Vai al contenuto

I Parchi dell'Ovest - giugno/luglio 2012


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho preso visione degli altri post e soprattutto della guida, oltre ai vari siti italiani e non, e dunque son qui a proporre agli esperti il mio progetto che, se andasse bene, mi porterebbe oltreoceano in estate, per il mio compleanno...

Che sia la Route 66 la mia meta si capisce dal titolo, ma andiamo avanti:

cercando innanzitutto aereo ed auto online (per la sistemazione mi han consigliato di vedere sul posto in quanto c'è una grande quantità di posti che possono soddisfare ogni gusto senza andarsi sbattere a fare tutto in partenza, risparmiando anche qualcosina); per aiutarmi nell'aiutarmi, il volo l'ho trovato su edreams e l'auto su enoleggioauto.

Volo:

partenza da Milano --> lunedì 18 giugno (13 ore di volo con scalo a Parigi)

partenza da Los Angeles --> mercoledì 4 luglio (15 ore di volo con scalo a New York)

Ci sono diversi voli praticamente uguali nella stesa giornata, con la differenza del tempo di scalo: ce la faccio in 1 ora a scendere dall'aereo, ritirare il bagaglio, cambiare Terminal di un aereoporto e reimbarcarmi o è meglio scegliere una soluzione più "comoda" e magari spendere un paio di ore in più?

Essendoci se non erro 6 ore di fuso orario indietro, e dovendo comunque fare TUTTO (ritirare l'auto, capire da che parte son girato e via dicendo), ovviamente non partirei subito all'avventura, ma mi fermerei una notte per riposare, consigliate di più?

Evito di parlare del tragitto, perchè innanzitutto voglio buttare giù bene le basi attorno le quali costruire il mio viaggio; premetto che voglio fare solo ed esclusivamente la Route 66 e dunque a malincuore credo taglierò fuori attrazioni come San Francisco, Las Vegas e via dicendo che mi allontanerebbero dalla strada (c'è sempre tempo per tornarci in futuro) e quindi posso permettermi di spendere qualche tempo in più in quelle città in cui passerò.

Ma questo sarà argomento dell'ampliamento della discussione...

Noleggio auto:

Chevrolet Monte Carlo o simile (classe standard, 5 posti e 2 porte, anche se io vorrei una Mustang...), premetto che allo stato attuale delle cose il viaggio lo farei in solitaria e che quindi di spazio ne avrò a più che sufficienza, è buono come prezzo € 480 (guardando le condizioni è tutto incluso tranne eventuali multe e via dicendo...)?

Periodo:

Non sto lì a chiedere se è un buon periodo perchè immagino che mi diciate che farà un caldo della Madonna (se non si può nominare la santa madre, scusate...), ma con una macchina decente (e se riesco decappottabile) sarà gestibile, considerando l'abbigliamento leggero che sicuramente avrò dietro (e che comunque prenderò anche lì, non voglio avere tanta roba dietro all'andata...)?

Accetto ogni tipo di risposta e/o di consiglio in base alla mia richiesta, capisco che ci sono altre discussioni in merito, ma le domande specifiche non le ho trovate... e non arrabbiatevi perchè altrimenti quando partirò con le domande sulle città mi linciate!

Buon weekend a tutti (qua nevica da un'ora... -.-")!

  • Risposte 274
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Volo:

partenza da Milano --> lunedì 18 giugno (13 ore di volo con scalo a Parigi)

non mi è ben chiaro dove atterri :???:: Chessygrin : (suppongo Chicago)

Ci sono diversi voli praticamente uguali nella stesa giornata, con la differenza del tempo di scalo: ce la faccio in 1 ora a scendere dall'aereo, ritirare il bagaglio, cambiare Terminal di un aereoporto e reimbarcarmi o è meglio scegliere una soluzione più "comoda" e magari spendere un paio di ore in più?

se fai scalo in europa non devi ritirare i bagagli, li prenderai alla destinazione finale. in ogni caso 1 ora è un pò pochina soprattutto per un aeroporto come CDG..se puoi scegliere altro meglio.

comunque per i voli dai un'occhiata a questi siti: orbitz.com,travelpapa.com, logitravel.it, skyscanner,expedia, etc..

Inviato

Ehm, in effetti sì, l'atterraggio all'andata sarebbe a Chicago ed il biglietto TOTALE del volo sarebbe € 585,00...

Trasferiscono loro i bagagli anche se il volo è in un altro terminal dell'aeroporto?

Non ho mai fatto voli con scali e non so...

Grazie comunque della risposta!

Inviato

Non mi sembra male come prezzo, con quale compagnia volerai?

se hai un biglietto unico, i bagagli li prendi alla destinazione finale, tu devi solo cambiare terminal per prendere la coincidenza.. se lo scalo fosse stato in USA invece avresti dovuto riprendere i bagagli, fare l'immigrazione e reimbarcarli..ma non è il tuo caso : Wink :

perchè non ci posti una bozza di itinerario?

io non conosco la zona ma ad occhio credo che 16 giorni siano un pò pochini dato le tante cose da vedere..

ti consiglio di leggerti i vari diari tipo questo viewtopic.php?f=80&t=6309&hilit=5+pazzi

Inviato

Concordo con Alexina , un'ora è poco a per uno scalo .. , comunque se fai scalo in europa niente ritiro dei bagagli .

Non sono molti i giorni a disposizione per fare tutta la route 66....magari se ci dici un idea dell'itinerario che vuoi fare.

Per il caldo non mi preoccuperei più di tanto ..quando vai in agosto ? Noi siamo sempre stati in USA in questo mese , in alcune zone fa molto caldo come Las vegas o La death valley, ma se ho ben capito tu non hai idea di fare deviazioni per i parchi o le città...Giusto ?

Inviato

Dunque, la compagnia dovrebbe essere la French AirLines (o qualche cosa del genere), e con circa mille euro ho tutto (calcolando che sono da solo, se dovessi dividere le spese almeno della macchina sarebbe molto più conveniente); lo scalo sarebbe in Europa (ho guardato, mal che vada in Germania se viaggio un giorno dopo), ci sarebbero però gli scali in America nel viaggio di ritorno (Los Angeles - San Francisco - Milano) ed in quel caso dovrei fare l'immigrazione ugualmente?

Per la durata degli scali ci avevo pensato anche io, adesso son più tranquillo ed investirò anche un'oretta in più all'aereoporto alfine di star più sicuro e tranquillo nei tempi...

Le città che mi interessa vedere sono:

- Chicago

- Springfield

- St. Louis

- Lebanon (visita al PFI Western Store per arrivare nella zona "calda" armato a dovere, non mi interessa fermarmi)

- Tulsa / Oklahoma City (mi interesserebbe fermarmi nella prima e passare per la seconda il giorno seguente, magari anche solo per una panoramica e per pranzare)

- Amarillo

- Santa Fe / Albuquerque (lo "svincolo" per Santa Fe lo prenderei comunque, quindi mi baserei sul tempo di guida e sull'orario indicativo di arrivo nella prima città per vedere di fermarmi o meno, toccata e fuga a Tucumcari)

- Flagstaff

- Santa Monica / Los Angeles

Calcolando in linea di massima i tragitti e le distanze (prese dalla guida di questo forum, ma vedo di fare una cosa un po' più "giusta" usando questo: http://www.distanzechilometriche.net), verrebbe fuori una cosa del genere:

Chicago - Springfield: 350 km

Springfield - St. Louis: 180 km

St. Louis - Lebanon: 270 km oppure St. Louis - Tulsa: 670 km (credo però che farsi quasi 700 km nelle strade americane sia abbastanza una rottura di maroni, sebbene ci sarebbero le tappe)

Lebanon - Oklahoma City: 600 km oppure Tulsa - Oklahoma City: 200 km (in base al giorno precedente)

Oklahoma City - Amarillo: 430 km

Amarillo - Santa Fe: 500 km

Santa Fe - Gallup: 350 km

Gallup - Flagstaff: 400 km

Flagstaff - Oatman: 250 km

Oatman - Los Angeles: 450 km

Adesso sono in ufficio, nel pomeriggio aggiorno e pianifico un attimo meglio, in modo da poter anche ricevere consigli più mirati!

Buona domenica.

