegas (ma fai tutti questi gg in d.v.')

09: Las vegas McCairt - Londra Gatwich

10: Londra Gatwich - Torino Caselle

Inviato

Alla fine credo che il mio tragitto finale sarà:

02 Williams - Flagstaff (Route 66)

03 Flagstaff - Kingman - Lake Havasu City (Route 66 e lago)

04 Lake Havasu City - Kingman Independence Day)

05 Kingman - Death Valley

06 Death Valley

07 Death Valley

08 Death Valley - Las Vegas

09 Las vegas McCairt - Londra Gatwich

10 Londra Gatwich - Torino Caselle

Ho piazzato tutti questi giorni di Death Valley per avere un "margine di errore" nel caso mi servisse qualche giorno "di recupero", e comunque sia ho intenzione di fare:

05 nell'arrivo passare da "sud" e vedere tutta la parte diciamo più turistica (Parhump, Shoshone, Ashley Junction, BadWater)

06 il giorno seguente un round di mattina a completare i viewpoints che non riesco a fare il giorno prima e cercare qualche bel trail nella zona selvaggia (Eureka Dunes, Ubehebe Crater, Grapevine Springs, Titus Canyon, The Racetrack... mi farò poi aiutare dai ranger)

07 giro della parte "esterna" con ghost towns ed affini (Scotty's Castle, qualche ghost town e se disponibile un bel giro a cavallo dal ranch)

08 la mattina della partenza fare il percorso opposto all'andata (Beatty, Veterans Memorial HWY)

Mi sono basato su questa: http://www.americansouthwest.net/california/death_valley/death_valley_map.html

Inviato

Qualche visita alle ghost town nei dintorni, ma fondamentalmente Route 66 tra il 2 ed il 3 luglio...

Non sapendo se guidare a caso verso Los Angeles o verso Santa Fe ho preso Flagstaff che è una "base" vicina visto che il giorno dopo devo andare verso Kingman, ma sarei anche disposto a fare il percorso opposto.

A dire il vero, tutto nasce perchè volevo fare il 4 luglio a Kingman, ma a questo punto credo che sia anche possibile una "leggera" variazione del piano in:

01 Grand Canyon - Kingman (Route 66)

02 Kingman - Los Angeles (Route 66)

03 Los Angeles

04 Los Angeles (Independence Day)

05 Loas Angeles - Death Valley

06 Death Valley

07 Death Valley

08 Death Valley - Las Vegas

09 Las Vegas - Londra

10 Londra - Torino

E non sarebbe neanche male come alternativa, ma a questo punto mi sorgono domande, la prima pratica e la seconda morale:

1. arrivando fino a Los Angeles, per raggiungere la Death Valley la strada migliore sarebbe la "panoramica" per Ridgecrest che arriva al parco da Nord e quindi dovrei sconvolgere tutto il mio itinerario (visto che arrivavo da sud), ma il problema è: partendo ad un orario decente e non troppo mattiniero da Los Angeles, ce la faccio a vedere qualche cosa prima di arrivare a Furnace Creek, che ne so, magari anche solo Scotty's Castle se vale la pena o un paio di ghost town senza dover ritornare fin da queste parti nei giorni a venire?

2. visto che lo sogno da una vita... ha senso fare la parte finale della Route 66 e basta? Cioè, senso può anche averne, tanto prima o poi la Mother Road la farò e non saranno questi 700 km a fare la differenza...

Inviato

2. visto che lo sogno da una vita... ha senso fare la parte finale della Route 66 e basta? Cioè, senso può anche averne, tanto prima o poi la Mother Road la farò e non saranno questi 700 km a fare la differenza...

nel giro che ti ho proposto io, di R66 ne vedi un bel pezzo in arizona, forse la parte più caratteristica.

inoltre ti ho inserito la petrified forest e il paint desert un national park bellissimo.

hai sedona, una zona di rocce rosse dove puoi anche goderti lo slide rock s.p. dove puoi scivolare a corpo libero tra le fresche acque dell'oak creek.

passeresti da paison tra le montagne dell'arizona, un luogo che mostra un'arizona diversa da quella desertica a cui siamo abituati, ma fatta di alte montagne, abeti e baite.

secondo me sarebbe una bella alternativa ai 3 gg a lax.

poi è questione di gusti, io amo la natura e poco le città.

poi quando sei a kingman vai fino a oatman, una delle ghost town più carine e caratteristiche della route66

Inviato

Non ero tanto convinto da 2 cose:

1. Petrified Forest

2. percorso contrario della R66

ma alla fine dei conti basta che da Williams vado fino ad Ash Fork e faccio il percorso che mi hai descritto tu al contrario e di Route 66 mi faccio un bel tratto fino ad Oatman.

