Manu62 Inviato 7 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2011 Ok ragazzi, ho ponderato tutti i Vs. preziosissimi consigli, zompettato un pò tra i diari di viaggio e cercato di capire cosa i miei uomini gradirebbero maggiormente vedere. Il piccolo è per le metropoli, il grande continua a non manifestare particolare entusiasmo, ma so che adora le scogliere, fari e roba del genere (manco fosse valdostano! Qui il mare l'abbiamo sempre e in tutte le salse, abitando in Sicilia!). Comunque, mi ha particolarmente entusiasmato la prima parte del viaggio di Acfraine del 2010 (Denver - Yellowstone): bellissime foto per bellissimi posti e, pertanto, "scopiazzando" senza ritegno avrei pensato di fare inizialmente proprio questo giro che mi impegnerebbe quindi 7 giorni. Successivamente, saltanto il Gran Teton ed uscendo da Nord Yellowstone fare Seattle e San Francisco da dove ripartirei per Catania. Ho visto che con AA il volo costerebbe (dall'1 al 19 agosto) 3200 euro circa (non è poco, ma siamo 3) ed il noleggio con il drop off circa 800 euro con enoleggioauto (che tra l'altro avevo già utilizzato in passato). Ritengo che sia più logico e fattibile del giro che avevo pensato in precedenza. Mi piacerebbe, però avere da voi preziosi consigli sulla parte da Yellowstone a San Francisco. Tenete conto che da Seattle a San Francisco mi piacerebbe fare un pò di strada costiera, che sembrerebbe essere molto bella. Aspetto fiduciosa!!!
acfraine Inviato 8 Maggio 2011 Segnala Inviato 8 Maggio 2011 magari per fare denver-yellowstone ti serveono un paio di giorni in piu dei 7 programmati, la vedo dura poi col resto dei giorni arrivare fino a seattle e scendere fino a san francisco dacci una bozza che hai in testa e vediamo cosa si puo fare se decidi di passare pure per il glacier prima di raggiungere seattle poi perdi giorni per la costa, se invece tagli dayellowstone diretto verso seattle devi considerare due giornate di puro trasferimento
Manu62 Inviato 10 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2011 ok, rieccomi qui ( a giorni alterni, come il tempo e l'umore!). La verità è che ho riflettuto un bel pò, cartina alla mano, e cercato di ponderar un pò meglio il tutto. Risultato: ho abbandonato l'idea di Seattle per un più tranquillo Las Vegas, San Francisco. Di seguito l'itinerario che avrei deciso di seguire: 01/08/2011 Italia - Denver 02/08/2011 Denver - Crazy horse memorial - Custer 03/08/2011 Custer - Crazy Horse Memorial - Mount Rushmore - Custer state park - Devils tower - Sundance 04/08/2011 Sundance - Bighorn Canyon - Cody 05/08/2011 Cody - buffalo Bill Dam - Yellowstone 06/08/2011 Yellowstone 07/08/2011 Yellowstone 08/08/2011 Yellowstone - Crater of the Moon - Twin Falls 09/08/2011 Twin Falls - Ely 10/08/2011 Ely - Warm Springs - Rachel - Las Vegas 11/08/2011 Las Vegas 12/08/2011 Las Vegas 13/08/2011 Las Vegas - Death Valley - Bishop 14/08/2011 Bishop - San Francisco 15/08/2011 San Francisco 16/08/2011 San Francisco 17/08/2011 San Francisco 18/08/2011 San Francisco - Italia Come spiegato in precedenza, per la prima parte ho seguito l'itinerario di Acfraine eliminando le Badlands (splendidi posti, ma non potrei mai scendere da quelle scale!) e un giorno a Yellowstone (perchè mio marito cominciava a guardarmi storto, asserendo che dopo aver visto i geyser e le cascate islandesi niente può essere bello al punto tale da meritare 4 giorni di visita!) Premesso ciò, considerato che siamo sui 500 Km. circa al giorno, salvo rare eccezioni, ritengo che come tabella di marcia non sia particolarmente faticosa. Trovo un pò "spenta" la zona dalle Twin Falls a Ely, ma mi serve necessariamente come avvicinamento alla Extraterrestrian Hwy...ho forse alternative o mi sto perdendo qualcosa nelle vicinanze? Sempre Grazie Manu
