Giuli8 Inviato 20 Ottobre 2011 Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 Buonasera a tutti amici! Vi scrivo per chiedervi i vostri preziosi consigli per l'organizzazione del mio viaggio di nozze!!! Io e il mio ragazzo ci sposeremo il 16 giugno 2012 e abbiamo deciso di andare in viaggio di nozze nella mitica west coast!! In realtà questa decisione non è stata così automatica, prima avevamo pensato di fare due settimane di west coast più una ai caraibi, e vi avevo anche già chiesto consigli in merito, ma abbiamo pensato alla fine, per vari motivi, di fare solo la west coast con qualche giorno in più, per fare un bell' itinerario con più calma. Dunque i giorni a disposizione sarebbero circa 18, uno in più o in meno è indifferente, con partenza il 18 giugno e ritorno il 4 o 5 luglio. L'idea iniziale per l'itinerario è questa: 18/06 italia - sfo 19/06 sfo 20/06 sfo 21/06 yosemite 22/06 tioga pass - bodie - lone pine 23/06 death valley- las vegas 24/06 las vegas 25/06 las vegas 26/06 bryce 27/06 page( antelope, relax sul lake powell, horseshoe bend al tramonto) 28/06 monument valley (vorrei riuscire a fare un giro a cavallo e vedere muley point e Valley og god) 29/06 grand canyon ( view point) 30/06 giro in elicottero sul gc e poi verso route 66 e kingman oppure salto il giro in elicottero e faccio la tirata fino a LA 1/07 los angeles ( zona hollywood, beverly hills, scritta, santa monica) 2/07 studios 3/07 san diego 4/07 san diego 5/07 volo di ritorno Cosa ne pensate? Potrei togliere una notte da lv per dormire nella death, ma il dubbio è come passare la giornata. Poi sono incerta anche sulla distribuzione delle giornate tra los angeles e san diego e sulle cose da fare... I dubbi sono tanti...aspetto i vostri consigli! Cita
Barby79 Inviato 20 Ottobre 2011 Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 L'itinerario non mi sembra male, io però ci dormirei nella Death Cita
Ospite Inviato 20 Ottobre 2011 Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 Dal GC a LA sono 800 Km. è una bella tirata... fattibile ma faticosa bao. Se posso dirti la mia evitere LA, noi ci siamo stati ad aprile e ti assicuro che tutto ciò che vuoi vedere (studios, Beverly Hills, Hoolywood, Santa Monica ecc) finirà per deluderti. Io non sono mai stato a San Diego ma tutti quì ne parlano benissimo quindi toglierei LA e aggiungerei i giorni a San Diego. Forse ti conviene fare una tappa intermedia ma dal momento che eri pronta a fare 800 Km ne puoi fare anche 880 no? Cita
al3cs Inviato 20 Ottobre 2011 Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 Brava, si vede che hai studiato!! Anch'io pernotterei alla Death: oltre ad essere molto suggestivo, ti permette di visitarla negli orari più "freschi", tramonto e alba. ma il dubbio è come passare la giornata. In che senso? Poi sono incerta anche sulla distribuzione delle giornate tra los angeles e san diego e sulle cose da fare... Secondo me così sono ok. Per le cose da fare trovi un po' di spunti qui... viewtopic.php?f=10&t=5584 Cita
Giuli8 Inviato 20 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 Grazie Barby, se questo itinerario è già impostato è solo merito vostro e della lettura di decine di diari! Anche a me tenta l'idea di dormire nella death... La domanda che mi faccio è questa: se il 22 faccio tioga pass, bodie e arrivo in tarda serata a lone pine, il 23 cosa faccio prima di arrivare alla death?mi piacerebbe arrivarci nel pomeriggio inoltrato, per godermi i colori più belli ed evitare il caldo soffocante...e la mattinata come la riempio? Cita
Barby79 Inviato 20 Ottobre 2011 Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 Se posso dirti la mia evitere LA, noi ci siamo stati ad aprile e ti assicuro che tutto ciò che vuoi vedere (studios, Beverly Hills, Hoolywood, Santa Monica ecc) finirà per deluderti. Vabbè il tuo giudizio è soggettivo...anche a me non ha entusiasmato ma penso che almeno una volta nella vita bisogna vederla Giuli potresti dormire a Lee Vining così il giorno seguente visiti bodie con tranquillità e cerchi di arrivare nella death nelle ore meno calde Cita
Giuli8 Inviato 20 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 Brava, si vede che hai studiato!! Oh yes, sono un alunna molto diligente in queste cose! @stelle e strisce,ti ringrazio del suggerimento, anche io sono convinta che LA mi deluderà ma sarà la prima volta che andiamo negli States e l'unico desiderio che ha espresso il mio ragazzo é di vedere i posti dei telefilm che vedeva da piccolo, non posso togliergli anche questo Cita
pandathegreat Inviato 20 Ottobre 2011 Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 L'itinerario non mi sembra male, io però ci dormirei nella Death quotissimo, ne vale davvero la pena... arrivo in tarda serata a lone pine devi partire verso le 16 dalla Yosemite Valley, arrivare a Lee Vining per il tramonto al Mono Lake, quindi il giorno dopo fai Bodie e poi scendi verso la Death Valley, dove dovresti arrivare verso le 17. Cita
al3cs Inviato 20 Ottobre 2011 Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 Se dormi nella Death non ti conviene arrivare fino a Lone Pine, ma rimanere nei dintorni del Mono Lake: hai la mattina piena per goderti Yosemite, il pomeriggio per fare la Tioga con calma e magari fai in tempo anche a visitare Bodie. La mattina successiva puoi alleggerire il lungo viaggio verso la Death fermandoti al Mono Lake, al Devils Postpile e magari anche all'Ancient Bristlecone Pine Forest . EDIT: sono arrivata lunga, qui non ci si può distrarre un attimo... Cita
Ospite anonimo Inviato 20 Ottobre 2011 Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 itinerario ok, per la death segui il consiglio di Panda Cita
Giuli8 Inviato 20 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 Ho capito!!!!ecco dov'è il trucco!dormire a lee vining e non a lone pine! Cosi ho una bella mezza giornata in più allo yosemite, faccio la tioga road con calma e dormo a lee vining....il giorno dopo visito bodie e arrivo nella death ad un orario umano...mi sembra perfetto! Grazie Panda, grazie Al3cs e grazie Barby per questa illuminazione! Cita
Giuli8 Inviato 20 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 la mattina successiva puoi alleggerire il lungo viaggio verso la Death fermandoti al Mono Lake, al Devils Postpile e magari anche all'Ancient Bristlecone Pine Forest .EDIT: sono arrivata lunga, qui non ci si può distrarre un attimo... Belle queste idee,questi posti non li avevo ancora mai sentiti! Eh sì, qui le risposte fioccano...siete i migliori! Cita
Ospite anonimo Inviato 20 Ottobre 2011 Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 se ti piace la natura puoi usare 1 giorno da las vegas per mettere lo zion Cita
Ospite Inviato 20 Ottobre 2011 Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 @stelle e strisce,ti ringrazio del suggerimento, anche io sono convinta che LA mi deluderà ma sarà la prima volta che andiamo negli States e l'unico desiderio che ha espresso il mio ragazzo é di vedere i posti dei telefilm che vedeva da piccolo, non posso togliergli anche questo Mmmm se pensa di vedere LA con gli stessi occhi con cui guardava i Chips, Super Car o cose simili ti consiglio di metterlo in guardia già da ora, non ne vedrai uno di quei posti eccezion fatta per la mitica Highway che taglia LA in verticale ma non è altro che un'autostrada, i luoghi sono impossibili da riconoscere. Sai invece che farei se fossi in voi? Il 30/06 invece di farmi il tappone fino a LA andrei a Vegas, poi prenderei un bel volo per la big apple e me ne stare almeno 5 giorni li... NY si che è magica come city. Se come dice Barby LA va vista almeno una volta nella vita figuriamoci NY. Cita
pandathegreat Inviato 20 Ottobre 2011 Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 Per la tratta San Francisco - Yosemite - Death Valley dai un'occhiata anche qui: viewtopic.php?f=51&t=602&start=90#p76843 Cita
Barby79 Inviato 20 Ottobre 2011 Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 Se come dice Barby LA va vista almeno una volta nella vita figuriamoci NY. Ma infatti NY va vista moltissime + volte e poi penso richieda un viaggio a se, sopratutto se non si hanno tantissimi giorni a disposizione Cita
Ospite Inviato 20 Ottobre 2011 Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 L'itinerario non mi sembra male, io però ci dormirei nella Death quotissimo, ne vale davvero la pena... arrivo in tarda serata a lone pine devi partire verso le 16 dalla Yosemite Valley, arrivare a Lee Vining per il tramonto al Mono Lake, quindi il giorno dopo fai Bodie e poi scendi verso la Death Valley, dove dovresti arrivare verso le 17. Quando nel mio post ho scritto che avrei fatto Yosemity ---> Death Valley qualcuno me lo ha ampiamente sconsigliato per via delle troppe ore di macchina... non ricordo chi, forse nabo. Come mai a lei invece lo consigliate? Cita
Giuli8 Inviato 20 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 Ah e cosa mi dite del giro in elicottero?lo piazzo la mattina in cui parto per kingman? Sempre che riesca a convincere il mio coraggiosissimo ragazzo a farlo Sedona la si riesce ad inserire in questa giornata? Ho sentito alcuni che dicono che se non si fa il tappone gc-los angeles la giornata rimane un po' vuota, io non saprei... @giacopiu. Ci piacciono entrambe le cose ma non siamo appassionati di trekking, anzi siamo entrambi abbastanza pigri, quindi preferivo due giornate a las vegas per rilassarsi un po'...anche perchè così con il nuovo programma riusciamo a fare due giornate piene,visto che partiremo presto dalla death, avendola vista la sera prima, e forse ci riesco a fare entrare un bello spettacolo del cirque du soleil o freemont street Cita
Ospite anonimo Inviato 20 Ottobre 2011 Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 si ma parte da lee vining, è diverso Cita
Ospite Inviato 20 Ottobre 2011 Segnala Inviato 20 Ottobre 2011 Se come dice Barby LA va vista almeno una volta nella vita figuriamoci NY. Ma infatti NY va vista moltissime + volte e poi penso richieda un viaggio a se, sopratutto se non si hanno tantissimi giorni a disposizione 5/6 giorni ti bastano... noi siamo riusciti a fare molte cose in 5 giorni a NY. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.