carmen71 Inviato 26 Marzo 2011 Segnala Inviato 26 Marzo 2011 il giorno a zion puoi recuperarlo dalla costa con il gg 17, così oltre a zion canyon ti fai anche il kolob canyon, trovi un po' di info nella recensione. Arrivo in serata a San Diego 2 San Diego 3 San Diego 4 San Diego-Palm Desert ---joshua tree, pernotto a twenty nine palms 5 josua tree - kingman 6 kingman-grand canyon 7 grand canyon-page 8 page - monument 9 monument -moab 10 moab 11 Moab-Torrey ------------->Canyonlands NP (Island in the sky), Goblin Valley state park, Capitol Reef NP 12Torrey-Tropic ----------->Lower Calf Creek Falls trail (per qualche motivo mi ispira più del resto in zona), Bryce NP (un trail e viewpoints al tramonto) 13 Tropic-Springdale ------->un trail in mattinata a Bryce, trasferimento a Zion NP, Emerald Pools trail o primo tratto The narrows, tramonto 14 springdale - angel's landing - kolob canyon - cedar breaks - caliente 15 caliente -cathedrel gorge -valley of fire -las vegas 16 las vegas - death valley 17death valley -morrobay è un bel tappone però in un bel viaggio ci sta di fare una tirata. e poi non è possibile perdere alba e tramonto alla death valley 18 morrobay -monterey - san fran 19 san fran 20 san fran 21 san fran -casa Cita
xpusherx Inviato 26 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 26 Marzo 2011 Ottimo suggerimento...grazie!!! Cita
carmen71 Inviato 26 Marzo 2011 Segnala Inviato 26 Marzo 2011 Ottimo suggerimento...grazie!!! ora puoi andare con le prenotazioni!!! buona america Cita
xpusherx Inviato 24 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2011 Riporto in vita il thread per chiedere consiglio riguardo all'organizzazione delle giornate che vanno da Page a Torrey. Diciamo che in linea generale so quello che voglio visitare, ma vorrei conferma da parte di chi ci è già stato per la fattibilità in termini di tempo. Allora Page- Mexican Hat: penso si abbastanza standard come tappa, mattino Horseshoe Bend, poi Antelope Canyon, trasferimento alla Monument Valley, visita alla valle e tramonto. (In questa tappa si dovrebbe perdere un' ora a causa del fuso orario giusto?) Poi avrei il trasferimento verso Moab dove abbiamo prenotato due notti. Qui ho i dubbi maggiori su come organizzare la visite. L'idea è quella di fare il classico Gooseneck, Valley of Gods e Muley Point. Qui faccio fatica a capire quanto tempo prende questo giro. E' realistico prevedere 4 ore per tutto? Inoltre avendo una passenger car non è certo che ce la sentiremo di fare la Valley of gods. Vedremo al momento. Una volta finito il giro, transferimento a moab dove prevederei di arrivare verso le 3 del pomeriggio. L'idea sarebbe quella di sistemarsi in motel e andare a Arches per fare il delicate arch al tramonto. La visita poi al resto del parco la farei il giorno dopo. In questo modo faremmo il delicate arch abbastanza riposati mentre se lo facessimo alla fine della giornata successiva, dopo aver magari già macinato un bel po' di km in escursioni, potrebbe risultare più faticoso. Voi che dite? Come detto il giorno successivo si completerebbe la visita ad arches. Basandosi sulla guida di Derio e calcolando che il delicate l'abbiamo già fatto il girono precedente quando prenderebbe la visita ad arches? Supponendo che ci rimane del tempo vorrei poi fare la UT128, anche se non credo che rimarrà tempo per fare anche il trail della fisher tower. Quindi credo che semplicemnde guideremo lungo la scenic byway. Il giorno successivo faremmo il Deadhorse point e Island in the sky. Per fare il Mesa Arch e i view point principali (green river overview, White rim overlook e grand view) quanto tempo dovrei prevedere? Per il primo pomeriggio prevederei di partire per torrey. Non credo che avremo tempo per fermarci al Goblin Valley SP. A seconda di quanto tempo ci rimane a Capitol Reef vorrei fermarmi a Fruita e magari fare Hickman bridge trail. A voi come sembra l'organizzazione di queste giornate. Andrebbero bene cosi o è possibile migliorarla guadagnando del tempo? Cita
