aer Inviato 13 Agosto 2011 Segnala Inviato 13 Agosto 2011 Ciao a tutti! Siamo Elisa e Andrea, abbiamo scoperto questo forum qualche giorno fa, alla ricerca di informazioni per organizzare un tour della west coast. In febbraio avremmo pensato di andare a Vancouver per 3-4 gg a trovare dei familiari, e da lì, visto che la stagione non è buona per visitare la British Columbia e che è un nostro sogno vedere la California, vorremmo prendere un volo per San Francisco e fare un tour di 10-11 gg. La nostra idea per ora è: -tre notti a SFO -1 notte lungo la costa, forse Monterey -visita della Death Valley con pernottamento di 1 notte all'interno del parco -1 notte a LV -2 notti a LA per visitare un parco tra Universal e Disney e per vedere Hollywood e Beverly Hills. Volo di ritorno da LA Secondo voi può andare bene come percorso? Avremmo ancora 2-3 giorni...cosa ci consigliate? Quale parco è meglio vedere oltre alla Death Valley, considerata la stagione? Per i voli, avremmo trovato la tratta multi-city Verona-Vancouver, Vancouver-San Francisco, Los Angeles-Verona per 890 euro, secondo voi è un buon prezzo? Quando ci consigliate di prenotare per trovare le migliori offerte? Grazie e complimenti per il bellissimo forum! Cita
al3cs Inviato 13 Agosto 2011 Segnala Inviato 13 Agosto 2011 Benvenuti Elisa e Andrea, che ne direste di presentarvi qui? Monterey come tappa è forse un po' troppo vicina a San Francisco: se volete vedere il Big Sur un pernottamento sarebbe più indicato dalle parti di Morro Bay (a meno non vogliate farne due). Inoltre, se volete vedere gli Universal o Disneyland, a LA dovreste calcolare almeno tre notti: secondo me i giorni sono appena sufficienti per fare il giro che vi interessa. Io farei così: 1 Vancouver-San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Morro Bay 5 Morro Bay - Los Angeles 6 Los Angeles 7 Los Angeles (Studios o Disneyland) 8 Los Angeles - Death Valley 9 Death Valley - Las Vegas 10 Las Vegas 11 Las Vegas - ITA Cita
Barby79 Inviato 13 Agosto 2011 Segnala Inviato 13 Agosto 2011 Meglio di così non si può!!! se poi volete ripartire da LA allora potreste fare: Morro Bay - Death Death - LV LV LV - LA e così via... Per i voli mi sa che dovete cominciare a monitorarli su siti tipo Kayak, travelpapa o cheaptickets, se indicate le date appena torna il mago dei voli del forum, Nolamers, sicuramente vi aiuterà Cita
pandathegreat Inviato 14 Agosto 2011 Segnala Inviato 14 Agosto 2011 il giro di al3cs è perfetto, dovete considerare che a febbraio le giornate saranno anche abbastanza corte, per cui vi sconsiglio tratte lunghe in auto... Cita
aer Inviato 14 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 14 Agosto 2011 Grazie per le risposte!! L'itinerario proposto da al3cs potrebbe andare bene, unica cosa non sappiamo se valga la pena prendere l'aereo di ritorno da LV e fare uno scalo in più (LV-LA LA-Francoforte Francoforte-Verona) o se invece sia meglio tornare in auto a LA e partire da lì...consigli? Inoltre in teoria dovremmo avere una notte in più da piazzare da qualche parte lungo il percorso. Come periodo avremmo pensato di partire il 16/02 per Vancouver, poi dal 19/02 spostarci in USA e ripartire per l'Italia l' 01/03, comunque sono date indicative, se trovassimo buone offerte per i voli potremmo partire qualche giorno prima o dopo...il prezzo migliore per ora l'abbiamo trovato su Orbitz. Cita
Barby79 Inviato 14 Agosto 2011 Segnala Inviato 14 Agosto 2011 Il giro di Ale ti evita i cosiddetti "tapponi" che in inverno, con le giornate un pò + corte, sono sconsigliati Cita
al3cs Inviato 14 Agosto 2011 Segnala Inviato 14 Agosto 2011 Per chiudere a Los Angeles potresti anche invertire il giro dopo Morro Bay e fare 5 Morro Bay - Death Valley 6 Death Valley - Las Vegas 7 Las Vegas 8 Las Vegas - Los Angeles 9 Los Angeles 10 Los Angeles (Studios o Disneyland) 11 Los Angeles - ITA però da Morro Bay alla Death è un tappone di trasferimento piuttosto impegnativo... Cita
aer Inviato 23 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 23 Ottobre 2011 Rieccoci qui in cerca di consigli! In questi giorni vorremmo prenotare i voli per il nostro primo viaggio in USA! Alla fine abbiamo deciso di non andare dai parenti a Vancouver, quindi avremmo 2 settimane da trascorrere interamente in California. Indicativamente pensiamo di partire il 19 febbraio per tornare a inizio marzo, vorremmo vedere bene San Francisco, la costa fino a LA, trascorrere 2 gg a LA e poi dirigerci verso Death Valley...nei giorni restanti ci piacerebbe visitare parchi come grand canyon, monument v...pensiamo invece di saltare yosemite e sequoia, visto che tutto non si può vedere e che la stagione non è ottimale. Ci consigliate un itinerario di 14-15 gg fattibile in questo periodo dell'anno con partenza da San Francisco e ritorno a L.A.? Secondo voi vale la pena includere San Diego nell'itinerario? Grazie! Cita
Ospite nolamers Inviato 23 Ottobre 2011 Segnala Inviato 23 Ottobre 2011 da dove partite e in che date?' Cita
pandathegreat Inviato 23 Ottobre 2011 Segnala Inviato 23 Ottobre 2011 Ne varrebbe la pena, ma se volete vedere bene San Francisco, dovete starci almeno 3 giorni. Per i parchi il rischio maggiore è la neve, visto che sono tutti molto alti (anche intorno i 3000m). potrebbe essere 1 ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Morro Bay 5 Morro Bay - LA 6 LA 7 LA - Death Valley 8 Death Valley - Las Vegas 9 Las Vegas 10 Las Vegas - Bryce 11 Bryce - Page 12 Page - Monument 13 Monument - Grand Canyon 14 Grand Canyon - Las Vegas 15 Las Vegas - Italia Volendo potresti sostituire 1 giorno pieno a Las Vegas con un giorno in più a Los Angeles... ma non te lo consiglio! Cita
aer Inviato 23 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 23 Ottobre 2011 Allora..indicativamente vogliamo partire il 19 febbraio per San Francisco e tornare il 4 marzo da L.A...cmq dobbiamo ancora prenotare. Per quanto riguarda il rischio neve, che voi sappiate le strade di solito sono in buone condizioni? @ pandathegreat: preferiremmo tornare da l.a. x una maggior comodità dei voli rispetto a las vegas..come possiamo modificare l'itinerario che ci hai proposto? Cita
pandathegreat Inviato 23 Ottobre 2011 Segnala Inviato 23 Ottobre 2011 La variante è questa: 1 ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Morro Bay 5 Morro Bay - Death Valley (questa tappa è lunga però...) 6 Death Valley - Las Vegas 7 Las Vegas 8 Las Vegas - Bryce 9 Bryce - Page 10 Page - Monument 11 Monument - Grand Canyon 12 Grand Canyon - Route 66 - Kingman 13 Kingman - LA 14 LA 15 LA - Italia la tappa del giorno 6 è molto lunga, dovresti partire presto per arrivare nella Death Valley per il tramonto secondo me però è più lineare la prima proposta che ti avevo fatto Cita
acfraine Inviato 24 Ottobre 2011 Segnala Inviato 24 Ottobre 2011 fare los angeles dopo la costa da san francisco sarebbe la soluzione ideale però se hai 15 giorni e vuoi mettere dentro i parchi poi l'ideale è ripartire da las vegas come nel primo itinerario di panda. l'alternativa è il secondo itinerario solo che quella tappa è davvero lunga se consideri che sono circa 7 ore di guida e che a febbraio fa buio molto presto. Cita
