acfraine Inviato 22 Gennaio 2011 Segnala Inviato 22 Gennaio 2011 eh si di questo devi tener conto purtroppo la macchina devono poi riportarla dall'altra parte e se lo fanno pagare caro il servizio provo a dire una stupidata: vedi se risparmi qualcosa rilasciandola a las vegas poi li prendi un'altra auto fino a san francisco visto che per quella tratta il drop off non c'è non so se mi sono spiegato!!! pagheresti il drop off solo fino a la svegas, magari viene meno da las vegas a san francisco paghi il noleggio ma almeno non hai il drop off Cita
Ospite anonimo Inviato 22 Gennaio 2011 Segnala Inviato 22 Gennaio 2011 ma questi prezzi te li ha detti enoleggio, o da preventivi delle diverse compagnie? mi sembrano prezzi assurdi xchè so di gente che ha fatto miami los angeles e non aveva pagato cifre cosi alte concordo con l'idea di acfraine, prova las vegas o una città intermedia, molte volte il drop off viene calcolato in base alla distanza tra le due città e sotto una cera soglia non si paga,anche tra stati differenti Cita
wenage Inviato 23 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2011 Questi prezzi li ho visti facendo i preventivi on line dalle diverse compagnie. Da las vegas a San Francisco non si paga il drop off? Strano perchè un mio amico che ha noleggiato l'auto a san Fransisco e consegnata a Los Angeles ha pagato il drop of. Las vegas che è in Nevada penso che a maggior ragione pagherò dinuovo il drop of. Cita
al3cs Inviato 23 Gennaio 2011 Segnala Inviato 23 Gennaio 2011 Da las vegas a San Francisco non si paga il drop off? Normalmente tra California, Arizona e Nevada non si paga, ma qualche compagnia lo fa pagare (es. Advantage sicuramente sì, Alamo sicuramente no): ti conviene informarti presso la compagnia prima di prenotare. Cita
Ospite anonimo Inviato 23 Gennaio 2011 Segnala Inviato 23 Gennaio 2011 Questi prezzi li ho visti facendo i preventivi on line dalle diverse compagnie ascolta il mio consiglio e prova a telefonare ad enoleggio, ti fai fare il preventivo e chiedi di cercare quella che ti fà di meno di drop off e poi vediamo il da farsi Cita
acfraine Inviato 24 Gennaio 2011 Segnala Inviato 24 Gennaio 2011 se prenoti con enoleggio vedrai che il drop off non lo paghi Cita
wenage Inviato 24 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2011 Ho chiamato ad Enoleggio al numero call centre 800 969 073 ho atteso un pò poi ha risposto personale in Russo o sembrava tedesco.... Sinceramente non so perchè ma non mi fido tanto di Enoleggio preferisco contattare tutte le compagnie e chiedere il drop off. Grazie mille Cita
acfraine Inviato 4 Marzo 2011 Segnala Inviato 4 Marzo 2011 per il semplice fatto che il call center italiano ha questo numero 800 146 003 Il centro assistenza clienti è aperto da Lun a Dom dalle 09 alle 23 Cita
wenage Inviato 4 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2011 Salve a tutti sono dinuovo qua, e non vedo l'ora di viaggiare in auto in USA. Ho pianificato il mio viaggio Il tutto il mese di Ottobre dal 3 al 26. Però ho dei dubbi. In quel periodo incontrerò neve in alcuni stati o temperature molto basse? Quali sono i percosi più difficili? Ci saranno strade chiuse? Ce la farò con i giorni che ho pianificato o devo saltare prendendo il volo da Chicago e noleggiare l'auto a Oklahoma City? Sotto vi elenco i giorni pianificati, riuscirò a compiere in modo ottimale il mio viaggio con questa scaletta? Grazie mille. Questa è la scaletta: 03/10: arrivo a Chicago 04 e 05/10: Chicago 06/10 noleggio auto e partenza per la Route 66 e arrivo a Springfield IL visita casa di Lincoln 07/10 Springfield (Illinois) Saint Louis Springfield (missouri) 08/10 Springfield, Galena (kansas) e Tulsa (Oklahoma) 09/10 Tulsa, Chandler, Oklahoma City, Elk City (Oklahoma) 10/10 Elk City, Shamrock, Texola, Amarillo (Texas) 11/10 Amarillo (Tx), Tucumcari (N. Mexico), Santa Fe (N.Mexico) 12/10 Santa Fe, Albuquerque 13/10 Gallupp, Holbroook, Winslow