acfraine Inviato 25 Luglio 2011 Segnala Inviato 25 Luglio 2011 per horseshoe bend se vai prima di antelope tieni presente che al mattino è in ombra fino ad una certa ora, a che ora hai il tour di antelope? per il trittico gooseneck, valley of the gods e mulry point diciamo che la mattinata ti va via e poi puoi partire per moab. come lo hai messo tu va bene anche se io andrei subito a dead horse e canyonlands e farei tutto il giorno dopo ad arches per non fare due volte avanti ed indietro anche se sono poche miglia. Cita
xpusherx Inviato 25 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2011 per horseshoe bend se vai prima di antelope tieni presente che al mattino è in ombra fino ad una certa ora, a che ora hai il tour di antelope? Fino a che ora è in ombra? Il tour è quello delle 11.30. per il trittico gooseneck, valley of the gods e mulry point diciamo che la mattinata ti va via e poi puoi partire per moab. come lo hai messo tu va bene anche se io andrei subito a dead horse e canyonlands e farei tutto il giorno dopo ad arches per non fare due volte avanti ed indietro anche se sono poche miglia. Il mio dubbio è che arrivando in motel a Moab per le 2/3 del pomeriggio mi rimanga poco tempo per fare dead horse e canyonlands con calma. Però allo stesso tempo non so quanto serva per vedere quello che ho elencato sopra Cita
Arizona 71 Inviato 25 Luglio 2011 Segnala Inviato 25 Luglio 2011 puoi farti il DEADHORSE POINT e il tramonto al MESA ARCh questo e' tutto quello che riesci a fare...e neanche tanto con la calma meglio se arrivi in hotel lasci le valigie e vai immediatamente direzione DEADHORSE . Cita
acfraine Inviato 26 Luglio 2011 Segnala Inviato 26 Luglio 2011 su questo sito di consigli fotografici su antelope e horseshoe bend trovi dei consigli http://cherishedlight.wordpress.com/2008/09/03/photography-trip-american-southwest-antelope-canyon-and-horseshoe-bend-overlook/ del tipo The best time to visit Horseshoe Bend Overlook is late morning to early noon when the Sun is behind or above you. Cita
xpusherx Inviato 4 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 4 Agosto 2011 Stiamo valutando un po' all'ultimo di modificare gli ultimi due giorni dell'itinerario prima di arrivare a SF. Attualmente l'itinerario prevede: Death Valley-Morro Bay (lo so è una tirata ma è l'unica del viaggio e ci può stare) Morro Bay-Monterey Monterey-SF Ci sta ronzando l'idea di fare yosemite al posto della costa- Quindi sarebbe Death Valley-Mammoth Lake Mammoth Lake-Curry Village Curry Village-SF Tendo conto che mi piacerebbe vedere il Mono Lake e Bodie, e che il giorno dell'arrivo a SF devo consgnare la macchina entro le 18:30, quanto tempo mi rimarrebbe per la visità allo yosemite? Come organizzereste la cosa? é fattibile o sarebbe troppa carne al fuoco? In tal caso se mi dite che dovrei fare troppo di fretta mi tengo l'itinerario originale. Cita
Ospite anonimo Inviato 4 Agosto 2011 Segnala Inviato 4 Agosto 2011 come tragitto è il classico, quindi fattibile Cita
al3cs Inviato 4 Agosto 2011 Segnala Inviato 4 Agosto 2011 Più che a Mammoth Lakes vi converrebbe pernottare nella zona del Mono Lake (Lee Vining, Bridgeport): fareste un po' più di strada dalla Death (considerando che probabilmente partirete prima che il caldo diventi feroce non dovrebbe essere un problema) ma recuperereste del tempo prezioso il giorno dopo... Cita
Barby79 Inviato 4 Agosto 2011 Segnala Inviato 4 Agosto 2011 ...e potete approfittarne per visitare la città fantasma di Bodie Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.