Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao! Sono nuova del forum...

Anche io ad Ottobre sarò lungo la west coast americana in viaggio di nozze "fai da te"!

Noi faremo 10 gg ad east (5 gg a new york e poi i restanti 5 andremo a niagara, toronto, philadelpia e washington), poi prendermo l'aereo per san diego e da li abbiamo progettato questo itinerario:

20/10/2010 New York - San Diego

21/10/2010 San Diego

22/10/2010 San Diego

23/10/2010 San Diego - Los Angeles (arriveremo la mattina presto così gireremo in una giornata..tanto ci è stato detto che lax è molto deludente.. )

24/10/2010 Los Angeles - Disneyland

25/10/2010 Los Angeles - Disneyland

26/10/2010 Los Angeles - Santa Barbara

Santa Barbara - Pismo beach

27/10/2010 Pismo beach - Monterey

Monterey - San Francisco

28/10/2010 San Francisco

29/10/2010 San Francisco

30/10/2010 San Francisco - Yosemite National Park

31/10/2010 Yosemite National Park - Mammoth Lakes

01/11/2010 Mammoth Lakes - Sequoia National Park

02/11/2010 Sequoia National Park - Death Valley

03/11/2010 Death Valley - Las Vegas

04/11/2010 Las Vegas

05/11/2010 Las Vegas - Zion National Park

Zion National Park - Bryce Canyon

06/11/2010 Bryce Canyon - Page

07/11/2010 Page - Monument Valley

08/11/2010 Monument Valley - Grand Canyon

09/11/2010 Grand Canyon - Palm springs

10/11/2010 Palm springs - Los Angeles

11/11/2010 Los Angeles - Roma

Nel caso in cui il tioga pass fosse chiuso, abbiamo pensato di girare yosemite poi passare per Fresno e di lì continuare dalle Sequioie...

Che ne pensate, è fattibile?

Ciao!

Ospite anonimo
Inviato

a fine ottobre rischi il tioga chiuso ma non capisco questo:

01/11/2010 Mammoth Lakes - Sequoia National Park

: Eeek :

se il tioga fosse aperto ti consiglio di eliminare sequoia NP e al massimo vedi le sequoie a yosemite a Mariposa Grove

quando puoi presentati qui:

viewtopic.php?f=3&t=51

Inviato
30/10/2010 San Francisco - Yosemite National Park

31/10/2010 Yosemite National Park - Mammoth Lakes

01/11/2010 Mammoth Lakes - Sequoia National Park

02/11/2010 Sequoia National Park - Death Valley

: Eeek :

Sei sicura di questa parte di itinerario??? hai inserito 2 volte il tioga pass e non si sa se sarà aperto...

per sicurezza farei:

30/10/2010 San Francisco - Yosemite National Park

31/10/2010 Yosemite National Park - Sequoia National Park

01/11/2010 Sequoia National Park - Bakersfield

02/11/2010 Bakersfield - Death Valley

ma se non hai fissato nulla, salterei Yosemite... Anzi, se non hai ancora preso il volo per San Diego, potrei proporti tutta un'altra strada!

Inviato
30/10/2010 San Francisco - Yosemite National Park

31/10/2010 Yosemite National Park - Mammoth Lakes

01/11/2010 Mammoth Lakes - Sequoia National Park

02/11/2010 Sequoia National Park - Death Valley

: Eeek :

Sei sicura di questa parte di itinerario??? hai inserito 2 volte il tioga pass e non si sa se sarà aperto...

per sicurezza farei:

30/10/2010 San Francisco - Yosemite National Park

31/10/2010 Yosemite National Park - Sequoia National Park

01/11/2010 Sequoia National Park - Bakersfield

02/11/2010 Bakersfield - Death Valley

ma se non hai fissato nulla, salterei Yosemite... Anzi, se non hai ancora preso il volo per San Diego, potrei proporti tutta un'altra strada!

Ciao!In realtà io avevo considerato di raggiungere le sequoie facendo una volta sola il tioga pass e scendendo poi da mammoth lake verso sequoia national park...ma credo che hai ragione tu...sarebbe un viaggio infinito!!!