acfraine Inviato 11 Maggio 2011 Segnala Inviato 11 Maggio 2011 il primo giorno ti conviene fare il custer state park ed il wind cave visto che ci passi attraverso arrivando da denver, perchè metti due volte il crazy horse? il notch trail, quello delle scale, a badlands non è mica obbligfatorio farlo, è solo un di più, non farlo non ti preclude una visita favolosa di questo parco ad ogni modo le cose da vedere sono già tante.... per yellowstone ne riparliamo al ritorno
Manu62 Inviato 12 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2011 Ho inserito 2 volte il Crazy horse, perchè leggendo qua e la ho visto che la sera fanno uno spettacolo di luci ed immagini proiettate proprio sul monumento. La mattina, invece, mi piacerebbe guardare il museo dei nativi (che mi appassiona molto). Non pensi che sia pesante il Wind Cave ed il Custer dopo aver percorso circa 500 Km. da Denver? Per il tragitto in Nevada da Twin Falls a Ely, qualche dritta? Un'ultima cosa, riguardo ai biglietti aerei (che non ho ancora preso, mi costerà un botto se perdo ancora un pò di tempo!): guardando le varie coincidenze, mi sono resa conto che il tempo per il cambio di aereo in suolo americano è di 1 ora e 35 minuti. Ma non è un pò poco considerando i tempi biblici dell'immigrazione? L'anno scorso a NY la fila era interminabile!!! P.S. scusa l'imbranataggine, ma come si fa ad inserire nella propria risposta la parte del post precedente che interessa?
al3cs Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 P.S. scusa l'imbranataggine, ma come si fa ad inserire nella propria risposta la parte del post precedente che interessa? Clicchi sul tasto Quote in alto a destra del messaggio cui vuoi rispondere, e lasci tra [ quote=nome utente] e [/ quote] la parte di messaggio che ti interessa .
bacale Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 per la prima parte ho seguito l'itinerario di Acfraine eliminando le Badlands (splendidi posti, ma non potrei mai scendere da quelle scale!) e un giorno a Yellowstone (perchè mio marito cominciava a guardarmi storto, asserendo che dopo aver visto i geyser e le cascate islandesi niente può essere bello al punto tale da meritare 4 giorni di visita!) Ciao Manu, io Yellowstone non l'ho ancora visto, però mi sembra un peccato togliergli un giorno. E lo dico proprio dopo aver visto l'Islanda l'estate scorsa e aver pensato "niente ora potrà eguagliare tutto questo se non Yellowstone".
acfraine Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 Non pensi che sia pesante il Wind Cave ed il Custer dopo aver percorso circa 500 Km. da Denver? essendo il primo giorno soffrirete di jet lag e sarete svegli molto presto in piu carichi dalla voglia di vedere e ad inizio vacanza quindi belli riposati, 500 km li fate con 5-6 ore e poi cosa vorreste fare nel resto della giornata? dormire? non credo. quindi arrivando verso le 14/14:30 al wind cave vi fate un bel giro in auto, non è un parco da girare a piedi, alla ricerca di animali, stesso discorso per il custer state park, se vuoi aiutati proprio con la prima giornata del mio diario 2008
Manu62 Inviato 12 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2011 Ciao Manu, io Yellowstone non l'ho ancora visto, però mi sembra un peccato togliergli un giorno. E lo dico proprio dopo aver visto l'Islanda l'estate scorsa e aver pensato "niente ora potrà eguagliare tutto questo se non Yellowstone". Cara Barbara condivito appieno il tuo pensiero...è uno dei principali motivi per cui desidero tanto visitare Yellowstone...ricordo che, mentre aspettavamo che lo Strokkur "sbuffasse" leggevamo con mio figlio le diverse altezze dei getti di Geyser più potenti del mondo, indicati in un apposito cartello che, non so se ti ricordi, era proprio nella zona di Geysir, e sognavamo di poter andare a Yellowstone, prima o poi!