Inviato

la petrified forest e il paint desert sono spettacolari.

io li ho visti in inverno con la neve e trovi le foto nel live di winter in the south west e nel diario di Acfraine trovi le foto in estate..secondo me le badlands della petrified sono davvero fantastiche, il blu mesa trail imperdibile.

Inviato

concordo in pieno con Carmen, petrified forest e painted desert sono due parchi bellissimi non ci metti neanche tanto a vederli, una mattina

hanno colori bellissimi non ne rimarrai deluso!!!

Inviato

Dunque, da ricerche aggiornate (e sempre per questi 2 giorni di allaccio tra l'1 ed il 4 luglio), ecco quello che reputo sarà il tragitto finale (squilli di trome, rulli di tamburi e magari anche qualche schitarrata distorta che non fa mai male): a Williams dall'1° al 3 luglio c'è il Northern Arizona BBQ Festival (ho già l'acquolina adesso), quindi

01.07: Williams

02.07: Williams - Flagstaff - Sedona (passando dalla 89A che dovrebbe essere la Red Rock Scenic Byway) - Montezuma Castle - Holbrook (facendo la 260) - Petrified Forest (finalmente trovo un KOA vicino)

03.07: Holbrook - Williams (Route 66)

04.07: mi informerò se è meglio stare a Williams e richiedere la cittadinanza onoraria (dite che in un paesino di 3mila abitanti hanno già avuti turisti per 3 giorni?) o andare a vedermi Kingman, in cui comunque capiterò il giorno seguente...

Il giorno 2 è fattibile prendendoselo con relativa calma e senza dover correre troppo?

Inviato

@alanpigi1980: Ehm, immagino che non siam più in tempo per partecipare a quello di luglio 2011, vero? : RedFace :

Comunque sia, possiam sempre incontrarci per strada da qualche parte se le zone sono quelle...

Farò dunque tutto con più calma per arrivare a Kingman il 4 luglio a questo punto (tanto questa parte del tragitto ho capito che fino a che non arriva il giorno e guardo i cartelli, non saprò bene dove sarò, ahah!).

Interessante questo http://www.americansouthwest.net/arizona/sedona/slide_rocks.html dove se non ho capito male c'è un "mini Zion Narrows" trail...

Vediamo un po', così zia Carmen mi consiglia:

30.06: Grand Canyon (risalgo dal Bright Angel e credo proprio che dormirò in tenda qua)

01.07: Grand Canyon - Williams (parto di mattina dal GC, visita alla città con eventuale Rail-tour e Bearizona)

02.07: Williams - Sedona (passando dalla A89 il Red Rock Canyon lo trovo prima della città, quindi volendo lo posso vedere di mattina; pranzo in città e pomeriggio allo Slide Rock, ritorno a Sedona per cena, serata e pernotto)

03.07: Sedona - Holbrook (arrivo a Camp Verde e c'è Montezuma Castle che ho visto ha anche un bel trail di un paio di miglia nel verde, mi butto sulla 260 fino alla Setgreaves National Forest dove prendo la strada per Holbrook e quindi vado a Petrified Forest, visita e ritorno ad Holbrook per il pernotto)

04.07: Holbrook - Williams (Route 66 ed Independence Day a Kingman, qui sono quasi certo che la parata ed i fuochi li fanno tutti gli anni perchè l'avevo letto da qualche parte e comunque Kingman è una cittadina abbastanza grandicella)

Carmen, ho la sufficienza questa volta, anche se tirata tirata?

Inviato

per Sedona hai un bel 7!! mi raccomando la salita sulla collina vicino all'aeroporto per sentire l'effertto VORTEX e godere di una vista spettacolare. se hai tempo puoi fara l'ascesa alla bellrock, altro centro vortex che incontri uscendo da sedona direzione montezuma castle, prima del visitor center. al red rock state park ti consiglio di andare al pomeriggio, la mattina "the cathedral" è in controluce. anche qui puoi fare dei bellissimi trail. allo slide rock puoi godere di un bel bagno e scivolare tra le rocce rosse!!

il giorno successivo dovresti farcela, visto che le giornate sono lunghe nel periodo in cui vai tu. non perderti il blumesa trail e il tramonto al paintdesert.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...