e Flagstaff 14/10 Monument Valley, Flagstaff e Williams 15/10 Seligman, Kingman, Needles (California) serata a Las Vegas (Nevada) 16/10 Las Vegas, San Bernardino e Santa Monica 17/10 Los Angeles (hollywood, beverly hills) 18/10 Partenza da LA e arrivo a Morro bay.pernottamento 19/10 Morro Bay to San Francisco 20, 21, 22 San Francisco 24/10 Partenza per l’Italia Secondo voi mi conviene saltare da Chicago a Oklahoma City? Grazie a tutti per il semplice fatto che il call center italiano ha questo numero800 146 003 Il centro assistenza clienti è aperto da Lun a Dom dalle 09 alle 23 Cita
Chica Inviato 4 Marzo 2011 Segnala Inviato 4 Marzo 2011 Non so esserti di aiuto per il meteo non sono mai stata in quel periodo. Posso dirti che ho fatto la route 66 da Oklahoma e ho visitato le città che hai messo nel tuo itinerario , sono sicura che ti piaceranno . Noi però avevamo il tutto con meno fretta, io magari qualche giorno in più lo metterei , ma dovresti togliere qualcosa , hai già i voli ? Esempio per andare alla Monument valley devi fare una deviazione e poi tornare indietro .. visto che non hai inserito parchi potresti eliminare ( a malincuore ) anche questa. Cita
wenage Inviato 4 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2011 Grazie della tua risposta, i voli non li ho ancora presi. Lo so che per il meteo è complicato però volevo sapere se devo saltare da Chicago ed andare direttamente ad Oklahoma (prendendo un volo interno). Inoltre i giorni che ho a disposizione sono sufficienti? Cioè dal 03/10/2011 al 24/10/2011 a percorrere Chicago finoa Los Angeles e fino a San Francisco. Inoltre conosci qualcuno che mi sa dire se lungo la ROUTE 66 il mese di ottobre è consigliato dal punto di vista meteo oppure è meglio evitare? Grazie a tutti Cita
acfraine Inviato 5 Marzo 2011 Segnala Inviato 5 Marzo 2011 santa fe, flagstaff ed il colorado plateau in genere potrebbero essere a rischio ma carmen è andata a gennaio e comunque si corcolava, non farti problemi. per la route 66 credo sia tutto tranquillo invece anche perchè non tutti i tratti li potrai percorrere sulla mother road e molti li farai sulle highway quindi problemi di circolazione non dovrebbero essercene Cita
wenage Inviato 5 Marzo 2011 Autore Segnala Inviato 5 Marzo 2011 Un ultimo consiglio, vorrei sapere se con i giorni a disposizione che ho dal 3 Ottobre al 24 Ottobre riesco a percorrere tutta la Route 66 e salire per San Francisco? Oppure meglio se prendo un volo da Chicago e scendo ad Oklahoma City così recupero 2 giorni? Conviene noleggiare l'auto ad Oklahoma City? Questa è la scaletta: 03/10: arrivo a Chicago 04 e 05/10: Chicago 06/10 noleggio auto e partenza per la Route 66 e arrivo a Springfield IL visita casa di Lincoln 07/10 Springfield (Illinois) Saint Louis Springfield (missouri) 08/10 Springfield, Galena (kansas) e Tulsa (Oklahoma) 09/10 Tulsa, Chandler, Oklahoma City, Elk City (Oklahoma) 10/10 Elk City, Shamrock, Texola, Amarillo (Texas) 11/10 Amarillo (Tx), Tucumcari (N. Mexico), Santa Fe (N.Mexico) 12/10 Santa Fe, Albuquerque 13/10 Gallupp, Holbroook, Winslow e Flagstaff 14/10 Monument Valley, Flagstaff e Williams 15/10 Seligman, Kingman, Needles (California) serata a Las Vegas (Nevada) 16/10 Las Vegas, San Bernardino e Santa Monica 17/10 Los Angeles (hollywood, beverly hills) 18/10 Partenza da LA e arrivo a Morro bay.pernottamento 19/10 Morro Bay to San Francisco 20, 21, 22 San Francisco 24/10 Partenza per l’Italia Grazie Cita