Inviato

Sull'itinerario io non posso aiutarti, non conosco questi posti.

di sicuro conterei almeno 3 giorni iniziali a Chicago, dove credo la macchina non serva e poi almeno 2 giorni finali a LA.

al ritorno niente immigrazione e non devi riprendere le valigie : Chessygrin :

sinceramente io questa compagnia aerea non la conosco proprio :???:

Ospite nolamers
Inviato

Springfield ti basta mezza giornate idem x st louis oltre l'arco e il quartiere italiano non ce altro da vedere

occhio che st louis e' leggermente pericolosa

ottimo qs hotel hyatt at arch

Inviato

@Chica: a cavallo tra giugno e luglio sarebbe il periodo, ma si schiatta dal caldo anche nella pianura Padana, almeno quello è caldo western!

@Alexina: come mai mi consigli 3 giorni iniziali a Chicago? Per riprendermi da fuso orario e via dicendo o altro?

Io avevo pensato di partire da Chicago subito il giorno seguente l'arrivo...

Mi sarei fermato più giorni magari in città di mezzo tra Texas ed Arizona piuttosto, o investire lì qualche giorno in più facendo tappe più brevi da un giorno all'altro.

Un paio di giorni finali di relax prima di partire li avevo già tenuti in conto, anche prchè spostando di un giorno il viaggio (e cioè andando a finire dal 19 giugno al 5 luglio) riuscirei a fare a Los Angeles l'Independence Day che credo sia un evento abbastanza interessante...

E soprattutto, non avevo contato il fatto che la macchina non mi servirà tutti tutti i giorni, quindi togliendone 2-3 riuscirei a cavare qualche cosa in meno sul prezzo del noleggio; io i conti li avevo fatti in base ad atterraggio e ripartenza!

@nolamers: anche se ci va poco a vederle, devo programmare qualche tappa per non fare subito mille ore di macchina il primo giorno, al massimo potrei fare una prima tappa diretta Chicago - St. Louis con pausa in Springfield, ma in una delle due ci devo comunque far tappa; o comunque nelle zone limitrofe se non proprio in città.

Ospite nolamers
Inviato
[b@nolamers: anche se ci va poco a vederle, devo programmare qualche tappa per non fare subito mille ore di macchina il primo giorno, al massimo potrei fare una prima tappa diretta Chicago - St. Louis con pausa in Springfield, ma in una delle due ci devo comunque far tappa; o comunque nelle zone limitrofe se non proprio in città.

ovviamente!!!

il mio consiglio partenza da chicago arrivi a Springfield ti vedi il museo, pranzo e via per st-louis

Inviato
[b@nolamers: anche se ci va poco a vederle, devo programmare qualche tappa per non fare subito mille ore di macchina il primo giorno, al massimo potrei fare una prima tappa diretta Chicago - St. Louis con pausa in Springfield, ma in una delle due ci devo comunque far tappa; o comunque nelle zone limitrofe se non proprio in città.

ovviamente!!!

il mio consiglio partenza da chicago arrivi a Springfield ti vedi il museo, pranzo e via per st-louis

Grazie mille!

Così facendo ho già un giorno di marcia in meno e/o tappe più brevi in seguito, addirittura potrei pensare ad un Chicago - St. Louis e subito dopo un St. Louis - Tulsa per poi metterci tranquillamente una settimana ad attraversare fino a Gallup... wow!

Se trovo vado anche a fare il bovaro un paio di giorni ad Amarillo a sto punto!!

Inviato

Secondo me sarebbe un vero peccato essere a Chicago e non visitarla proprio.. da quello che ho visto nei vari diari sul forum, è una città splendida.. 3 giorni potrebbero bastare.

Occhio che a LA la macchina è indispensabile..quindi devi lasciarla l'ultimo giorno.. puoi prenderla però dopo a Chicago (se decidi di fermarti) dato che lì non ti serve :wink:

Inviato

Chicago merita di essere visitata, e almeno tre giorni appunto ce li devi fare.

Springifield basta qualche ora, ma a St louis una mezza giornata si , noi ci abbiamo pernottato .

700 km in auto sono tante considera che poi la velocità in USA è molto bassa al massimo potrai fare 70 miglia dipende dalle strade e anche meno quindi io non farei una tappa cosi lungo .

Amarillo mi raccomando vai qui http://www.bigtexan.com/index.html locale troppo carino ! Noi ci hanno portato al bigtexan in una limousine con le corna : Chessygrin : dall'hotel avevamo pernottato in un best western.

Per il clima non ti preoccupare.

Qualche ora anche a Oklahoma city va bene e non perderti questo Erick sempre sulla route facendo una sosta da Annabelle e Harley, sono simpaticissimi al mattino presto lui faceva i gargarismi con il Bourbun :grin:

http://www.theroadwanderer.net/66Oklahoma/erick.htm

Santa fe un intera giornata, ci vuole per visitarla.

Inviato

Bene, il piano d'attacco sta prendendo forma, attualmente su 100 foglietti di carta ma quanto prima riunisco tutto.

Domanda: invece che Chicago - Los Angeles... qualcuno che possa darmi qualche consiglio ha mai fatto la tratta Los Angeles - Chicago?

Alla fine è una strada, da che parte si fa conta così tanto?

Inviato
Alla fine è una strada, da che parte si fa conta così tanto?

dipende !!!! potremmo dire che la route 66 e' semplicemente una strada ...ma comunque milioni di persone ogni anno la vogliono percorrere... perche??????

a CHICAGO c'e' la scritta INIZIO

IMG_5297.jpg

a LA la FINE... io non la farei mai al contrario ma e' semplicemente gusto personale, alla fine non cambia!

Inviato

@ Ari mi sa che di devo contraddire

Dall' altra parte della strada a Chicago c'è l'esatto cartello con scritto END :grin:

E' comunque vero che sul Pier a Santa Monica c'è la "celebrazione" della fine perché il verso classico è Chicago-LA (che è poi quello stato fatto da migliaia di persone in in passato nella migrazione all'ovest).

Se dovessi trovare una reale motivazione per non percorrerla al contrario la baserei sul fatto che ti troveresti prima ad affrontare la parte "turistica" e ti sembrerebbe di trovare "sempre meno " arrivando a Chicago.

Mentre a mio avviso la parte più caratteristica rimane la prima e per questo tra l'altro non la farei di corsa !

Uno stop a Springfield per me ci stà... poi bisogna vedere in quante road side attraction ti vorrai fermare, tieni conto che prima di St. Louis hai anche il Chain of rock da non perdere se vuoi seguire "il vero spirito" della route.

Tulsa non ha nulla di interessante è una città prettamente industriale magari se sei interessato valuta lo stop all' Hard Rock Casino così per una sera fai finta di essere a Las vegas :smile:

Inviato

Alla fine, il percorso che voglio fare è grosso modo il seguente, segno solamente le tratte di viaggio, le pause le vedrò in secondo momento seguendo anche i vostri consigli (grazie Fabio del consiglio su Tulsa, tanto mi ci fermerò per dormire, quindi un salto a far finta di essere a Las Vegas lo farò!).

Su http://www.usrentacar.co.uk ho anche trovato la Fod Mustang Convertibile a 530 € con la formula gold (tutto incluso), le altre compagnie non mi danno la Mustang per quella tratta, ma in settimana provo a contattare gli uffici italini per sicurezza e vedere di trattare la cosa...

1. Chicago - St. Louis: 482 km

2. St. Louis - Tulsa: 635 km

3. Tulsa - Oklahoma City: 171 km

4. Oklahoma City - Amarillo: 417 km

5. Amarillo - Santa Fe: 482 km

6. Santa Fe - Albuquerque: 102 km

7. Albuquerque - Flagstaff: 518 km

8. Flagstaff - Kingman: 241 km

9. Kingman - Santa Monica: 543 km

Tenendo buoni i 16 giorni + 1 (ritorno) che ho in progetto, ho una settimana da spendere in giro per queste tappe...

Inviato

Atra cosa, sto cercando da dormire per Chicago almeno quando arriverò lì un posto ce l'avrò già; in Italia di norma preferisco i Bed & Breakfast agli Alberghi, mi consigliate di tenere la tradizione?

Guardando i prezzi non sono poi troppo esagerati calcolando che sono in Chicago città e vorrei avere la garanzia di non avere orari (colazioni, pranzi e cene) ed avere veramente la libertà di fare quel che voglio...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...