Manu62 Inviato 12 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2011 essendo il primo giorno soffrirete di jet lag e sarete svegli molto presto in piu carichi dalla voglia di vedere e ad inizio vacanza quindi belli riposati, 500 km li fate con 5-6 ore e poi cosa vorreste fare nel resto della giornata? dormire? : non credo. quindi arrivando verso le 14/14:30 al wind cave vi fate un bel giro in auto, non è un parco da girare a piedi, alla ricerca di animali, stesso discorso per il custer state park, se vuoi aiutati proprio con la prima giornata del mio diario 2008 Grazie Acfraine, gentile e dispensatore di utilissimi consigli (che ovviamente seguirò!!!). Ma per la zona che avevo chiesto in Nevada, nessuna dritta? E per l'ora e mezza da un aereo all'altro su Atlanta che ne pensi, non rischio di perdere la coincidenza per Denver?
acfraine Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 quella tratta non l'ho fatta e non la conosco, per un'ora e mezza ad atlanta dipende, non è moltissimo sinceramente essendo uno degli aeroporti americani con maggio traffico da dove partite in italia? vedo se trovo qualche buon volo. il tuo quanto costerebbe?
Manu62 Inviato 12 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2011 Viviamo a Catania, ho guardato un pò in giro e tenendo conto che potrei spostare il giorno dal 30 Luglio al 20 agosto avevo trovato un 1.300 circa a testa (peggio per me, e se aspetto ancora un pò mi tocca fare un mutuo perchè siamo 3). Ma che mi consigli, provo ad aprire un altro topic per quella tratta o è inutile?
acfraine Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 un nuovo topic per quella strada non mi sembra il caso, l'ho guardata su google maps e sono 4 ore di viaggio, massimo 5 e sembra davvero esserci il nulla nel mezzo, magari puoi pensare di andare ancora un po avanti e guadagnare strada per il girono dopo per il volo quindi partenza da catania su denver e ritorno da san francisco. le date quindi sarebbero???
Manu62 Inviato 12 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2011 Partenza dal 30/7 max al 2/8 e rientro dal 16/8 max al 20/8 (per un totale di max 17 giorni di permanenza in USA)
acfraine Inviato 12 Maggio 2011 Segnala Inviato 12 Maggio 2011 trovo solo con scali piuttosto lunghi in europa da catania tu che volo hai visto?
Manu62 Inviato 13 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2011 trovo solo con scali piuttosto lunghi in europa da cataniatu che volo hai visto? Ho visto il Catania - Roma - Atlanta - Denver con rientro da San Francisco - New York - Roma - Catania. (Alitalia/Delta). Ma se trovassi qualcosa di più conveniente non avrei alcun problema a partire per es. da Roma (ben servita da ct con Blu panorama, o col treno a scanso di imprevisti tipo sabbia dell'Etna). Il volo più economico ierilaltro era dal 1 al 18/8/2011, ma ho notato che da un giorno all'altro le variazioni di prezzo sono incredibili (alle volte stranamente anche in meno, forse dipende dal cambio del dollaro o dai costi carburante)
bacale Inviato 13 Maggio 2011 Segnala Inviato 13 Maggio 2011 Ciao Manu, io Yellowstone non l'ho ancora visto, però mi sembra un peccato togliergli un giorno. E lo dico proprio dopo aver visto l'Islanda l'estate scorsa e aver pensato "niente ora potrà eguagliare tutto questo se non Yellowstone". Cara Barbara condivito appieno il tuo pensiero...è uno dei principali motivi per cui desidero tanto visitare Yellowstone...ricordo che, mentre aspettavamo che lo Strokkur "sbuffasse" leggevamo con mio figlio le diverse altezze dei getti di Geyser più potenti del mondo, indicati in un apposito cartello che, non so se ti ricordi, era proprio nella zona di Geysir, e sognavamo di poter andare a Yellowstone, prima o poi! Sì, me lo ricordo. Non vedo l'ora che arrivi agosto per essere a Yellowstone, ho proprio voglia di rivivere l'esperienza di avere la terra sotto i piedi che "lavora", tra pools e getti d'acqua e fango.
Manu62 Inviato 13 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 13 Maggio 2011 in che giorni sarai? Coincidono con i miei (penso tra l'11 e il 14)?
bacale Inviato 13 Maggio 2011 Segnala Inviato 13 Maggio 2011 Purtoppo no, perchè ho visto che io vado via e tu arrivi! viewtopic.php?f=11&t=3045&start=50
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora