Barby79 Inviato 26 Aprile 2011 Segnala Inviato 26 Aprile 2011 E io che non vado proprio da nessuna parte qst anno??? al max un fine settimana in qlc capitale europea CHIUDO L'OT Cita
koala12 Inviato 19 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 19 Luglio 2011 Ogni tanto ritorno... ho ancora bisogno del vostro aiuto! Sono passata ad un'organizzazione di massima delle cose da fare/vedere durante la nostra permanenza. Mi date una mano a vedere se ho fatto qualche castroneria?? Vi riporto gli appunti che ho segnato finora, scusate la lunghezza! lun 19/09/11 MILANO – SAN FRANCISCO Alloggio al Marina Inn. mar 20/09/11 SAN FRANCISCO mer 21/09/11 SAN FRANCISCO h 9.30 Visita Alcatraz gio 22/09/11 SAN FRANCISCO Ritiro auto Dollar O’ Farrel Street. ven 23/09/11 S.FRANCISCO - YOSEMITE Entrare da Oakhurst (south entrance), si trova subito il bivio per Mariposa Grove. Trail per vedere le sequoie a Mariposa Grove. Tramonto al Glacier Point (sunset time 6.56 pm). Spostamento al Curry Village per la notte. 24/09/11 YOSEMITE VILLAGE – BRIDGEPORT Devo decidere che trail fare considerando che le cascate non saranno un granchè in questo periodo. Magari qualcosa di breve nella Yosemite Valley e qualcos'altro lungo la Tioga Rd. Pernotto al Virginia Creek Settlement (Bridgeport). 25/09/11 BRIDGEPORT – DEATH VALLEY Visita a Bodie State Historical Park. Serve una tappa intermedia per non arrivare troppo presto nella Death Valley? Nel tardo pomeriggio (~ h 17) visita a Death Valley (sunset time 6.42) 26/09/11 FURNACE CREEK – LAS VEGAS Sunrise time 6.38 Visita alla valle Spostamento a Las Vegas 27/09/11 LAS VEGAS Valley of Fire, ritorno attraverso la I167 Pomeriggio da dedicare agli outlet 28/09/11 LAS VEGAS – SPRINGDALE Lasciare l'auto allo Zion Park Motel (che è vicino alla fermata dello shuttle) La mia idea è di fare l'Angel's Landings e se ce la facciamo il Weeping Rock Cita
koala12 Inviato 19 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 19 Luglio 2011 29/09/11 SPRINGDALE – TROPIC Deviazione per vedere il Coral Pink Sand Dunes NP. Al Bryce Canyon NP: Queen/Navajo Combination Loop e magari Weeping Rock Pernotto al Bryce Canyon Inn 30/09/11 TROPIC-TORREY Giornata al Capitol Reef NP, devo ancora vedere che trail fare 01/10/11 TORREY-MOAB Goblin Valley. Visita ad Arches NP, tramonto al Delicate Arch (sunset time 7.03) Pernotto a Moab 02/10/11 MOAB Dead Horse Point SP Island in the Sky E' meglio tenere questa giornata intera all'Arches e fare Dead Horse e Island in the Sky il giorno precedente? Pernotto a Moab 03/10/11 MOAB - CORTEZ Visita alla mattina della sezione Needles di Canyonlands (viewpoint). Spostamento verso il Mesa Verde NP, pomeriggio dedicato alla visita. Notte a Cortez. 04/10/11 CORTEZ - MONUMENT VALLEY Deviazione per Four Corners Monument (giusto il tempo per una foto?). Valley of the Gods (meglio svoltare prima o dopo Mexican Hat?). Muley Point. Goseneck SP (solo viewpoint). Monument Valley (sunset time 6.01) Notte al The View. ci sono troppe cose in questo giorno? potrei spostare qualcosa al giorno successivo: sarò a Page per 2 notti (che avevo preventivato per l'escursione a The Wave ma purtroppo non ho vinto alla lotteria). Il resto dell'itinerario lo posto più avanti!! Grazie del vostro aiuto! Cita
acfraine Inviato 20 Luglio 2011 Segnala Inviato 20 Luglio 2011 mi sembra ok. al massimo se nell'ultima tappa ti accorgi di essere in ritardo per la monument rinvii qualcosa al mattino seguente tipo muley point, gooseneck o valley of the gods Cita
koala12 Inviato 20 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2011 Diciamo che posso tenermi circa 3 orette per la visita alla Monument? Di questi 2 giorni che dici? Meglioinvertirli? Forse l'Arches Np nonostante sia più piccolo come dimensione ha bisogno di più tempo per essere visitato? 01/10/11 TORREY-MOAB Goblin Valley. Visita ad Arches NP, tramonto al Delicate Arch (sunset time 7.03) Pernotto a Moab 02/10/11 MOAB Dead Horse Point SP Island in the Sky Pernotto a Moab Cita
acfraine Inviato 20 Luglio 2011 Segnala Inviato 20 Luglio 2011 3 ore per me è ok pe rla monument avevo dimenticato di aggiungere che io invertirei arches con canyonlands. anche se piu piccolo arches è un parco da vivere a piedi per essere goduto al meglio mentre la sezione di island in the sky è fruibile decisamente dai viewpoint quindi la sua visita è piu breve Cita
koala12 Inviato 20 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2011 Ah ecco, avevo intuiti giusto: nel leggere le varie cose da vedere/fare mi sono resa conto che meritava una giornata intera. Altra domanda: nei siti ufficiali dei parchi ci sono un sacco di piantine e brochure utilissime, immagino siano le stesse che trovi nei vari visitor center. Mi chiedevo se te le danno gratuitamente e se i visitor center sono sempre aperti (tipo se arriviamo in un parco all'alba troviamo aperto?). Per il momento le sto consultando sul pc, non so se stamparmele prima di partire in modo da averle già... Cita
acfraine Inviato 20 Luglio 2011 Segnala Inviato 20 Luglio 2011 le cartine sono le stesse che vi danno al visitor center ma anche al baracchino all'ingresso del parco quando effettuate il pagamento o mostrate il national park pass i visitor center hanno un orario e di solito va dal mattino tra le 8-9 alla sera tra le 17-18 sul sito del NPS www.nps.gov trovi tutti gli orari parco per parco Cita
koala12 Inviato 20 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2011 le cartine sono le stesse che vi danno al visitor center ma anche al baracchino all'ingresso del parco quando effettuate il pagamento o mostrate il national park pass Ah ecco, non sapevo dei baracchini, anche se in effetti qualcuno all'ingresso del parco ci doveva pur essere! Bene, allora risparmio carta e inchiostro... Grazie! Cita
koala12 Inviato 20 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2011 E nel caso arrivassi all'alba o in orari in cui non c'è nessuno? Per il biglietto mi pare di capire che funziona con il metodo della busta (anche se noi avremo il pass), ma per le cartine? Non le lasceranno fuori immagino... Magari mi stampo quelle dei parchi in cui prevedo di arrivari ad orari "strani" Cita
acfraine Inviato 20 Luglio 2011 Segnala Inviato 20 Luglio 2011 se arrivate quando il baracchino è chiuso passate dritti, col pass non vi danno nessun biglietto all'ingresso ma mostrate sempre quello in caso di richiesta. sia al baracchino che fuori dal visitor center si trovano le cartine negli orari di chiusura Cita
koala12 Inviato 20 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2011 Ho bisogno di aiuto... La mancata vincita alla lotteria di The Wave mi ha un po' scombussolato i piani e non riesco a uscirne! In pratica: 05-06/10/2011 Arrivo dalla Monument Valley, ho prenotato 2 notti a Page. Il primo giorno pensavo di usarlo per l'Upper e il Lower Antelope Canyon. Nel caso volessimo alzarci presto potremmo tentare di vincere in loco i permessi per the Wave per il 2° giorno, ma non vorrei rimanere delusa una seconda volta!! Il secondo giorno o faccio un tour in barca sul Lake Powell o qualche escursione intorno al lago ma non sono riuscita a reperire molte informazioni: avete qualcosa da suggerire? 07/10/2011 Giornata da dedicare al Grand Canyon. Notte prenotata all'interno del parco Avevo pensato di variare un po' il giro, ma la notte precedente a Page (MV) e la seguente (GC), non si possono modificare causa esaurimento alloggi nei parchi . Che dite? Cita
Barby79 Inviato 20 Luglio 2011 Segnala Inviato 20 Luglio 2011 Anche Al3cs farà la crociera sul Lake Powell, trovi infio sul suo itinerario viewtopic.php?f=11&t=3506&start=70 Cita
nabo Inviato 20 Luglio 2011 Segnala Inviato 20 Luglio 2011 Il secondo giorno o faccio un tour in barca sul Lake Powell o qualche escursione intorno al lago ma non sono riuscita a reperire molte informazioni: avete qualcosa da suggerire? Non è certo The Wave, ma anche questo posto ha il suo fascino http://thewanderingchick.com/ut-toadstool.html Il percorso non è molto impegnativo e nemmeno troppo lungo ed è praticamente deserto! Impossibile perdersi, basta seguire il corso del fiumiciattolo e poi procedere un po' a caso sulle rocce e puntare verso sinistra. La cosa più complicata è trovare il punto di partenza dove parcheggiare la macchina Eccolo qui, più o meno... arrivando da page è subito dopo una curva verso destra Se guardi il mio fotodiario in firma vedi un bel po' di foto di quel trail Cita
koala12 Inviato 21 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 21 Luglio 2011 Sempre rapidi ed efficienti, grazie Ora vedo che si può fare... Cita
koala12 Inviato 21 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 21 Luglio 2011 Non è certo The Wave, ma anche questo posto ha il suo fascino http://thewanderingchick.com/ut-toadstool.html Il percorso non è molto impegnativo e nemmeno troppo lungo ed è praticamente deserto! Impossibile perdersi, basta seguire il corso del fiumiciattolo e poi procedere un po' a caso sulle rocce e puntare verso sinistra. La cosa più complicata è trovare il punto di partenza dove parcheggiare la macchina Sembra molto bello come trail, grazie! Cita
koala12 Inviato 8 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2011 Siamo oramai prossimi al matrimonio e alla partenza... non ci posso credere!!!! ho una quantità esponenziale di cose per la testa ma ce la farò! Ora stiamo cominciando a pensare alla valigia; l'idea è ovviamente di portare il minimo indispensabile. Credo viaggeremo con 2 trolley medi riempiti a metà e 2 zaini come bagaglio a mano. Secondo voi quanto caldo/freddo può fare? Sicuramente felpe e pantaloni lunghi per Yosemite e Grand Canyon, ma per il resto avrò occasione di usare pantaloni corti e magliette? Nella Death Valley e a Las Vegas si schiatta ancora dal caldo (seconda metà di settembre)? Cita
acfraine Inviato 8 Settembre 2011 Segnala Inviato 8 Settembre 2011 death valley e las vegas sicuramente farà molto caldo, portate per gli altri posti un bel giacchino e qualche felpa e non dimenticate il kway Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.