wenage Inviato 1 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 1 Giugno 2011 Salve a tutti tempo fa ho postato un topic sulla Route 66. Ora rieccomi qua per dirvi che ho bloccato il volo e sono pronto per partire, mi resta solo l'auto che vorrei prenotare con ALAMO. Vi dico in sintesi come è composto il mio viaggio partenza il 3Ottobre e rientro il 24Ottobre (20Giorni) 3_Ottobre arrivo a Houston (immigration, e pernottamento in Hotel) 4_Ottobre partenza da Houston con La compagnia SouthWest e arrivo a Oklahoma City (noleggio auto) 5_ Ott. partenza da Oklahoma City per la Route66 Dal giorno 5_Ottobre fino al 24_Ottobre percorrerò questo tratto: Amarillo, Santa Fe, Albuquerque, Grand Canyon, Monument Valley, Las Vegas, FlagStaff, Los Angels, MOnterey, san Francisco, partenza per l'Italia il 24Ottobre 2011. Ora mi resta l'auto da bloccare con Alamo ad Oklahoma City, la mia domanda è: devo fare richiesta qui in Italia per la patente internazionale valida per un anno conforme al modello "Ginevra 1949" ? Sul sito ACI e sul sito Viaggiare Sicuri raccomandano la patente internazionale. Inoltre bisogna avere minimo 30anni per non pagare ulteriori tasse di noleggio ed extra? Ho letto su alcuni forum che siccome Alamo è convenzionata con Maggiore, applicano per i soli cittadini italiani e Spagnoli una ulteriore tassa giornaliera per tutti coloro che hanno meno di 30 anni. E' Vero? Inoltre ad Ottobre in quelle regioni come sarà il clima? Parlando su alcune chat con persone americane mi hanno confermato che è il periodo migliore perchè non c'è moltissimo caldo e poi in autunno è molto suggestivo il paesaggio. Grazie attendo una vostra risposta e soprattutto vorrei sapere se è l'itinerario va bene Cita
pandathegreat Inviato 1 Giugno 2011 Segnala Inviato 1 Giugno 2011 ho unito al topic esistente. devo fare richiesta qui in Italia per la patente internazionale valida per un anno conforme al modello "Ginevra 1949" ? non serve a niente... se vuoi puoi farla, ma in 4 noleggi non me l'hanno mai chiesta. Inoltre bisogna avere minimo 30anni per non pagare ulteriori tasse di noleggio ed extra? sotto i 25 anni si paga un extra, sopra, non ho mai sentito di tasse per spagnoli o italiani... prova a vedere su enoleggio Cita
wenage Inviato 1 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 1 Giugno 2011 Ciao grazie della risposta io ci sono stato per lavoro in USA 3 mesi anche a me non la chiesero la patente internazionale però non vorrei che accadesse qualcosa e non mi danno l'auto. La prenotazione devo farla su alamo.it? Chiamai Enoleggio ma il prezzo è quasi identico si risparimia pochissimo. A questo punto preferisco direttamente su www.alamo.it Cita
wenage Inviato 31 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 31 Luglio 2011 Salve a tutti, spero che non siete gia in vacanza. Io parto per la Route66 il 3 Ottobre. Atterrerò a Houston e prenderò un volo interno per arrivare a Oklahoma City e da lì noleggerò l'auto con Alamo. In circa 3 settimane cioè dal 3Ottobre fino al 24 Ottobre vorrei percorrere da Oklahoma fino a San Francisco "spero di farcela" ho gia bloccato tutti i voli e alcuni hotel. Durante il percorso vorrei fare una visita veloce al Gran Canyon e Monument Valley. Ho sentito parlare che al Gran Canyon è possibile fare un tour in elicottero, cosa mi consigliate di fare?Ho letto che c'è una compagnia molto rinomata Papillon Tours che organizza i vari tours nel parco. Vedi il sito http://it.papillon.com/ Quale Tour mi consigliate di fare? Secondo il vostro punto di vista Conviene o è molto costoso? Visto che non ho molto tempo a disposizione vorrei vederlo velocemente dall'alto ed ho pensato che facendo un volo in elicottero accelero la visita. Grazie anticipatamente Buone Vacanze spero che mi rispondete Cita
al3cs Inviato 1 Agosto 2011 Segnala Inviato 1 Agosto 2011 Del tour in elicottero ne parliamo qui viewtopic.php?f=24&t=66 Cita
wenage Inviato 1 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2011 grazie come al solito siete fantastici. Ma quale Tour devo scegliere con l'elicottero? Considerando che arriverò proprio nel Grand Canyon, mi conviene prenotare on line oppure posso acquistare in loco il ticket? Cita
Ospite anonimo Inviato 1 Agosto 2011 Segnala Inviato 1 Agosto 2011 l'imperial tour è uno dei più belli, anche se costoso, comunque se riesci prenota on line Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.