Danilo Inviato 25 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2011 Sei stato piu' esaustivo esaustivA! se non vuoi prenotare e ti adatti, si trovano anche parecchi campeggi... l'attrezzatura la compri sul posto e la lasci a fine viaggio pensavo che mountainview fosse maschio... per il campeggio non so....ho fatto tantissimi anni di camper....ma la tenda non mi esalta molto a dire il vero..anzi... cmq sto proprio ora guardando il sito consigliatomi e devo dire che è fatto davvero bene. Ho provato a simulare una richiesta di pernottamento per maggio e la disponibilità c'è. Certo sono stanze da 115 dollari a notte..pero'... Cita
mountainview Inviato 25 Marzo 2011 Segnala Inviato 25 Marzo 2011 Grazie Panda!! Danilo, non ti preoccupare se mi hai considerato un maschio, lo fanno in tanti e non è colpa loro perchè nè il mio avatar nè il mio nickname danno informazioni precise. L'idea di Panda della tenda è molto buona, prova a considerarla. I campeggi nei parchi (nazionali o statali o di contea) sono meravigliosi, situati nelle zone più panoramiche e con piazzole grandissime. Alla sera e la mattina presto escono gli animali e girano anche per il campeggio (oh yes, anche gli orsi). Il tutto a 20$ a notte, nei parchi statali e di contea anche meno. Per andare sul sicuro si devono prenotare anche i campeggi, ma ogni campeggio ha un certo numero di posti "first come, first serve" non prenotabili, quindi ci sono più possibilità di trovare posto che negli alberghi (bisogna però presentarsi già la mattina). Noi abbiamo fatto tanti giri in camper negli USA e ne siamo sempre stati entusiasti. Cita
Danilo Inviato 25 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2011 Grazie Panda!!Danilo, non ti preoccupare se mi hai considerato un maschio, lo fanno in tanti e non è colpa loro perchè nè il mio avatar nè il mio nickname danno informazioni precise. L'idea di Panda della tenda è molto buona, prova a considerarla. I campeggi nei parchi (nazionali o statali o di contea) sono meravigliosi, situati nelle zone più panoramiche e con piazzole grandissime. Alla sera e la mattina presto escono gli animali e girano anche per il campeggio (oh yes, anche gli orsi). Il tutto a 20$ a notte, nei parchi statali e di contea anche meno. Per andare sul sicuro si devono prenotare anche i campeggi, ma ogni campeggio ha un certo numero di posti "first come, first serve" non prenotabili, quindi ci sono più possibilità di trovare posto che negli alberghi (bisogna però presentarsi già la mattina). Noi abbiamo fatto tanti giri in camper negli USA e ne siamo sempre stati entusiasti. in effetti se consideriamo che danno loro tenda e necessario...sarebbe un bel risparmio, che si tradurrebbe in maggior giorni di permanenza... Cita
mountainview Inviato 25 Marzo 2011 Segnala Inviato 25 Marzo 2011 Forse ci hai capito male...Panda intendeva che all'inizio del viaggio vai in un negozio tipo Wal Mart o Target e ti compri una tenda, sacco a pelo e compagnia. I prezzi per l'attrezzatura da campeggio sono molto bassi (per darti un'idea: un buon sacco a pelo invernale ti costa sui 14$). Portarli dall'Italia è un problema perchè ci sono limiti severi per il peso dei bagagli, dovresti fare quattro conti. Quando riparti per l'Italia puoi decidere se portarti a casa i nuovi acquisti o se preferisci lasciarli lì per evitare di pagare il sovrapprezzo per i bagagli. Non so se ci sono posti che noleggiano attrezzatura da campeggio. Al limite puoi dare un'occhiata a quanto costerebbe noleggiare un campervan o un pick-up, poi da esperto camperista fai i tuoi conti (risparmi sugli alberghi e sul mangiare, spendi di più di noleggio e benzina). Cita