Perché mi sconsiglieresti di passare a Yosemite?Non ne vale la pena?? Comunque abbiamo prenotato già i voli quindi, per quanto riguarda San Diego come punto di partenza e los angeles come meta di ritorno ormai non possiamo modificare nulla ma il resto può ancora essere cambiato quindi...accetto MOLTO VOLENTIERI tutti i consigli che saprete darmi!!!

:)

Se tu riuscissi ad inserire nel mio itinerario i salt lakes e yellowstone saresti un mito!!Noi li abbiamo eliminati perchè sono troppo "fuori mano" rispetto al giro che abbiamo scelto di fare e abbiamo paura di non riuscire poi a seguire le tappe come da programma e, inoltre, non vogliamo che il nostro viaggio di nozze diventi poi un tour de force!!

Grazie ancora per le risposte!Siete tutti molto gentili!!

ciao!!!

Ospite anonimo
Inviato

Purtroppo non hai i giorni per visitare la zona yellowstone, è troppo fuori mano e devi contare almeno 4 giorni pieni per visitarlo

Inviato
Perché mi sconsiglieresti di passare a Yosemite?Non ne vale la pena?

no, assolutamente!!! Yosemite è un parco fantastico, ma a fine ottobre sei a rischio chiusura per neve, visto che la Tioga Road è proprio un tipico passo montano. QUI trovi le date di apertura e chiusure del Tioga Pass e della Glacier Point Road negli ultimi anni.

Poi, sei di Roma (io pure), magari sei poco avvezza alla neve o ai paesaggi alpini, Yosemite è davvero unica... dovresti avere la fortuna di trovare le strade aperte e di godere di un paesaggio spettacolare... potresti provare a "spostare" la sosta a Los Angeles alla fine del giro, in modo di passare per Yosemite qualche giorno prima... non sono tantissimi, ma magari 3 o 4 giorni possono fare la differenza!

scendendo poi da mammoth lake verso sequoia national park

Da Mammoth Lakes non ci sono strade verso Sequoia... sareste dovuti ripassare dal Tioga...

Per Yellowstone... è troppo fuori mano rispetto al resto, ti ci vorrebbe una settimana in più. Poi, temo che a fine ottobre faccia freddo....

Inviato

Ok...quindi anche voi dite che lo yellowstone è improponibile...vabbè...sarà per un prossimo viaggio!!

Per anticipare la visita a Yosemite, come suggerisce pandathegreat... se da San Diego, invece di fare tutta la costa, ci dirigessimo per l'interno verso Palm Springs e invertissi il giro in modo da terminare la visita con Los Angeles e Disneyland??? Dovrei comunque cambiare qualche tappa del percorso?

Voi avete qualche alloggio da consigliare che non sia eccessivamente caro? Ci piacerebbe dormire all'interno dei parchi ma credo che meno di 200 dollari a notte non si trovi nulla, vero?

Pandathegreat, di che zona sei di Roma?

Inviato

Provo un po' a modificare il tuo itinerario, correzioni e commenti sono in rosso

20/10/2010 New York - San Diego a che ora hai il volo??? guadagni 3 ore di fuso e potresti approfittare per iniziare a vedere la città

21/10/2010 San Diego

22/10/2010 San Diego - Santa Barbara - Pismo beach

23/10/2010 Pismo beach - Monterey - San Francisco con arrivo in serata

24/10/2010 San Francisco

25/10/2010 San Francisco

26/10/2010 San Francisco

27/10/2010 San Francisco - Yosemite National Park parti la mattina presto, vai dritta a Mariposa Grove per le sequoie

28/10/2010 Yosemite Se è aperto il Tioga, fermati un'altra notte, se fosse chiuso, nel pomeriggio parti in direzione Bakersfield

29/10/2010 Yosemite - Bodie - Mono Laje - Mammoth Lakes oppure, se il Tioga è chiuso, arrivate fino a Bakersfield o addirittura alla Death Valley

30/10/2010 Mammoth Lakes - Death Valley

31/10/2010 Death Valley - Las Vegas

01/11/2010 Las Vegas

02/11/2010 Las Vegas - Zion National Park - Zion National Park - Bryce Canyon lo zion è un parco che richiede del tempo e delle passeggiate... lo salterei anche perchè quando andrete voi le giornate saranno + corte