ceemo Inviato 24 Ottobre 2011 Segnala Inviato 24 Ottobre 2011 L'itinerario 1 di Panda è decisamente migliore. Prova a considerare anche l'ipotesi di ripartire da Phoenix anzichè da Vegas. Cita
aer Inviato 30 Ottobre 2011 Autore Segnala Inviato 30 Ottobre 2011 Ciao a tutti, dopo giorni di intenso studio abbiamo abbozzato un itinerario per il nostro on the road...prima di cominciare a prenotare gli alberghi vorremmo però chiedere il vostro parere sulle tappe. 20/02 Milano-Sfo 21/02 intera giornata a S.Francisco 22/02 intera giornata a S.Francisco 23/02 ritiro auto e discesa lungo la costa. Notte a Monterey. 24/02 discesa lungo la costa e poi tappa all'interno a Bakersfield. 25/02 Bakersfield-Death Valley, pernottamento a Furnace Creek 26/02 Death Valley e la sera Las Vegas 27/02 partenza da L.V e pernottamento al Bryce 28/02 Page 29/02 Monument Valley 1/03 Grand Canyon 2/03 spostamento verso L.A lungo la route 66. Tappa a Needles (o Kingman?) 3/03 arrivo a L.A 4/03 L.A 5/03 L.A e la sera aereo di ritorno L.a-Milano Nel nostro itinerario abbiamo deciso di non scendere direttamente a L.A lungo la costa per evitare di essere a Hollywood proprio nei giorni della notte degli Oscar...in realtà non abbiamo idea di come sia la città in quei giorni, ma vorremmo evitare il troppo caos...per questo abbiamo inserito come tappa Bakersfield, che secondo la guida L.Planet è una cittadina country carina (c'è stato qualcuno di voi?) per spezzare il tragitto tra la costa e la D.V. che ci sembrava altrimenti troppo lungo. Grazie anticipatamente per i consigli! Cita
pandathegreat Inviato 30 Ottobre 2011 Segnala Inviato 30 Ottobre 2011 per spezzare il tragitto tra la costa e la D.V se fai la costa sono comunque 7 ore di viaggio, hai spostato il tappone... comunque, dalla costa a bakersfield sono 3 ore di macchina In questo modo però ti vedi il tramonto nella Death Valley, non è male. Cita
acfraine Inviato 30 Ottobre 2011 Segnala Inviato 30 Ottobre 2011 secondo me meglio da san francisco scendere un po piu lungo la costa piuttosto che fermarsi a monterey in modo da accorciare la tappa il giorno dopo almenochè tu non voglia dedicare una mezza giornata in piu a san francisco e poi andare a monbterey, in fondo avresti il giorno dopo tutto per la costa visto che a bakersfield puoi arrivare anche in serata tanto non c'è nulla da fare/vedere Cita
aer Inviato 23 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2011 Ciao a tutti, abbiamo previsto di trascorrere i giorni finali del nostro tour a L.A., dove staremo dal 3.3 al 5.3 (due giorni pieni più la mattina del 5). Stiamo quindi cercando di informarci su cosa valga la pena vedere leggendo posts e guide, ma la confusione è tanta ...di certo vogliamo visitare Hollywood e Beverly Hills, magari un po' la costa e non sappiamo se includere uno tra i parchi di divertimenti. Voi cosa ci consigliate? Come potremmo organizzare le giornate, considerando gli spostamenti da fare? Altro dubbio che abbiamo è dove prenotare l'alloggio: quali zone potrebbero essere le più comode? Grazie per l'aiuto Cita
Ospite anonimo Inviato 23 Novembre 2011 Segnala Inviato 23 Novembre 2011 se metti un parco divertimenti tipo gli universal conta che ti occupa praticamente quasi il giorno intero quindi non ti rimane molto, vedi le classiche cose in zona hollywood e santa monica dai uno sgurado qui viewtopic.php?f=27&t=5592 Altro dubbio che abbiamo è dove prenotare l'alloggio: quali zone potrebbero essere le più comode? hai provato a vedere gli alloggi consigliati da noi? viewtopic.php?f=27&t=4889 io ero stato ad hollywood e mi ero trovato bene Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.