Danilo Inviato 26 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 26 Marzo 2011 ah ecco...pensavo fittassero nei camping isole già attrezzate ( con tende e necessario )... cmq al di la di tutto...il campeggio non fa per me...detto da un camperista poi.... In ogni caso è un aspetto da considerare..magari si prenotano solo gli hotel per i parchi... mica potresti indicarmi piu' o meno quante notti per parco sono necessarie? Cosi', in modo approssimativo e in base alla tua esperienza.. Cita
pandathegreat Inviato 26 Marzo 2011 Segnala Inviato 26 Marzo 2011 dipende soprattutto da quanti trail vuoi fare... se ami camminare, 2 o più notti per parco. Per la Death Valley è sufficiente 1 pernottamento Cita
Danilo Inviato 26 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 26 Marzo 2011 dipende soprattutto da quanti trail vuoi fare... se ami camminare, 2 o più notti per parco. Per la Death Valley è sufficiente 1 pernottamento grazie... Cita
Danilo Inviato 26 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 26 Marzo 2011 Come cartina da tenere sempre con se per gli USA cosa consigliate? Io sono alla ricerca di una utile da consultare anche per la pianificazione del viaggio, quindi anche non dettagliatissima a livello di vie... Cita
pandathegreat Inviato 26 Marzo 2011 Segnala Inviato 26 Marzo 2011 la rand mcnally.... la trovi su amazon.it Cita
Barby79 Inviato 26 Marzo 2011 Segnala Inviato 26 Marzo 2011 Potresti comprare il Road Atlas 2011 della Rand McNally http://store.randmcnally.com/road-atlas.html OT Mi hai fatto sul tempo Panda Cita
Danilo Inviato 27 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 27 Marzo 2011 Grazie mille per le mille info utili... Stamattina sono andato a comprare una guida. Ho preso "stati uniti occidentali " della lonely. Acquisto sempre lonely perchè mi sono sempre trovato benissimo, con l'unica nota negativa, a mio avviso, tradotta in una carenza di immagini.Cmq... Ho preso questa per studiare in generale la zona che vorrei visitare ( il west appunto ). Poi volevo prendere una guida della California per maggiori dettagli ( visto che probabilmente la maggior parte del mio tour si terrà in California ) e mi sono trovato davanti ad un dubbio: c'era una guida fatta davvero bene, della Avallardi Viaggi ( si chiama the rough guide California ). Costa anche una 10ina di € in piu' della lonely. Qualcuno la conosce/usata? Cosa faccio? Lascio la strada vecchia per la nuova..?!?!? Aspetto commenti e suggerimenti... grazie... Cita
Barby79 Inviato 27 Marzo 2011 Segnala Inviato 27 Marzo 2011 La lonely stati uniti occidentali ce l'ho anche io, ottima per le città e forse un pò meno per i parchi io ti direi di cambiare Cita
mountainview Inviato 27 Marzo 2011 Segnala Inviato 27 Marzo 2011 Per pianificare il mio prossimo viaggio ho acquistato la Lonely Planet "Southwest USA" e la Rough Guide con lo stesso titolo. Le ho lette e studiate a memoria, e posso dire che almeno per il percorso che ci interessa sono pressochè identiche, variano solo per qualche particolare che c'é in una e non nell'altra e viceversa, ma per la maggior parte sono sovrapponibili. Ho sperimentato sul campo le guide della Lonely Planet in un sacco di viaggi e non mi hanno mai tradito, anzi. Le Rough non le ho mai provate, ma per quella del Southwest USA mi sembra che sia veramente molto molto simile alla LP. Cita
Danilo Inviato 28 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 28 Marzo 2011 ma per la maggior parte sono sovrapponibili. sfogliandole velocemente in libreria, ho notato che la rough era piu' dettagliata per quanto riguarda i mezzi di trasporto e i consigli sui mezzi da usare per gli spostamenti da una località all'altra. Cosa che mi sembra manchi nelle Lonely.. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.