03/11/2010 Bryce Canyon - Monument Valley

04/11/2010 Monument Valley - Page

05/11/2010 Page volendo potreste restare una giornata in più, sia per riposarvi che per vedere i dintorni con calma

06/11/2010 Grand Canyon - Palm springs

07/11/2010 Palm springs - Los Angeles

08/11/2010 LA

09/11/2010 LA

10/11/2010 LA

11/11/2010 Los Angeles - Roma

Nel periodo in cui andrete, il sole tramonta verso le 6, quindi sarete un po' limitati per le visite ai parchi... oltretutto non è alta stagione, e gli alloggi nei parchi costano meno e ti evitano lunghi spostamenti... cercherei di dormire dentro, anche se costa un po' di +, ti godi di più le visite!

io sto in zona Eur, ma lavoro a Pratica di Mare : Thumbup :

Inviato

Ok ragazzi, grazie di tutti i vostri preziosi consigli...quindi più o meno tutti mi avete consigliato di eliminare dall'itinerario il sequoia national park...in realtà mi attirava perché ho sempre sentito parlare del generale sherman...la sequioa più vecchia del mondo...in ogni caso così abbiamo guadagnato più o meno 2 giorni e questo ci permette di fare il giro con maggiore calma...

Provo un po' a modificare il tuo itinerario, correzioni e commenti sono in rosso

20/10/2010 New York - San Diego a che ora hai il volo??? guadagni 3 ore di fuso e potresti approfittare per iniziare a vedere la città

21/10/2010 San Diego

22/10/2010 San Diego - Santa Barbara - Pismo beach

23/10/2010 Pismo beach - Monterey - San Francisco con arrivo in serata

24/10/2010 San Francisco

25/10/2010 San Francisco

26/10/2010 San Francisco

27/10/2010 San Francisco - Yosemite National Park parti la mattina presto, vai dritta a Mariposa Grove per le sequoie

28/10/2010 Yosemite Se è aperto il Tioga, fermati un'altra notte, se fosse chiuso, nel pomeriggio parti in direzione Bakersfield

29/10/2010 Yosemite - Bodie - Mono Laje - Mammoth Lakes oppure, se il Tioga è chiuso, arrivate fino a Bakersfield o addirittura alla Death Valley

30/10/2010 Mammoth Lakes - Death Valley

31/10/2010 Death Valley - Las Vegas

01/11/2010 Las Vegas

02/11/2010 Las Vegas - Zion National Park - Zion National Park - Bryce Canyon lo zion è un parco che richiede del tempo e delle passeggiate... lo salterei anche perchè quando andrete voi le giornate saranno + corte

03/11/2010 Bryce Canyon - Monument Valley

04/11/2010 Monument Valley - Page

05/11/2010 Page volendo potreste restare una giornata in più, sia per riposarvi che per vedere i dintorni con calma

06/11/2010 Grand Canyon - Palm springs

07/11/2010 Palm springs - Los Angeles

08/11/2010 LA

09/11/2010 LA

10/11/2010 LA

11/11/2010 Los Angeles - Roma

Grazie per aver costruito per noi un itinerario... Volevo domandarti:

A san Diego hai tolto un giorno solo perchè pensavi che il nostro volo fosse di mattina o perchè credi che non valga la pena restarvi più di una notte? Comunque arriveremo a San Diego alle 20.30 quindi avremo giusto il tempo di fare una passeggiata in serata..

Al Grand Canyon non hai considerato il pernottamento...ho visto però che ci sono delle escursioni organizzate molto carine come per esempio la passeggiata a cavallo...mi piacerebbe farla!

Alla Death Valley quanto conviene sostare? Cosa c'è da vedere? Conviene dormire lì la notte o visitarla in giornata e ripartire in serata?

Ultima domanda : Chessygrin : Che tipo di macchina conviene affittare per fare questi due tour?

A new york abbiamo pensato di affittare una macchina di "segmento" a tipo la chevrolet aveo mentre per il tour del West California pensavamo di affittare una macchina di segmento B tipo la chevrolet cobalt... Pensate siano idonee o sono troppo piccole?

Grazie ancora!!

Inviato

Corretto x il Grand Canyon... San diego l'ho eliminata apposta, mi sembra una città da 1 giornata piena!

06/11/2010 Page - Grand Canyon

07/11/2010 Grand Canyon - Palm Spring

08/11/2010 Palm springs - Los Angeles

09/11/2010 LA

10/11/2010 LA

11/11/2010 Los Angeles - Roma

: Thumbup :

quindi più o meno tutti mi avete consigliato di eliminare dall'itinerario il sequoia national park

nel caso il tioga fosse chiuso per neve, potresti passarci durante la tappa di avvicinamento a Bakersfield... lo terrei in sospeso fino alla fine!

La Death Valley mi è piaciuta moltissimo e i momenti migliori sono mattina presto e sera... quindi il pernotto è quasi obbligatorio!

per l'auto, prenderei sempre la Intermediate... la Aveo è davvero piccola e se avete i bagagli è scomoda.

Inviato

...Quanti dubbi su questo viaggio...c'è chi ci dice continuamente di aver sbagliato a fare tutto da noi e che sarebbe stato meglio affidarci ad un'agenzia...a volte viene il dubbio anche a me..

Vorrei riuscire a vedere tutto ma mi rendo conto che le cose da vedere sono tantissime e il tempo per apprezzarne la bellezza non è poi molto (anche se 20 potrebbero sembrare tanti).

Poi penso però che è bellissimo vedere realizzarsi pian piano il nostro viaggio di nozze...completamente personalizzato e sognare insieme che tra pochi mesi saremo lì, a percorrere quelle strade, quei luoghi che ora sembrano essere così lontani!!!Mi riempie di emozione e comincio a non stare più nella pelle! In fondo quali rischi potremmo mai incontrare che, affidandoci ad un'agenzia, avremmo evitato?? E poi gli imprevisti fanno sempre parte del gioco e saranno poi una cosa in più da ricordare e su cui farci una bella risata! :smile:

A proposito: i Navajo sono da evitare o è il caso di fermarsi a vedere? Ho letto che non son PER NIENTE ospitali!!

Inviato

se chiedi a chiunque di noi, ti dirà

[c]NON TI AFFIDARE ALL'AGENZIA[/c]

Il viaggio comincia al momento della preparazione... se proprio non te la senti, potresti farti prendere il biglietto aereo in agenzia... ma ti sconsiglio anche quello!!! prova a leggere il mio diario di NY del 2009 e capirai perchè!

Il rischio maggiore è pagare di più e avere di meno...

L'itinerario lo costruiremo insieme, in base alle vostre esigenze e alle nostre esperienze. Per cominciare, leggiti i diari (i miei sono nella firma)!

Inviato

NO, noi alla fine abbiamo deciso di organizzare tutto da soli non dando ascolto ai consigli degli altri proprio per questo motivo: quando siamo andati a chiedere in agenzia, non facevano altro che andare su internet e cercare...a questo punto io e Mauro abbiamo pensato che così avremmo potuto fare benissimo anche noi e che forse sarebbe stato pianificato tutto anche meglio perché avremmo impegnato sicuramente più tempo nella ricerca rispetto alla ragazza dell'agenzia! Così l'agenzia ci è servita per raccogliere qualche catalogo in cui abbiamo trovato degli esempi di itinerario...

Il volo lo abbiamo già prenotato e credo proprio che sia conveniente: abbiamo speso 1400 euro in due per volo da Roma a New york; New york- San Diego e Los Angeles- Roma.... ovviamente per ognuno è previsto lo scalo ma all'andata c'è da aspettare solo 1 ora e al ritorno 1h30...tutto con la british airways...mentre il volo interno è diretto con la American Air line...

Però penso sia normale, visto che per noi è la prima volta in america, avere ogni tanto dei dubbi e delle paure...più che altro perchè non abbiamo nemmeno fatto mai un viaggio senza aver prenotato già tutti gli alberghi!!Questo un po' mi destabilizza...spero di non dover dormire in macchina!!:)

Comunque per un viaggio del genere è impossibile prenotare e preventivare tutto in anticipo anche perché sicuramente può accadere di cambiare itinerario durante il percorso...giusto?

Inviato
ovviamente per ognuno è previsto lo scalo ma all'andata c'è da aspettare solo 1 ora

sei molto al limite con i tempi... se fai scalo a Heathrow, rischi un po'...

Comunque per un viaggio del genere è impossibile prenotare e preventivare tutto in anticipo anche perché sicuramente può accadere di cambiare itinerario durante il percorso...giusto?

Dipende soprattutto dal periodo in cui andrai. Nei parchi ti consiglio di prenotare sempre, nelle città quando trovi l'offerta giusta, prenota!

Fatti un itinerario abbastanza preciso, di giorni ne hai parecchi e te li puoi gestire con calma...

Io sono per il prenotare tutto prima, perchè così scelgo la struttura col miglior rapporto qualità/prezzo e non perdo tempo a cercare.

Tu, avendo l'incertezza del tioga pass chiuso, potresti cercare di lasciare libero il pernottamento del 29 ottobre, proprio per ovviare all'inconveniente.

Prenotando su internet si trovano moltissime offerte con 0 spese di cancellazione 24 ore prima della data di arrivo.

Se vuoi, posso prepararti intanto una mappa con le indicazioni stradali e i km... magari ti fa comodo.

Io quando viaggio mi preparo un foglio excel con tutte le indicazioni, le strade, i km e i pernotti giorno per giorno

Inviato

Si, anche Mauro ha preparato una cosa simile in excel con tutte le distanze in km e in h da una meta all'altra...lui schematizza tutto...io in questo sono una frana..infatti vado sempre nel pallone!!!

Quindi tu dici di prenotare eh?

Ma che siti internet conosci dove posso effettuare una ricerca e trovare delle offerte? Fin'ora l'unica catena di hotel più economica che abbiamo trovato sono i motel 6...il resto costa tutto parecchio!

Inviato

un po' di indicazioni le trovi qui:

noleggio: viewforum.php?f=76

hotel: viewtopic.php?f=10&t=199#p2765

Assicurazioni: viewforum.php?f=77

Normalmente lancio una ricerca in contemporanea su expedia, edreams, venere e hotels... in più controllo se su www.volagratis.it e su www.sidestep.com ci sono delle offerte... e nel frattempo controllo le recensioni su www.tripadvisor.it prediligendo quelle fatte dagli italiani!

Oltre a Motel6 ci sono i super8 e i travelodge... ma se trovi un offerta su quei siti rischi di spendere meno in un buon hotel che in un motel. New York è cara, sempre... però io trovai il Novotel a Times Square a circa 100€ a notte e l'algonquin a 130€ a notte contro un prezzo normale ben sopra i 200€... bisogna solo avere pazienza e fortuna!

E poi, visto che siete di Roma, ci si può incontrare da qualche parte e scambiare un po' di info in diretta! : Thumbup :

Inviato
Nei parchi ti consiglio di prenotare sempre, nelle città quando trovi l'offerta giusta, prenota!

Fatti un itinerario abbastanza preciso, di giorni ne hai parecchi e te li puoi gestire con calma...

Io sono per il prenotare tutto prima, perchè così scelgo la struttura col miglior rapporto qualità/prezzo e non perdo tempo a cercare.

Perfettamente d'accordo con Panda, sempre meglio prenotare tutto prima, così vai tranquilla, sei cautelata, non perdi tempo prezioso a cercare una sistemazione e tieni sotto controllo la spesa (all'ultimo momento rischi anche di trovare qualche baracca e strapagarla!): una volta lì poi, nulla ti impedisce di cambiare piano e di disdire la prenotazione come e quando preferisci!

Stare alla larga dalle agenzie per me è fondamentale: per farti un'idea noi abbiamo pagato la crociera alle Hawai'i € 1800 in due, l'agenzia - dove ho chiesto solo per la soddisfazione di sapere quanto avevamo risparmiato : Chessygrin : - mi ha proposto € 1700 a cranio!! E poi magari mi facevano pure lo sconto di € 100 'sti xxxxx :evil:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...